Davide9
04-08-2013, 09:24
Anche le raccolte vanno bene ovviamente, e anzi vorrei anche provare se ne esistono e ne conoscete audiolibri del genere.
Per spiegare meglio cosa cerco la cosa fondamentale è che ci si focalizzi sull'aspetto misterioso e paranormale, ho provato a leggere Schiavi dell'inferno ma non mi è piaciuto proprio perché seppure molto interessante e intrigante l'idea sovrannaturale mi è sembrato che venisse solo "sfruttata" per mettere in scena quella storia e che quello su cui ci si focalizzava fosse più la storia dei personaggi che l'elemento sovrannaturale in sé. Mi piace molto Lovecraft e mi va più che bene anche una storia praticamente assente in favore di una graduale scoperta e rivelazione dell'elemento misterioso e arcano.
Altra cosa che non mi piace sono gli autori troppo prolissi tipo Stephen King, soprattutto (ovviamente) quando come lui si perdono molto anche per descrivere gli elementi ordinari. Se uno spende due parole in più per il mostro o per gli elementi innaturali e impossibili va bene, se mi spende parole in più per descrivere la normalità preesistente mi annoia (ma questa è un pò una conseguenza del primo punto...)
Sempre su questa linea tendo a preferire ambientazioni un pò classiche e rurali, paesini, ville e cose del genere.
Graaaaassie :-)
Per spiegare meglio cosa cerco la cosa fondamentale è che ci si focalizzi sull'aspetto misterioso e paranormale, ho provato a leggere Schiavi dell'inferno ma non mi è piaciuto proprio perché seppure molto interessante e intrigante l'idea sovrannaturale mi è sembrato che venisse solo "sfruttata" per mettere in scena quella storia e che quello su cui ci si focalizzava fosse più la storia dei personaggi che l'elemento sovrannaturale in sé. Mi piace molto Lovecraft e mi va più che bene anche una storia praticamente assente in favore di una graduale scoperta e rivelazione dell'elemento misterioso e arcano.
Altra cosa che non mi piace sono gli autori troppo prolissi tipo Stephen King, soprattutto (ovviamente) quando come lui si perdono molto anche per descrivere gli elementi ordinari. Se uno spende due parole in più per il mostro o per gli elementi innaturali e impossibili va bene, se mi spende parole in più per descrivere la normalità preesistente mi annoia (ma questa è un pò una conseguenza del primo punto...)
Sempre su questa linea tendo a preferire ambientazioni un pò classiche e rurali, paesini, ville e cose del genere.
Graaaaassie :-)