View Full Version : Overclock i5 3570k - Noctua NH-D14 - Extreme4
StepTheBest3
03-08-2013, 10:09
Salve a tutti, ho appena overclockato il mio processore (3570k) a 4.2Ghz. Monto un dissipatore Noctua NH-D14. Ho impostato in "offset mode" il bios (di una extreme4) e come voltaggio (sempre da bios) ho messo -0.65 (a -0.100 mi crashavano vari programmi, come esplora risorse, skype, ecc.).
Adesso, facendo un test con Prime95 le temperature raggiungono al massimo i 71°C (solo con intel burn test settato al "massimo"; con prime95 raggiungono i 66/67°C) e il minimo, quando è in idle, si aggira attorno ai 28/29°C. Da CPU-Z il core voltage segnato oscilla tra 1.16 V e 1.17 V.
Visto che questo è il mio primo overclock, mi sapreste dire se va bene oppure no, in particolare per quanto riguarda il voltaggio segnalato da CPU-Z? Inoltre, secondo voi, quelle temperature (le massime in particolare) sono giuste per un dissipatore Noctua NH-D14 o sono troppo alte?
Vi ringrazio, a presto
Kekko1978
03-08-2013, 11:08
Ciao, ho letto al volo il tuo post è avendo anch'io una Asrock extreme 4 e un i5 3570k posso darti qualche dato di raffronto rispetto al mio, però sarebbe utile che postassi tutti i parametri usati nel bios.
Nel mio caso (cpu "fortunata") con 4.5 Ghz ho un Vcore stabile di 1.18 e le temperature sono simili cioè max 77°C al core più caldo ma con un 612s, giustamente il tuo NH-D14 è molto più performante.
Sul Vcore, ribadisco bisogna vedere step by step se sei arrivato ad un punto di stabilità minima, per esempio io ho un CPU PLL voltage a 1.653 rispetto a 1.832 di default e la LLC su livello 3.
Per il resto mi sembrano valori da CPU di buona fattura, per le temperatura dipende poi molto visto che sei ad aria dalla temperatura della tua camera :)
StepTheBest3
03-08-2013, 11:19
Ciao, ho letto al volo il tuo post è avendo anch'io una Asrock extreme 4 e un i5 3570k posso darti qualche dato di raffronto rispetto al mio, però sarebbe utile che postassi tutti i parametri usati nel bios.
Nel mio caso (cpu "fortunata") con 4.5 Ghz ho un Vcore stabile di 1.18 e le temperature sono simili cioè max 77°C al core più caldo ma con un 612s, giustamente il tuo NH-D14 è molto più performante.
Sul Vcore, ribadisco bisogna vedere step by step se sei arrivato ad un punto di stabilità minima, per esempio io ho un CPU PLL voltage a 1.653 rispetto a 1.832 di default e la LLC su livello 3.
Per il resto mi sembrano valori da CPU di buona fattura, per le temperatura dipende poi molto visto che sei ad aria dalla temperatura della tua camera :)
Ti ringrazio per la risposta, comunque nella mia camera le temperature si aggirano intorno ai 27°C/28° o giù di li.
Comunque non ho ben chiara una cosa, sinceramente: il "livello" da impostare nel bios a cosa serve di preciso? Per le principali impostazioni di OC ho seguito un tutorial su youtube, in cui veniva detto che il miglior livello per un 3570K era il 5°, e di conseguenza ho impostato anche io il 5 senza passare dai livelli più bassi.
Kekko1978
03-08-2013, 11:33
Sulla LLC ci sono tante "filosofie di pensiero", io ho preferito stare nel mezzo e non ho mai avuto problemi e sono arrivato fino a 4.8 Ghz ad aria.
La load line calibration serve per compensare le differenze di voltaggio (riduce il Vdroop).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.