PDA

View Full Version : Microsoft incrementa la potenza di Xbox One per ridurre il gap con PS4


Redazione di Hardware Upg
02-08-2013, 15:47
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-incrementa-la-potenza-di-xbox-one-per-ridurre-il-gap-con-ps4_48084.html

Microsoft starebbe approntando delle modifiche dell'ultima ora alla propria Xbox One per concorrere al meglio con PS4

Click sul link per visualizzare la notizia.

giubox360
02-08-2013, 16:09
vabbè..tanto è inutile sbattersi...le differenze tar le due console non sono abissali...a che serve occare la gpu? tra 800 mhz e 853 mhz no cambia nulla...semplicemente a sto giro è più potente la ps4 senza tante congetture...ma questo non vuol dire che non usciranno bei titoli anche su xbox one!; ) il problema sta tutto nella startegia commerciale di MS nonchè il prezzo di vendita superiore..lì ha toppato alla grande! ; )

v1doc
02-08-2013, 16:13
LOL, dopo la favoletta della potenza di calcolo triplicata grazie al cloud, adesso si mettono a overcloccare l'hardware :D
Non si può spremere sangue da una rapa :D

s0nnyd3marco
02-08-2013, 16:25
LOL, dopo la favoletta della potenza di calcolo triplicata grazie al cloud, adesso si mettono a overcloccare l'hardware :D
Non si può spremere sangue da una rapa :D

Sono alla frutta... anzi agli ortaggi :P

Acid Queen
02-08-2013, 16:52
Saranno pure alla frutta, ma la line-up iniziale di giochi di xbox one è superiore

qboy
02-08-2013, 17:33
è solo un punto a vantaggio di tutti, visto che l'intera industria ludica si baserà sulle performance delle console

Ale55andr0
02-08-2013, 18:59
da 800 a 850 non colmi il gap teorico da 768sp a 1152sp. Comunque questa mossa, se vera, confermerebbe che PS4 è realmente superiore, e non solo su congetture basate sulla bandwidth della memoria, l'incremento del clock della gpu serve ad incrementare la potenza di calcolo complessiva di quest'ultima...tra l'altro non credo che a sony costi molto passare da 800 a 850 in risposta :asd: anche per lei si tratta sempre di una apu con gpu di fascia mediobassa e cpu derivata da tablet con pp 28nm, non saranno 50mhz in più a produrre calore e consumi elevati :sofico: Da sottolineare, come disse sony tempo addietro, che l'uso della memoria embedded complica in qualche modo il lavoro degli sviluppatori, cosa confermata dall'articolo....
Preciso che a me di ps4 e di xbox frega nulla, sono utente pc ma speravo/puntavo sulla prossima generazione di console per vedere finalmente benefici anche nella mia piattaforma preferita, sicuramente il salto c'è, ma se penso che con questo hardware dovranno basarsi i prossimi titoli da qui a 10anni non posso non considerare quanto siano stati SPILORCI

mau.c
02-08-2013, 19:17
come al solito se ne parlerà allo sfinimento e dopo due anni avremo finito di contare i pixel realizzando che a nessuno è mai fregato una mazza. tanto una console è solo una console

Ale55andr0
02-08-2013, 19:31
a me frega eccome invece perchè i titoli multipiattaforma, che rappresentano il grosso della produzione, detteranno lo standard grafico sulle specifiche della macchina meno potente, non sulla più performante. A mio avviso l'han fatta entrambi fuori dal vaso tenendosi strettissimi (cpu tablet e gpu molto economica), e queste macchine dovranno durare 10 anni...

skadex
02-08-2013, 21:45
Se non altro il prossimo accessorio invece del kinect sarà un dissipatore noctua....
ma sembra solo a me che ormai ste console sono tutto tranne che "console" ?

rombecchi
02-08-2013, 23:41
Odio fare il ripetitivo... ma PS3 doveva (sulla carta) sorpassare qualsiasi altra console. Nessuno si ricorda di Cell il fantastico e potentissimo 8 processing-elements in parallelo?
Io mi ero letteralmente innamorato della tecnologia alla base di Cell.
Cavoli... arrivarono a far slittare l'uscita di PS3 per far in modo che 'sto Cell avesse il massimo della resa da chi lo programmava....
Sforzi poi risultati vanificati da una programmazione farraginosa e con tool assolutamente acerbi.
Basta quindi con queste gare su chi è "potente" e chi no.
Basta perché poi tanto non raccontano la verità, ossia che se si dà la Ferrari a mia nonna probabilmente fa 40 Km/h ugualmente, esattamente come la Panda.

qboy
02-08-2013, 23:59
Odio fare il ripetitivo... ma PS3 doveva (sulla carta) sorpassare qualsiasi altra console. Nessuno si ricorda di Cell il fantastico e potentissimo 8 processing-elements in parallelo?
Io mi ero letteralmente innamorato della tecnologia alla base di Cell.
Cavoli... arrivarono a far slittare l'uscita di PS3 per far in modo che 'sto Cell avesse il massimo della resa da chi lo programmava....
Sforzi poi risultati vanificati da una programmazione farraginosa e con tool assolutamente acerbi.
Basta quindi con queste gare su chi è "potente" e chi no.
Basta perché poi tanto non raccontano la verità, ossia che se si dà la Ferrari a mia nonna probabilmente fa 40 Km/h ugualmente, esattamente come la Panda.

il vantaggio qui sarebbe l'architettura x86 quindi diffusissima

Blackcat73
03-08-2013, 05:35
da 800 a 850 non colmi il gap teorico da 768sp a 1152sp. Comunque questa mossa, se vera, confermerebbe che PS4 è realmente superiore, e non solo su congetture basate sulla bandwidth della memoria, l'incremento del clock della gpu serve ad incrementare la potenza di calcolo complessiva di quest'ultima...tra l'altro non credo che a sony costi molto passare da 800 a 850 in risposta :asd: anche per lei si tratta sempre di una apu con gpu di fascia mediobassa e cpu derivata da tablet con pp 28nm, non saranno 50mhz in più a produrre calore e consumi elevati :sofico: Da sottolineare, come disse sony tempo addietro, che l'uso della memoria embedded complica in qualche modo il lavoro degli sviluppatori, cosa confermata dall'articolo....
Preciso che a me di ps4 e di xbox frega nulla, sono utente pc ma speravo/puntavo sulla prossima generazione di console per vedere finalmente benefici anche nella mia piattaforma preferita, sicuramente il salto c'è, ma se penso che con questo hardware dovranno basarsi i prossimi titoli da qui a 10anni non posso non considerare quanto siano stati SPILORCI

Scusa ma che pretendevi ci mettessero? I7+Titan+un SSD+Ventordicimila giga di ram ipermegaveloce? La console deve stare entro un certo prezzo altrimenti non vende.

iorfader
03-08-2013, 07:04
finalmente dò il mio primo parere riguardo queste console.

secondo me, si sono fumati qualcosa di veramente pesante...quando uscì la ps2 mi ricordo che costava un fracasso di soldi, eppure ha venduto da subito un infinità di pezzi! ora invece cercano in tutti i modi di rendere le console economiche senza capire che tanto la gente se le compra anche a 600euro perchè sono appassionati, ed usando prezzi come quello da me proposto avrebbero potuto mettere anche una 770 o 760 dentro ed un processore umano come un i5 che a loro costano entrambi un ca°°o. per non parlare della ram che è la cosa + economica di tutte. non sò....hanno fatto di tutto per usare la x86 e si sono ridotti ad un hardware poco performante e che non vale nemmeno i soldi che ci faranno pagare...io natualmente prenderò una delle 2 ma sono ugualmente deluso sotto tutti i punti di vista. non è un atteggiamento che uno si aspetta da colossi come loro, che senso ha mi chiedo...aspetti 10 anni, progetti e fai di tutto per usare una tecnologia che conoscono tutti in modo da avere da subito la console sfruttata quasi al massimo, e poi gli metti hw vecchio....hanno giusto accontentato gli sviluppatori con la ram (anche se non del tutto visto che quasi metà non si può usare) e poi basta, per me sono stati ridicoli entrambi.

imho

tony89
03-08-2013, 07:21
Acid basta god of war per battere tutta la lineup Xbox messa assieme

qboy
03-08-2013, 08:11
finalmente dò il mio primo parere riguardo queste console.

secondo me, si sono fumati qualcosa di veramente pesante...quando uscì la ps2 mi ricordo che costava un fracasso di soldi, eppure ha venduto da subito un infinità di pezzi! ora invece cercano in tutti i modi di rendere le console economiche senza capire che tanto la gente se le compra anche a 600euro perchè sono appassionati, ed usando prezzi come quello da me proposto avrebbero potuto mettere anche una 770 o 760 dentro ed un processore umano come un i5 che a loro costano entrambi un ca°°o. per non parlare della ram che è la cosa + economica di tutte. non sò....hanno fatto di tutto per usare la x86 e si sono ridotti ad un hardware poco performante e che non vale nemmeno i soldi che ci faranno pagare...io natualmente prenderò una delle 2 ma sono ugualmente deluso sotto tutti i punti di vista. non è un atteggiamento che uno si aspetta da colossi come loro, che senso ha mi chiedo...aspetti 10 anni, progetti e fai di tutto per usare una tecnologia che conoscono tutti in modo da avere da subito la console sfruttata quasi al massimo, e poi gli metti hw vecchio....hanno giusto accontentato gli sviluppatori con la ram (anche se non del tutto visto che quasi metà non si può usare) e poi basta, per me sono stati ridicoli entrambi.

imho

tieni conto che però che la progettazione è avvenuta mooolto prima del''uscita di queste schede che tu citi, loro NON POSSONO vendere a prezzo di costo, e neanche similmente, perchè devono rientrare molto in fretta i costi di R&D, poi i consumi, solo una 760 consuma quanto tutta la console, e credimi ,visto il target delle console, queste rimangono accese per delle settimane (ne ho tantissimi esempi vicini a me) e capisci bene che un 300w un genitore ci pensa molto bene prima di farla usare al figlio.
e poi cè la questione che devono mettere tutto in una scatola, che sia raffreddata bene e che soffra pochissimo di eventuali danni quindi rma. un i5 e una 760 (non cito la 770 altrimenti saliamo di rischi) hanno bisogno di una dissipazione mooolto efficiente

dobermann77
03-08-2013, 08:20
un i5 e una 760

Vedo che hai colto la configurazione economica
che secondo me spazzerà via tutta la nextgen.

ice_v
03-08-2013, 08:31
Saranno pure alla frutta, ma la line-up iniziale di giochi di xbox one è superiore

Superiore in cosa? La qualità? Ah perchè tu li hai già giocati tutti vero? :asd:

Se intendevi superiorità numerica, lo stesso la PS4 dovrebbe avere almeno tanti quanti ne ha la XB1 per il 2013 (se no addirittura 1 o 2 in più)


Acid basta god of war per battere tutta la lineup Xbox messa assieme

...poco ma sicuro :sofico:

gaxel
03-08-2013, 09:41
Acid basta god of war per battere tutta la lineup Xbox messa assieme

Per me God of War è merda allo stato puro, avessi scritto qualsiasi gioco di Naughty Dog o Quantic Dream, anche anche... ma God of War... brrrrr

Comunque mai vista una lineup di lancio, anzi al primo anno, decente... ed in effetti è così anche ora, però a chi piace il genere (a me no)m Forza 5 ce l'ha solo X1, Quantum Break mi sembra originale e Dead Rising 3 sfrutta Kinect e SmartGlass in maniera geniale.

La grafica dei giochi visti finora non è nulla di che, Watch Dogs c'è in entrambe, ma PS4 non avrà la PSEye, sfanculando l'intera presentaziobne di inizio anno, e questo è grave... oltre che essere una stufetta con alimentatore interno e soprattutto GDDR5...

Ora come ora, X1 offre molto di più... e non parlo di giochi, ma di potenzialità in prospettiva.

PS Il cloud non triplica la potenza grafica in realtime, come hanno detto e scritto imn 50.000, ma permette di creare mondi persistenti o di sgravare alla console tutti i calcoli asincroni che ci sono in un videogioco... e chi non sa cosa significhi e/o non ha mai programmato videogiochi, è pregato di non sparare sentenze. Tra l'altro non serve nemmeno molta banda per la maggior parte di questi calcoli, il problema semmai è vedere se i server sono abbastanza per reggere il carico.
Il cloud computing non è niente di fantascientifico, ma MS è partita prima mentre sony punta sullo streaming con Gaikai, che è una cosa completamete diversa... potrebbe anche funzionare da subito, sfruttando l'infrastruttura Azure.

tiramisu72
03-08-2013, 09:55
Mamma mia che tristezza. La linea di lancio della prossima xbox è superiore e basterebbe un minimo di obiettività per capirlo, ma visto che non basta facciamo qualche esempio: forza 5 forse è un po' meglio di Club 3d, Dead Rising 3 è un titolone secondo molti giornalisti specializzati e Titan Tall quanti premi ha già vinto? e Ryse? fa schifo? ah Watch Dogs che sembra(!) girerà meglio su xbox one?
La verità è che siete tutti già schierati e non avete neanche più la lucidià per scegliere il divertimento e basta. Conta solo la casa che la produce con un pugno di mhz. in più e non il contenuto ed i servizi aggiunti.
Allora ai tempi il Neo Geo avrebbe vinto su tutto vista la superiorità, un po' come il 3DO... ed invece
Ah allora avrebbe vinto la PSP sul DS ed invece..
Ah ma allora vincerà la Ps Vita sul 3DS... ed invece... quanto le busca(1:6?)
Per quanto riguarda god of war è sicuramente bello, e ci ho giocato molto, ma preferisco di gran lunga la serie di Gears of War e se ti guardi i dati di vendita (da VGchart) ti accorgi che molti(qualche milione oltre a me) preferiscono GOW a God of War. Quindi i commenti che basta quello per battere una consolle neanche uscita, falli pure sulla spiaggia ma non venire a proporci certa disinformazione.
Cosa vuoi paragonare Uncharted (bellissimo) con Gears of War o con Halo? Impossibile perchè questi hanno venduto un po' di milioni di più (fonte Vg vhart)
Personalmente parlando visto che comunque ho sia la ps3 che l'xbox360 con i relativi abbonamentei (ma tu che scrivi certe baggianate le hai tutte e due?)ti posso dire che la play3 e bella per i bluray e per un bel po' di giochi, ma il 360 con tutta la parte on line è un altro pianeta.
Poi certe cose spesso non vengono scritte, del tipo.. con i bluray non dovrai più installare i giochi (cavallo da battaglia della Sony al lancio)... hai mai provato Gt5? se si, sai benissimo di cosa parlo e dei tempi di caricamento.
A breve vi daremo la cross chat, confermata pure da Naughty Dog diciamo nel 2007/2008 e ora nel 2013 c'è?
basta non vado oltre perchè la malattia del fanboy è contaggiosa ed a me interessa giocare e divertirmi con i miei amici... ( senza prosciutto sugli occhi)

iorfader
03-08-2013, 09:56
tieni conto che però che la progettazione è avvenuta mooolto prima del''uscita di queste schede che tu citi, loro NON POSSONO vendere a prezzo di costo, e neanche similmente, perchè devono rientrare molto in fretta i costi di R&D, poi i consumi, solo una 760 consuma quanto tutta la console, e credimi ,visto il target delle console, queste rimangono accese per delle settimane (ne ho tantissimi esempi vicini a me) e capisci bene che un 300w un genitore ci pensa molto bene prima di farla usare al figlio.
e poi cè la questione che devono mettere tutto in una scatola, che sia raffreddata bene e che soffra pochissimo di eventuali danni quindi rma. un i5 e una 760 (non cito la 770 altrimenti saliamo di rischi) hanno bisogno di una dissipazione mooolto efficiente

si vabbè anche le attuali console hanno chip usciti dopo la loro uscita... e le console attuali sono state vendute in perdita per parecchio tempo...e consumavano parecchio..bastava fare tutto custom e chiederli ad intel ed nvidia, ma anche ad amd qualcosa di meglio...anche se avrei puntato su nvidia per molti motivi. e se proprio si voleva guardare al risparmio energetico si poteva puntare su un i3 come processore che presumo sia + potente anche se non ho bene a mente quel processore

Lombo91
03-08-2013, 10:19
A mio parere l'unica cosa che ottengono con questo aumento di frequenza è la frequenza degli RROD.


Senza scendere nelle console war, dico la mia.

PS4 ha potenzialmente la possibilità di sbaragliare Xbox One per il semplice fatto che, nonostante il successo di Xbox360, il brand Playstation ha più forza. Se a questo ci aggiungi che costa anche 100€ in meno, il successo è essenzialmente scontato.

Insomma nella mente dell'utente comune (quindi non il nerd/geek che passa le giornate a leggere news come noi) è come se l'iPhone costasse meno del Galaxy. Chi comprerebbe Galaxy se può avere l'iPhone a meno? Pochi.


Per quanto mi riguarda non ho mai avuto una console ma penso che acquisterò PS4 per semplici ragioni:
1) Costa meno
2) Xbox One è enorme e brutta
3) Le esclusive attualmente presentate non mi interessano, oltre al fatto che continuerei a giocare su PC e userei la console quasi solo per COD (su PC quando trovi 15.000 persone è già tanto, una noia mortale)

gaxel
03-08-2013, 11:20
A mio parere l'unica cosa che ottengono con questo aumento di frequenza è la frequenza degli RROD.

Fidato che in questa generazione i RRoD saranno dall'altra parte, per lo meno per quello che si è visto all'E3...

Alimentatore interno, GPU potente e 8GB di GDDR5 (nei pc anche ultrapompati non ce ne stanno più di due)... o farà il rumore di un trattore, o sarà una stufa, con tutto quello che ne consegue.

X1 ha l'ali esterno, scomodo, ma ha i suoi vantaggi, le ddr3 che consumano e quindi scaldano meno, un GPU meno prestante (ma la eSDRAM che dovrebbe colmare il gap o quasi) ed è studiata, con una bella ventolona, per dissipare bene senza rumore.


Senza scendere nelle console war, dico la mia.

Ci sei già sceso con la prima frase...

PS4 ha potenzialmente la possibilità di sbaragliare Xbox One per il semplice fatto che, nonostante il successo di Xbox360, il brand Playstation ha più forza. Se a questo ci aggiungi che costa anche 100€ in meno, il successo è essenzialmente scontato.

Insomma nella mente dell'utente comune (quindi non il nerd/geek che passa le giornate a leggere news come noi) è come se l'iPhone costasse meno del Galaxy. Chi comprerebbe Galaxy se può avere l'iPhone a meno? Pochi.

Mica tanto, il Galaxy e l'iPgone vendono per i contratti, mica perché costano poco o tanto... i cellulari fuori contratto più venduti sono gli Android o i Windows Phone da 100-200€.

E infatti MS sta concludendo contratti per X1 in comodato d'uso con contratti per le tv via cavo.
In USA non c'è storia, X1 farà man bassa, in Giappone sarà PS4 a farla da padrone, in Europa sarà inizialmente avvantaggiata PS4.

Ma come già scrissi, globalmente a fine gemnerazione le console si equivarranno, come è successo in questa generazione dove PS3, peggiore nei multipiatta, costo superiore e nonostamnte l'hack delle carte di credito ha vendiuto 0.10 milioni di pezzi più di X360 (che è stata trainata molto da Kinect con i suoi oltre 20 milioni di pezzi venduti).


Per quanto mi riguarda non ho mai avuto una console ma penso che acquisterò PS4 per semplici ragioni:
1) Costa meno
2) Xbox One è enorme e brutta
3) Le esclusive attualmente presentate non mi interessano, oltre al fatto che continuerei a giocare su PC e userei la console quasi solo per COD (su PC quando trovi 15.000 persone è già tanto, una noia mortale)

Per me
1) 100€ per Kinect sono pochi e danno una valore immenso al potenziale, la PS4 è una PS1 HD che registra e condivide i video, niente più
2) PS4 è ancora più brutta
3) Le esclusive PS4 non mi interessano, tranne NG e QD, ma ancora non hanno presentato nulla. Comunque neppure quelle X1 sono niente di che, i giochi classici mi interessano il giusto, per quelli ho il pc. Il più interessante è Dead Rising 3 per come sfrutta Kinect e SmartGlass (e spero il Cloud)

ragugo
03-08-2013, 12:14
8GB di GDDR5 (nei pc anche ultrapompati non ce ne stanno più di due)... [CUT]
X1 ha [CUT] le ddr3 che consumano e quindi scaldano meno

:doh:
Ma :D !!!
Ok, mi è bastato leggere fino a qui per capire una cosa...

Ale55andr0
03-08-2013, 12:16
Alimentatore interno, GPU potente e 8GB di GDDR5 (nei pc anche ultrapompati non ce ne stanno più di due)... o farà il rumore di un trattore, o sarà una stufa, con tutto quello che ne consegue.

X1 ha l'ali esterno, scomodo, ma ha i suoi vantaggi, le ddr3 che consumano e quindi scaldano meno, un GPU meno prestante (ma la eSDRAM che dovrebbe colmare il gap o quasi) ed è studiata, con una bella ventolona, per dissipare bene senza rumore.

una semi 7870 (meno sp) undercloccata (800 vs 1050) con una cpu di derivazione tablet a basso clock (studiate già in origine per lavorare in spessori minimi...) con pp a 28nm hanno una produzione di calore minima, e inferiore alla vecchia generazione. Inoltre, posto che non si è visto l'interno della P4 esistono anche ventole di piccolo diametro studiate per produrre poco rumore tra cuscinetti e geometria delle pale. Le GDDR5 ehm....in termini energetici sono in realtà molto efficienti :read: e giusto per precisare la reale frequenza di funzionamento è pari a un quarto di quella nominale, ovvero 1375mhz contro i 1066 effettivi di xoboxone, una differenza che produce risibili variazioni di temperatura, posto che tale frequenza viene da eoni gestita senza nemmeno la necessità di dissipatori sopra i chip (la mia vga monta moduli di memoria "naked" proprio a tale frequenza e lavora in un case privo di qualsivoglia griglia di aereazione/ventola vicino la vga, con un i7 3770 nota stufetta raffreddata dal ridicolo dissi stock della intel...e le memorie le posso pure tirare a 1650 senza problemi...). L'alimentatore non dovrà reggere chissà quale carico, non sarà mica un mostro da 700w per poter reggere una unità ottica, un hd da 500gb e un apu a 28 nm a basso consumo....ed essendo di tipo switching l'efficenza sarà elevata a priori,. Comunque, dalla tua "analisi", senza offesa, ma mi sa che la conoscenza dell'hardware non è proprio il tuo forte :fagiano:

gaxel
03-08-2013, 12:22
una semi 7870 (meno sp) undercloccata (800 vs 1050) con una cpu di derivazione tabvlet a basso clock (studiate per lavorere in spessori minimi) entrambe con pp a 28nm hanno una produzione di calore minima, e inferiore alla vecchia generazione. Inoltre, posto che non si è visto l'interno della P esistono anche ventole di piccolo diametro studiate per produrre poco rumore tra cuscinetti e geometria delle pale. Le GDDR5 in termini energetici sono molto efficenti e giusto per precisare la reale frequenza di funzionamento è pari a un quarto di quella nominale, ovvero 1375mhz contro i 1066 effettivi di xoboxone, una diffferenza che produce pochissimi Cà in più posto che tale frequenza viende da eoni gestita senza nemmeno la necessita di dissipatori sopra i chip (la mia vga monta moduli di memoria proprio a tale frequenza e lavore in un case privo di qualsivoglia griglia di aereazione/ventola vicino la va). L'alimentatore non dovrà reggere chissà quale carico, no nsarà mica un mostro da 700w ed essendo di tipo switching l'efficenza sarà elevata.

PS4 all'E3 era rumorosa e con dissipatori esterni, X1 il contrario proprio grazie al ventolone (e non è che l'alim interno di PS3 sia fresco)... sarà sicuramente ottimizzata, ma PS4 consuma e scalda di più per forza dicose rispetto a X1.

Quindi scrivere che 53MHz in più significano solo più RRoD, è una min...ata detta senza conoscere la console.

gaxel
03-08-2013, 12:30
Comunque, dalla tua "analisi", senza offesa, ma mi sa che la conoscenza dell'hardware non è proprio il tuo forte :fagiano:

No, infatti... l'hardware mi ha stancato anni fa, mi limito a leggere impressioni, e quelle su PS4 all'E3 sono di stufetta (che poi il case è comunque piccolino rispetto a quello di un PC, quindi dovrebbe girarci meno aria).

Sono più interessato alle novità, da qui la preferenza per X1 per via di Kinect, dell'integrazione con SmartGlass, del Cloud, dell'HDMI IN e di tutti i servizi connessi e il totale disinteresse per PS4 dopo che hanno tolto la PSEye rendendo inutili anche le nuove funzionalità del pad.

Dei MHz e menate varie mi interessa molto poco... ma da quello che si capisce, è evidente che X1 sia stiudiata per avere le minori rotture possibili, quindi menarla ancora con quella storia ha poco senso.

PJivan
03-08-2013, 12:31
una semi 7870 (meno sp) undercloccata (800 vs 1050) con una cpu di derivazione tablet a basso clock (studiate già in origine per lavorare in spessori minimi...) con pp a 28nm hanno una produzione di calore minima, e inferiore alla vecchia generazione. Inoltre, posto che non si è visto l'interno della P4 esistono anche ventole di piccolo diametro studiate per produrre poco rumore tra cuscinetti e geometria delle pale. Le GDDR5 ehm....in termini energetici sono in realtà molto efficienti :read: e giusto per precisare la reale frequenza di funzionamento è pari a un quarto di quella nominale, ovvero 1375mhz contro i 1066 effettivi di xoboxone, una differenza che produce risibili variazioni di temperatura, posto che tale frequenza viene da eoni gestita senza nemmeno la necessità di dissipatori sopra i chip (la mia vga monta moduli di memoria "naked" proprio a tale frequenza e lavora in un case privo di qualsivoglia griglia di aereazione/ventola vicino la vga, con un i7 3770 nota stufetta raffreddata dal ridicolo dissi stock della intel...e le memorie le posso pure tirare a 1650 senza problemi...). L'alimentatore non dovrà reggere chissà quale carico, non sarà mica un mostro da 700w per poter reggere una unità ottica, un hd da 500gb e un apu a 28 nm a basso consumo....ed essendo di tipo switching l'efficenza sarà elevata a priori,. Comunque, dalla tua "analisi", senza offesa, ma mi sa che la conoscenza dell'hardware non è proprio il tuo forte :fagiano:

dopo aver sentito che la ddr3 scalda più della GDDR5 ho fatto il pieno di cretinate! fra l'altro apu di derivazione tablet....perchè nei tablet metti roba da 65W ma la cosa bella e che dice agli altri di non saper nulla di hardware...:rolleyes:

Ale55andr0
03-08-2013, 12:32
PS4 all'E3 era rumorosa e con dissipatori esterni, X1 il contrario proprio grazie al ventolone (e non è che l'alim interno di PS3 sia fresco)...



a parte il fatto che allo stato attuale quelli mostrati li si può considerare prototipi "avanzati" (con microsft che occa e scopre nuove capacità di bandwidth dall'oggi al domani :asd: ), eviterei certe frasi quando poi sotto ai mobiletti ci stavano i pc al posto delle xbox XD. I 53mhz in più non compensano quasi nulla a parità di archiettura (gcn AMD) avendo sia meno unità di calcolo, sia meno rops

Ale55andr0
03-08-2013, 12:37
Dei MHz e menate varie mi interessa molto poco... ma da quello che si capisce, è evidente che X1 sia stiudiata per avere le minori rotture possibili, quindi menarla ancora con quella storia ha poco senso.

ecco, a me l'esatto opposto, comunque non credo che ps4 sia studiata per avere invece più rotture possibili :D microsoft ha fatto scuola in quel senso :fagiano:

gaxel
03-08-2013, 12:51
dopo aver sentito che la ddr3 scalda più della GDDR5 ho fatto il pieno di cretinate! fra l'altro apu di derivazione tablet....perchè nei tablet metti roba da 65W ma la cosa bella e che dice agli altri di non saper nulla di hardware...:rolleyes:

Io comunque ho scritto che le ddr3 scaldano, e quindi consumano, meno... avevo solo omesso le virgole.

PJivan
03-08-2013, 12:54
ecco, a me l'esatto opposto, comunque non credo che ps4 sia studiata per avere invece più rotture possibili :D microsoft ha fatto scuola in quel senso :fagiano:

scusami ma dopo le fesserie che hai scritto vorrei capire su quali base sono basati i tuoi secondo me... che poi anche se sapessi di cosa stai parlando non avendo uno straccio di informazioni sui flussi di aria, il tdp di entrambe le consolle visto che sono state personalizzate, le paste utilizzate...i dissipatori di entrambe... mi spieghi come pretendi di sapere quale delle due si possa rompere?

é ovvio che dai dati che si hanno ora si intuisce che la ps4 consumerà di più...e avendo (probabilemnte) un dissipatore meno performante e alimentatore integrato o sarà più rumorosa o scalderà di più...ma sono solo intuizioni che si possono fare con un minimo di conoscenza hardware... non certo pensando che le ddr3 scaldano di più e girano a frequenza nominale maggiore o pensando che le apu siano di derivazione tablet... :muro:

PJivan
03-08-2013, 12:55
Io comunque ho scritto che le ddr3 scaldano, e quindi consumano, meno... avevo solo omesso le virgole.

infatti dicevo a lui mica a te!

Lombo91
03-08-2013, 12:55
Fidato che in questa generazione i RRoD saranno dall'altra parte, per lo meno per quello che si è visto all'E3...

Alimentatore interno, GPU potente e 8GB di GDDR5 (nei pc anche ultrapompati non ce ne stanno più di due)... o farà il rumore di un trattore, o sarà una stufa, con tutto quello che ne consegue.

X1 ha l'ali esterno, scomodo, ma ha i suoi vantaggi, le ddr3 che consumano e quindi scaldano meno, un GPU meno prestante (ma la eSDRAM che dovrebbe colmare il gap o quasi) ed è studiata, con una bella ventolona, per dissipare bene senza rumore.


Ma sinceramente può anche essere e la cosa non mi interessa, io ho solo detto che un aumento di frequenza del genere su Xbox One non creerebbe alcun beneficio tangibile ma solo una maggiore possibilità di problemi di riscaldamento.
E visti i precedenti io eviterei!

È un fatto oggettivo, se aumenti la frequenza aumenti i rischi, e per un aumento così risicato non penso ne valga la pena. Tanto comunque alla fine le due concorrenti si equivarranno a livello grafico, ombra in più ombra in meno. Seghe mentali insomma.

Non era un attacco su una console per elogiare l'altra :asd:
Che poi PS4 rimanga più soggetta a rischi di questo genere anche se Xbox One avesse la frequenza raddoppiata può anche essere, ma non è ciò che mi interessava comunicare!


Mica tanto, il Galaxy e l'iPgone vendono per i contratti, mica perché costano poco o tanto... i cellulari fuori contratto più venduti sono gli Android o i Windows Phone da 100-200€.

E infatti MS sta concludendo contratti per X1 in comodato d'uso con contratti per le tv via cavo.
In USA non c'è storia, X1 farà man bassa, in Giappone sarà PS4 a farla da padrone, in Europa sarà inizialmente avvantaggiata PS4.

Ma come già scrissi, globalmente a fine gemnerazione le console si equivarranno, come è successo in questa generazione dove PS3, peggiore nei multipiatta, costo superiore e nonostamnte l'hack delle carte di credito ha vendiuto 0.10 milioni di pezzi più di X360 (che è stata trainata molto da Kinect con i suoi oltre 20 milioni di pezzi venduti).



C'entra poco il modo in cui li vendi, c'entra che l'utente poco informato conosce il brand più forte, e su quello si butta perché gli ispira fiducia.
Playstation è un brand con del fascino residuo dei tempi del monopolio, e le maggiori vendite di PS3 lo dimostrano. Xbox360 era migliore sotto molti punti di vista e costava anche meno, eppure i dati sono quelli da te portati.

Però se la situazione dei prezzi si inverte, per il "concorrente" col brand meno forte la cosa diventa estremamente difficile.

Non dico che Xbox One non valga quello che costi, sto solo interpretando il mercato secondo le mie conoscenze di brand design.


In parole povere, se prima c'era il fattore "vorrei la pleistescion ma costa più di quello che vale quindi prendo l'xbox", mancando questo fattore la strada di PS4 è già mezza spianata in partenza.

gaxel
03-08-2013, 12:56
a parte il fatto che allo stato attuale quelli mostrati li si può considerare prototipi "avanzati" (con microsft che occa e scopre nuove capacità di bandwidth dall'oggi al domani :asd: ), eviterei certe frasi quando poi sotto ai mobiletti ci stavano i pc al posto delle xbox XD. I 53mhz in più non compensano quasi nulla a parità di archiettura (gcn AMD) avendo sia meno unità di calcolo, sia meno rops

Mai scritto il contrario...
PS4 è evidentemente più potente di X1, ma storicamente è uno svantaggio, e lo si vedrà probabilmente solo in certe esclusive, sempre che cloud (che è fattibilissimo, anche da Sony se sfancula la minchiata dello streaming) e eSDRAM non facciano la differenza... quest'ultima su X360 garantiva l'AA che su PS3 spesso mancava, ad esempio.

ecco, a me l'esatto opposto, comunque non credo che ps4 sia studiata per avere invece più rotture possibili :D microsoft ha fatto scuola in quel senso :fagiano:

Io ho scritto che X1 è studiata per avere meno rotture possibili, nn che PS4 si romperà di più... mentre c'è gente che scrive già da ora che la console war è persa (la pareggeranno, come in questa gen) e che X1 si romperà continuamente...

gaxel
03-08-2013, 12:56
infatti dicevo a lui mica a te!

Scusa allora, avevo capito male.

tiramisu72
03-08-2013, 13:01
ecco, a me l'esatto opposto, comunque non credo che ps4 sia studiata per avere invece più rotture possibili :D microsoft ha fatto scuola in quel senso :fagiano:

invece di fare battutine inutili, dovresti ricordarti che Microsoft FA scuola visto che il problema del ring of death non è stato preso sottogamba:
1)Ha aumentato a TUTTI la garanzia portandola a 3 anni
2)RITIRA ripara e consegna mentre a Sony la devi portare al centro assistenza
3)Ripara la tua, senza dartene una rigenerata di un altro ...come fa la Sony.

Dovresti ache ricordarti, cosa ancora più importante, che è stata Sony a farsi rubare i nostri dati con la carta di credito e ha risolto tutto chiedendo scusa e regalandoti due/tre giochi entro un certo periodo(30 gg se non riscatti niente). Bazzecole direi ... MOLTO peggio una consolle che si rompe e non puoi giocare per una settimana.
Vedi, è un peccato che molti dimenticano questi inconvenienti inoltre direi che un gold per un anno a tutti ci poteva stare...

Qui si che c'è da imparare :)

gaxel
03-08-2013, 13:03
Ma sinceramente può anche essere e la cosa non mi interessa, io ho solo detto che un aumento di frequenza del genere su Xbox One non creerebbe alcun beneficio tangibile ma solo una maggiore possibilità di problemi di riscaldamento.
E visti i precedenti io eviterei!

È un fatto oggettivo, se aumenti la frequenza aumenti i rischi, e per un aumento così risicato non penso ne valga la pena. Tanto comunque alla fine le due concorrenti si equivarranno a livello grafico, ombra in più ombra in meno. Seghe mentali insomma.

Non era un attacco su una console per elogiare l'altra :asd:
Che poi PS4 rimanga più soggetta a rischi di questo genere anche se Xbox One avesse la frequenza raddoppiata può anche essere, ma non è ciò che mi interessava comunicare!



C'entra poco il modo in cui li vendi, c'entra che l'utente poco informato conosce il brand più forte, e su quello si butta perché gli ispira fiducia.
Playstation è un brand con del fascino residuo dei tempi del monopolio, e le maggiori vendite di PS3 lo dimostrano. Xbox360 era migliore sotto molti punti di vista e costava anche meno, eppure i dati sono quelli da te portati.

Però se la situazione dei prezzi si inverte, per il "concorrente" col brand meno forte la cosa diventa estremamente difficile.

Non dico che Xbox One non valga quello che costi, sto solo interpretando il mercato secondo le mie conoscenze di brand design.


In parole povere, se prima c'era il fattore "vorrei la pleistescion ma costa più di quello che vale quindi prendo l'xbox", mancando questo fattore la strada di PS4 è già mezza spianata in partenza.

Il nuovo "target" non è più il nerd brufoloso che gioca in cameretta, ma la famiglia in salotto... sotto questo punto di vista X1 è anni avanti a PS4.

E le vendite di Wii, Kinect, Smart TV, ecc... sono lì a dimostrare che è così.

Per come la vedo io, Sony con l'idea di fare una OUYA HD ha cannato... Microsoft invece si inserisce nel settore degli smart "salolotti", con innumerevoli frecce al suo arco, che ad esempio Google e Apple non hanno, come i giochi, e che Sony non ha, come Kinect.

Poi sarà il mercato, come sempre a decidere... ma a questo giro mi sembra che pure a giochi MS si sia impegnata molto.

Lombo91
03-08-2013, 13:10
Il nuovo "target" non è più il nerd brufoloso che gioca in cameretta, ma la famiglia in salotto... sotto questo punto di vista X1 è anni avanti a PS4.

E le vendite di Wii, Kinect, Smart TV, ecc... sono lì a dimostrare che è così.


Se riesce ad affermarsi nel casual sicuramente sì, ma credo che la famiglia in salotto in genere punti più su Nintendo piuttosto che una console di dimensioni più che generose e dal costo di mezzo migliaio di euro!

Se rimane nel campo del giocatore "tradizionale" da gamepad invece la vedo più come dicevo precedentemente!

Staremo a vedere, l'importante è che se le diano perché a me 'sta concorrenza sembra sempre più fittizia

gaxel
03-08-2013, 13:10
invece di fare battutine inutili, dovresti ricordarti che Microsoft FA scuola visto che il problema del ring of death non è stato preso sottogamba:
1)Ha aumentato a TUTTI la garanzia portandola a 3 anni
2)RITIRA ripara e consegna mentre a Sony la devi portare al centro assistenza
3)Ripara la tua, senza dartene una rigenerata di un altro ...come fa la Sony.

Dovresti ache ricordarti, cosa ancora più importante, che è stata Sony a farsi rubare i nostri dati con la carta di credito e ha risolto tutto chiedendo scusa e regalandoti due/tre giochi entro un certo periodo(30 gg se non riscatti niente). Bazzecole direi ... MOLTO peggio una consolle che si rompe e non puoi giocare per una settimana.
Vedi, è un peccato che molti dimenticano questi inconvenienti inoltre direi che un gold per un anno a tutti ci poteva stare...

Qui si che c'è da imparare :)

Aggiungo che a me X360, primissimo modello, si ruppe dopo 4 anni (non pochi direi) e che MS me la ritirò comunque, aumentandomi la garanzia di un anno al volo mentre chiamavo, riportandomela in 2 giorni lavorativi... mentre Sony mi ha regalato due giochi inutili e 3-4 email di scuse per aver fatto girare la mia carta di credito per il pianeta, manco un mese di plus.

E pure i cavi di alimentazione fallati me li spedì a casa, due volte, a sue spese...

gaxel
03-08-2013, 13:17
Se riesce ad affermarsi nel casual sicuramente sì, ma credo che la famiglia in salotto in genere punti più su Nintendo piuttosto che una console di dimensioni più che generose e dal costo di mezzo migliaio di euro!

Se rimane nel campo del giocatore "tradizionale" da gamepad invece la vedo più come dicevo precedentemente!

Staremo a vedere, l'importante è che se le diano perché a me 'sta concorrenza sembra sempre più fittizia

Nintendo non ha nessun prodotto per il "salotto", fa una console anzi per il singolo che può essere usata anche senza tv.

X1 si pone come il centro multimediale della casa, con ingresso HDMI, Kinect, Internet Explorer, Skype, multitasking reale e, in USA, contratti con tv via cavo e NFL (che è come se da noi facessero contratti con la serie A). Sarà abbastanza semplice anche fare il porting di app Windows 8.

Si potrà giocare e switchare istantaneamente alla partita, mentre si videochiama un amico o si fa una ricerca internet, tutto volendo con la voce, mentre la console ci cerca uno sfidante per un qualche gioco online.

E' studiata per tutta la famiglia e per questo costa 500€, PS4 mne costa 100 in meno, ma per garantire le stesse potenzialità necessità di PSEye e almeno 2 Move, cosa che costa di piàù dei 500€... e comunque offre meno lo stesso.

giubox360
03-08-2013, 13:20
Raga..tanto non c'è storia che tenga...ognuno prenderà la console che più gli aggrada...per fare un esempio...nel mondo pc, c'è chi preferisce spendere 600 euro per una gtx 780 ed avere il 10 % di prestazioni in più di una amd 7970 ghz che costa quasi la metà...sono scelte...ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi...:sofico: ma cmq vada spero vivamente che sta next-gen duri al massimo 5 anni..sennò nel mondo pc si avrà un ulteriore colpo di arresto..:cry:

Ale55andr0
03-08-2013, 14:04
scusami ma dopo le fesserie che hai scritto vorrei capire su quali base sono basati i tuoi secondo me... che poi anche se sapessi di cosa stai parlando non avendo uno straccio di informazioni sui flussi di aria, il tdp di entrambe le consolle visto che sono state personalizzate, le paste utilizzate...i dissipatori di entrambe... mi spieghi come pretendi di sapere quale delle due si possa rompere?

potresti dirmi dove ho detto che una console si romperà prima? :mbe: :doh: ho scritto rispondendo (a chi sosteneva che la xbox fosse progettata per non rompersi) ironizzando come se la play fosse invece progettata per sfasciarsi prima :read: :read: :read: ricordando semplicemente quanto accaduto in passato e a chi su quel fronte, mica pronosticando sulla durata del'una e dell'altra...e son venute cose che non ci azzeccano una fava (i dati della carta che non mi pare c'entrino con l'affidabilità della console posto per giunta che nessuno aveva parlato di quale delle due "durasse quanto" e il discorso relativo alla garanzia estesa, posto che la cosa era appunto da parte di chi avesse avuto il problema)

é ovvio che dai dati che si hanno ora si intuisce che la ps4 consumerà di più...e avendo (probabilemnte) un dissipatore meno performante e alimentatore integrato o sarà più rumorosa o scalderà di più...ma sono solo intuizioni che si possono fare con un minimo di conoscenza hardware...

avendo un minimo di conoscenza dell'hardware si sa già che lo studio del convogliamento dei flussi d'aria non lo si vede guardando un telaio dall'esterno e giudicando in base alle dimensioni (ci sono barebone con configurazioni al top giusto un pelo più spinte di queste nuove console), a maggior ragione non avendo visto l'interno della controparte. Cosi come si saprebbe che che ad alimentare una configurazione del genere ci sta una unità adeguata a fornire la (poca) energia necessaria ad un sistema con cpu table e gpu di fascia medio-economica (per il discorso relativo al consumo delle memoria vi rimando a questo interessante articolo per farvi un'idea di massima http://originus.samsung.com/us/business/oem-solutions/pdfs/Green-GDDR5.pdf visto che ovviamente non tutti i produttori hanno le stesse specifiche) e dalle mie parti, a parità di efficienza dell'alimentatore tanto maggiore è la richiesta di energia tanto maggiore è il calore da dissipare, in questo caso non siamo in presenza di un pc da 500w in full direi...osservazione che per inciso non sta ad indicare maggiore o minore longevità rispetto a chiccessia che non mi pare "di aver messo sotto inchiesta" ma il fatto che chi teme una piastra da grigliata farebbe meglio prima a porsi un paio di domande, anche perchè da quel punto di vista entrambi i costruttori, chi direttamente e chi indirettamente, han visto a che conseguenze si va incontro...

mau.c
03-08-2013, 14:24
a me frega eccome invece perchè i titoli multipiattaforma, che rappresentano il grosso della produzione, detteranno lo standard grafico sulle specifiche della macchina meno potente, non sulla più performante. A mio avviso l'han fatta entrambi fuori dal vaso tenendosi strettissimi (cpu tablet e gpu molto economica), e queste macchine dovranno durare 10 anni...

ma è quello che dico io, che senso ha parlare dell'hardware migliore quando poi i titoli saranno essenzialmente uguali? ormai non si può più pagare per una ottimizzazione migliore, costa troppo.

per le vendite i problemi saranno ben altri, per esempio per sony è la prima volta che butta dentro l'online a pagamento, come reagiranno i mercati giapponesi e europei? va bene prevedere che preferiranno comunque sony ma non rischiano che l'accoglienza sia comunque molto fredda?

se le tempistiche saranno simili c'è il rischio che sony vada a ripareggiare nel mercato americano grazie al prezzo più basso, ma la vedo dura e sinceramente non vedo un boom di vendite, anche se non conosco così bene i consumatori e il mercato americano, ho l'impressione che al momento siano distratti da altri dispositivi, anche il WiiU è stato snobbato. più che un successo clamoroso tipo Wii, vedo anche nel mercato americano una adozione lenta e misurata, cadenzata dall'uscita dei titoli importanti.

anche perché credo che chi ha adottato la ps3 da subito sia rimasto non poco deluso.

Ale55andr0
03-08-2013, 14:44
ma è quello che dico io, che senso ha parlare dell'hardware migliore quando poi i titoli saranno essenzialmente uguali? ormai non si può più pagare per una ottimizzazione migliore, costa troppo.

le ottimizzazioni "vere" (scusando il termine certamente non adeguato) infatti le si vedrà con i titoli in esclusiva fatti per sfruttare a fondo la specifica console senza preoccuparsi di cosa sia/non sia possibile fare sull'altra. Comunque l'architettura di gpu e cpu sulla carta non pare sia profondamente differente, quantomeno rispetto al passato (cell vs power pc - nvidia a shader separati vs Ati a shader unificati - memoria di sistema non unificata vs unificata)

PaulGuru
03-08-2013, 16:45
E quella sarebbe una cloccata ? 53Mhz ?
Ma approfittare del fatto che non siano ancora uscite per modificare quelli già prodotti no eh ? Magari rinviando il lancio di un trimestre.
Al posto di quei dissipatorini del cavolo basterebbe metterci qualcosa di serio e dargli una cloccata vera come dio comanda.

tuttodigitale
03-08-2013, 19:50
vabbè..tanto è inutile sbattersi...le differenze tar le due console non sono abissali...a che serve occare la gpu? tra 800 mhz e 853 mhz no cambia nulla...semplicemente a sto giro è più potente la ps4 senza tante congetture...ma questo non vuol dire che non usciranno bei titoli anche su xbox one!; ) il problema sta tutto nella startegia commerciale di MS nonchè il prezzo di vendita superiore..lì ha toppato alla grande! ; )
No scherziamo, le differenze ci sono, la gpu di ps4 può contare su:
1152sp vs 768 = +50%
32ROPs vs 16 =+100%
quindi è mediamente il 75% più veloce a parità di clock..
questo vuol dire che con la stessa complessità grafica la ps4 può vantare risoluzioni e filtri ben più elevati.

tuttodigitale
03-08-2013, 19:59
A mio avviso l'han fatta entrambi fuori dal vaso tenendosi strettissimi (cpu tablet e gpu molto economica), e queste macchine dovranno durare 10 anni...
Non esageriamo i core Jaguar hanno IPC degno di nota.
e se proprio si voleva guardare al risparmio energetico si poteva puntare su un i3 come processore che presumo sia + potente anche se non ho bene a mente quel processore
1)Efficienza
La CPU più efficiente è basata sull'architettura Jaguar: i 40nm di TSMC sono ottimi. Un octa-core Bobcat probabilmente consuma quanto un i3 ulv ma va molto di più. AMD ha fatto un ottimo lavoro.

A questo unisci il fatto che gpu e cpu sono sullo stesso die.

2) costi: MS e Sony dovevano rivolgersi a due ditte diverse: probabilmente con il costo dell'acquisto di un Pit-cairn AMD può permettersi di "regalare" otto-core Jagua, che complessivamente occupano meno di 30mmq....

tuttodigitale
03-08-2013, 20:18
edit

tiramisu72
03-08-2013, 21:05
No scherziamo, le differenze ci sono, la gpu di ps4 può contare su:
1152sp vs 768 = +50%
32ROPs vs 16 =+100%
quindi è mediamente il 75% più veloce a parità di clock..
questo vuol dire che con la stessa complessità grafica la ps4 può vantare risoluzioni e filtri ben più elevati.

Un ricordo DOVEROSO per lo sforzo di molti nel calcolare tutta questa potenza in eccesso.

Ecco un piccolo antipasto per questa differenza che ci aspetta a novembre.

PS3 --> http://www.youtube.com/watch?v=m1XIJzP-hE8

PS4 --> http://www.youtube.com/watch?v=xWKgGdTyQZc

Domande:
Ma il primo (2005) non è infinitamente superiore per qualità e fluidità come mai Sony? ...cosa si poteva fare con 256mb..

Ma la ps3 ha 512 mb come l'xbox360 oppure 256 per la cpu e 256 per nvidia rsx?

Ma la Sony non è che pompa un po' troppo le cose?

Phenomenale
03-08-2013, 21:08
per fare un esempio...nel mondo pc, c'è chi preferisce spendere 600 euro per una gtx 780 ed avere il 10 % di prestazioni in più di una amd 7970 ghz che costa quasi la metà...
Fans delle Radeon? :p
Si si, la 780 va come una 7970 e costa il doppio, tu credici pure... :asd:

Catan
03-08-2013, 21:13
Realmente è la notizia che è presentata male, con il chiaro intento di richiamare hype...semplicemente microsoft ha visto che era possibile incrementare il clock da 800 a 850mhz, un clock non trascendentale per vga che di archidettura escono fuori ad 1 ghz di frequenza e nelle versioni oc si trovano anche a 1.2ghz senza problemi.
Non credo sia stato fatto per "recuperare" un gap con ps4...

C'è gente che snocciola vari numeri vero che sono tutte basate su gnc, vero che la gpu di ps4 ha il 50% in più di sp e 32 rops...vero però che per quanto siano gpu derivanti dal mondo pc, non sono uguali a comprarsi una vga e metterla su una mobo.
Con ps3 , su carta rsx era più potenete di r500 messo su xbox360, rsx era davvero una gpu da pc messa su mobo (cosa era l'equivalente di una nvidia 7800 mi pare, insomma roba che manco si parlava di archidettura unificata che sarebbe arrivata 1 anno dopo, r500 (xenos gpu di xbox360) era una cosa a metà strada tra r480 (x1900xt quindi archidettura a 16 pipeline e 48 pixel shaders) e r520 (hd2900), era la prima che metteva dentro il tassellatore e la prima in assoluto che usava una edram (cosa che attualmente anche le vga di adesso manco sanno cosa è). e la prima ad introdurre un'archidettura a shaders unificati entro certi limiti (di base r600 era più figlio del progetto r500 per 360 che non del progetto r520-580 fatto apposta per gpu per pc)...


Su carta anche la gpu di xboxt next dovrebbe avere accorgimenti speciali ad esempio una edram da 32mb (superiore a quella da 10mb di quella di xbox360) che potrebbe aiutare non poco, in scene con tanto anti-aliasing dove spesso è la banda della ram che ti muore, quando anche una gpu "mediocre" reggerebbe la mole di banali conti matematici sulle posizioni.


Insomma prima di snocciolare numeri da GPU mondo PC, sarebbe bene ricordarsi che per quanto queste console sono x86, ogniuna di loro ha accorgimenti non da mondo X86-GPU strettamente PC....

Ovviamente la mia non è una difesa per nessuna delle 2 console, ma per il mondo PC:D :D :D

Per il resto, probabilmente si equivarranno, poi ti capita la sw-house che a seconda di chi "foraggia" di più, implementerà quello o quell'altro effetto figo su una versione e non sull'altra.

Vul
03-08-2013, 22:03
Ma sono l'unico a cui l'hardware della PS4 per 400 euro va più che bene?

A me la cosa che più fa storcere il naso semmai è il costo dei giochi e l'assenza di competizione nel digital delivery visto che c'è uno shop unico.

E che cavolo parliamo di console che faranno girare giochi a 1080p a 60 fps, anche ottimizzate rispetto a dei pc, è comunque un signor hardware quello che offrono e ben superiore alla media della potenza dei pc attualmente sul steam survey.

E poi il problema non sono sti cavolo di effettini grafici in più meno, sono i giochi il punto.

La scorsa generazione ha avuto pochi giochi memorabili, stanno solo a fa sti maledetti film interattivi ormai.

PaulGuru
03-08-2013, 22:12
parliamo di console che faranno girare giochi a 1080p a 60 fps, anche ottimizzate rispetto a dei pc, è comunque un signor hardware quello che offrono e ben superiore alla media della potenza dei pc attualmente sul steam survey.

720p a 30fps a fatica

artur_
03-08-2013, 22:36
mah,hw in una console è ultima cosa che guardo..importante è che svolgono il lavoro per il quale sono state concepite.e questo di sicuro lo faranno entrambe.

PaulGuru
04-08-2013, 09:54
mah,hw in una console è ultima cosa che guardo..importante è che svolgono il lavoro per il quale sono state concepite.e questo di sicuro lo faranno entrambe.
il lavoro è fornire un eserienza di gioco "giocabile", e senza un numero sufficiente di fps o senza rispettare le specifiche è difficile che accada.

Vul
04-08-2013, 10:55
720p a 30fps a fatica

Fonte?

Stiamo parlando di cpu 8 core e di schede video di fascia medio alta il tutto su sistemi ottimizzati.

E per ora quasi tutte le tech demo e in game footage giravano su dei pc.

Quindi ste conclusioni mi chiedo da dove le tiriate fuori, trovo assolutamente assurdo che girino alle risoluzioni ed fps della PS3, considerando la PS4 è sulla carta dalle 6 alle 9 volte più potente.

tuttodigitale
04-08-2013, 11:00
C'è gente che snocciola vari numeri vero che sono tutte basate su gnc, vero che la gpu di ps4 ha il 50% in più di sp e 32 rops.
La differenza è enorme.
vero però che per quanto siano gpu derivanti dal mondo pc, non sono uguali a comprarsi una vga e metterla su una mobo.
ho perso il filo. Questo riguarda entrambe le console. la gpu di xbox one non ha nessuna possibilità di recuperare il gap con l'ottimizzazione, visto che viene fatta anche su ps4.


Con ps3 , su carta rsx era più potente di r500 messo su xbox360
Ma anche no. Era un G71 con la metà delle ROPs disabilitate e bus verso le memorie di soli 22,4GB/s (la xbox grazie alla memoria eDram poteva contare su un picco superiore del 50%) e 256MB dedicati contro i 512 unificati.
E secondo le specifiche Xenos ha un pixel fill-rate doppio, raggiungibile solo con un g71 completo. Più difficile valutare le prestazioni dei vertex e pixel shader, essendo una un'architettura unificata, l'altra dotata di unità specializzate, anche se di primo archito direi che la potenza complessiva degli shaders va a favore, con un buon margine, a RSX.

http://oyster.ignimgs.com/wordpress/stg.ign.com/2013/07/nvidialogan_01-610x379.jpg
secondo questo grafico tra un G71 pesantemente downcloccato a livello di clock (-20%) e una 8800GTX, la potenza complessiva è pari al 70%, è ipotizzabile che la 7900GTX abbia una potenza pari al 85% della 8800GTX. La potenza bruta di RSX, è fuori discussione (peccato per le ROPs, la bandwidth e il quantitativo di ram)



Su carta anche la gpu di xboxt next dovrebbe avere accorgimenti speciali ad esempio una edram da 32mb (superiore a quella da 10mb di quella di xbox360) che potrebbe aiutare non poco, in scene con tanto anti-aliasing dove spesso è la banda della ram che ti muore, quando anche una gpu "mediocre" reggerebbe la mole di banali conti matematici sulle posizioni.
Forse ti sfugge il fatto che la banda passante offerta dalle gddr5 di PS4 è un poco superiore a quella fornita dalle ddr3 montate su xboxOne. Comunque con sole 16 ROPs la soluzione di xbox one è più che adeguata. Paradossalmente proprio in virtù della gpu molto più potente la ps4 potrebbe essere bandwidth limited, pur avendo una banda passante nel complesso più elevata della console rivale.

PaulGuru
04-08-2013, 12:10
Fonte?

Stiamo parlando di cpu 8 core e di schede video di fascia medio alta il tutto su sistemi ottimizzati.

E per ora quasi tutte le tech demo e in game footage giravano su dei pc.

Quindi ste conclusioni mi chiedo da dove le tiriate fuori, trovo assolutamente assurdo che girino alle risoluzioni ed fps della PS3, considerando la PS4 è sulla carta dalle 6 alle 9 volte più potente.
le fonti sono le specifiche rilasciate per alcuni titoli e in dimostrazione di quelli mostrati all'E3 :

http://www.youtube.com/watch?v=Lx7X2w16dIU

8 core ? si core basati su AMD Jaguar, un architettura nata per il mobile a basso consumo dove non so se tutti e otto assieme riescano a pareggiare un i3 dual core.

Fascia medio alta ? Diciamo medio bassa, quella gpu non riescono nemmeno a equivalere i modelli mobile 79xxM ;)

gaxel
04-08-2013, 12:29
ho perso il filo. Questo riguarda entrambe le console. la gpu di xbox one non ha nessuna possibilità di recuperare il gap con l'ottimizzazione, visto che viene fatta anche su ps4.

Se la eDRAM funziona come quella di X360, X1 avrà AA4x (o qualsiasi filtro si voglia usare) Full HD senza pesare sulla scheda video, questo è già un bel vantaggio, visto che la scheda grafica di PS4 dovrebbe usare molte risorse per garantire AA4x Full HD (stessa storia di questa generazione insomma).

Il Cloud poi, su cui MS è più avanti, dovrebbe permettere di sgravare il sistema da determinati calcoli asincroni, permettendo di aumentare la qualità grafica mantenendo però lo stesso framerate.

Inutile parlare ora di qualità, visto che i giochi mostrai non sono nulla di che,
su entrambe le console, e come ha dimostrato anche questa generazione, prima di 1-2 anni non vedremo sfruttato nemmeno il minimo potenziale delle console.

Vul
04-08-2013, 14:02
le fonti sono le specifiche rilasciate per alcuni titoli e in dimostrazione di quelli mostrati all'E3 :

http://www.youtube.com/watch?v=Lx7X2w16dIU

8 core ? si core basati su AMD Jaguar, un architettura nata per il mobile a basso consumo dove non so se tutti e otto assieme riescano a pareggiare un i3 dual core.

Fascia medio alta ? Diciamo medio bassa, quella gpu non riescono nemmeno a equivalere i modelli mobile 79xxM ;)

Guarda che è il video di Youtube a 720p non il gioco nella presentazione, quoto la tech analysis di Eurogamer sul filmato in questione:

While overall image quality isn't quite on a par with last year's PC-based demo, Watch Dogs appears to render natively in 1080p on the PS4 using post-process anti-aliasing that has less of a softening effect on the overall image

E direi grazie al kaiser che la qualità dell'immagine di una demo di una console nuova e di cui ancora devono spremere le potenzialità non può essere quella di un i7 con 680 gt ultrapompato. Non mi risulta che al lancio di Xbox 360 potesse competere con un quad high end e una 8800 gtx.


Fondamentalmente leggi qui:

http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-watch-dogs-on-ps4-tech-analysis

La conclusione è semplice:

una tech demo non rifinita gira molto bene, con vsync attivo a 30fps e 1080p con poche saltuarie differenze rispetto ad un pc composto che solo di cpu, ram e scheda video costa più del doppio di una PS4.

E gran turismo 6 è stato mostrato a 1080p e 60 fps, Assassins Creed 4 è stato mostrato anche in multiplayer a 1080p 60 fps (demo giocabile) e idem Driveclub. E su Xbox one meno potente hanno mostrato Ryse e quell'altro gioco multiplayer girare a 1080p senza nessun frame drop, anche queste demo giocabili. Gli unici che han detto che non sanno se per mantenere 60 fps stabili riusciranno a mantenere fissi i 1080p sono i tizi di Titanfall e parlavano della ONE.

Io vedo ottime premesse per la prossima generazione di console, personalmente a me ciò che ho visto basta e avanza considerando che hanno ancora molto tempo per ottimizzare e migliorare i giochi e lo sfruttamento delle potenzialità della console.

Che poi su hwupgrade la parola d'ordine sia vedere AA a risoluzioni che non necessitino di AA a 1 metro e mezzo di distanza e toccarsi l'uccellino sui numeretti e non capire che si sta parlando di console e non high end pc, che l'importante è il prezzo dei giochi, il digital delivery e la qualità dei giochi, non è una cosa nuova.

Certo ci saranno pezzi in cui il framerate cadrà sotto i 60 (rimanendo sempre sopra i 30), la qualità visiva non sarà identica a quella di un pc di fascia alta odierno, ma a me va benissimo così considerando quello che mi porto a casa per 400 euro.

Catan
04-08-2013, 14:26
La differenza è enorme.

ho perso il filo. Questo riguarda entrambe le console. la gpu di xbox one non ha nessuna possibilità di recuperare il gap con l'ottimizzazione, visto che viene fatta anche su ps4.


Ma anche no. Era un G71 con la metà delle ROPs disabilitate e bus verso le memorie di soli 22,4GB/s (la xbox grazie alla memoria eDram poteva contare su un picco superiore del 50%) e 256MB dedicati contro i 512 unificati.
E secondo le specifiche Xenos ha un pixel fill-rate doppio, raggiungibile solo con un g71 completo. Più difficile valutare le prestazioni dei vertex e pixel shader, essendo una un'architettura unificata, l'altra dotata di unità specializzate, anche se di primo archito direi che la potenza complessiva degli shaders va a favore, con un buon margine, a RSX.

http://oyster.ignimgs.com/wordpress/stg.ign.com/2013/07/nvidialogan_01-610x379.jpg
secondo questo grafico tra un G71 pesantemente downcloccato a livello di clock (-20%) e una 8800GTX, la potenza complessiva è pari al 70%, è ipotizzabile che la 7900GTX abbia una potenza pari al 85% della 8800GTX. La potenza bruta di RSX, è fuori discussione (peccato per le ROPs, la bandwidth e il quantitativo di ram)



Forse ti sfugge il fatto che la banda passante offerta dalle gddr5 di PS4 è un poco superiore a quella fornita dalle ddr3 montate su xboxOne. Comunque con sole 16 ROPs la soluzione di xbox one è più che adeguata. Paradossalmente proprio in virtù della gpu molto più potente la ps4 potrebbe essere bandwidth limited, pur avendo una banda passante nel complesso più elevata della console rivale.

Quello che ti sfugge è che all'inizio la PS3 doveva fare tutto con cell poi complice il fatto che un cell completo a 8 SPE era impossibile da fare in volumi (usarano quello a 7 spe, ma 1 esclusivo per l'audio e 1 per l'os in background, quindi di base ne restavano liberi 5) di fretta e di furia introdussero rsx dentro alla piattaforma, di base però a nessuno era precluso di usare sia cell + rsx, poi che per una questione di facilità nessuno l'abbia fatto è un'altro conto (me pare forse square enix con FF XIII dove infatti cell faceva le texture in trasparenza e la versione xbox360 mancavano, visto che non avevano trovato modo, cioè non avevano voluto trovare modo, di farle fare all'archidettura r500+power pc della xbox360).

Per il discorso generico, non ho parlato di ottimizzazioni, quello le fanno tutti, sicuramente a livello hw le differenze ci sono, se devo semplicemente basarmi su una gpu pc x86, basta guardare la differenza tra una 7790 e una cosa a metà strada tra una 7850 e una 7870, che prendendo i valori di queste ultime, in un'overall, in una risoluzione full hd le prestazioni sono del 30%-35% superiori , nonostante il 50% in più di sp e il 100% in più di rops (e le ho prese a frequenze standard) (però le rops raddoppiate aiutano sicuramente sotto aa)

Riguardo ai numeri bruti, un ps4 ha 8gb dedicati con una banda di 176gb/s circa, per fare tutto, xbox360 ha 8gb ddr3 con una banda di 68gb/s e la gpu ha una edram esclusiva da 32mb con una banda a 102 gb/s

come vedi se poi uno fà i conti della serva e somma le cose, alla fine ti escono cose più o meno uguali, ovviamente non è una questione di mero "ce lo ho lungo" sulla carta ps3 ha una gpu migliore ed una ram gddr5 con maggiore banda, dall'altro lato la xbox ha una gpu che per quanto simile ad una pc ha delle implementazioni che nel mondo pc non ci sono e quindi sono difficili da valutare ad adesso.

Tutta questa corsa a dire che una console è meglio dell'altra, sinceramente non la capisco, (forse viso troppo nel mondo pc?) visto che sono delle scatole dove all'utente finale non è dato ne di modificare clock o componenti interne, ne di modificare la risoluzione di quello che sparano fuori , ne di definire a priori quanto AA devono fare.

PaulGuru
04-08-2013, 18:05
Che poi su hwupgrade la parola d'ordine sia vedere AA a risoluzioni che non necessitino di AA a 1 metro e mezzo di distanza e toccarsi l'uccellino sui numeretti e non capire che si sta parlando di console e non high end pc, che l'importante è il prezzo dei giochi, il digital delivery e la qualità dei giochi, non è una cosa nuova.
.
L'AA serve sempre, altro che metro, un 4x è d'obbligo o dovrei dire oramai un FXAA che però faticano a voler implementare pure quello.
A casa mia un gioco attuale senza AA fa venire il volta stomaco ( classiche situazioni da console ), se tu non lo vedi ti consiglio di farti vedere da un bravo oculista.

Ale55andr0
04-08-2013, 18:12
Fonte?

Stiamo parlando di cpu 8 core e di schede video di fascia medio alta il tutto su sistemi ottimizzati.

.

ma quale schede video di fascia medioalta? la fascia medioalta per AMD è una 7950, o una 7870, che per inciso ha 1280sp e un clock di 1ghz, una gpu da 1152 a soli 800mhz (clock davvero basso) è fascia media andante, ed è attualmente la top su console, stiamo a vedere che ora una gpu GCN con 768sp adesso è fascia medioalta :doh:
Gli 8 core non sono tutti dedicati ai giochi e a parte quello parliamo di cpu tablet che non hanno certo l'IPC di un core i7 e per giunta
cloccate a 1.6ghz
Finora i giochi mostrati non han fatto vedere nulla che non potesse esitere da eoni su pc, e per giunta afflitti dalla cronica presenza di aliasing su diversi elementi dello scenario, vale per the division, per ryse, watch dog e anche per infamous che sono forse i giochi visivamente migliori finora visti

Ale55andr0
04-08-2013, 18:24
Riguardo ai numeri bruti, un ps4 ha 8gb dedicati con una banda di 176gb/s circa, per fare tutto, xbox360 ha 8gb ddr3 con una banda di 68gb/s e la gpu ha una edram esclusiva da 32mb con una banda a 102 gb/s
.


No (comunque la ram DDR3 su xboxone serve anche per l'allocamento delle texture) parrebbe che su PS4 i 176gb/s sono interamente a disposizione della gpu (tra l'altro le memorie gddr possono leggere e scrivere simultaneamente),

http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-how-the-crew-was-ported-to-playstation-4

la cpu ha un suo canale dedicato di accesso alla ram con bandwidth inferiore tarata sulle capacità di calcolo della cpu, che si accontenta di molta meno banda (perfino i più potenti i7 non traggono grossi vantaggi passando da DDR1600 a 2133, mentre per la gpu la banda è fondamentale )


L'unica mia curiosità è capire se queste gpu sono GCN1 o GCN2, e quindi non perfettamente paragonabili alle corrispettive pc (anche se la potenza di calcolo dichiarata pare simile e paragonabile con quanto disponibile attualmente e quindi GCN1)

NeedForSpeed73
05-08-2013, 12:45
Sarà che devono essere più HTPC che console di gioco, sarà che ormai l'utenza media si è abituata alla grafica dei tablet e/o dei giochi per browser, però è evidente che a questo giro la "next gen" nasce già poco next: quando uscirono PS3 e X360, al di là dei processori, troppo diversi per poter essere paragonati agli x86 dell'epoca, come GPU montavano chip che erano il top di gamma di AMD e Nvidia; andando ancora più indietro la prima Xbox anch'essa montava una GPU che era una versione modificata (in meglio) del NV20 chip di punta di Nvidia all'epoca.
Io sono un vecchio nostalgico dell'epoca in cui s'invitavano gli amici a casa per far vedere "la grafica" dell'ultimo gioco (per pc o home computer), e penso che se lo sviluppo tecnico fosse preseguito con lo stesso ritmo tenuto negli anni '80 e '90, oggi con il potenziale hardware che abbiamo, potremmo già giocare giochi "fotorealistici".

davyjones
06-08-2013, 07:34
Sarà che devono essere più HTPC che console di gioco, sarà che ormai l'utenza media si è abituata alla grafica dei tablet e/o dei giochi per browser, però è evidente che a questo giro la "next gen" nasce già poco next: quando uscirono PS3 e X360, al di là dei processori, troppo diversi per poter essere paragonati agli x86 dell'epoca, come GPU montavano chip che erano il top di gamma di AMD e Nvidia; andando ancora più indietro la prima Xbox anch'essa montava una GPU che era una versione modificata (in meglio) del NV20 chip di punta di Nvidia all'epoca.
Io sono un vecchio nostalgico dell'epoca in cui s'invitavano gli amici a casa per far vedere "la grafica" dell'ultimo gioco (per pc o home computer), e penso che se lo sviluppo tecnico fosse preseguito con lo stesso ritmo tenuto negli anni '80 e '90, oggi con il potenziale hardware che abbiamo, potremmo già giocare giochi "fotorealistici".

Personalmente non posso che quotarti appieno. La console è stata sempre una macchina con soluzioni custom spinte ed avveniristiche contro le quali almeno all'inizio del ciclo i pc le prendevano sonore.

Ricorda però, anzi, ricordiamoci tutti una cosa: sviluppare costa e anche molto, le stesse software house hanno lamentato già nella precedente generazione costi di programmazione eccessivi per i giochi tripla A (si parla anche di 100 milioni di $), quindi imho non bisogna prendere necessariamente i costruttori per cattivi, d'altronde chi glielo fa fare di montare hardware all'avanguardia e dover magari vendere in perdita se poi questa potenza non viene sfruttata per i costi di programmazione troppo elevati?

gaxel
06-08-2013, 17:05
Sarà che devono essere più HTPC che console di gioco, sarà che ormai l'utenza media si è abituata alla grafica dei tablet e/o dei giochi per browser, però è evidente che a questo giro la "next gen" nasce già poco next: quando uscirono PS3 e X360, al di là dei processori, troppo diversi per poter essere paragonati agli x86 dell'epoca, come GPU montavano chip che erano il top di gamma di AMD e Nvidia; andando ancora più indietro la prima Xbox anch'essa montava una GPU che era una versione modificata (in meglio) del NV20 chip di punta di Nvidia all'epoca.
Io sono un vecchio nostalgico dell'epoca in cui s'invitavano gli amici a casa per far vedere "la grafica" dell'ultimo gioco (per pc o home computer), e penso che se lo sviluppo tecnico fosse preseguito con lo stesso ritmo tenuto negli anni '80 e '90, oggi con il potenziale hardware che abbiamo, potremmo già giocare giochi "fotorealistici".

Il futuro non è "il gioco", ma "il giocare ovunque quando si vuole".
Quindi, si va verso una integrazione a parità di ecosistema e chi sviluppa giochi tende a portarli su più piattaforme possibili

Inoltre, come a detto più volte Gabe Newell, per combattere la pirateria si deve fornire un servizio migliore dei pirati stessi.

Quindi, le nuove console sono più un centro "servizi" per il gioco, che mostri di potenza, per fortuna aggiungo io.

PaulGuru
06-08-2013, 17:12
Personalmente non posso che quotarti appieno. La console è stata sempre una macchina con soluzioni custom spinte ed avveniristiche contro le quali almeno all'inizio del ciclo i pc le prendevano sonore.Si e dopo aver pensato ciò ti sei svegliato sudato. :rolleyes:
Quando uscì la PS3 su PC è arrivata la GeForce 8800 che sappiamo tutti quanto rosea fu la sua permanenza nel mondo videoludico PC.

Vul
06-08-2013, 17:43
Si e dopo aver pensato ciò ti sei svegliato sudato. :rolleyes:
Quando uscì la PS3 su PC è arrivata la GeForce 8800 che sappiamo tutti quanto rosea fu la sua permanenza nel mondo videoludico PC.

Appunto, io non capisco questo delirio.

Ma la gente cosa si aspettava, 1080p e 60 fps fissi senza mai compromessi a 400 euro inclusi di joypad che da solo costa 50?

Dov'è la delusione?

Ma qual'è il delirio che vi porta a dire che PS3 o 360 o per carità di dio la prima xbox legnassero gli attuali pc?

Vi rendete conto che quando venne lanciata la 360 a oltre 600 euro, un computer di fascia media di allora, un core 2 serie 6 con 7800 gtx e 4 gb di ram ddr2 800 mhz se lo mangiava?

Cavolo una 7800 gtx a 8 anni di distanza con qualche compromesso ancora fa girare a dettagli medi e risoluzioni medie skyrim o battefield 3.

Ora per 400 euro avete nuovamente prestazioni da fascia media con 1080p e 60 fps su già gran parte dei giochi di lancio.

E poi i deliri più totali confrontare le console con i7 e schede video che da sole costano 300 euro.

Bah vi meritate sti giocacci che votate giochi dell'anno come Far Cry 3, però con MSAA così siete felici.

gaxel
06-08-2013, 19:15
Appunto, io non capisco questo delirio.

Ma la gente cosa si aspettava, 1080p e 60 fps fissi senza mai compromessi a 400 euro inclusi di joypad che da solo costa 50?

Dov'è la delusione?

Ma qual'è il delirio che vi porta a dire che PS3 o 360 o per carità di dio la prima xbox legnassero gli attuali pc?

Vi rendete conto che quando venne lanciata la 360 a oltre 600 euro, un computer di fascia media di allora, un core 2 serie 6 con 7800 gtx e 4 gb di ram ddr2 800 mhz se lo mangiava?

Cavolo una 7800 gtx a 8 anni di distanza con qualche compromesso ancora fa girare a dettagli medi e risoluzioni medie skyrim o battefield 3.

Ora per 400 euro avete nuovamente prestazioni da fascia media con 1080p e 60 fps su già gran parte dei giochi di lancio.

E poi i deliri più totali confrontare le console con i7 e schede video che da sole costano 300 euro.

Bah vi meritate sti giocacci che votate giochi dell'anno come Far Cry 3, però con MSAA così siete felici.

Sono d'accordo, e aggiungo che con i mod su PC è possibile raggiungere una qualità visiva ancora superiore.

Le console sono da preferire per altro, nel mio caso per i servizi, anche extra-ludici, e per quello che offrono in più del pc, come Kinect e Move.

Un gioco come Dead Rising 3 offrirà
a) Integrazione con Kinect, tra cui gli zombies vengono attirati dai suoni nella stanza da gioco e sarà possibile evitare un attacco, scostandosi di lato (rimanendo seduti)
b) Integrazione con SmartGlass: un tizio ci chiamerà al cellulare/tablet, dandoci indicazioni e missioni, e noi potremo richiedere supporto aereo, tutto via smartglass
c) Possibile utilizzo del cloud per rendere il mondo di gioco persistente, con NPC e zombies che "vivono" al di là delle azioni del giocatore.

Queste sono alcune delle opportunità chen offre la nuova Xbox One, che su PC non ci possono essere... 'sti cazzi della grafica spaccamascelle e dell'AA ad minkiam.

PaulGuru
06-08-2013, 19:26
Appunto, io non capisco questo delirio.

Ma la gente cosa si aspettava, 1080p e 60 fps fissi senza mai compromessi a 400 euro inclusi di joypad che da solo costa 50?

Dov'è la delusione?

Ma qual'è il delirio che vi porta a dire che PS3 o 360 o per carità di dio la prima xbox legnassero gli attuali pc?

Vi rendete conto che quando venne lanciata la 360 a oltre 600 euro, un computer di fascia media di allora, un core 2 serie 6 con 7800 gtx e 4 gb di ram ddr2 800 mhz se lo mangiava?

Cavolo una 7800 gtx a 8 anni di distanza con qualche compromesso ancora fa girare a dettagli medi e risoluzioni medie skyrim o battefield 3.

Ora per 400 euro avete nuovamente prestazioni da fascia media con 1080p e 60 fps su già gran parte dei giochi di lancio.

E poi i deliri più totali confrontare le console con i7 e schede video che da sole costano 300 euro.

Bah vi meritate sti giocacci che votate giochi dell'anno come Far Cry 3, però con MSAA così siete felici.

Io cosa ti aspettavi te non lo sò ma almeno una garanzia di Full HD nativo per tutti i titoli o un livello minimo di AA garantito non mi sarebbe dispiaciuto o magari una certificazione speciale riguardo al frame rate, visto che quando parlano di 30fps spesso e volentieri si intende il valore medio e non il minimo come dovrebbe essere.
Troppo ?

gaxel
06-08-2013, 20:06
Io cosa ti aspettavi te non lo sò ma almeno una garanzia di Full HD nativo per tutti i titoli o un livello minimo di AA garantito non mi sarebbe dispiaciuto o magari una certificazione speciale riguardo al frame rate, visto che quando parlano di 30fps spesso e volentieri si intende il valore medio e non il minimo come dovrebbe essere.
Troppo ?

Per quanto riguarda X1, Full HD a 60fps mi sembra sia stato confermato per tutte le esclusive, fermo restando che su PC è bigia avere quella ris e quel framerate, se non spendendo il doppio come minimo (e non hai il pad, kinect, hdmi in e forse bluray) nel prezzo.
L'AA non so, ma la eSDRAM di X1, come faceva poi quella su X360, dovrebbe garantire AA4x a 1920x1080 "a gratis".

Vul
06-08-2013, 20:12
Io cosa ti aspettavi te non lo sò ma almeno una garanzia di Full HD nativo per tutti i titoli o un livello minimo di AA garantito non mi sarebbe dispiaciuto o magari una certificazione speciale riguardo al frame rate, visto che quando parlano di 30fps spesso e volentieri si intende il valore medio e non il minimo come dovrebbe essere.
Troppo ?

Ok sono d'accordo che di notizie stracerte non ce ne siano visto che le console devono ancora uscire e può succedere tutto e il contrario tutto.

Ma personalmente a me interessava solo fare un deciso passo in avanti rispetto alla vecchia generazione il che è successo. Per non parlare delle abissali differenze in performance con il progredire del tempo come avviene per tutte le console.

Poi personalmente gioco a un metro e mezzo di distanza da un 32" quindi a me non solo non importa nulla dell'AA che è oggettivamente impossibile da notare, ma con un 32" da una distanza di un metro e mezzo si fa anche molta fatica a vedere la differenza fra hd e full hd!

http://s3.carltonbale.com/resolution_chart.png

Onestamente ciò che mi preoccupa di più della prossima generazione di console non sono il fatto che in qualche scena scalino la risoluzione o non vengano mantenuti i 60 fps fissi (rilevante solo in multiplayer comunque) ma:

a) qualità dei giochi, il che mi importa solo per le esclusive visto che i multipiattaforma me li godrò sul mio attuale pc che è già ben più potente di PS4/ONE.

b) prezzo dei giochi. E' ovvio che i multipiattaforma continuerò a giocarli su pc, cavolo aspettando qualche mese dalla release (ma spesso nemmeno serve) trovi le key di giochi AAA a 15 euro.

c) servizi online. E' un vero ago della bilancia. Servizi penosi come PSN per la 3 non li accetterò più specie ora che diviene a pagamento.

d) prezzi del digital download. C'è un solo shop online e con prezzi esorbitanti a parte rarissimi casi anche per giochi molto vecchi

e) retrogaming. I titoli saranno sicuramente pochi per anni, se introducessero anche per PS4 tutto il catalogo PSN allora sarebbe una goduria.

Che poi per concludere il discorso sulla grafica. E' tutto un corno che fanno giochi tutti sbrilluccicosi se poi vedi il video della presentazione di GTA 5 e usa delle texture di 10 anni fa e così la gran parte dei giochi che han texture ancora veramente troppo curate (e lo capisco perchè esistono anche i budget, però che palle).

PaulGuru
06-08-2013, 20:15
Per quanto riguarda X1, Full HD a 60fps mi sembra sia stato confermato per tutte le esclusive
Si continuiamo a sognare.

ice_v
08-08-2013, 10:13
Io cosa ti aspettavi te non lo sò ma almeno una garanzia di Full HD nativo per tutti i titoli o un livello minimo di AA garantito non mi sarebbe dispiaciuto o magari una certificazione speciale riguardo al frame rate, visto che quando parlano di 30fps spesso e volentieri si intende il valore medio e non il minimo come dovrebbe essere.
Troppo ?

LOL ma stai male? :asd:

quelli che si fan abbindolare dalle nuove fiammeggianti console, del tuo discorso sul Full HD e frame non sanno che farsene...vedono 2 o 3 trailer di giochi in CG e hanno già la saliva che colla...è un pubblico de facto poco esigente.

gaxel
08-08-2013, 11:24
Si continuiamo a sognare.

Con una 32" 720p, che guardo da un paio di metri, del full hd aa 4x me mne sbatte una fava... io sogno solo giochi divertenti che sfruttino kinect, smartglass e il cloud, della grafica non mi interessa più molto da 10 anni e per me siamo già ora arrivati a livelli accettabilissimi, possiamo anche fermarci qui.

PaulGuru
08-08-2013, 11:42
Con una 32" 720p, che guardo da un paio di metri, del full hd aa 4x me mne sbatte una fava... io sogno solo giochi divertenti che sfruttino kinect, smartglass e il cloud, della grafica non mi interessa più molto da 10 anni e per me siamo già ora arrivati a livelli accettabilissimi, possiamo anche fermarci qui.
La qualità grafica è una cosa, la qualità d'immagine è un altra.
Detto questo beato te, sei un classico utente da console.

gaxel
08-08-2013, 12:03
La qualità grafica è una cosa, la qualità d'immagine è un altra.
Detto questo beato te, sei un classico utente da console.

No, sono un classico videogiocatore a cui interessa più il gioco che il video... non vedo nessun beneficio nel migliorare la resa visiva di qualcosa che sia pessimo da giocare, mentre vedo solo benefici nell'opposto.

Quindi spererei che i soldi venissero investiti per innovare e migliorare il gameplay, e non in transistor che alla fine della fiera servono solo a farmi pagare una bolletta più salata.

PaulGuru
08-08-2013, 12:47
Io se non ho un frame fisso mi gira la testa e vedere un immagine sporca non mi fa ribrezzo e non mi lascia apprezzare per niente il gameplay qualunque esso sia.

Il gameplay si evolve in base alle esigienze di mercato, che sono proporziali direttamente alla stessa utenza dalle basse pretese che oggi giorno è la maggioranza e così come si accontentano graficamente e qualitativamente, preferiscono anche gameplay di limitata complessità e di scarso stimolo intellettivo in quanto l'accontentamento è a 360°.

Vul
08-08-2013, 12:50
La qualità grafica è una cosa, la qualità d'immagine è un altra.
Detto questo beato te, sei un classico utente da console.

Il punto rimane sempre quello, se giochi a 1 metro di distanza su un 40" il full hd inizia ad essere qualcosa di cui uno necessita e del quale puoi notare miglioramenti.

Ma già a poca più distanza su un 32" la differenza è impercettibile, quindi figuriamoci l'AA.

Se volete la grafica ultrapompata dovete spendere e tanto su pc, inutile girarci intorno. Le console hanno una natura differente e chi per 400 euro si aspettava l'equivalente di pc di fascia alta casca male, come sempre è cascato.

A dettagli elevati e full hd vengono piegate in certe applicazioni e vengono sbattute ben molto lontane dai 60 fps schede video da 300 euro, quindi mi chiedo, ma cosa pretendete da una console a 400 euro?

Io dai video che ho visto sulle console, quella qualità grafica mi basta e avanza, ciò che mi interessa a questo punto è la qualità dei giochi specie esclusive e la qualità e servizi (e prezzi) dei relativi shop online.

E' evidente che il problema è semplicemente che voi non siete pubblico da console, pensate a numeretti e transistor anzichè a divertirvi, buon per voi, non significa che tutti la debbano pensare come voi e gente come me si godrà i multipiattaforma pagandoli una miseria rispetto alla console su pc, con dettagli più elevati e si godrà gran parte delle esclusive che meritino su PS4, mi sembra tanto semplice e lineare questo ragionamento.

Non è che non mi sono goduto esclusive come The Last of Us o Dark Souls Demon's Souls o l'antologia di Metal Gear Solid, God of War o Uncharted o Heavy Rain o Journey solo perchè su pc potevo giocare Far Cry 3 o Crysis 3 a 2560 e full filtri, lì si che ti diverti, ma fammi il piacere :asd:

PaulGuru
08-08-2013, 12:56
Il punto rimane sempre quello, se giochi a 1 metro di distanza su un 40" il full hd inizia ad essere qualcosa di cui uno necessita e del quale puoi notare miglioramenti.

Ma già a poca più distanza su un 32" la differenza è impercettibile, quindi figuriamoci l'AA.
Io l'aliasing lo vedo di brutto anche a 3m quindi inutile trovare scuse, non è una cosa soggettiva, se non lo vedi tu è perchè hai bisogno di un paio di occhiali.

Non è questione di seghe mentali, io ho avuto la xbox360 per ben 6 mesetti e ad alcuni titoli non si può giocare, fisicamente sì ma fa letteralmente pena farlo in quel modo senza parlare che l'assenza di filtri di tipo AF si nota palesemente e salta subito all'occhio.
Si chiama ESIGIENZA SUPERIORE, se te ti accontenti di tutto non è colpa nostra.

Vul
08-08-2013, 13:17
Io l'aliasing lo vedo di brutto anche a 3m quindi inutile trovare scuse, non è una cosa soggettiva, se non lo vedi tu è perchè hai bisogno di un paio di occhiali.

Non è questione di seghe mentali, io ho avuto la xbox360 per ben 6 mesetti e ad alcuni titoli non si può giocare, fisicamente sì ma fa letteralmente pena farlo in quel modo senza parlare che l'assenza di filtri di tipo AF si nota palesemente e salta subito all'occhio.
Si chiama ESIGIENZA SUPERIORE, se te ti accontenti di tutto non è colpa nostra.

Ma quale esigenza superiore :mc:

A 3 metri la differenza aa/non aa non la vedi nemmeno su un 52" pollici figuriamoci su un 32". Forse la vedi autoconvincendoti, perchè a me non risulta che la fisica e l'ottica permettano ciò:

http://s3.carltonbale.com/resolution_chart.png

A 1 metro e mezzo su un 32" non si riescono a distinguere due pixel differenti di un 720p (forse se sei ipermetrope non so).

A 3 metri non si può letteralmente vedere la differenza fra un 480p e un 2160p su un 32" (ovviamente a parità di qualità di sorgente, ovvio che l'immagine di un 4k è più bella se il 480p è una conversione di conversione ultracompressa).

Quindi stop cazzate please o cerca un buon oculista caro superman.

Per il resto mi ricordi tanto questo video (in particolare da 6 minuti e 35 in poi)

http://www.youtube.com/watch?v=7eZ8XFYeVo0

Persone come te meritano sti giocacci alla Far Cry 3 o Crysis 3 sul tuo pc ultra pompato mentre io mi godo giochi inguardabili alla Dark Souls a soli 720p e senza filtri, sopravviverò comuque e ho la netta sensazione che mi divertirò anche di più.