View Full Version : Gli octa-core sono cose stupide: ecco l'ultima rivelazione di Qualcomm
Redazione di Hardware Upg
05-08-2013, 12:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/gli-octa-core-sono-cose-stupide-ecco-l-ultima-rivelazione-di-qualcomm_48099.html
La frecciatina nei confronti di Samsung e Mediatek è evidente e non è la prima rivelazione irriverente di Qualcomm
Click sul link per visualizzare la notizia.
giubox360
05-08-2013, 12:59
Meno male che c'è qualche azienda che si muove ancora nel senso giusto! :D
dobermann77
05-08-2013, 13:01
Che dire... forza Qualcomm!
Sarà anche così ma intanto rosicano, scommettiamo che per natale cominceranno a farne pure loro?
!@ndre@!
05-08-2013, 13:12
Inizieranno a farli quando raggiungeranno un'efficienza energetica adeguata a differenza degli scaldamani che ci sono in commercio ora!
Non è questione di non fare MAI un octacore, quanto di farlo quando ha senso. Se adesso fare un 8-core che finisca la batteria in 20 minuti e magari non sia nemmeno sfruttabile dall'OS e dalle app né in grado di fare chissà che come operazioni, lo rende una cosa stupida secondo Qualcomm, ciò non toglie che magari fra sei mesi le carte in tavola cambino drasticamente, di certo ciò non dipende solo dai produttori di SoC.
zanardi84
05-08-2013, 13:26
Secondo me l'hardware sta correndo molto più del software e questo non va affatto bene. La ragione è prevalentemente commerciale nella solita corsa a "chi ce l'ha più..", ma si traduce in esperienze d'uso deludenti con SoC che vanno meno di quello che dovrebbero.
Siano esempi l'assenza di un completo multitasking e una corretta gestione degli SSD che finalmente saranno portati in 4.3 e la totale revisione del codice in Android 5 tale da renderlo fruibile anche a device che oggi non sarebbero in grado di gestire versioni superiori a ICS o precedenti per la pesantezza del codice.
Tedturb0
05-08-2013, 13:40
"la societa taiwanese"? da quando in qua Qualcomm e' taiwanese?
Eraser|85
05-08-2013, 13:51
Sarà anche così ma intanto rosicano, scommettiamo che per natale cominceranno a farne pure loro?
Rosicano. La Qualcomm. Si, sicuramente, ora però torna a nanna.
Qualcomm ha i suoi processori in praticamente in ogni smartphone di fascia medio alta. Il vero problema semmai è proprio la fascia bassa, che con i MediaTek dalle prestazioni decenti e costi bassissimi sta erodendo pian piano mercato e grazie ai loro futuri 8 core inizierà ad erodere la fascia media. Per questo adesso Qualcomm è ora che si inizi a dedicare ad ottimizzare i costi di produzione e l'IPC in generale. Non ha bisogno di 8 core, ma di 4 efficenti.
MaxSalv2006
05-08-2013, 13:57
Ottima scelta, non cerchiamo come sempre "chi ce l' ha più grosso"..
gd350turbo
05-08-2013, 14:03
Bhè in questo mondo governato dal marketing, ( e un octa core su uno smartphone è marketing al 101 % ) fa piacere leggere di qualcuno che ragiona !
Io mi chiedo cosa si inventeranno dopo ?
Un 16 core con magari 16 gb di ram e 1TB di memoria di massa ?
MaxSalv2006
05-08-2013, 14:04
Bhè in questo mondo governato dal marketing, ( e un octa core su uno smartphone è marketing al 101 % ) fa piacere leggere di qualcuno che ragiona !
Io mi chiedo cosa si inventeranno dopo ?
Un 16 core con magari 16 gb di ram e 1TB di memoria di massa ?
non ci scherzare troppo :) secondo me la memoria di massa la lasciano da parte per tanta ram e tanti core..
Io devo ancora capire bene in ambito mobile la differenza tra un dual e quad e soprattutto non riesco a concepire bene se e quali vantaggi possa offrire un approccio del tipo big.LITTLE rispetto ad un quad che scala la frequenza bene. Secondo me fa più un governor decente su un soc scalabile che tutto il resto.
Mi piacerebbe pure essere smentito eh, ma io quando sento parlà di quadcore (per non parlà di octa) in uno smartphone quando l'80% degli esseri c'ha puara di scaricà le app "che il telefono si appesantisce" o si lamente che non arriva a fine giornata... beh, mi viene da ridere fortissimo.
Che MediaTek stia diventando un leader dei SoC per cellulari, mentre Qualcomm perde colpi a tutt'andare, sia sul profilo prezzi che prestazioni e durata batteria.
E senza dimenticare che i nuovi MT6589 4core di Mediatek hanno consumi MOLTO bassi, al punto che il mio Newman fa quasi 4 giorni con una unica carica (tre sempre). Il precedente MT6577 DualCore non arrivava sempre a 48 ore ...
Io eviterei di fare sparate alla Microsoft per poi accorgersi degli enormi sbagli commessi....
Sarà anche così ma intanto rosicano, scommettiamo che per natale cominceranno a farne pure loro?
Certo, rosicano :D
Vedi la CPU che sta sul Nexus 10 cosa combina, ed è un dual core...
Il vantaggio degli octacore è che i quad dello stesso produttore costeranno meno e finiscono in fascia media, se non bassa.
Per carità, Qualcomm lavora benissimo, basta confrontare il prestazioni/consumi di un S4 Pro vs Snapdragon 600/800, ma occhio alla concorrenza.
Sarà anche così ma intanto rosicano, scommettiamo che per natale cominceranno a farne pure loro?
Si, infatti s'è visto il successo e l'autonomia delle cpu big.LITTLE di Samsung...almeno lo sai che non ha caso la prima versione del Galaxy S4 (e stiamo parlando del top di gamma di casa Samsung) è uscita con lo Snapdragon 600?
braindamage87
05-08-2013, 16:39
Noi non progettiamo cose stupide
"Non puoi prendere otto motori da tosaerba, metterli insieme e vantarti di avere una Ferrari ad otto cilindri
Parole sante!!! :ave:
TheDarkAngel
05-08-2013, 16:48
Che MediaTek stia diventando un leader dei SoC per cellulari, mentre Qualcomm perde colpi a tutt'andare, sia sul profilo prezzi che prestazioni e durata batteria.
E senza dimenticare che i nuovi MT6589 4core di Mediatek hanno consumi MOLTO bassi, al punto che il mio Newman fa quasi 4 giorni con una unica carica (tre sempre). Il precedente MT6577 DualCore non arrivava sempre a 48 ore ...
Io eviterei di fare sparate alla Microsoft per poi accorgersi degli enormi sbagli commessi....
Hanno consumi molto bassi perchè sono basati su arm A7 con clock molto conservativi, le prestazioni sono molto basse così come i consumi, non ci vedo niente di strano. Quando ci saranno terminali basati su qualcomm snapdragon 200 ne riparleremo se saranno così pessimi.
Hanno consumi molto bassi perchè sono basati su arm A7 con clock molto conservativi, le prestazioni sono molto basse così come i consumi, non ci vedo niente di strano. Quando ci saranno terminali basati su qualcomm snapdragon 200 ne riparleremo se saranno così pessimi.
Che le prestazioni siano basse è falso, visto che un MT6589T (a parità di clock) supera IN TUTTO il Tegra3.
I consumi sono bassi perchè gli A7 SONO arm di buon livello progettati per il basso consumo, e si vede.
Quando ci saranno, vedremo. Al momento la situazione è diversa, e l'MT6589 ha ampi spazi di manovra con successori anche a 2 Ghz.
TheDarkAngel
05-08-2013, 18:02
Che le prestazioni siano basse è falso, visto che un MT6589T (a parità di clock) supera IN TUTTO il Tegra3.
I consumi sono bassi perchè gli A7 SONO arm di buon livello progettati per il basso consumo, e si vede.
Quando ci saranno, vedremo. Al momento la situazione è diversa, e l'MT6589 ha ampi spazi di manovra con successori anche a 2 Ghz.
Gli arm A7 non arrivano neppure alle prestazioni degli A9, sono un salto indietro di 2 anni, vanno bene sulla fascia bassa, costano poco perchè occupano poco spazio sul die e consumano pure poco perchè son fatti a 28nm.
Alex_Trask
05-08-2013, 19:09
Tutti che si stupiscono!
Ma io mi chiedo, se non c'è l'hardware, come si fa a sviluppare software?
Calore? Compri l'hardware piu' adatto a te, se non scendi a compromessi e non ti è indispensabile continui ad usare i dual o i quad core (che per effetto di marketing costeranno anche meno)! Quindi sara' sempre un guadagno, diretto o indiretto.
Batterie? Era anche prima l'ora che si investisse un tot di piu'!
Sul mio Galaxy S dal primo giorno andava a scatti Android solo scorrendo la rubrica, invece Lumia 800 non lo ha mai fatto e neanche gli iPhone non gli ho mai visti andare a scatti.
Che ben vengano anche i 32 core, il tempo valutera'!
Per quanto mi riguarda trovo stupidi pure i quad core se é per questo, ma otto é veramente demenziale, non si possono non condividere queste affermazioni. D'altra parte, con le dovute differenze, sono inutili 8 core su una CPU desktop figuriamoci su un telefono.
Io devo ancora capire bene in ambito mobile la differenza tra un dual e quad e soprattutto non riesco a concepire bene se e quali vantaggi possa offrire un approccio del tipo big.LITTLE rispetto ad un quad che scala la frequenza bene. Secondo me fa più un governor decente su un soc scalabile che tutto il resto.
La ragion d'essere del big.LITTLE è che un core "semplice" (tipo l'A7) occupa meno spazio su chip e consuma molto meno di un core "più complesso" (tipo l'A15).
Quindi se ad esempio nello spazio di un pentacore "big" puoi farci stare 4 core "big" e 4 core "little" riesci ad avere consumi e prestazioni migliori rispetto ad un pentacore "big".
In particolare quando c'è poco carico puoi spegnere completamente i core "big" ed avere un risparmio molto più elevato rispetto a scalare giù di frequenza i core "big".
Ovviamente serve un governor adeguato che riesca a gestire bene una configurazione SMP asimmetrica.
La presa di posizione è assolutamente condivisibile
Fare un octa core mettendoci dentro 8 processorini spompi è demenziale
diomorgan
05-08-2013, 22:34
Bah, io son passato da un iOcean X7 Elite con MT6589T e 2GB di ram da 250 euro (preso in Italia con garanzia italiana, senno si trova pure a meno) ad un samsung S4 da 599 (ovviamente non per scelta...) e, non so cosa ci facciate voi con i cellulari, ma io non trovo nessuna differenza se non che l'MTK ha il dual sim dual standby e una batteria da 3000mHa, l'S4 se non avessi messo la stock rom 4.3 avrebbe "succhiato" la batteria da 2600mHa in mezza giornata con tutti i fronzoli che samsung ci ha caricato (scrolling con gli occhi, il più RIDICOLO GADGET mai visto, serve solo per fare i fighi con gli amici).
Io comunque approvo l'idea che uscendo gli octa si abbasano i prezzi dei quad, come del resto ora si trovano gli MTK dual core con 512MB di RAM a 75 euro, grazie all'avvento (oltremodo repentino, visto che ci hanno messo un po' a fare dei firmware decenti) dei quad.
Comunque davvero, non si capisce cosa cavolo ci devono fare con i cell, non mi pare che Android 4+ sia "vorace" di core, tanto più che ci sono dei porta del 4.2 per single core (vedi LG P500) che vanno fluidi...
Però come ogni anno esce un iphone nuovo e la gente si svena per comprarlo, immagino che l'octacore sia questione di marketing!
Sarà anche così ma intanto rosicano, scommettiamo che per natale cominceranno a farne pure loro?
Ma questo e' ovvio. Se tutti fanno cosi', si deve adeguare... Mica vorranno fare la fine di Nokia, che si e' addormentata sugli allori.
Ma in ogni caso non ha quasi senso il quad core, figuriamoci un octa core. Tutto questo a causa di Android che non e' ottimizzato, anche perche' deve girare su millemila dispositivi diversi.
rockrider81
06-08-2013, 09:36
Il mio MTK6588 quad va come una bomba e la batt. mi dura 2 gg con una ROM 4.2 moddata da Ervius.
Aspetto con ansia MTK 8 core che sarà sicuramente il mio prossimo terminale low cost.
Lascio la Qualcomm a farsi le pippe mentali su come guadagnare 200€ in più sui terminali di fascia alta del menga da € 699 in offerta ...
Sony lo ha già capito e vedrete cosa monteranno i loro prossimi smartphone.
Dimonios
06-08-2013, 09:45
In un certo senso Qualcomm ha ragione, le app mobile sono tutte single thread. Bisogna trovare una giusta via di mezzo a mio parere, altrimenti si rischia di perdere di vista la realtà.
Interessante a questo proposito un'intervista (http://www.bitsandchips.it/13-mobile/3176-intervista-con-jerry-xia-market-manager-di-antutu?start=1) a Xia di Antutu: "Inoltre la qualità dell'utilizzo dei thread sarà molto importante nella versione 4 di AnTuTu, mentre il numero dei core lo sarà meno. Il test relativo al Multitask sarà molto importante in AnTuTu 4. Per esempio, molte applicazioni utilizzano solamente un core. E' indubbio che avrai un'esperienza migliore quando utilizzi queste applicazioni con un SoC Dual Core di fascia alta che non su un SoC Quad Core di fascia bassa. E' per questo che il Nexus 10 (che possiede un eccellente SoC Dual Core) consegue un punteggio più alto rispetto al Galaxy S3 nei test multitask de AnTuTu 4."
Credo che anche 4 core siano oggettivamente troppi almeno nel 99% dei casi. Sarebbe stato più efficiente concentrare gli sforzi su dual core a 28nm o 22nm , che consumano meno, vengono sfruttati al 100% e magari in grado di salire di frequenza al bisogno.
Ma il marketing è questo
Il mio MTK6588 quad va come una bomba e la batt. mi dura 2 gg con una ROM 4.2 moddata da Ervius.
Aspetto con ansia MTK 8 core che sarà sicuramente il mio prossimo terminale low cost.
Lascio la Qualcomm a farsi le pippe mentali su come guadagnare 200€ in più sui terminali di fascia alta del menga da € 699 in offerta ...
Sony lo ha già capito e vedrete cosa monteranno i loro prossimi smartphone.
Spiacente ma che ti duri 2 giorni ci credo solo in due modi: o non lo usi oppure hai sempre le connessioni spente (o usi app come JuiceDefender che li spengono in continuazione).
Con una batteria da 1980mAh fai anche tu la solita giornata, perche' i consumi sono quelli e non si scappa.
Di sicuro l'avrai pagato poco.
O si punta sui Motorola con batteria da 3000 (o era 4000?) mAh, oppure che inizino a pensare a come far consumare meno lo schermo.
Credo che anche 4 core siano oggettivamente troppi almeno nel 99% dei casi. Sarebbe stato più efficiente concentrare gli sforzi su dual core a 28nm o 22nm , che consumano meno, vengono sfruttati al 100% e magari in grado di salire di frequenza al bisogno.
Ma il marketing è questo
C'e' stata una inutile corsa ai core e alle prestazioni, in parte spinte anche da Nvidia.
Eh ma sai, dovevano sfornare giochi su giochi. Perche' alla fine a questo servono i core e i chip grafici, per i giochi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.