View Full Version : Nuovo AF-S DX NIKKOR 18-140 f/3.5-5.6G ED VR: Nikon allunga il medio
Redazione di Hardware Upg
06-08-2013, 08:14
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nuovo-af-s-dx-nikkor-18-140-f-35-56g-ed-vr-nikon-allunga-il-medio_48114.html
Nikon presenta il nuovo zoom tuttofare di fascia media dedicato alle reflex DX con sensore APS-C: AF-S DX NIKKOR 18-140 f/3.5-5.6G ED VR
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
06-08-2013, 08:19
seicento dollari!?! :eek:
AlexSwitch
06-08-2013, 08:26
Quindi non è solamente Sony a praticare prezzi alti... ;) ;)
Facezie e battutine a parte, 600 USD per un obiettivo come questo mi sembrano davvero troppi... Apertura focale standard, corpo plasticoso, baionetta in plastica... Da verificare le sue qualità ottiche, ma non penso che possa compiere miracoli... Mah...
Attualmente la D7100 ha un (pare) buon obiettivo a corredo che è il 18-105, medesime caratteristiche di diaframma.
COn il corpo macchina viene venduto a 120-150 euro (dipende dall'offerta), da solo a 250 euro (listino.
Per quale motivo devo spendere oltre il doppio per quel 35 mm in piu? Una qualità eccezionale?
Perplesso.
Di certo a quel prezzo se lo possono tenere. Soprattutto pensando al fatto che c'è il molto più economico 18-105.
Io ho appunto quello e devo ammettere che è molto comodo e versatile.. ma sinceramente non sento assolutamente il bisogno di arrivare fino a 140..
Se dovessi scegliere oggi tra i due opterei per il 140 giusto giusto se la differenza di prezzo fosse minima.
torgianf
06-08-2013, 13:20
seicento dollari!?! :eek:
e quando pensavi che il 16 85 fosse gia overprezzato di brutto, ecco che nikon ti smentisce e fa segnare nuovi traguardi :asd:
Barone di Sengir
06-08-2013, 13:41
Io ho l'equivalente pentax (18-135 DC WR) che però vanta anche la resistenza alle intemperie e all'uscita costava circa 700€. Come tuttofare è molto versatile, la qualità costruttiva è ottima come tutti i WR. Unico neo: pesa un botto :D
roccia1234
06-08-2013, 14:34
e quando pensavi che il 16 85 fosse gia overprezzato di brutto, ecco che nikon ti smentisce e fa segnare nuovi traguardi :asd:
Appunto :asd: .
Io ho l'equivalente pentax (18-135 DC WR) che però vanta anche la resistenza alle intemperie e all'uscita costava circa 700€. Come tuttofare è molto versatile, la qualità costruttiva è ottima come tutti i WR. Unico neo: pesa un botto :D
In teoria anche questo dovrebbe avere una qualche tropicalizzazione...
:asd: :asd: :asd:
no scusate.. apro un secondo l'angolo delle c@zzate.. ho notato solo ora la finezza nel titolo: "Nikon allunga il medio"
:asd:
roccia1234
06-08-2013, 17:11
:asd: :asd: :asd:
no scusate.. apro un secondo l'angolo delle c@zzate.. ho notato solo ora la finezza nel titolo: "Nikon allunga il medio"
:asd:
Me l'ero persa... e avrei preferito rimanere nell'ignoranza...:cry:
E pure a prezzo folle. L'unica cosa intelligente che potrebbero fare è di produrre un 16 2.8 a basso prezzo, seguendo il 35 1.8 che ha una buona qualità, invece per avere un grandangolare sei sempre costretto a usare uno zoom. Peggio per loro, io intanto sono uscito dal DX, ho preso una D700 usata e uso i vecchi obbiettivi AIs.
Lian_Sps_in_ZuBeI
07-08-2013, 17:32
sono un felice possesore di tamron :D 18-270 pzd
pagato meno di questo ovviamente ;)
nikon aka apple.
carrara81
07-08-2013, 21:56
allunga il medio ?! :D :D
come lunghezza copre diverse focali , non luminosissimo come apertura però sicuramente molto pratico per viaggiare ed avere un obiettivo per tutte le esigenze
prezzo un pò sopra a quello che avrebbe dovuto essere visto che un 18-105 si trova sui 300€
roccia1234
08-08-2013, 08:25
sono un felice possesore di tamron :D 18-270 pzd
pagato meno di questo ovviamente ;)
nikon aka apple.
Io non andrei a dirlo troppo in giro :stordita: .
Comunque, chi si accontenta gode ;)
franzing
08-08-2013, 08:33
:asd: :asd: :asd:
no scusate.. apro un secondo l'angolo delle c@zzate.. ho notato solo ora la finezza nel titolo: "Nikon allunga il medio"
:asd:
Carina ma è riciclata :asd:
marchigiano
08-08-2013, 13:07
Carina ma è riciclata :asd:
già... l'avevano usata su uno "smartfon"
TigerTank
28-08-2013, 08:20
Se si vuole fare della fotografia un hobby duraturo e di un certo livello tanto vale fare direttamente un buon investimento e prendere delle lenti superiori, magari f2.8 che poi ti durano una vita e che riutilizzi in caso di passaggio al pieno formato. $600 per questa lente plasticosa e "buia" sono davvero troppi...ma si sa che in genere i prezzi di lancio sono sempre un pò esagerati e poi a distanza di mesi inizi forse a trovarne di migliori, soprattutto nel mercato europeo.
Per dire...con $200 in più inizi a trovare i Sigma 70-200 F2.8 stabilizzati...
soulplace
02-09-2013, 09:08
o ragazzi non scherziamo eh, il 18-105 è oggettivamente il peggiore obbiettivo prodotto dalla nikon, mi auguro che questo sia meglio in termini di qualità e di resa.
Per un kit da portare in giro ogni giorno il migliore è il 18-200, ma ha un suo costo.
Poi però mi spiegate che senso ha avere una reflex e non voler cambiare lente...
roccia1234
02-09-2013, 10:03
o ragazzi non scherziamo eh, il 18-105 è oggettivamente il peggiore obbiettivo prodotto dalla nikon, mi auguro che questo sia meglio in termini di qualità e di resa.
Per un kit da portare in giro ogni giorno il migliore è il 18-200, ma ha un suo costo.
Poi però mi spiegate che senso ha avere una reflex e non voler cambiare lente...
Penso di sia capitato un esemplare sgranocchiato da un'orso e mai riparato :stordita: .
Io lo ritengo un buon obiettivo kit e un'ottimo punto di partenza per il fotografo che deve fare esperienza.
L'AF è sufficientemente veloce (in b4 il mio 600 f/4 VRII è più veloce) per la stragrande maggioranza delle occasioni, il VR fa bene il suo lavoro, otticamente si difende bene per un vetro da 150/200€.
Il 18-200 non è che sia tanto superiore (anzi, dai test non ne esce per niente bene) e costa almeno 3 volte tanto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.