View Full Version : Nuovo S.O. in D?
Rivenmyst
03-08-2013, 20:03
Ho reinstallato Windows XP su un PC con 2 Hardisk in dual-boot, in cui:
sul 1° Hardisk (http://imageshack.us/photo/my-images/832/tc2h.png/) c'è:
1 - Partizione di dati
2 - Partizione di file swap di windows
3 - Partizione di file swap di Ubuntu
4 - Partizione con sistema operativo Ubuntu
sul 2° Hardisk (http://imageshack.us/photo/my-images/600/jq45.png/) c'è:
1 - Partizione in cui ho installato Windows XP
Purtroppo però, all'hardisk col nuovo sistema operativo (Windows XP) viene assegnata la lettera "D".
Cosa devo fare affinché alla nuova installazione di windows XP gli venga assegnata la lettera "C"?
Blue_screen_of_death
04-08-2013, 00:26
La lettera assegnata alla partizione di sistema può essere modificata da registro di sistema.
Qui trovi le istruzioni su come farlo.
http://support.microsoft.com/kb/223188/it
C'è da dire che il cambio della lettera dell'unità di sistema è un'operazione semplice, ma molto rischiosa. Dopo la modifica potrai riscontrare problemi, come spiegato stesso da Mamma Microsoft.
Rivenmyst
05-08-2013, 20:16
Proprio perché è rischiosa ed ho inoltre paura che si incasinerebbe tutto con i collegamenti, vorrei reinstallare di sana pianta Windows e non vorrei ritrovarmi le volte successive che deciderò di reinstallare Windows a fare questa operazione.
Inoltre vorrei anche evitare di dover scollegare fisicamente tutte le volte il primo Hardisk.
Secondo voi, se invece cambiassi i cavi IDE (invertendoli) o se l'altra partizione NTFS (quella con i dati) la convertissi da primaria ad estesa o logica, o se cambiassi la priorità al boot nel BIOS, pensate che si risolverebbe il mio problema?
Blue_screen_of_death
05-08-2013, 21:05
Scollega l'hard disk 1.
Installa il sistema operativo sull'hard disk 2.
Ricollega l'hard disk 1.
Ripara il GRUB per il dual boot tramite il disco di installazione di ubuntu.
Rivenmyst
05-08-2013, 21:18
Forse era sfuggito questo:
Inoltre vorrei anche evitare di dover scollegare fisicamente tutte le volte il primo Hardisk.
Blue_screen_of_death
05-08-2013, 21:34
Beh. È la soluzione più rapida ed è quella che funziona sicuramente.
Gli hard disk sono entrambi SATA? Qual è la partizione alla quale viene assegnata la lettera C:?
Rivenmyst
05-08-2013, 21:51
Uno SATA ed uno IDE.
La partizione che viene assegnata alla lettera C: è la Partizione di dati del 1° hardisk
Blue_screen_of_death
05-08-2013, 21:56
L'hard disk IDE viene rilevato come primo hard disk, e quindi gli viene assegnata la lettera C:
Nel Bios hai qualche impostazione per gestire la priorità tra interfaccia SATA e IDE?
Controlla se nella partizione dati del primo hard disk è presente il file Boot.ini (nascosto e di sistema).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.