View Full Version : Inesperienza nella scelta di buone RAM DDR3...
r.daneel75
05-08-2013, 20:06
Salve ragazzi, sto per assemblare un nuovo pc e ma ho un dubbio e non vorrei rischiare...
La configurazione (ancora incompleta) è la seguente:
MOBO: Asus M5A97 R2.0
CPU: AMD FX-8320 Vishera 3.5GHz
SSD: Samsung 840 256GB Pro
HDD: 1T (da scegliere)
VGA: (da scegliere)
RAM: 16G (da scegliere)
So già che molti criticheranno la scelta AMD, ma al momento ho cercato di bilanciare il tutto tenendo anche conto del butget, altrimenti mi sarei volentieri lanciato sull'I7.
Fatta questa premessa vorrei consigli e delucidazioni sopratutto sulla scelta delle RAM.
L'intenzione era di prendere delle
Corsair Vengeance Pro Blu CMY16GX3M2A1866C9B 16GB (2x8GB) 1866MHz XMP (Testata 9-10-9-27 - SPD 9-9-9-24)
ma poi cercando e cercando non ho trovato garanzie sul loro funzionamento in coppia con AMD (se ne parla in generale solo per Intel)
Pensavo anche a:
Corsair Vengeance Pro Blu CMY16GX3M2A1600C9B 16GB (2x8GB) 1600MHz XMP (Testata 9-9-9-24 - SPD 9-9-9-24)
Corsair Vengeance Blue CMZ16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) (Testata 9-9-9-24 - SPD 9-9-9-24)
Corsair Vengeance CMZ16GX3M4X1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) (Testata 9-9-9-27 - SPD 9-9-9-24)
:muro: Sono aperto a qualsiasi info o consiglio sia su queste, che eventualmentesu altre marche o modelli (e magari capirne il perchè :D )...
andry96b
06-08-2013, 20:12
La scelta dipende fortemente dall' utilizzo che vuoi fare del PC (OC, gaming, sotware professioneli ecc... ). :)
Aggiungo che per aver la piena certezza che un modulo sia funzionante su una certa mobo è sufficiente consultare le QVL fornite dal produttore dei moduli ram. :)
r.daneel75
06-08-2013, 20:36
si si lo so, tra l'altro queste nemmeno sono elencate!
la mia speranza era che qualcuno avesse avuto esperienza diretta con questo chipset e queste ram.
Speranza in parte vana visto che dalle firme ho notato che quasi tutti nel forum ormai hanno speso di più e optato per il miglior Intel...
Io ci voglio fare un pò di tutto ma mi devo accontentare di un budget appena sufficiente...
andry96b
07-08-2013, 15:48
si si lo so, tra l'altro queste nemmeno sono elencate!
la mia speranza era che qualcuno avesse avuto esperienza diretta con questo chipset e queste ram.
Speranza in parte vana visto che dalle firme ho notato che quasi tutti nel forum ormai hanno speso di più e optato per il miglior Intel...
Io ci voglio fare un pò di tutto ma mi devo accontentare di un budget appena sufficiente...
Scegliere AMD non significa scegliere spazzatura: certamente Intel ha un certo margine di vantaggio in termini di prestazioni pure, tuttavia c' è da dire che AMD offre processori con prestazioni inferiori, ma a prezzi davvero accattivanti.
Inoltre gli AMD equipaggiati fino a 8 core sono adatti particolarmente in quelle applicazioni che fanno forte utilizzo della parallelizzazione o in situazioni in cui si fa forte ricorso al multitasking.
In ogni caso cosa intendi per "fare di tutto"??
N.B: le QVL che devi consultare NON sono quelle riportate sul sito della scheda madre, ma quelle riportate sul sito del produttore del modulo ram. Questo semplicemente per il fatto che la lista QVL della scheda madre non è mai aggiornata e contiene un numero limitato di ram testate. :)
r.daneel75
07-08-2013, 21:56
Scegliere AMD non significa scegliere spazzatura: certamente Intel ha un certo margine di vantaggio in termini di prestazioni pure, tuttavia c' è da dire che AMD offre processori con prestazioni inferiori, ma a prezzi davvero accattivanti.
Inoltre gli AMD equipaggiati fino a 8 core sono adatti particolarmente in quelle applicazioni che fanno forte utilizzo della parallelizzazione o in situazioni in cui si fa forte ricorso al multitasking.
Riguardo ai processori Amd son d'accordo con te, non li considero spazzatura, altrimente mie vari pc, sarebbero stati dei cassonetti! :D
Ho solo notato che al momento Amd non riesce proprio a star dietro all' I7, anche se la differenza in termini di prestazioni, la paghi tutta (in Euro...).
La cosa che in realtà mi infastidisce parecchio, è che, da quel che sò, il Southbridge 970 che "mi tocca" non è gran cosa nella gestione degli SSD (e con quel che costa il Samsung 840 Pro 256Gb, non poterlo spremere appieno, capirai...)
Riguardo al "far di tutto", diciamo che al momento non lo userei per lavoro e passerei dalla semplice navigazione o office, al foto ritocco e video editing, al "laboratorio" vario con VMware, a guardare Anime a go go e qualche raro e non impegnativo gioco. Se ci penso ancora probabilmente mi viene in mente altro... :blah: Generalista?!?
N.B: le QVL che devi consultare NON sono quelle riportate sul sito della scheda madre, ma quelle riportate sul sito del produttore del modulo ram. Questo semplicemente per il fatto che la lista QVL della scheda madre non è mai aggiornata e contiene un numero limitato di ram testate. :)
Sul sito (e forum) della Corsair non ho proprio trovato traccia della Asus M5A97 R2.0. In compenso il service center Asus si è degnato di rispondere oggi a una mia richiesta di info fatta da un pò ed è uscito che almeno le Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9B le posso mettere in tranquillità, quindi così sia! ;)
andry96b
08-08-2013, 22:29
Riguardo ai processori Amd son d'accordo con te, non li considero spazzatura, altrimente mie vari pc, sarebbero stati dei cassonetti! :D
Ho solo notato che al momento Amd non riesce proprio a star dietro all' I7, anche se la differenza in termini di prestazioni, la paghi tutta (in Euro...).
La cosa che in realtà mi infastidisce parecchio, è che, da quel che sò, il Southbridge 970 che "mi tocca" non è gran cosa nella gestione degli SSD (e con quel che costa il Samsung 840 Pro 256Gb, non poterlo spremere appieno, capirai...)
Riguardo al "far di tutto", diciamo che al momento non lo userei per lavoro e passerei dalla semplice navigazione o office, al foto ritocco e video editing, al "laboratorio" vario con VMware, a guardare Anime a go go e qualche raro e non impegnativo gioco. Se ci penso ancora probabilmente mi viene in mente altro... :blah: Generalista?!?
Per quanto riguarda le pure prestazioni velocistiche è vero, AMD non è ancora in grado di offrire un rapporto prestazioni/consumi paragonabile alle soluzioni Intel. Va detto che tuttora con l' introduzione di Piledriver Amd ha recuperato parzialmente il gap accumulato con Bulldozer; staremo a vedere cosa proporrà con Steamroller.
Per quanto riguarda il controller SATA non è vero che gestisca male gli SSD: guarda qui (http://punto-informatico.it/3285574_4/PI/News/sata-30-controller-confronto.aspx). L' articolo fa riferimento al chipset 990FX, tuttavia il controller SATA integrato all' interno del 970 è il medesimo. Dall' analisi emerge come il chipset in questione si comporti egregiamente rispetto alle controparti nella gestione di questo controller.
Per gli scopi che hai indicato (utilizzo di software per fotoritocco, editing video e virtualizzazione) la presenza di più core gioverà nell' utilizzo del PC.
Sul sito (e forum) della Corsair non ho proprio trovato traccia della Asus M5A97 R2.0. In compenso il service center Asus si è degnato di rispondere oggi a una mia richiesta di info fatta da un pò ed è uscito che almeno le Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9B le posso mettere in tranquillità, quindi così sia! ;)
Effettivamente ho fatto una piccola ricerca sul sito della Corsair e devo dire che della tua mobo non c' è proprio traccia.:muro:
Le ram che ti hanno proposto adeguate all' utilizzo del PC.:)
r.daneel75
09-08-2013, 09:09
Per quanto riguarda le pure prestazioni velocistiche è vero, AMD non è ancora in grado di offrire un rapporto prestazioni/consumi paragonabile alle soluzioni Intel. Va detto che tuttora con l' introduzione di Piledriver Amd ha recuperato parzialmente il gap accumulato con Bulldozer; staremo a vedere cosa proporrà con Steamroller.
Per quanto riguarda il controller SATA non è vero che gestisca male gli SSD: guarda qui (http://punto-informatico.it/3285574_4/PI/News/sata-30-controller-confronto.aspx). L' articolo fa riferimento al chipset 990FX, tuttavia il controller SATA integrato all' interno del 970 è il medesimo. Dall' analisi emerge come il chipset in questione si comporti egregiamente rispetto alle controparti nella gestione di questo controller.
Per gli scopi che hai indicato (utilizzo di software per fotoritocco, editing video e virtualizzazione) la presenza di più core gioverà nell' utilizzo del PC.
Effettivamente ho fatto una piccola ricerca sul sito della Corsair e devo dire che della tua mobo non c' è proprio traccia.:muro:
Le ram che ti hanno proposto adeguate all' utilizzo del PC.:)
Guarda, per dirla tutta io faccio il tifo per AMD! ;)
Ho avuto anche Intel, ma da quel lontano (e primo pc) x486 120Mhz, ho sempre avuto una preferenza personale per "la concorrenza"!
Purtroppo temo che tra crisi e marketing, ormai siano tornati alla politica degli esordi, dove la tattica era riempire i buchi lasciati dalla Intel e prediligere la facia media.
Intanto spero che il mio nuovo bimbo faccia decentemete il suo sporco lavoro! :yeah:
Riguado al controller e allo SSD, nota che quell'articolo è dell'ottobre 2011. Io ho fatto riferimento a questo qui (http://www.tomshw.it/cont/articolo/quale-controller-sata-permette-agli-ssd-di-rendere-al-meglio/47004/1.html) di giugno 2013 (e forse è una di quelle occasioni dove nell'ignoranza si vive meglio! :doh: ), che fa notare come Intel è andata avanti e AMD no...
Naturalmente non prendo una singola info come oro colato, ma quando stai spendendo, ti impedisce di gioire appieno dei nuovi aquisti.
andry96b
09-08-2013, 19:28
Guarda, per dirla tutta io faccio il tifo per AMD! ;)
Ho avuto anche Intel, ma da quel lontano (e primo pc) x486 120Mhz, ho sempre avuto una preferenza personale per "la concorrenza"!
Purtroppo temo che tra crisi e marketing, ormai siano tornati alla politica degli esordi, dove la tattica era riempire i buchi lasciati dalla Intel e prediligere la facia media.
Intanto spero che il mio nuovo bimbo faccia decentemete il suo sporco lavoro! :yeah:
Bè, se AMD riuscisse ad avvicinarsi ai risultati di Intel quest' ultima certamente sentirebbe finalmente una vera concorrenza che certamente non farà male a nessuno, anzi, saranno gli utenti i primi a guadagnarci.:D
Riguado al controller e allo SSD, nota che quell'articolo è dell'ottobre 2011. Io ho fatto riferimento a questo qui (http://www.tomshw.it/cont/articolo/quale-controller-sata-permette-agli-ssd-di-rendere-al-meglio/47004/1.html) di giugno 2013 (e forse è una di quelle occasioni dove nell'ignoranza si vive meglio! :doh: ), che fa notare come Intel è andata avanti e AMD no...
Naturalmente non prendo una singola info come oro colato, ma quando stai spendendo, ti impedisce di gioire appieno dei nuovi aquisti.
Per il controller concordo con quanto citato nella conclusione dell' articolo di TOM HW: "Il consiglio di fondo però è che se non siete dotati di schede madre Z77 o Z87, è meglio non disperare: e non prendete a calci il vostro vecchio sistema, poiché ogni chipset e controller SATA che abbiamo provato offre prestazioni più che sufficienti per un normale PC da ufficio. È solo quando si vuole spingere un PC al limite - con, ad esempio, un database o più macchine virtuali - che uno dei due più recenti chipset Intel rappresenterà la migliora scelta per voi".
Nell' utilizzo consumer certi risultati ottenuti attraverso benchmark precisi si possono riscontrare solo in quest' ultimi o in certe applicazioni in particolare.:)
r.daneel75
09-08-2013, 23:15
Per il controller concordo con quanto citato nella conclusione dell' articolo di TOM HW: "Il consiglio di fondo però è che se non siete dotati di schede madre Z77 o Z87, è meglio non disperare: e non prendete a calci il vostro vecchio sistema, poiché ogni chipset e controller SATA che abbiamo provato offre prestazioni più che sufficienti per un normale PC da ufficio. È solo quando si vuole spingere un PC al limite - con, a d esempio, un database o più macchine virtuali - che uno dei due più recenti chipset Intel rappresenterà la migliora scelta per voi".
Nell' utilizzo consumer certi risultati ottenuti attraverso benchmark precisi si possono riscontrare solo in quest' ultimi o in certe applicazioni in particolare.:)
Quando ha parlato di virtualizzazioni, mi son sentito "toccato", ma per fortuna non è il fine ultimo di questo pc, quindi mi accontento di qualche millisecondo in meno e sto zitto perché comunque sarà un discreto Pc! Spero...:D
andry96b
10-08-2013, 18:51
Quando ha parlato di virtualizzazioni, mi son sentito "toccato", ma per fortuna non è il fine ultimo di questo pc, quindi mi accontento di qualche millisecondo in meno e sto zitto perché comunque sarà un discreto Pc! Spero...:D
Come configurazione generale è buona.
Comunque sai un pò com' è , i benchmark spesso sono da prendere con le pinze, visto il numero pressoché infinito di scenari da prendere in considerazione.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.