View Full Version : Windows 7 (SP1) non riconosce in automatico dischi fissi collegati tramite USB
Stratoblu
02-08-2013, 19:09
Come da oggetto, curiosamente Windows 7 non riconosce più un disco fisso da 500 GB quando viene collegato tramite USB.
Il disco gira, si scalda, si accende la spia luminosa, ma non è presente tra le risorse del computer.
Diversamente, se lo collego tramite Firewire (il disco è un Verbatim da 500 GB, ed è dotato oltre che di USB anche di Firewire) viene immediatamente riconosciuto, montato e ad esso viene assegnata una lettera di periferica.
Poco fa ho scoperto andando in gestione disco che l'unità è presente e quindi montata, solo che risulta priva di lettera di unità.
Appena assegnata manualmente, l'unità è diventata visibile tra le risorse del computer.
Come mai ?
C'è rimedio ?
tallines
02-08-2013, 20:52
Ciao, quando scolleghi o scollegavi l'unita esterna come facevi ?
Spegnevi il computer e lasciavi l'unità collegata che si spegnesse assieme al computer o prima la scollegavi tramite l'icona nella barra delle applicazioni "Rimozione sicura dell'hardware" ? E poi spegnevi il computer ?
Di solito come fai ?
Al suo posto collegavi qualcos' altro ?
Può capitare che non venga assegnata una lettera fissa in automatico, ma una volta assegnata sei a posto. Non ho capito se a te non mantiene la lettera assegnata ad ogni riavvio.
tallines
03-08-2013, 12:56
E' un problema di lettera non assegnata come suggerito da Eress, bisogna vedere se una volta assegnata, al riavvio del computer,viene tenuta, sia che l'unità sia scollegata, sia che sia collegata .
In teoria se la lettera non viene tenuta perchè data a un'altra unitè esterna (pendrive, HD esterno.........) che nel frattempo viene collegata al pc, mentre la prima unità è stata scollegata,
ricollegando la prima unità, anche se non viene data la lettera di prima, dovrebbe essere assegnata un'altra lettera, ugualmente .
x_Master_x
03-08-2013, 13:50
Start --> CMD --> Tasto destro --> Esegui come amministratore.
Scrivi:
diskpart
e dai INVIO, ci vorranno alcuni secondi. Quindi:
automount enable
Riavvia e riprova.
tallines
03-08-2013, 19:07
diskpart
automount enable
Con questi due comandi viene tenuta la lettera assegnata dal pc, giusto ?
Rimane sempre la stessa lettera per la stessa unità collegata/scollegata o può cambiare ?
O il comando prevede comunque l'assegnazione in automatico di una lettera anche se viene cambiata ?
x_Master_x
03-08-2013, 19:19
Diskpart apre diskpart, una sorta di command-line di gestione disco
Invece con automount enable significa che sarà il sistema ad occuparsi dell'assegnazione delle lettere quando viene montanto un nuovo hdd.
Questa opzione è attiva di default su tutti i sistemi, se le lettere non vegono assegnate automaticamente quindi è il primo comando da dare.
automount [enable]
Enables Windows to automatically mount new basic and dynamic volumes that are added to the system and to assign them drive letters
tallines
03-08-2013, 20:27
Ak ok quindi la lettera viene assegnata che sia la stessa o meno .
Automount enable sempre un comando linux ;)
Stratoblu
17-08-2013, 18:09
Rispondo a tutti scusandomi per il ritardo.
Sono andato in vacanza e nel profondo sud internet mobile è un miraggio...
Il problema l'ho risolto in autonomia cliccando di destro su risorse del computer, quindi gestione > gestione disco: il disco USB era presente, ma non montato.
E' stato sufficiente assegnare arbitrariamente una qualsiasi lettera di unità. Ho attribuito la lettera X. Da quel momento in poi il disco esterno da 2,5 USB è stato sempre accessibile con la lettera X, anche dopo vari spegnimenti del sistema, con un unica accortezza: non funziona in tutte le porte, o quantomeno non funziona se collegato con una prolunga USB maschio-femmina.
Questo dettaglio lo devo ancora accertare, ma in fondo non è così importante.
Probabilmente ero rimasto il solo a non saperlo forse perché ho sempre usato la connessione Firewire ulteriormente presente sul disco, ma da quando ho cambiato scheda madre, questa connessione non è più disponibile perché andata probabilmente in disuso a favore delle più compatibili e diffuse USB 2/3
Blue_screen_of_death
17-08-2013, 19:30
È un problema di alimentazione delle usb. Si verifica se usi le porte frontali o se usi prolunghe usb.
tallines
18-08-2013, 12:57
non funziona in tutte le porte, o quantomeno non funziona se collegato con una prolunga USB maschio-femmina.
Questo dettaglio lo devo ancora accertare, ma in fondo non è così importante.
Chi ha detto che non è importante ? ;)
Anzi come ha suggerito da Blue possono essere questi, anche i problemi che hai riscontrato.
Magari qualche porta usb è andata, succede .
Hai collegato la periferica esterna alle usb frontali e anche a quelle dietro ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.