PDA

View Full Version : Caviar Black 1TB o 2TB?


-Milite-
03-08-2013, 18:30
Ciao ragazzi,
dovendo aggiornare il mio pc, e vedendo un pò in rete che la serie black della WD è una delle migliori sul mercato, sono indeciso se comprare il modello da 1TB o quello da 2TB. E' vero che il 2TB è leggermente più lento per via del numero superiore di piatti?

Inoltre, io possiedo attualmente un Maxtor da circa 300GB. Mi conviene formattare tutto e lasciare il Maxtor per il solo SO e per qualche programma, ed il WD per giochi e archiviazione? Oppure meglio buttare via il Maxtor e tenere solo il WD per tutto (in questo caso potrei trasformare il Maxtor prendendo un box usb come esterno)?

Questa è la mia configurazione, se può aiutare:
MB 990FX Extreme 3
AMD Phenom 2 1075T
8gb DDR3 RAM
Corsair TX850 V2
Sapphire HD 7970 GE

zagor977
03-08-2013, 21:48
il seagate 7200.14 costa meno del caviar black, ma è più silenzioso e prestante.

-Milite-
03-08-2013, 23:30
A sto punto non mi conviene prendere il 2tb a circa 100€ (ST2000DM001)? A livello di prestazioni come va rispetto ad 1TB ed alla concorrenza?

zagor977
03-08-2013, 23:40
qui c'è una recensione:
http://uk.hardware.info/reviews/2997/seagate-barracuda-720014-2tb-hard-disk-review-extremely-fast-7200-rpm-hard-drive

i primi test con pcmark non sono da considerare, è un bench sintetico che rispecchia poco l'uso rele del disco.
i dati più interessanti sono quelli relativi al random read e write, ti danno l'idea della reattività del disco, che si riflette sulla reattività del sistema. da come puoi vedere, in questo test è vicinissimo al velociraptor.

-Milite-
04-08-2013, 07:22
Diciamo che mi ha convinto.. anche se da altre parti ho visto che i seagate hanno una percentuale di rottura superiore ai wd.. seppur di poco.
A questo punto il dilemma riguarda l altro hd, il mio attuale maxtor. Lo tengo solo per il SO e metto giochi e tutto nel nuovo hd, oppure metto tutto nel nuovo, e questo lo lascio come semplice unità aggiuntiva.. magari per i download..

zagor977
04-08-2013, 08:11
ovviamente il seagate è più veloce e reattivo, io farei una partizione per programmi e sistema operativo.
il maxtor, come dici tu, sarebbe meglio tenerlo come archivio per i download

HoFattoSoloCosi
04-08-2013, 08:17
EDIT quoto zagor977 visto che mi ha preceduto ;)

C'è una cosa che non capisco, perché prendere un disco prestante e veloce come il Barracuda per tenerlo solo per lo storage, con un Maxtor (vecchio) da 300GB per il software?

Molto meglio fare il contrario, cioè il nuovo disco per il sistema operativo e i programmi, e se vuoi riutilizzare il Maxtor, tenere quest'ultimo come disco di appoggio per altri programmi ed eventuale storage aggiuntivo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif


Se ti serve un disco non per il sistema operativo ma per lo storage ci sono alternative più indicate del Barracuda da 7200giri.

Per il discorso percentuale rottura, contando la media di discussioni che trovo qui sul forum, non ne sarei così convinto, nel senso che le vecchie serie Seagate effettivamente avevano problemi tipici e conosciuti, ma la nuova serie (.14) finora si è dimostrata di alta qualità ;)

Inoltre la serie Barracuda è molto più aggiornata della serie Black della WD, quindi nell'indecisione, se proprio vuoi stare su WD, allora meglio optare per il WD Blue, che essendo alla serie più recente ha praticamente le stesse caratteristiche del Black.

-Milite-
04-08-2013, 08:21
Ok. Allora in definitiva seagate 2tb per so, programmi e giochi, mentre il maxtor per archiviazione, download e test:D
Grazie per tutti i consigli del caso.

dirklive
04-08-2013, 08:22
a quanto correttamente postato aggiungo: in caso si optasse per il seagate, nel taglio da 1 tera parliamo di disco sicuramente monopiatto, nel taglio da 2 tera non è detto sia bipiatto in quanto è possibile capiti la versione montante i vecchi piatti da 667 anziché quello da 1 Tera, e non c'è modo per rendersene conto da sigle, soltanto osservando fisicamente l'involucro del disco.

-Milite-
04-08-2013, 08:46
Ho comprato il st2000dm001 presso un noto negozio online a circa 70€. Speriamo sia la versione nuova.. :)
Eventualmente ci possono essere possibili problematiche o solo impercettibili variazioni di prestazioni?

Per l'installazione, mi conviene salvare i dati, collegare l'hd nuovo e formattare tutto in partenza col disco di windows e installando da zero, oppure prima devo effettuare la procedura di riconoscimento ed assegnare la "lettera" all'unità nuova partendo col maxtor, e poi riavviare col cd di windows e ripartire da zero?

HoFattoSoloCosi
04-08-2013, 09:43
Puoi partire direttamente con l'installazione ;)

Per evitare di modificare in qualche modo il Maxtor, puoi scollegarlo e lasciare solo il Barracuda...procedendo all'installazione.

Eventualmente, se vuoi evitare di reinstallare Windows, puoi clonare il Maxtor sul Barracuda, con uno dei tanti software a disposizione http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

barklay
04-08-2013, 11:16
Ho comprato il st2000dm001 presso un noto negozio online a circa 70€. Speriamo sia la versione nuova..
Se volessi toglierti il dubbio sulla versione da te acquistata, leggi qui (http://technewspedia.com/the-confusing-2tb-seagate-barracuda-7200-14-st2000dm001/)

-Milite-
04-08-2013, 14:31
perfetto grazie.. speriamo sia quello scavato :D

zagor977
04-08-2013, 20:33
Se volessi toglierti il dubbio sulla versione da te acquistata, leggi qui (http://technewspedia.com/the-confusing-2tb-seagate-barracuda-7200-14-st2000dm001/)

molto interessante, grazie per aver condiviso

barklay
05-08-2013, 10:25
molto interessante, grazie per aver condiviso
Di nulla.

-Milite-
07-08-2013, 18:55
Il prodotto è arrivato. Fortunatamente è la versione coi piatti nuovi da 1TB :D
Che dire, rispetto al maxtor prestazioni e silenziosità sono decisamente migliorate :) Grazie per i vostri consigli

HoFattoSoloCosi
07-08-2013, 19:47
Ottimo :mano:

Maicol82
07-08-2013, 20:35
Ottimo :mano:

In un post precedente hai scritto che per storage ce ne sono altri più indicati...a me servirebbe da affiancare al'830 quindi programmi secondari e storage, cosa consigli? ho una thread aperto se vuoi puoi rispondere li

inviato dal mio Huawei Ascend Mate

HoFattoSoloCosi
07-08-2013, 20:58
@Maicol82

Si, l'ho detto perché nonostante il Barracuda 7200.14 sia un ottimo disco, io stesso ne ho due che uso in svariati modi, anche per storage se serve, rimane un disco dalle alte prestazioni che è sicuramente più indicato per ospitare un sistema operativo (ripeto, seppur non abbia nessuna controindicazione nel caso lo si voglia usare per semplice storage).

Io in genere consiglio il WD Green in caso di budget ridotto al minimo, mentre se si può salire di un filo ci sono gli ottimi WD Red...hanno entrambi capienze molto alte anche.

Maicol82
07-08-2013, 21:18
Anche tu mi consigli il red...andrò di red allora, c'è da 1tb e 2tb giusto, da 1,5tb no? mi attirava anche l'Hitachi 7k1000c pur preferendo il red mi sai dire qualcosa in proposito!?

inviato dal mio Huawei Ascend Mate

HoFattoSoloCosi
07-08-2013, 21:24
andrò di red allora, c'è da 1tb e 2tb giusto, da 1,5tb no?

Mi spiace, c'è da 1 | 2 | 3 TB :boh:

mi attirava anche l'Hitachi 7k1000c pur preferendo il red mi sai dire qualcosa in proposito!?

Non sono un fan di Hitachi -brutte esperienze in passato- quindi in tutta onestà non mi sento molto informato in merito..so solo il minimo indispensabile, tra cui il fatto che non esista in versione superiore al TB di capacità.

Tutte le info al riguardo puoi trovarle QUI (http://www.hgst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/33586ADC145D59A086257603007B022E/$file/DS7K1000.C_DS_final.pdf) nel caso non abbia già consultato i datasheet http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Maicol82
07-08-2013, 21:40
Ok grazie! il mio era più che altro un voler sapere come sono in fatto di silenziosità

inviato dal mio Huawei Ascend Mate

HoFattoSoloCosi
07-08-2013, 21:52
Come detto in altri forum

no report about noise

quindi penso non esista un dato ufficiale rilasciato dalla casa...probabilmente solo uno con questo disco ed uno diverso di paragone può dirtelo ;)

-Milite-
08-08-2013, 10:08
Ok grazie! il mio era più che altro un voler sapere come sono in fatto di silenziosità

inviato dal mio Huawei Ascend Mate

Se può aiutarti.. il seagate che ho preso è un "santo".. onestamente non ci faccio neanche caso, si sentono più le ventole che l'hd. Se poi consideri forse che ci sono dei prodotti ancora più silenziosi, vedi tu :D

Maicol82
08-08-2013, 10:31
Se può aiutarti.. il seagate che ho preso è un "santo".. onestamente non ci faccio neanche caso, si sentono più le ventole che l'hd. Se poi consideri forse che ci sono dei prodotti ancora più silenziosi, vedi tu :D

Ero orientato anche io sul 7200.14 da 1tb ma, vedopareri discordanti nel senso che c'è chi dice che è rumoroso e chi dice che è silenzioso...non so da cosa possa dipendere questa cosa ed è per questo che mi orienterei sui wd red...ma vediamo, di tempo ne ho ancora, non è imminente il cambio almeno che non mi pianti da un momento all'altro visto che mi viene segnalato a rischio

HoFattoSoloCosi
08-08-2013, 10:35
Nella mia personalissima esperienza, il 7200.14 da 1TB e da 2TB -che ormai ho da un'anno- si sono rilevati estremamente silenziosi, quindi concordo pienamente con -Milite- http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Maicol82
08-08-2013, 12:15
La scelta è tra il red ed il 7200.14, credo che in fin dei conti tra i due ci siano differenze minime, forse è da preferire il red per gli anni di garanzia dando un occhio al costo che più o meno si equivale

inviato dal mio Huawei Ascend Mate