View Full Version : Connessione domestica con tre router già in casa
HoFattoSoloCosi
04-08-2013, 11:07
Buongiorno a tutti, oggi sono io che chiedo un po' di informazioni http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ho un amico che mi ha chiesto una mano e anche se ho già dato il mio personale parere, si sentirebbe più tranquillo se anche voi gli deste la vostra opinione.
Attualmente dispone di questi tre router:
DLink DKT-710
Atlantis Land A02WRA4-54G
Atlantis Land A02RA241-W54
Insomma niente di speciale, e ad internet si connette con il A02WRA4-54G che è l'unico in funzione attualmente.
Quando mi ha chiesto come può migliorare la situazione -soprattutto per quanto riguarda la copertura WIFI- ho proposto PowerLine|Range extender|ecc..insomma le classiche soluzioni, però mi chiedeva se poteva fare qualcosa con quello che ha attualmente, magari mettere in cascata i due AtlantisLand (è solo un'idea).
Per chi è interessato ad aiutarmi posso spiegare dettagliatamente la situazione tra computer ed apparecchi vari in casa, però in linea generale mi chiedevo se con quello che ha si può fare di meglio che non usare un unico router.
Se magari avete guide da linkare o esperienze vissute sicuramente sarebbe d'aiuto :)
mannana93
04-08-2013, 11:30
I due router che ha oltre a quello che utilizza al momento sono tutti e due MODEM-ROUTER quindi è molto probabile che non sia possibile settarli in modalità access point, bisognerebbe controllare.
HoFattoSoloCosi
04-08-2013, 11:34
Ottimo, è un inizio, grazie mille della risposta! ;)
Infatti era proprio il mio dubbio...ho controllato -molto velocemente devo dire- e mi pare che nessuno faccia da repeater..c'è da dire che forse esiste qualche firmware modificato ad-hoc per questa modalità, altro motivo per cui ho chiesto qui, però io non ne conosco e mi pare di non averne trovati.
HoFattoSoloCosi
04-08-2013, 18:22
Ragazzi, per chi vuole seguire il discorso, aggiungo che probabilmente ci sarà presto anche un Linksys CISCO WRT160N, questo mi pare abbia già più funzionalità rispetto agli altri apparecchi.
Dite che si può usare come repeater WIFI per aumentare la copertura in casa? Mi pare dando un'occhiata al manuale che si possa fare...come bridge invece non saprei, nel senso che se potesse, sarebbe buona cosa ricevere il segnale WIFI ed inviarlo tramite LAN (decoder MySky da collegare via internet da quanto mi ha detto).
Grazie a tutti :mano:
HoFattoSoloCosi
05-08-2013, 06:59
http://hackeryou.com/wp-content/uploads/2013/01/stairs.png
mannana93
05-08-2013, 07:55
Con il Linksys puoi farci tutto quello che vuoi, anzi addirittura entrambe le cose insieme, a patto di flasharci ddwrt sopra. Prova a vedere qui http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Linksys_WRT150N_%26_WRT160N
Dumah Brazorf
05-08-2013, 08:01
Tirare un cavo dove ti serve (o dove puoi arrivare) è sempre la soluzione migliore. Vedi dove puoi arrivare con le canaline del telefono, o del cavo dell'antenna tv.
Col router puro (senza adsl) è facile che si possa installare qualche ddwrt/openwrt ma per gli altri a meno di tirare un cavo servirebbe comprare dell'hardware per collegarli al router principale ma a quel punto tanto vale comprare direttamente dell'hardware che fa già tutto per conto suo.
HoFattoSoloCosi
05-08-2013, 08:29
Grazie ad entrambi per il prezioso contributo:
@mannana93
Grazie mille per il link, gli do subito un'occhiata e vediamo cosa riesco a combinare;
@Dumah Brazorf
Eh lo so, conosco la tua politica, e l'appoggio completamente. E' la prima cosa che ho proposto anch'io, ma purtroppo la casa è vecchia e su due piani, quindi le canaline elettriche sono oltremodo piene ed inaccessibili (confermato dalla perizia di un elettricista) quindi le difficoltà non sono poche.
Anche se il WIFI non è il mezzo migliore, visto che non ha esigenze particolari, pensiamo si possa comunque utilizzare.
ma a quel punto tanto vale comprare direttamente dell'hardware che fa già tutto per conto suo.
Precisamente!
Il Bruco
05-08-2013, 09:53
Con il Linksys puoi farci tutto quello che vuoi, anzi addirittura entrambe le cose insieme, a patto di flasharci ddwrt sopra. Prova a vedere qui http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Linksys_WRT150N_%26_WRT160N
Basta che non sia la vers. 2
HoFattoSoloCosi
05-08-2013, 12:02
Esatto, nell'articolo linkato è proprio specificato che il V2 non si tocca..
HoFattoSoloCosi
06-08-2013, 09:42
http://hackeryou.com/wp-content/uploads/2013/01/stairs.png
Si accettano altri pareri/consigli, in alternativa, nel caso il CISCO non arrivasse, gli confermerò che conviene procurarsi uno dei vari prodotti già citati per aumentare la copertura del segnale, e che con quello che ha non può fare niente di più http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Giulio83pale
06-08-2013, 11:54
router collegato a internet con server dhcp attivo , sugli altri router(collegati via cavo al router principale) cambi l'indirizzo ip e disattivi il server dhcp . dai lo stesso nome alla rete wi fi a tutti i router e la stessa password
stop hai finito:)
il router principale assegna indirizzi ip ai dispositivi che si collegano ai singoli router via wi fi o via eth
uso questo sistema con 2 router e si può applicare a più router :)
:D bisogna usare ciò che si ha :)
ps. puoi collegarli i router pure via wi fi se attiva la modalità di estensione di segnale
HoFattoSoloCosi
06-08-2013, 12:11
@ Giulio83pale
Grazie del contributo!!
ps. puoi collegarli i router pure via wi fi se attiva la modalità di estensione di segnale
Ecco questo è quello che ho provato a fare l'altro giorno (attualmente ho i tre router a casa mia visto che il tipo è in vacanza) ma purtroppo non sono riuscito. Ho settato l'Atlantis Land A02WRA4-54G come router principale, con cui navigo tranquillamente e con l'Atlantis Land A02RA241-W54 ho tentato di collegarmi via WIFI al primo..purtroppo non sono riuscito, forse non è supportato dal firmware attualmente installato?
Siccome non ho mai fatto un collegamento via WIFI (ma solo in cascata via LAN come proponi giustamente tu) non saprei se ho fatto tutto correttamente...siuramente so che non tutti i router supportano il bridge/repeater mode quindi potrebbe non essere "colpa" mia ;)
Giulio83pale
06-08-2013, 12:19
se non è supportato dal fw c'è poco da fare , un cavo costa sempre meno quando è possibile passarlo , in alternativa si potrebbe pensare pure alle powerline ma già si spendono soldi , tanto vale prendere qualcosa che fa già questo lavoro ci sono prodotti a buon prezzo sotto i 16€ + spedizione ( ho provato tplink tl-wr741nd dove ci si può mettere ddwrt che col quale si può far tutto)
HoFattoSoloCosi
06-08-2013, 12:26
ho provato tplink tl-wr741nd dove ci si può mettere ddwrt che col quale si può far tutto
Interessante, a tuo parere un eventuale TP-LINK TL-WR841N a 20€ spedito sull'amazzone, potrebbe andar bene? Nel senso che ho letto molte discussioni in merito per mettere ddwrt su questo preciso modello, e può fare veramente di tutto, repeater, bridge di rete, e chi più ne ha più ne metta..ora sono sicuro che sia lo stesso farlo con uno di questi due modelli, non penso cambi molto, però intanto per capirci mi chiedevo se fosse lo stesso tipo di procedura :)
Altra cosa, che tu sappia, una volta installato il ddwrt del caso, si può sempre riportare tutto allo stato di fabbrica? Magari con un hard reset del router o installando il firmware più aggiornato scaricato dal sito ufficiale? In poche parole, non è un'operazione che una volta fatta non si può più tornare indietro, o sbaglio?
Giulio83pale
06-08-2013, 12:30
con ddwrt si fa di tutto , su san google trovi la procedura è molto semplice , si è reversibile ho letto qualcosa tempo fa , buona ricerca :)
HoFattoSoloCosi
06-08-2013, 12:40
Ottimo, mi informerò meglio visto che è una procedura che non conosco, ma penso sia fattibile senza troppi intoppi :D
Grazie del supporto, vedremo cosa riesco a combinare ;)
Dumah Brazorf
06-08-2013, 15:23
ho provato tplink tl-wr741nd dove ci si può mettere ddwrt che col quale si può far tutto
Occhio alla revisione hardware.
Braveheart84rm
06-08-2013, 17:03
ricordatevi di fare un minimo di overlap tra gli access point, altrimetni non c'è copertura wifi
HoFattoSoloCosi
06-08-2013, 17:14
ricordatevi di fare un minimo di overlap tra gli access point, altrimetni non c'è copertura wifi
Spiega, spiega, non essere avido di parole :D
Ho un po' di infarinatura ma non so precisamente di cosa stiamo parlando....parliamo di questo??
http://i281.photobucket.com/albums/kk212/qjoerock/Setup-WLAN-48.gif
Braveheart84rm
06-08-2013, 18:22
Promosso!:) Un 10-15% dovrebbe essere sufficiente per garantire il free romaing in wireless
HoFattoSoloCosi
06-08-2013, 18:26
Ottimo, grazie mille anche a te del contributo!
Allora, ricapitolando un po', dopo essermi spulciato le varie guide -almeno le basi- di DDWRT e OPENWRT, posso confermare come già detto che un eventuale TP-LINK TL-WR841N o Linksys CISCO WRT160N sono pienamente configurabili per le sue esigenze, il che è un bene.
Entrambi gli apparecchi gli sono stati proposti a 20€ (ovviamente il Cisco è usato) però stiamo spingendo per quest'ultimo, visto che è molto più completo rispetto al TPLINK..speriamo di spuntarla, comunque vi terrò aggiurnati http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Braveheart84rm
06-08-2013, 18:48
Io sono un possesso del router Cisco, e per ora mi trovo bene. Ovviaemnte è configurabile anche come bridge.
HoFattoSoloCosi
06-08-2013, 18:58
Parli del firmware originale o di uno installato in un secondo momento? Stesso modello indicato o uno simile??
HoFattoSoloCosi
07-08-2013, 21:56
Bene, cioè male..l'offerta per il router CISCO è stata ritirata, quindi non posso procurargli quello.
A questo punto penso non ci sia altro da fare se non comprare un apparecchio a parte, probabilmente il TP-LINK TL-WR841ND visto il budget risicato.
Grazie a tutti per aver contribuito attivamente, una sola domanda finale:
Conoscete "qualcosa" come il prodotto indicato qui sopra (per prezzo e caratteristiche) ma con porte gigabit? Chiedo più per curiosità, non penso ci sia nulla a queste cifre.
HoFattoSoloCosi
08-08-2013, 13:24
http://hackeryou.com/wp-content/uploads/2013/01/stairs.png
Conoscete "qualcosa" come il prodotto indicato qui sopra (per prezzo e caratteristiche) ma con porte gigabit? Chiedo più per curiosità, non penso ci sia nulla a queste cifre.
mannana93
09-08-2013, 08:35
Promosso!:) Un 10-15% dovrebbe essere sufficiente per garantire il free romaing in wireless
I due AP dovrebbero anche essere su canali diversi giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.