Darioct28
05-08-2013, 16:01
Salve ragazzi vi scrivo poichè sto impazzendo con un problema riguardante Hard Disk.
Vi spiego, in pratica ho una macchina che monta due HD in modalità RAID, ormai il disco totale che si viene a formare è strapieno, e dato che non posso formattarlo o eliminare dati in esso contenuto ho pensato di riversarne il contenuto in un Hard Disk più capiente, usando Easeus Disk Copy (cosa che ho già fatto in un altro PC senza problemi)
In pratica il programma si avvia regolarmente, riconosce sia l'hard disk montato, che l'Hd esterno sul quale devo riversare tutti i dati, e la procedura parte, ma una volta finito (dopo circa 90minuti di elaborazione) il disco di destinazione è vuoto, non contiene nessun dato!
Adesso sto rifacendo la procedura (altri 90 minuti -.-) ma sono sicuro al 90% che non cambierà niente...potrebbe essere un problema di formattazione del disco? Ho montato il nuovo HD in un box quindi l'ho formattato in NTFS (da risorse del computer)
Altra nota la macchina sul quale sono montati i dischi in RAID esegue windows server 2003.
Quale potrebbe essere il problema? Altra supposizione: potrebbe dipende dal fatto che il disco è esterno? Se lo collego internamente (via SATA) secondo voi cambia qualcosa?
Vi spiego, in pratica ho una macchina che monta due HD in modalità RAID, ormai il disco totale che si viene a formare è strapieno, e dato che non posso formattarlo o eliminare dati in esso contenuto ho pensato di riversarne il contenuto in un Hard Disk più capiente, usando Easeus Disk Copy (cosa che ho già fatto in un altro PC senza problemi)
In pratica il programma si avvia regolarmente, riconosce sia l'hard disk montato, che l'Hd esterno sul quale devo riversare tutti i dati, e la procedura parte, ma una volta finito (dopo circa 90minuti di elaborazione) il disco di destinazione è vuoto, non contiene nessun dato!
Adesso sto rifacendo la procedura (altri 90 minuti -.-) ma sono sicuro al 90% che non cambierà niente...potrebbe essere un problema di formattazione del disco? Ho montato il nuovo HD in un box quindi l'ho formattato in NTFS (da risorse del computer)
Altra nota la macchina sul quale sono montati i dischi in RAID esegue windows server 2003.
Quale potrebbe essere il problema? Altra supposizione: potrebbe dipende dal fatto che il disco è esterno? Se lo collego internamente (via SATA) secondo voi cambia qualcosa?