PDA

View Full Version : Activision: ciclo vitale molto lungo per le console di nuova generazione


Redazione di Hardware Upg
02-08-2013, 15:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/activision-ciclo-vitale-molto-lungo-per-le-console-di-nuova-generazione_48071.html

Secondo il CEO di Activision, Bobby Kotick, il ciclo vitale delle nuove console sarà particolarmente lungo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giubox360
02-08-2013, 15:04
Ah beh..detto da Activision!! usano ancora l'ID tech 3.... motore grafico di quake 3!! Loro si che sono per l'innovazione!!! :D :asd:

Ma scoppiasser* almeno!! :P

JackZR
02-08-2013, 15:50
Spero vivamente che non sia più di 5-6 anni...

calabar
02-08-2013, 17:02
5-6 anni?
Di norma il ciclo vitale di una consolle è di una decina d'anni.
Nota bene che non si esaurisce con l'uscita della generazione successiva, ma prosegue oltre.

dobermann77
02-08-2013, 17:03
Beh, anche io prevedo un ciclo di vita lungo,
dato che queste saranno le ultime console "da salotto"

Krusty93
02-08-2013, 17:25
5-6 anni?
Di norma il ciclo vitale di una consolle è di una decina d'anni.
Nota bene che non si esaurisce con l'uscita della generazione successiva, ma prosegue oltre.

Ma in ogni caso Ps3 e Xbox360 sono durate troppo. Hanno intasato l'intero mercato hardware e il comprato grafico dei videogiochi. E chi ci rimette? Noi pcisti, perchè la gente reputa ancora ottima la grafica delle console attuali :mc:

PaulGuru
02-08-2013, 17:30
nella news di thg microsoft ha dichiarato 10 anni pieni.
:doh:

calabar
02-08-2013, 17:34
Ma in ogni caso Ps3 e Xbox360 sono durate troppo.
Ma è sempre stato così.
La PS2 è stata prodotta per 12 anni. Di cosa ti stupisci?

Krusty93
02-08-2013, 18:33
Ma è sempre stato così.
La PS2 è stata prodotta per 12 anni. Di cosa ti stupisci?

Mi stupisco che blocchi il mercato e nessuno dica o faccia niente

Frangy
03-08-2013, 06:47
Purtroppo se la Gente si accontenta, le console possono durare anche decenni.
Ho visto persone che giocavano su console a battlefield3 @25 frame, ore e ore tutti contenti.
Cosa che a me girava la testa.
Le nuove console dureranno spero almeno 4 anni.
Da quello visto fino adesso in anteprima, non ho notato tutta questa potenza

slide1965
03-08-2013, 10:37
Dopo aver letto l'articolo mi sembrava di sognare tale e' la presa x i fondelli.

L'hardware delle nuove console non sarà così vicino in termini di prestazioni all'hardware dei PC di oggi come lo era l'hardware di Xbox 360 e PS3 nel 2005 e nel 2006 rispetto ai PC di quegli anni.
È uno scherzo vero?
Ma quando mai le console hanno avuto un hardware vicino alle prestazioni di un PC ????
A meno che non parliamo dei PC che ti vendono con le patatine.


Nonostante questo, Bobby Kotick, CEO di Activision, ritiene che il ciclo vitale di Xbox One e PS4 sarà particolarmente lungo,
Che il ciclo vitale sarà lungo,aihme' non c'è dubbio,ma non ne farei un motivo di gioia visto che servirà solo a rallentare abbestia lo sviluppo dei videogames.

mentre le due nuove console offriranno esperienze di gioco che oggi non esistono.
Cioè voglio dire,se è una presa in giro ditelo:mbe:

Se le esperienze di gioco che offriranno le nuove console oggi non esistono e' solo grazie alle console precedenti ,che a loro volta han fatto da tappo al mercato per 10 anni. :doh:

Cosa giochiamo al gioco delle 3 carte?


"I produttori delle console stanno facendo delle promesse impegnative sulla qualità dell'hardware", ha detto Kotick durante la conference call con gli analisti di Activision. "Penso che stiano facendo grandi progressi. La mia sensazione è che i consumatori saranno entusiasti per i nuovi hardware.
Grandi progressi??
ma dove??
I consumatori saranno entusiasti dei nuovi hardware ?:mbe:
Ma chi ????
Forse quelli che non hanno idea di cosa ci sia disponibile sul mercato informatico,ovvero hardware di potenza estremamente superiore a quello che monteranno le nuove console che a tutti gli effetti,usano materiale di fascia entry level:doh:

....di che cosa stiamo parlando???:stordita:


I cicli vitali delle nuove console saranno lunghi, forse non così lunghi come è successo per le attuali console, ma solo un po' più brevi".

Sarebbe meglio che i cicli vitali fossero ben più corti,altro che " solo un po' più brevi" in modo da piantarla di frenare il mercato per decenni con sti aborti.

Krusty93
03-08-2013, 12:05
Purtroppo se la Gente si accontenta, le console possono durare anche decenni.
Ho visto persone che giocavano su console a battlefield3 @25 frame, ore e ore tutti contenti.
Cosa che a me girava la testa.
Le nuove console dureranno spero almeno 4 anni.
Da quello visto fino adesso in anteprima, non ho notato tutta questa potenza

A chi lo dici.
In questi giorni sono andato a casa di un amico e stava giocando a Splinter Cell Double Agent (2006!!!!!) sulla PS3. Rimango a bocca aperta dalla lentezza nei caricamenti, ma soprattutto dalla qualità grafica e dagli fps! Non arrivava nemmeno a 20 imho! Allora chiedo, "è normale che scatti cosi tanto?" "Perchè scatta?" :doh:
Era una cosa ingiocabile. All'epoca, avevo anche io un PC che arrancava con Double Agent, ma porca miseria, era tutta un'altra esperienza d'uso!

Stesso discorso per Fifa 13: l'ho provato su PC e ho subito pensato che si vedesse uguale su console, visto lo schifo (passatemi il termine ma è inguardabile) e conoscendo EA e i porting. Quando l'ho visto su PS3 e Xbox360 ci sono rimasto :fagiano:
Alla gente va bene cosi purtroppo, e loro giustamente ne traggono profitto. Se solo accendessero il PC per fare altro oltre che stare su FB :doh:

fraussantin
03-08-2013, 15:32
nella news di thg microsoft ha dichiarato 10 anni pieni.
:doh:

ovvio , 10 anni di supporto , il che ci sta tutto , ma io son piu' che convinto che tra pochi anni avremo , la vs "plus", con vga migliore e cpu a x core in piu', e usciranno giochi per essa. .mantenendo hw pc avremo retrocompatibilità e quindi le vecchie non moriranno, perche usciranno vs leggere dei giochi , se non direttamente lo stesso gioco che sblocca features per la vs "plus".



e cmq la console che vive 10 anni senza rompersi , ancora la devono inventare!!

chi gioca seriamente ad xbox ne ha cambiate 2

Yin
04-08-2013, 13:55
secondo voi meglio quindi spendere 500 o più euro l'anno per aggiornare l'hardware per far girare giochi non ottimizzati? Meglio una console dove i produttori devono sforzarsi a scrivere un codice degno di tal nome invece di svuotarmi il portafoglio. Ex pcista che si è rotto le scatole.

MaxSalv2006
04-08-2013, 14:06
secondo voi meglio quindi spendere 500 o più euro l'anno per aggiornare l'hardware per far girare giochi non ottimizzati? Meglio una console dove i produttori devono sforzarsi a scrivere un codice degno di tal nome invece di svuotarmi il portafoglio. Ex pcista che si è rotto le scatole.

scusa, ma probabilmente i soldi li spendevi male, se in partenza di fai un pc che pensa al futuro, gli aggiornamenti li fai ogni tot di anni e non devi cambiare tutto..

Krusty93
04-08-2013, 14:06
secondo voi meglio quindi spendere 500 o più euro l'anno per aggiornare l'hardware per far girare giochi non ottimizzati? Meglio una console dove i produttori devono sforzarsi a scrivere un codice degno di tal nome invece di svuotarmi il portafoglio. Ex pcista che si è rotto le scatole.

Da quanti anni non si spendono più 500€ l'anno per un mercato saturo? Poi vogliamo mettere l'esperienza d'uso?

ThePunisher
04-08-2013, 15:56
A perché questo è durato poco?

[K]iT[o]
04-08-2013, 19:51
mi urta incredibilmente sentirmi dare del "consumatore", non sono un fungo, e non ci tengo ad esserlo. sono felice di non acquistare consoles, così almeno in questo contesto posso tirarmene fuori :)
Sta cosa di dire "le console odierne avranno un ciclo di vita lungo" serve solo a tentare di spingere le vendite, fesso chi ci crede, la realtà è l'opposto.

slide1965
04-08-2013, 23:09
iT[o];39802147']
Sta cosa di dire "le console odierne avranno un ciclo di vita lungo" serve solo a tentare di spingere le vendite, fesso chi ci crede, la realtà è l'opposto.
Non è fesso chi ci crede, ma chi lo spera perchè solo un fesso puo augurarsi che lo sviluppo dei videogiochi sia assoggettato per anni e anni allo stesso mediocre hardware che c'è all'interno delle console.;)
Il fatto che le console abbiano un ciclo di vita lungo è una notizia che dovrebbe far rabbrividire e non dare gioia.:doh:

Gli 8 anni di durata di xbox360 e ps3 sono stati una piaga, la morte clinica per il mondo dei videogiochi e qui c'e ancora qualcuno che dovrebbe essere allettato e felice dall'ipotesi che le nuove console restino sul mercato per gli stessi anni????
dico ma la gente si è bevuta il cervello?

..cioè la gente si dovrebbe far invogliare a comprare le console perchè gli raccontano che avran vita lunga??????????????????????????????

ma facciamo che sarà così,che ci rifilano per altri 8 anni le nuove scatolette,ma dico io,c'e da essere felici?

Guardate che qualsiasi oggetto finche non lo cambi ha vita lunga,il problema è vedere che cosa ci fai fra 4,5,6,7,8, anni e quanto dovranno man mano castrare i giochi per farceli girare sopra.

Anche la mia auto se decido di tenerla per 30 anni fino a 800000km ha vita lunga,ma che caxxo di discorsi sono???
Se basta così poco per prendere in giro la gente vi do il pc che ho su in montagna ,lo piazzo dentro ad un case ermetico e vi impongo di non upgradralo fino al 2030.
Ecco che avrete un PC dalla vita lunga,anzi lunghissima.


Mi sembra che l'essere umano piu si evolve e piu si rimbecillisce.....

Krusty93
05-08-2013, 00:07
Non è fesso chi ci crede, ma chi lo spera perchè solo un fesso puo augurarsi che lo sviluppo dei videogiochi sia assoggettato per anni e anni allo stesso mediocre hardware che c'è all'interno delle console.;)
Il fatto che le console abbiano un ciclo di vita lungo è una notizia che dovrebbe far rabbrividire e non dare gioia.:doh:

Gli 8 anni di durata di xbox360 e ps3 sono stati una piaga, la morte clinica per il mondo dei videogiochi e qui c'e ancora qualcuno che dovrebbe essere allettato e felice dall'ipotesi che le nuove console restino sul mercato per gli stessi anni????
dico ma la gente si è bevuta il cervello?

..cioè la gente si dovrebbe far invogliare a comprare le console perchè gli raccontano che avran vita lunga??????????????????????????????

ma facciamo che sarà così,che ci rifilano per altri 8 anni le nuove scatolette,ma dico io,c'e da essere felici?

Guardate che qualsiasi oggetto finche non lo cambi ha vita lunga,il problema è vedere che cosa ci fai fra 4,5,6,7,8, anni e quanto dovranno man mano castrare i giochi per farceli girare sopra.

Anche la mia auto se decido di tenerla per 30 anni fino a 800000km ha vita lunga,ma che caxxo di discorsi sono???
Se basta così poco per prendere in giro la gente vi do il pc che ho su in montagna ,lo piazzo dentro ad un case ermetico e vi impongo di non upgradralo fino al 2030.
Ecco che avrete un PC dalla vita lunga,anzi lunghissima.


Mi sembra che l'essere umano piu si evolve e piu si rimbecillisce.....

Condivido tutto ciò che hai detto: ma questo "blocco" colpisce anche la produzione hardware e la vendita di pc, che già arranca per altri motivi. Ed è tutto tranne che un bene. Ripeto, è incredibile che non intervenga alcuna autorità

fraussantin
05-08-2013, 06:19
ma cosa volete che blocchi.

il mercato pc si è bloccato (in italia almeno) per gli spropositi che chiedono per una vga di fascia alta e non perche non serva realmente.

ci sono numerosi giochi che per usare effettini aax^n ssaa ecc ecc texture hd 3d vision su 3 monitor ecc ecc ne chiedono di potenza.

il guaio è a che prezzo?

allora molti si limitano a tenersi la vga / cpu che hanno e giocare a grafica "console". o al massimo a cambiare con una fascia media recente.

è il fatto che i giochi con una 8800 funzionino ancora +0- ha solo giovato al mercato dei giochi pc. altrimenti con sta crisi col cavolo che su stram c'era tutta sta gente.

Rinha
05-08-2013, 06:26
Ma in ogni caso Ps3 e Xbox360 sono durate troppo. Hanno intasato l'intero mercato hardware e il comprato grafico dei videogiochi. E chi ci rimette? Noi pcisti, perchè la gente reputa ancora ottima la grafica delle console attuali :mc:

Eccomi! Personalmente reputo, se non ottima, comunque molto piacevole la grafica delle attuali console. Gli ultimi titoli, The Last of Us tanto per fare un esempio, li ritengo assolutamente appaganti e non sento il bisogno di qualcosa di nuovo.

Per il resto è chiaro che non mi fa schifo qualcosa di nuovo ma essendo ormai un giocatore occasionale non ho intenzione di spendere 400 € per una nuova console ogni 3 anni! Preferisco che il mio acquisto duri il più possibile.

Rinha
05-08-2013, 08:07
Ripeto, è incredibile che non intervenga alcuna autorità

Boom! :sofico:

slide1965
05-08-2013, 09:40
Eccomi! Personalmente reputo, se non ottima, comunque molto piacevole la grafica delle attuali console. Gli ultimi titoli, The Last of Us tanto per fare un esempio, li ritengo assolutamente appaganti e non sento il bisogno di qualcosa di nuovo.

Per il resto è chiaro che non mi fa schifo qualcosa di nuovo ma essendo ormai un giocatore occasionale non ho intenzione di spendere 400 € per una nuova console ogni 3 anni! Preferisco che il mio acquisto duri il più possibile.
Con tutto il rispetto ma dal tuo ragionamento si vede che sei un giocatore della domenica e probabilmente non hai idea di quanto siano castrati i videogiochi per poter girare sopra a quei fossili di ps3 e Xbox .
Ma probabilmente a te tutto ciò non interessa,come non ti interessa sapere che nonostante le pesantissime castrature i frames spesso e volentieri non raggiungono nemmeno i 30 al secondo nonostante escano a 720p:doh:

Tu non senti il bisogno di qualcosa di nuovo perché ritieni piacevole la grafica delle attuali console allo stesso modo di chi ritiene meglio un tozzo di pane secco al digiuno:doh:

PaulGuru
05-08-2013, 09:43
Con tutto il rispetto ma dal tuo ragionamento si vede che sei un giocatore della domenica e probabilmente non hai idea di quanto siano castrati i videogiochi per poter girare sopra a quei fossili di ps3 e Xbox .
Ma probabilmente a te tutto ciò non interessa,come non ti interessa sapere che nonostante le pesantissime castrature i frames spesso e volentieri non raggiungono nemmeno i 30 al secondo nonostante escano a 720p:doh:

Tu non senti il bisogno di qualcosa di nuovo perché ritieni piacevole la grafica delle attuali console allo stesso modo di chi ritiene meglio un tozzo di pane secco al digiuno:doh:
E' per colpa di quelli come lui che il mercato ha questi andazzi, anche giocando a 15fps manco si accorgono, così come non si accorgono nemmeno dell'aliasing da mal di stomaco, basti vedere come certa gente parli bene di gta iv per console ....... e fra l'altro ha pure un mac, quindi è chiaro che giustifichi le console, senza quelle non gioca ad un tubo con apple.

fraussantin
05-08-2013, 09:51
Boom! :sofico:

se intervenissero per ste stronzate , sarebbe il colmo!!

non intervengono , sulle assicurazioni , sul prezzo del pane , sul prezzo delle medicine ............

Ale55andr0
05-08-2013, 10:05
Condivido tutto ciò che hai detto: ma questo "blocco" colpisce anche la produzione hardware e la vendita di pc, che già arranca per altri motivi. Ed è tutto tranne che un bene. Ripeto, è incredibile che non intervenga alcuna autorità

ma guarda che il mercato pc si evolve e la potenza dell'hardware cresce eccome, il problema è che non viene quasi mai sfruttato, non che si blocca l'evoluzione della tecnologia in ambito pc, altrimenti non saremmo arrivati a titan o alle attese AMD GCN2. Il fatto che di PC se ne venda meno non c'entra con l'evoluzione tecnologica ma col fatto che l'utente medio va nella granda catena dell'elettronica, piglia il primo pc in offerta e se lo tiene per eoni, ma non c'entrano le console, e sia ben chiaro che non parlo a difesa delle stesse, visto che le attuali le hanno fatte durare sin troppo e le prossime escono già con un'hardware ridicolo rispetto a quello PC. Non sono invece d'accordo con chi sostiene che l'hardware console non sia mai stato vicino a quello PC: Quando usci la PS2 ancora non esistevano vga che potessero gestire quella mole poligonare, ne processori paragonabili al cell. Quando usci la prima XBOX montava una versione derivata dal Pentium 3 coppermine, in pratica la stessa cpu con un po meno cache e a 733Mhz quando allora la soglia era di poco superiore al ghz o giù di li (insomma tutta sta distanza non c'era, posto che i Pentium 4 su certe applicazioni facevano pena rispetto le vecchie gpu a pari frequenza per via della ridicola architettura che puntava solo alle alte frequenze...) e con una GPU derivata dalla ge force 4 Ti... ricordo infatti che inizialmente si parlava di una singola untià vertex shader (ge force) e poi all'ultimo minuto si passo ad una gpu con due vertex shader (ge force 4) che differiva dalal versione PC per la frequenza ridotta (233Mhz). Quando uscì Xbox360 su pc vi erano le x1900, mentre la gpu di xbox360 aveva shader unificati e supportava parte delle chiamate dx10....insomma nelle prime generazioni le console uscivano con hardware non troppo distante da quello PC, a volte ancora più avanzato sotto certi aspetti per quanto destinato a essere superato nel giro di pochi mesi, ma quantomeno cercavano di uscire con specifiche quanto più alte possibile, infatti vendevano in perdita. La differenza sostanziale era la poca ram, ma in fin dei conti avevano SO ben più leggeri di quelli di un PC. Le nuove console invece paragonate all'hardware pc attuale sono semplicemente ridicole e pietose, la cpu fa piegar dal ridere e la gpu nel migliore dei casi (PS4) è a metà strada tra una 7850 e una 7870, ovvero fascia medioBASSA (perchè la fascia media-medioalta appartiene alla 7870 e alla 7950). Aggiungiamoci che a quanto pare i so si papperanno una marea di ram ( :rolleyes: ) e la frittata è fatta, ma d'altra parte, evidentemente, sono solo io 8e pochi altri) l'idiota che nei filmati dei nuovi giochi nota aliasing un po' ovunque e una grafica non certo stupefacente (il solo impatto iniziale con the division mi ha colpito, ma solo la prima scena, poi ho notato subito altre magagne)

Ale55andr0
05-08-2013, 10:10
Eccomi! Personalmente reputo, se non ottima, comunque molto piacevole la grafica delle attuali console. Gli ultimi titoli, The Last of Us tanto per fare un esempio, li ritengo assolutamente appaganti e non sento il bisogno di qualcosa di nuovo

Io l'ho visto dal vivo e francamente, aldilà dello splendore in termini di gameplay, trama e caratterizzazione, insomma del gioco in se, ho notato aliasing a tutto spiano, texture piatte e totale, ripeto, totale assenza di filtraggio anisotropico (assenza che appiattisce ancora di più il dettaglio delle già non esaltanti texture sulla distanza e su certe angolazioni) Le auto arrugginite, i detriti, la mobilia e tutti i particolari non sono altro che roba ultra low res e poltiglia varia appiccicata alla meglio, e questo senza bisogno di andare a cercare i pixel. Per non parlare del basso frame rate (ci sono punti in cala e parecchio...). Ma probabilmente da come parli ("se non ottima" :stordita: ) di tutto il mio discorso non hai capito una virgola :fagiano:
D'altra parte non capisco come certi sviluppatori di talento, dai quali si evince passione oltre che semplice professionalità per cio' che fanno, scelgano certe piattaforme obsolete che non rendono affatto giustizia al potenziale delle proprie produzioni. E' come se un novello Leonardo scegliesse per una sua opera prima, la tela di qualità più bassa e le prime tempere che gli passano sotto mano

Krusty93
05-08-2013, 13:07
se intervenissero per ste stronzate , sarebbe il colmo!!

non intervengono , sulle assicurazioni , sul prezzo del pane , sul prezzo delle medicine ............
Chiaro, ma qui parliamo di videogiochi :)

ma guarda che il mercato pc si evolve e la potenza dell'hardware cresce eccome, il problema è che non viene quasi mai sfruttato, non che si blocca l'evoluzione della tecnologia in ambito pc, altrimenti non saremmo arrivati a titan o alle attese AMD GCN2.
Ovviamente la potenza dei pc aumenta, ma appunto non viene sfruttata per colpa delle console (parlo sempre di videogiochi). E a chi compra una gpu coi controc@zzi girano un po'


ma d'altra parte, evidentemente, sono solo io 8e pochi altri) l'idiota che nei filmati dei nuovi giochi nota aliasing un po' ovunque e una grafica non certo stupefacente (il solo impatto iniziale con the division mi ha colpito, ma solo la prima scena, poi ho notato subito altre magagne)
In inverno ho provato AC3 su pc. Lasciando stare il discorso della scarsa ottimizzazione e tutto quanto, la qualità era si penosa.
Poi, ho comprato Company of Heroes 2 (solo pc) e la gpu arranca tanto che devo mettere tutti i dettagli al minimo per avere 30 fps quando non ci sono molti movimenti particellari (la neve, il terreno).
Gioco a Project Cars (pre-alpha, sviluppato interamente su pc in uscita per il 2014) e vale lo stesso discorso. Provate a guardare questi screenshot (http://www.formulasim.com/2013/08/project-cars-build-531-junior-member/) (scattati tutti durante sessioni di gioco da utenti normalissimi e non dagli sviluppatori): le console fra quanti anni potranno proporre qualcosa di simile?

slide1965
05-08-2013, 17:07
Le nuove console invece paragonate all'hardware pc attuale sono semplicemente ridicole e pietose, la cpu fa piegar dal ridere e la gpu nel migliore dei casi (PS4) è a metà strada tra una 7850 e una 7870, ovvero fascia medioBASSA (perchè la fascia media-medioalta appartiene alla 7870 e alla 7950). Aggiungiamoci che a quanto pare i so si papperanno una marea di ram ( :rolleyes: ) e la frittata è fatta,
vallo a dire a quei polli che sono convinti che nelle nuove console ci sia il sacro graal e che sperano che durino anni anni illudendosi che come per magia potranno giocare con una grafica da urlo e con fluidità a giochi come bf4 fino al 2022 :mbe:

ma d'altra parte, evidentemente, sono solo io (e pochi altri) l'idiota che nei filmati dei nuovi giochi nota aliasing un po' ovunque e una grafica non certo stupefacente (il solo impatto iniziale con the division mi ha colpito, ma solo la prima scena, poi ho notato subito altre magagne)
no no tranquillo ci sono anche io:D

PaulGuru
05-08-2013, 17:17
La verità è che anche se si riuscisse a giocare bene con le attuali console, la cosa direrebbe quanto ? 2-3 annetti ? e poi per gli altri 7-8 che cosa fai ? te la tieni obsoleta ? BELLO !

slide1965
05-08-2013, 17:19
La verità è che anche se si riuscisse a giocare bene con le attuali console, la cosa direrebbe quanto ? 2-3 annetti ? e poi per gli altri 7-8 che cosa fai ? te la tieni obsoleta ? BELLO !
non succederà nulla di più di quel che è già successo,cioè che le SH castreranno i motori grafici in ogni dove adattando i giochi alla potenza hardware delle scatolette,arrivando ,anno dopo anno a castrarli sempre più,esattamente come han fatto con xbox360 e ps3 e la gente sarà comuqnue contenta di andare nei centri commerciali e lasciarci 70€ a gioco.

Ma non solo:
la beffa sarà che noi pcisti,che avremo un hardware aggiornabile e già oggi estremamente piu potente,(hardware in grado di far decollare i giochi attuali e futuri ) dovremo continuare a subire questo scempio vedendoci arrivare porting mal ottimizzati provenienti da console.
Saremo costretti a papparci un Battlefield 4 con la metà della fisica e dello spunto grafico che potrebbe avere perche' avendolo programmato per console ci arriva già castrato


Ma non solo:
la ri-beffa sarà che ogni tanto dovremo pure sorbirci il classico pivello che se ne verrà fuori con frasi tipo "io non vedo tutta sta differenza tra pc e console" piuttosto che " che cosa hanno che non va le console? guarda come si vedono bene i giochi e che fluidità".

calabar
05-08-2013, 18:19
non succederà nulla di più di quel che è già successo,cioè che le SH castreranno i motori grafici in ogni dove adattando i giochi alla potenza hardware delle scatolette,arrivando [...]
Secondo me non è questo il punto.

Se il problema fosse esclusivamente di potenza, non ci vorrebbe molto ad avere le controparti PC con le giuste caratteristiche, perchè su PC puoi sempre pompare con filtri, risoluzione, multimonitor, effetti aggiuntivi, ecc...

Il problema delle consolle, per lo meno in questa generazione, è che trainando il mercato fanno si che chi sviluppa si basi sulle tecnologie disponibili.
Le consolle di oggi sono DX9, quindi tutti i principali motori grafici sono di vecchia concezione perchè devono girare anche su di esse.

Questo significa che per un bel po' di tempo (secondo me anche 4-5 anni) le consolle non saranno un limite stringente per i PC, anzi, l'adozione in massa per le consolle di nuovo hardware farà si che gli investimenti nei nuovi motori grafici sia sostenibile, e quindi vedremo tra qualche tempo roba finalmente innovativa.
Non solo, l'adozione di tanti core a bassa potenza come sulle consolle di prossime generazione porterà a mio parere notevole ottimizzazione sul multicore.

Il problema si presenterà quando le consolle come sono concepite ora diventeranno nuovamente qualcosa di vecchio, quando ci sarà un nuovo spartiacque come quello tra DX9 -> successive.

Insomma, il mondo consolle secondo me non è questo freno continuo al gaming, lo diventa in alcune circostanze, ma in altre è addirittura il contrario.

EDIT: dimenticavo.
Il prossimo spartiacque potrebbe essere il raytracing. Tra qualche tempo la capacità computazionale potrebbe essere sufficiente per motori che fanno uso serio del raytracing, che probabilmente non vedremo mai sulle consolle di prossima generazione.
Il reaytracing è la porta per immagini fotorealistiche.

PaulGuru
05-08-2013, 18:23
Il difetto delle console è la durata, dovrebbero durare 5 anni per ogni generazione e via con quella nuova.

@SLIDE1965 - hai visto come gira Crysis 3 su console ? A 30fps sta arriva ogni tanto, per il resto gira dai 15 ai 20fps.

slide1965
05-08-2013, 18:52
Secondo me non è questo il punto.

Se il problema fosse esclusivamente di potenza, non ci vorrebbe molto ad avere le controparti PC con le giuste caratteristiche, perchè su PC puoi sempre pompare con filtri, risoluzione, multimonitor, effetti aggiuntivi, ecc...

Il problema delle consolle, per lo meno in questa generazione, è che trainando il mercato fanno si che chi sviluppa si basi sulle tecnologie disponibili.
Le consolle di oggi sono DX9, quindi tutti i principali motori grafici sono di vecchia concezione perchè devono girare anche su di esse.

Questo significa che per un bel po' di tempo (secondo me anche 4-5 anni) le consolle non saranno un limite stringente per i PC, anzi, l'adozione in massa per le consolle di nuovo hardware farà si che gli investimenti nei nuovi motori grafici sia sostenibile, e quindi vedremo tra qualche tempo roba finalmente innovativa.
Non solo, l'adozione di tanti core a bassa potenza come sulle consolle di prossime generazione porterà a mio parere notevole ottimizzazione sul multicore.

Il problema si presenterà quando le consolle come sono concepite ora diventeranno nuovamente qualcosa di vecchio, quando ci sarà un nuovo spartiacque come quello tra DX9 -> successive.

Insomma, il mondo consolle secondo me non è questo freno continuo al gaming, lo diventa in alcune circostanze, ma in altre è addirittura il contrario.
il problema è che siccome di queste mer*a di scatolette ne vendono un fottio, le case produttrici e le SH vendono altrettante vagonate di giochi a 70€ al colpo e tutto questo nonostante lo schifo che fanno visto che la stragrande maggioranza della gente non ha idea di cosa significhi vedere girare un gioco maxato su Pc con i controcaxxi.
Se poi ci aggiungi che giustamente sono in pochi quelli che han voglia di spendere 1500€ per farsi un PC con gli attributi ecco che la frittata è fatta.

Non avendo lo stesso introito nelle vendite su PC,programmano e ottimizzano tutto per console e poi riportano su PC alla pene di cane e la beffa è che gli torna pure comodo visto che per 8 anni hanno a che fare con lo stesso hardware per cui,minimo sforzo di programmazione,pochissimi investimenti sull innovazione e sul rinnovo dei motori grafici e massima resa di guadagni.


Se dividessero le programmazioni allora si che vedremmo arrivare su PC giochi nativi ottimizzati a dovere e allora si che vedremmo la vera DIFFERENZA ABISSALE che realmente c'è tra un buon pc e le console............... ma ovviamente non gli conviene .

Questo è il problema.

Un pc su z77 con delle banalissime ddr3 ,un 2600k cloccato a 4.5ghz e una gtx 780 con un filo di OC tritura e ritritura ps4 e xboxone messe insieme,le avvolge ,se le attorciglia attorno al collo e se le mangia a colazione,ma aihmè ci metti un ali da 700W e un case e sei già sui 1000€.
Purtroppo la gente non si rende conto che valgono 10 volte di più 1000€ spesi così che 500€ in console.

Lo ripeto:
le console e il marketing che c'e dietro sono una piaga .

PaulGuru
05-08-2013, 19:00
http://www.youtube.com/watch?v=Mx2f5eDeMJQ

:doh:

slide1965
05-08-2013, 19:07
http://www.youtube.com/watch?v=Mx2f5eDeMJQ

:doh:

http://imageshack.us/a/img18/4899/26624christinahendricks.gif

calabar
05-08-2013, 19:23
Non avendo lo stesso introito nelle vendite su PC,programmano e ottimizzano tutto per console e poi riportano su PC alla pene di cane e la beffa è che gli torna pure comodo visto che per 8 anni hanno a che fare con lo stesso hardware per cui,minimo sforzo di programmazione,pochissimi investimenti sull innovazione e sul rinnovo dei motori grafici e massima resa di guadagni.
Al di la del fatto che ho visto ultimamente diversi grafici che mostrano che il mercato dei giochi su PC risulta piuttosto redditizio (il che fa in parte decadere questo discorso), il punto è che su PC non ottimizzeranno mai come su consolle, indipendentemente dall'esistenza delle consolle.

Su PC c'è una varietà di hardware e di configurazione e una velocità di aggiornamento che non permetterà mai l'ottimizzazione che si vede su consolle. Costa molto meno aspettare hardware migliore che ottimizzare per quello disponibile in un certo momento. E non è solo questione di volontà, certi costi sono semplicemente insostenibili.

La stabilità delle consolle ha pregi e difetti, da una parte permette l'ottimizzazione e permette ai programmatori di lavorare con una piattaforma stabile, dall'altra ti preclude per anni gli avanzamenti tecnologici, che però arrivano comunque, tutti assieme nella nuova generazione.

Poi sinceramente tutto questo attaccamento alla grafica estrema lo capisco solo in parte. Ok, bello vedersi un gioco con la supergrafica, ma se devo "giocare" quella grafica è spesso irrilevante.
Io quando giocavo a Quake III Arena, che ai tempi aveva una grafica di tutto rispetto, giocavo con una config che rasentava l'aspetto grafico di PAC-MAN. La grafica pompata forse il mio computer la vedeva solo quando dovevo far vedere qualche registrazione di partita tra amici.

Io credo che in fin dei conti ci sia una certa massa di "vecchi" giocatori che considerano un po' questo attaccamento alla grafica ultrapompata come una cosa da bimbominkia (giusto per esprimere il concetto, spero che nessuno si offenda). Anche se poi, diciamolo, vedere un po' di supergrafica fa piacere a tutti.

Varg87
05-08-2013, 19:24
Ma quali 1500 euro! Ne bastano poco più della metà per un buon pc che dia del filo da torcere ad una console (chiaramente monitor escluso, ma anche con le console lo si deve comprare a parte).
Spesso gli utenti console si aggrappano a sta storia non rendendosi conto che in fin dei conti nel lungo periodo si spendono bene o male gli stessi soldi (chiaramente se uno compra i giochi) giocando ad un livello molto più elevato.

Krusty93
05-08-2013, 19:26
Qualcuno può spiegarmi invece, su quale piattaforma verranno sviluppati i nuovi giochi?
Perchè avevo letto che gireranno su x64 (se non vado errato) e quindi i porting pesanti non sono più necessari e si dovrebbe avere una perdita di qualità minore

slide1965
05-08-2013, 19:44
Al di la del fatto che ho visto ultimamente diversi grafici che mostrano che il mercato dei giochi su PC risulta piuttosto redditizio (il che fa in parte decadere questo discorso),

http://www.eurogamer.it/articles/2013-05-20-news-videogiochi-le-console-rappresentano-il-42-percent-del-mercato
http://www.gamemag.it/news/pc-vs-console-cosa-ne-pensano-crytek-e-double-fine_34566.html

il punto è che su PC non ottimizzeranno mai come su consolle, indipendentemente dall'esistenza delle consolle.
Su PC c'è una varietà di hardware e di configurazione e una velocità di aggiornamento che non permetterà mai l'ottimizzazione che si vede su consolle.

se non ci fossero le console sarebbero costretti a programmare solo per PC per cui per ovvi motivi ci ritoroveremmo prodotti migliori e meglio ottimizzati nonostante l'elevata varietà di hardware a disposizione non renda certo le cose così scontate;)

La stabilità delle consolle ha pregi e difetti, da una parte permette l'ottimizzazione e permette ai programmatori di lavorare con una piattaforma stabile, dall'altra ti preclude per anni gli avanzamenti tecnologici, che però arrivano comunque, tutti assieme nella nuova generazione.

l'unico pregio che hanno le console e la relativa stabilità, è quello di gonfiare i cc di chi le produce.

Altri pregi non ne esistono

calabar
05-08-2013, 19:57
se non ci fossero le console sarebbero costretti a programmare solo per PC per cui per ovvi motivi ci ritoroveremmo prodotti migliori e meglio ottimizzati nonostante l'elevata varietà di hardware a disposizione non renda certo le cose così scontate;)
Questo è il punto su cui ho diversi dubbi.
Su PC secondo me non ci sarebbe comunque ottimizzazione. Un hardware stabile come quello delle consolle invece può influire positivamente su questo aspetto.
Per sfruttarle per bene un hardware di quel tipo devi riprogettare i motori sulle nuove potenzialità delle schede grafiche, cosa che a mio parere se ci fosse solo il PC non farebbero (chi glielo fa fare? La potenza tanto aumenta sempre!).

Anche la movimentazione di denaro delle consolle è positiva, perchè l'utenza PC non è sufficiente per muovere quel tipo di investimenti (molte persone che hanno una consolle semplicemente non giocherebbero, se ci fosse solo il PC).

Secondo me qui si sta troppo a tirare i pomodori in faccia alle "cattive" consolle senza analizzare bene pregi e difetti. La questione non è semplice, e a me sembra che venga molto banalizzata.
E parlo da non possessore di consolle.

Krusty93
05-08-2013, 20:03
Senza contare lo sbarco di DLC su pc, quando l'utenza era abituata a contenuti free. Classico esempio: patch di Cod4, bilanciamenti vari più alcune mappe. Tutto free. Ora, esce il DLC il giorno dopo la pubblicazione, al modico prezzo di 15-20€

Varg87
05-08-2013, 20:44
Questo è il punto su cui ho diversi dubbi.
Su PC secondo me non ci sarebbe comunque ottimizzazione. Un hardware stabile come quello delle consolle invece può influire positivamente su questo aspetto.
Per sfruttarle per bene un hardware di quel tipo devi riprogettare i motori sulle nuove potenzialità delle schede grafiche, cosa che a mio parere se ci fosse solo il PC non farebbero (chi glielo fa fare? La potenza tanto aumenta sempre!).

Chiaro che su pc non ci può essere l'ottimizzazione che c'è (c'era?) su console ma parlare di ottimizzazione di hardware del 2006 nel 2013 (e non solo nel 2013) mi pare leggermente forzato, giusto leggermente.
Se non ci fossero le console non si metterebbero certo ad ottimizzare al massimo su pc ma non oserebbero nemmeno a far uscire porting osceni come fanno da anni.
Secondo me il problema è principalmente uno: le console dovrebbero fare da console ed i pc da pc, così com'era ai tempi della PS1.
Gli fps e gli rts non dovrebbero nemmeno esistere su console perchè alla fine rovinano l'esperienza pure a me facendomi giocare un gioco che deve girare su una macchina limitata e pensato per essere giocato anche col pad.
Senza le console in mezzo ai piedi non saremmo sicuramente allo stato attuale. Se questa situazione utopistica fosse realtà tu non saresti qui a parlare di ottimizzazione e cod si sarebbe fermato al 6 perchè nessuno avrebbe più comprato i successivi, anzi non avrebbero mai fatto uscire una porcata del genere. :asd:

PS ...ed io cambierei pc ogni anno, soldi permettendo. :D

slide1965
05-08-2013, 20:53
Su PC secondo me non ci sarebbe comunque ottimizzazione. Un hardware stabile come quello delle consolle invece può influire positivamente su questo aspetto.

Per sfruttarle per bene un hardware di quel tipo devi riprogettare i motori sulle nuove potenzialità delle schede grafiche, cosa che a mio parere se ci fosse solo il PC non farebbero (chi glielo fa fare? La potenza tanto aumenta sempre!).


Quando non c'erano le console si giocava tranquillamente su pc,non mi pare ci fosse il panico.;)

Certo che è più semplice ottimizzare i giochi per un hardware che una volta stabilito ti resta lì per 10 anni dentro una scatola, ma non mi sembra che abbiamo scoperto l'acqua calda perchè alla fine è un cane che si morde la coda visto che non me ne frega una mazza se l'hardware stabile consente una miglior ottimizzazione se poi l'hardware stabile mi fa da tappo perche' invece andrebbe aggiornato.

A parte il fatto che non devi riprogrammare il gioco in base alla potenza della scheda grafica ma in base alla piattaforma su cui gira.
Se mi programmi un gioco per pc ,lo stesso gioco lo posso giocare con una gtx 480,580,680,780 o quel che lé visto che è scalabile
Ciò che cambia sara la potenza che avrò a disposizione per farlo girare o l'eventuale tappo dato da un eventuale incompatibilità delle gpu alle nuove dx(che però non mi pare cambino così di frequente)

Ma se almeno mettessero dell hardware serio dentro a sti cessi farebbero meno da tappo mentre invece ci piazzano dentro 4 cacatelle entry level che sono gia surclassate ancor prima di nascere.
Non so se ci rendiamo conto che le schede video che monteranno ps4 e one sono delle schedine da 100€ e che ste schedine staranno lì dentro fino al 2020?!

Ci rendiamo conto o no che sono già castrate prima di uscire e che non si cava il sangue dalle rape???

hai voglia te di ottimizzare.............

un pc con una gtx 780 va già oggi il triplo di una ps4 o one che devono ancora uscire e io dovrei pensare che dobbiamo papparcele per altri 8 anni,quando fra 8 anni ci saranno schede video che vanno 80 volte una ps4,ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii


Secondo me il problema è principalmente uno: le console dovrebbero fare da console ed i pc da pc, così com'era ai tempi della PS1.
Gli fps e gli rts non dovrebbero nemmeno esistere su console perchè alla fine rovinano l'esperienza pure a me facendomi giocare un gioco che deve girare su una macchina limitata e pensato per essere giocato anche col pad.

:ave: :ave: :ave: ;)

calabar
05-08-2013, 22:48
Chiaro che su pc non ci può essere l'ottimizzazione che c'è (c'era?) su console ma parlare di ottimizzazione di hardware del 2006 nel 2013 (e non solo nel 2013) mi pare leggermente forzato, giusto leggermente.
Io non parlavo del risultato (ossia di quanto un singolo titolo possa essere ottimizzato), ma del tipo di sviluppo su cui le software house investono (ossia la continua ottimizzazione del codice su quella macchina).

Gli fps e gli rts non dovrebbero nemmeno esistere su console perchè alla fine rovinano l'esperienza pure a me [...]
Guarda, da ex quaker (ma si diventa mai "ex"? :p ) la cosa fa rabbrividire un po' anche me, ma sinceramente non vedo perchè se c'è mercato per questo tipo di titoli su consolle, non dovrebbero farli.

Su fatto di rovinarti l'esperienza continuo a non essere d'accordo, per i motivi espressi sopra.

Quando non c'erano le console si giocava tranquillamente su pc,non mi pare ci fosse il panico. ;)
Perchè, c'è stato un periodo in cui le consolle non c'erano? ;)

Semplicemente le consolle attirano una fascia d'utenza che non gioca o giocherebbe con il PC (per tanti motivi).

non me ne frega una mazza se l'hardware stabile consente una miglior ottimizzazione se poi l'hardware stabile mi fa da tappo perche' invece andrebbe aggiornato.
Questo era uno dei nodi della discussione. Secondo me fa da tappo in certi momenti e contesti, ma fa da trampolino in altri.

Non so se ci rendiamo conto che le schede video che monteranno ps4 e one sono delle schedine da 100€ e che ste schedine staranno lì dentro fino al 2020?!
E questo secondo me non è il problema, se non per chi gioca con quelle consolle.
Il problema è il contenuto tecnologico, e al momento l'hardware di PS4 e Xbox è avanti a quello dei PC (non come potenza eh!).

hai voglia te di ottimizzare.............
Hai voglia si!
Queste consolle non sono ancora uscite, e come sempre è successo i titoli iniziali non sono mai stati granchè a livello di sfruttamente dell'hardware.

Ora tutti i motori esistenti sono nati per girare su altre macchine con hardware del tutto differente. Pensa solo al fatto che su PC la parte che gira su CPU è stata pensata per girare su macchine con pochi core e alto ipc, mentre queste consolle adottano un approccio del tutto opposto. Quando penseranno i motori su questa base, quanto ci sarà da guadagnarci? (anche su PC a mio parere, verranno finalmente sfruttati come si deve i processori multicore e la potenza in più che questi hanno su PC sarà adeguata a sostenere la grafica superiore che le schede di questi sapranno far girare).

slide1965
06-08-2013, 09:01
Io non parlavo del risultato (ossia di quanto un singolo titolo possa essere ottimizzato), ma del tipo di sviluppo su cui le software house investono (ossia la continua ottimizzazione del codice su quella macchina).

Da un punto di vista qualitativo sono più i limiti dei vantaggi.

-Il problema (per i pcisti) è che da un punto di vista economico le console sono una manna ( per chi le vende), visto che gli consentono di rifilare la stessa minestra castrata per decenni e nessuno dice bau.

-Il problema(per i pcisti) e che anche le SH, grazie al ristagnare dell hardware per decenni all'interno dei cessi, traggono benefici da questo andazzo, perchè hanno meno necessità di evolversi rispetto a qualche anno fa quando la piattaforma principale era il PC, per cui gli investimenti sullo sviluppo di cui necessitano sono per loro fortuna limitati rispetto al trovarsi di fronte a macchine in continua evoluzione.

Certo ,lo stesso hardware aiuta ad ottimizzare ,ma un ronzìno non diventa un purosangue,salvo miracoli.
Ma a loro questo non interessa,quel che conta e incassare il più possibile con la minor spesa possibile ed ecco servite le console.

Su fatto di rovinarti l'esperienza continuo a non essere d'accordo, per i motivi espressi sopra.
Puoi anche non essere d'accordo ma è un dato di fatto che gli sforzi e gli investimenti di un produttore vadano a finire laddove ha più margine di guadagno e nel caso specifico parliamo delle console,il che non sarebbe un problema se le progettazioni,le programmazioni ,le ottimizzazioni dei videogiochi viaggiassero separatamente e distintamente.
In tal caso i motivi che hai espresso sopra troverebbero riscontro,ma siccome tutto ciò ahimè non accade(vedi porting alla pene di cane), diciamo che abbiamo la certezza che le console danneggiano in modo imbarazzante il gaming su PC ma non solo,danneggiano in generale l'evoluzione e la tecnica dei videogiochi stessi.


Perchè, c'è stato un periodo in cui le consolle non c'erano? ;)
Se consideri console quell accozzaglia di cagate che ha preceduto playstation e xbox e che a differenza di quest ultime (che cagate rimangono) occupavano una fascia ridotta di mercato ,non imponendo di conseguenza ai pcisti di vedersi rifilare porting a gogo, allora direi di no.

Semplicemente le consolle attirano una fascia d'utenza che non gioca o giocherebbe con il PC (per tanti motivi).

Considerando che il grosso dell utenza consolara e' composto da gente che ignora completamente cosa vi sia al loro interno, direi che anche se perdessimo questa utenza io dormirei lo stesso la notte.
Probabilmente chi soffrirebbe di insonnia sarebbero Sony e Microsoft che non riuscirebbero più ad incassare i miliardi di dollari che incassano oggi prendendo per i fondelli la gente con marketing e fuffa.

Questo era uno dei nodi della discussione. Secondo me fa da tappo in certi momenti e contesti, ma fa da trampolino in altri.
Vai sereno che la proporzione tra tappi e trampolini qui è drammaticamente a favore dei tappi,se li mettiamo su una bilancia si sfonda.
Temo che qui il trampolino c'è l'abbiano solo i cc di Sony e Microsoft .

E questo secondo me non è il problema, se non per chi gioca con quelle consolle.

Per i motivi sopra indicati,il problema c'è l'ha anche chi gioca con il PC ,anzi c'è l'ha solo lui perché solitamente chi gioca al PC ha una vaga idea di cosa succede e di cosa non va ,oltre all'essere esigente, mentre chi usa le console spesso è il giocatore della domenica o il bimbominkia che non capisce una fava di informatica e di hardware e non si rende nemmeno conto di cosa manca ,cosa c'è o cosa ci potrebbe essere in un videogioco.

al momento l'hardware di PS4 e Xbox è avanti a quello dei PC (non come potenza eh!).
Stai facendo pura teoria accademica.
Il fatto che su console si inventino gestioni pseudo alternative della memoria o quant'altro ingegnandosi a sfruttare il piu possibile cio' che hanno a disposizione gli fa onore e se vuoi gli batto anche le mani ma non trasforma un hardware da ape car in una Formula Uno e che ci piaccia o meno,le prestazioni contano parecchio.

Prestazionalmente parlando,l'hardware inserito all interno di XBOX one e ps4 e' di livello mediobasso e visto che non cavi il sangue dalle rape il tappo è onnipresente e anche se hai i vantaggi di programmare per una macchina che deve fare solo quello, se la macchina e' un cesso, un cesso rimane e se a questo cesso,che durera per anni,dobbiamo assoggettarci anche noi pcisti, se permetti la cosa da un filino fastidio.


Queste consolle non sono ancora uscite, e come sempre è successo i titoli iniziali non sono mai stati granchè a livello di sfruttamente dell'hardware.

Le nuove console non sono ancora uscite e già sappiamo che avranno un hardware che prestazionalmente parlando e' paragonabile a un ronzino moribondo, per cui anche quando le SH sfrutteranno al 100% l'hardware di sti cessi,si continueranno ad avere giochi supercastrati e non certo fotorealistici, vista la potenza ridicola di cui dispongono.
Ripeto che la cosa a me non farebbe ne caldo ne freddo se programmassero separatamente per PC e riservassero le opere di castrazione solo a chi ne ha bisogno,le console appunto.


Concludendo:
miracoli a parte dettati dall'ottimizzazione,alla fine ciò che permette ad un gioco di girare e di stupire e' , volgarmente parlando, la scheda video e la sua capacità di elaborazione .
Le schede video di cui son dotate le future console sono cacatelle da 100€ e tali rimarranno fino al 2022.
Le SH possono ottimizzare Cristo e la Madonna ,i produttori di console possono inventarsi evoluzioni tecniche funamboliche per ottimizzare l'hardware che ci sarà all' interno delle loro scatolette ,ma gira che ti rigira il tutto verrà elaborato da schedine da 100€ ,che già oggi, a 5 mesi dalla loro uscita,sono ampiamente superate da una qualsiasi scheda video installata in un pc di fascia media.
Se poi passiamo a vga tipo 780 o Titan,non ne parliamo nemmeno perche' vengono letteralmente tritate.
Se poi pensiamo a come andranno le 880 fra un anno,le 980 fra 2 anni e così via e ragioniamo sul fatto che le scatolette fra 1 anno,2 anni ,3,4,5,6,7,8 anni,avranno ancora la solita schedina da 100€ installata oggi ,schedina con la quale dovranno fare i conti le mitiche SH quando dovranno sfornare i nuovi giochini supermegaottimizzati, ecco che non ci resta altro da aggiungere se nonché stendere un velo pietoso.

Varg87
06-08-2013, 11:59
Le SH possono ottimizzare Cristo e la Madonna ,i produttori di console possono inventarsi evoluzioni tecniche funamboliche per ottimizzare l'hardware che ci sarà all' interno delle loro scatolette ,ma gira che ti rigira il tutto verrà elaborato da schedine da 100€ ,che già oggi, a 5 mesi dalla loro uscita,sono ampiamente superate da una qualsiasi scheda video installata in un pc di fascia media.


Eh ma hanno pensato al cloud computing per questo, facendotelo pagare a rate ogni mese... :O
Già il solo fatto che si stiano impegnando a fare un gioco che mantenga i 60 fps ancora prima che esca la console dice tutto.
Il primo anno usciranno giochi non ottimizzati perchè le sh non conoscono ancora bene l'hardware e le sue potenzialità.
Il secondo anno comincieranno ad uscire giochi che le sfruttano (sarà questo l'unico periodo in cui anche noi pcisti ne gioveremo).
Alla fine del terzo e successivi ci ritroveremo qui a bestemmiare nuovamente per i porting scadenti. :cry:

PaulGuru
06-08-2013, 12:06
cloud computing ? ma che c'è pure gente che ci crede sul serio ?

PaulGuru
06-08-2013, 12:09
Concludendo:
miracoli a parte dettati dall'ottimizzazione,alla fine ciò che permette ad un gioco di girare e di stupire e' , volgarmente parlando, la scheda video e la sua capacità di elaborazione .
Le schede video di cui son dotate le future console sono cacatelle da 100€ e tali rimarranno fino al 2022.
Le SH possono ottimizzare Cristo e la Madonna ,i produttori di console possono inventarsi evoluzioni tecniche funamboliche per ottimizzare l'hardware che ci sarà all' interno delle loro scatolette ,ma gira che ti rigira il tutto verrà elaborato da schedine da 100€ ,che già oggi, a 5 mesi dalla loro uscita,sono ampiamente superate da una qualsiasi scheda video installata in un pc di fascia media.
Se poi passiamo a vga tipo 780 o Titan,non ne parliamo nemmeno perche' vengono letteralmente tritate.
Se poi pensiamo a come andranno le 880 fra un anno,le 980 fra 2 anni e così via e ragioniamo sul fatto che le scatolette fra 1 anno,2 anni ,3,4,5,6,7,8 anni,avranno ancora la solita schedina da 100€ installata oggi ,schedina con la quale dovranno fare i conti le mitiche SH quando dovranno sfornare i nuovi giochini supermegaottimizzati, ecco che non ci resta altro da aggiungere se nonché stendere un velo pietoso.


http://playquoto.com/images/logo.jpg

Varg87
06-08-2013, 12:10
Ero ironico, in ogni caso qui da noi non funzionerebbe decentemente nemmeno fra 50 anni considerando le linee che abbiamo.

UnicoPCMaster
06-08-2013, 12:49
secondo voi meglio quindi spendere 500 o più euro l'anno per aggiornare l'hardware per far girare giochi non ottimizzati? Meglio una console dove i produttori devono sforzarsi a scrivere un codice degno di tal nome invece di svuotarmi il portafoglio. Ex pcista che si è rotto le scatole.
All'anno? Io non tocco il pc da quando l'ho acquistato e sono passatri tre anni, ed anche allora credo fosse di fascia media.

PaulGuru
06-08-2013, 13:06
All'anno? Io non tocco il pc da quando l'ho acquistato e sono passatri tre anni, ed anche all'ora credo fosse di fascia media.
E si vede, se l'avessi io sarei già passato alle console.

fraussantin
06-08-2013, 13:22
E si vede, se l'avessi io sarei già passato alle console.

ma anche no.

ho la ps3 da 1 giorno e gia ho provato 2 volte a gettarla dalla finestra.
la prima alla registrazione col pad..... da matti . (corso al pc e fatta da li)

la seconda per il gamepad con quello stick in mezzo.

si salva perche rdr e tlou sono stupendi.


cmq per non vedere l'aliasing ci si deve sedere a 3 metri minimo con un 32''

UnicoPCMaster
06-08-2013, 13:26
E si vede, se l'avessi io sarei già passato alle console.

Scusa, e a che pro?

@slide1965: Non bestemmiare però, il Super Nintendo spaccava. :nonsifa: :asd:

PaulGuru
06-08-2013, 13:30
Scusa, e a che pro?

@slide1965: Non bestemmiare però, il Super Nintendo spaccava. :nonsifa: :asd:va bene tutto, va bene che il pc è superiore e l'ho sempre ribadito fino quì ma non puoi venir fuori dicendo che una 5770 basta per giocare.

UnicoPCMaster
06-08-2013, 13:50
va bene tutto, va bene che il pc è superiore e l'ho sempre ribadito fino quì ma non puoi venir fuori dicendo che una 5770 basta per giocare.

E cosa dovrei dire, che quando avvio i giochi non partono e sono ingiocabili?

slide1965
06-08-2013, 14:16
va bene tutto, va bene che il pc è superiore e l'ho sempre ribadito fino quì ma non puoi venir fuori dicendo che una 5770 basta per giocare.
il punto è che in qualsiasi momento lui lo ritiene opportuno puo cambiare la scheda video e upgradare mentre ciò che rende stupide,insulse e deficienti le console è proprio la tanto osannata stabilità,ovvero che le compri e per un decennio te le tieni come sono,che ti piaccia o meno.
Un decennio in ambito hardware informatico equivale ad un secolo e solo dei colossi come sony e microsoft potevano riuscire a far credere alla gente che un tale abominio sia un vantaggio.
Nonostante questo nonsenso hanno fatto tanto di quel marketing che riescono comunque ad appioppare le console alla gente ,fargliele pagare 500€ e a fargli credere di aver fatto una affare proprio perche' per 10 anni non le devono aggiornare,anzi.......piu durano e piu ne vendono
ahahaahahaha.:doh:

Nel frattempo gli vendono a 70€ al colpo giochi castrati da qui al 2022 e raccontano che Battlefield4 farà 60fps e tutti li a dire

"guarda come van bene le nuove console,60fps fissi su battlefied"

la potenza del marketing ragazzi,
Incredibile:eek:

UnicoPCMaster
06-08-2013, 14:27
il punto è che in qualsiasi momento lui lo ritiene opportuno puo cambiare la scheda video e upgradare mentre ciò che rende stupide,insulse e deficienti le console è proprio la tanto osannata stabilità,ovvero che le compri e per un decennio te le tieni come sono,che ti piaccia o meno.
Un decennio in ambito hardware informatico equivale ad un secolo e solo dei colossi come sony e microsoft potevano riuscire a far credere che un tale abominio sia un vantaggio.
Nonostante questo nonsenso hanno fatto tanto di quel marketing che riescono comunque ad appioppare le console alla gente e a fargli credere di aver fatto una affare proprio perche' per 10 anni non le devono aggiornare.:doh:

Incredibile:eek:
Esatto, questo intendevo, è fin troppo diffusa l'errata convinzione che per giocare su pc ci vogliano un sacco di soldi ("non posso spendere un patrimonio per aggiornare il pc, non posso spender 1000€ di pc all'anno, ecc."), quando in realtà non sia così, se voglio poco spendo poco, se voglio tanto spendo un pò di più.

Comnque un upgrade almeno della scheda video è preventivato anche se posticipato il più lunto possible (a me piace farmi le seghe mentali sul risparmio :asd:).
--------------------
In tema di giochi che girano male ho visto cose che voi non potreste neanche immaginare... :asd:

PaulGuru
06-08-2013, 14:30
il punto è che in qualsiasi momento lui lo ritiene opportuno puo cambiare la scheda video e upgradare mentre ciò che rende stupide,insulse e deficienti le console è proprio la tanto osannata stabilità,ovvero che le compri e per un decennio te le tieni come sono,che ti piaccia o meno.
Un decennio in ambito hardware informatico equivale ad un secolo e solo dei colossi come sony e microsoft potevano riuscire a far credere alla gente che un tale abominio sia un vantaggio.
Nonostante questo nonsenso hanno fatto tanto di quel marketing che riescono comunque ad appioppare le console alla gente ,fargliele pagare 500€ e a fargli credere di aver fatto una affare proprio perche' per 10 anni non le devono aggiornare,anzi.......piu durano e piu ne vendono
ahahaahahaha.:doh:

Nel frattempo gli vendono a 70€ al colpo giochi castrati da qui al 2022 e raccontano che Battlefield4 farà 60fps e tutti li a dire

"guarda come van bene le nuove console,60fps fissi su battlefied"

la potenza del marketing ragazzi,
Incredibile:eek:
Si su questo quoto.

http://www.xbitlabs.com/images/news/2013-06/microsoft_xbox_one_opened.jpg

Non so voi ma a me dà l'aria di uno di quei preassemblati cinesi all'ultra-risparmio. :D
Componentistica di qualità poi ........ usano ancora condensatori elettrolitici di prima generazione, non vedo roba simile dai tempi del P4.

slide1965
06-08-2013, 16:38
ecco, osserva bene e pensa che fino al 2022 i giochi verrano programmati per questo accrocchio:eek:

http://imageshack.us/a/img547/1445/h1ni.jpg

la nemesi dello sviluppo videoludico

PaulGuru
06-08-2013, 17:07
Un attuale notebook da gaming di attuale generazione è già parecchio superiore :

http://notebookspec.com/web/wp-content/uploads/2012/11/MSI-GT70-Dragon-Edition-Review-0091.jpg

Mi domando cosa ci voleva ad adottare una soluzione simile come piattaforma, toglievano tastiera, batteria e display e via, i7 + GTX 780M ( GK104 completo ), per risparmiare potevano produrre il tutto saldato in una unica piastra come fanno solitamente con le console e avremmo avuto qualcosa di largamente più potente e persino più compatto.

Varg87
06-08-2013, 18:50
va bene tutto, va bene che il pc è superiore e l'ho sempre ribadito fino quì ma non puoi venir fuori dicendo che una 5770 basta per giocare.

Ma sei serio!? Preferire una console al suo pc? Che mi tocca leggere! :doh:
La 5770 è più o meno al livello della 4870, leggermente meno performante, scheda che ho cambiato un paio d'anni fa ma diceva ancora la sua.
Certo ad alcuni titoli non ci giochi in fullhd con un framerate decente (per quanto mi riguarda) ma per la maggior parte dei giochi andava ancora bene.
Visto che c'è gente che si accontenta di 30 fps direi che è preferibile ad una console.
La usavo su un monitor a 1680x1050 e, a parte BF3, girava tutto decentemente (ed io per decentemente intendo > 60 fps) con gli opportuni accorgimenti.
Levi un po' di filtri e di dettagli ed ecco che hai una macchina che non è neanche paragonabile ad una console. Ma che, scherziamo? :stordita:

PaulGuru
06-08-2013, 19:16
Ma sei serio!? Preferire una console al suo pc? Che mi tocca leggere! :doh:
La 5770 è più o meno al livello della 4870, leggermente meno performante, scheda che ho cambiato un paio d'anni fa ma diceva ancora la sua.
Certo ad alcuni titoli non ci giochi in fullhd con un framerate decente (per quanto mi riguarda) ma per la maggior parte dei giochi andava ancora bene.
Visto che c'è gente che si accontenta di 30 fps direi che è preferibile ad una console.
La usavo su un monitor a 1680x1050 e, a parte BF3, girava tutto decentemente (ed io per decentemente intendo > 60 fps) con gli opportuni accorgimenti.
Levi un po' di filtri e di dettagli ed ecco che hai una macchina che non è neanche paragonabile ad una console. Ma che, scherziamo? :stordita:
No, ho solo detto che se non si aggiorna il pc o si gira sempre con pc scarsi allora tanto vale passare alle console.
con la 5770 io è già tanto se ci avvio il desktop, e per desktop intendo minimo 1080p visto che le risoluzioni minori sono state tutte soppiantate, quindi il Full HD è proprio il minimo su PC.

Quando parli di "dovuti accorgimenti" vuol dire in pratica che devi scalare e non poco, quindi meglio le console nuove a sto punto dove fra l'altro riescono quantomeno a reggere la sincronizzazione a 30fps, su PC io se non ho 60 fisso il calo si vede di brutto.

Ti ricordo inoltre che la 5770 ha 800 stream, in pratica inferiore pure ad entrambe le console, quindi una scheda che non sono neppure certo che sia ancora degna di essere considerata VGA.

Varg87
06-08-2013, 19:29
Ah ok, ho frainteso. Pensavo ti riferissi alle vecchie. :fagiano:
Secondo me a sto punto è meglio aspettare un paio d'anni e farsi un pc successivamente.
Se non avessi i soldi per aggiornare o farmi un pc da zero nel caso l'aggiornamento di qualche componente non bastasse, smetterei di giocare. Altro che console... :O

<Masquerade>
06-08-2013, 19:41
Quando non c'erano le console si giocava tranquillamente su pc,non mi pare ci fosse il panico.;)


le console ci son sempre state....
pure io che negli ultimi 10 anni sono diventato un pcista incallito prima ero un consolaro, a partire dalla fine degli anni 80 con il Sega master system...e poi ne ho avute + di 10 di fila..

calabar
06-08-2013, 19:47
@slide1965
Vedo che non cogli ancora il punto.
Il mondo consolle ha ampliato notevolmente la fascia d'utenza dei giochi, e non momento in cui il gioco su consolle e su PC si sono incontrati, questo ha significato enormi investimenti che, sebbene possano aver avuto come principale target appunto le consolle, ha comunque portato benefici complessvi a tutto il mercato sul lato delle risorse utilizzate.

Per capirci, se io faccio un motore grafico che deve girare su PC e consolle, sapendo di avere un bacino di utenza così ampio, posso permettermi di investire un tot di denaro. Se l'utenza fosse solo quella PC, quindi complessivamente molto ridotta, investirei molto meno perchè meno sarebbe quello che mi rientra.
Non solo: l'apertura di nuovi mercati fa si che molti sviluppatori possano tirare fuori idee innovative e sopravvivere con queste, cosa più difficile in un mercato più piccolo.

Con questo non sto dicendo che sia tutto rose e fiori, bada bene.
Come abbiamo detto in precedenza, le consolle non sono solo un motore, ma anche un freno. Dipende dai momenti e dalle circostanze (ma attenzione, mi pare che ti stia facendo l'errore di valutare solo i momenti in cui è freno perchè magari più vicini nel tempo, dimenticando gli altri).

In conclusione insomma, credo che i benefici eguaglino per lo meno le problematiche. Chi da la colpa di tutto al mondo consolle secondo me dovrebbe rifletterci meglio e valutare tutti i pro e i contro.

PS:
Sulla questione "Stai facendo pura teoria accademica", vedo che ancora una volta non cogli il punto e difatti subito dopo devi il discorso sulla potenza delle consolle.
Non è accademia, è realtà. La potenza è solo una questione quantitativa, quello che può limitare il PC non è la poca potenza delle consolle, ma la loro arretratezza tecnologica. Arretratezza che per le prossime consolle sarà invece un vantaggio tecnologico, e passerà parecchio tempo prima che diventi nuovamente arretratezza.

slide1965
06-08-2013, 19:50
le console ci son sempre state....
pure io che negli ultimi 10 anni sono diventato un pcista incallito prima ero un consolaro, a partire dalla fine degli anni 80 con il Sega master system...e poi ne ho avute + di 10 di fila..
anche io ma come dicevo nel post di prima,la situazione era diversa.
Quando c'era il sega master system(che ho avuto anche io) su pc non arrivavano porting
e' stata "l'era" playstation e xbox a far partire la rovina;)

PaulGuru
06-08-2013, 19:54
@slide1965
Vedo che non cogli ancora il punto.
Il mondo consolle ha ampliato notevolmente la fascia d'utenza dei giochi, e non momento in cui il gioco su consolle e su PC si sono incontrati, questo ha significato enormi investimenti che, sebbene possano aver avuto come principale target appunto le consolle, ha comunque portato benefici complessvi a tutto il mercato sul lato delle risorse utilizzate.

Le console hanno portato i videogiochi alla portata dei nabbi.
Era meglio mantenere i giochi come prodotti esclusivamente di nicchia per pochi, così da avere pochi ma buoni titoli ogni volta.

Per la questione della piattaforma garantita, basterebbe segare tutte le fasce minori di VGA per PC, il chè sarebbe giusto, non se ne può più di gente che tenta di giocare con le schedine da pochi spiccioli e pretende di tirare avanti chissà quanto, bisogna prendere sempre una VGA di fascia medio-alta in sù e cambiarla costantemente appena esce la generazione successiva senza ritegno.

<Masquerade>
06-08-2013, 19:57
anche io ma come dicevo nel post di prima,la situazione era diversa.
Quando c'era il sega master system(che ho avuto anche io) su pc non arrivavano porting
e' stata "l'era" playstation e xbox a far partire la rovina;)

e te credo a quei tempi il pc faceva schifo.

ed anche ai tempi del mega drive, e del super nes (avute pure queste) se non sbaglio davano le paste ALTE ai pc di quei tempi, ed anche all'amiga.
mi ricordo la conversione di Street Fighter II. su quelle due console era arcade quasi perfect (quella del super nes diciamo pure perfect)
mentre su amiga con 10000 dischetti andava a 2fps

Se non ricordo male, a partire dalla seconda metà degli anni 90, quando uscirono Saturn e playstation 1 (avute entrambe), hanno attaccato ad esserci anche i porting. anche se non tanti come succede oggi.

UnicoPCMaster
06-08-2013, 19:58
Mah, francamente non faccio prima a fare un cambio di scheda video? e poi gli altri componenti a seguire? :mbe:

calabar
06-08-2013, 19:59
Le console hanno portato i videogiochi alla portata dei nabbi.
Era meglio mantenere i giochi come prodotti esclusivamente di nicchia per pochi, così da avere pochi ma buoni titoli ogni volta.
Un'utenza di nicchia è un'utenza che per definizione non può muovere le masse di denaro necessarie a creare i giochi che vedi oggi.

Il risultato sarebbe stato magari si giochi più belli, ma comunque meno complessi e con grafica inferiore.
E dato che qui si criticavano le consolle proprio per i loro limiti grafici, sarebbe un po' un controsenso. ;)

Varg87
06-08-2013, 20:06
Le console hanno portato i videogiochi alla portata dei nabbi.
Era meglio mantenere i giochi come prodotti esclusivamente di nicchia per pochi, così da avere pochi ma buoni titoli ogni volta.


*
Per questo dico che hanno distrutto il genere fps. Una volta eri considerato un nerd se dicevi in giro che giocavi agli sparatutto, ora anche mia nonna ci gioca.
Basti vedere cos'è successo a cod. Un caso che i primi due fossero dei gran bei giochi e dopo il mezzo passo falso col 4 (mezzo perchè ancora c'erano le mod a salvarlo), è diventato una schifezza?

Un'utenza di nicchia è un'utenza che per definizione non può muovere le masse di denaro necessarie a creare i giochi che vedi oggi.

Il risultato sarebbe stato magari si giochi più belli, ma comunque meno complessi e con grafica inferiore.
E dato che qui si criticavano le consolle proprio per i loro limiti grafici, sarebbe un po' un controsenso. ;)

Ma magari! Se mi facessero un gioco old school anche senza la super grafica sarei disposto a pagarlo il triplo di quel che costa un gioco mediamente ora perchè mi durerebbe molto di più, non lo dico così per dire.
Fosse per me tornerei a giocare anche ai giochi vecchi ma o non ci gioca praticamente più nessuno, o trovi un cheater in ogni server.
Un paio di mesi fa ho provato a reinstallare cod 2 e poi il 4. Al primo ci giocano in pochissimi, il secondo è diventato una schifezza a causa dei cheater (io non sono uno di quelli che dà del cheater a destra e a manca, se dico che ci sono, ci sono).

PaulGuru
06-08-2013, 20:06
Un'utenza di nicchia è un'utenza che per definizione non può muovere le masse di denaro necessarie a creare i giochi che vedi oggi.

Il risultato sarebbe stato magari si giochi più belli, ma comunque meno complessi e con grafica inferiore.
E dato che qui si criticavano le consolle proprio per i loro limiti grafici, sarebbe un po' un controsenso. ;)
Da una parte è vero la tecnologia avanzerebbe più lenta ma dall'altro avanzerebbe in base a componenti nettamente migliori, con le console attuali primi 2-3 annetti ok e per il resto blocco totale, tanto vale avanzare molto più lentamente ma in modo costante.
Inoltre la grafica non è nulla se non ci puoi giocare decentemente.

Inoltre non è mica detto che senza capitali non si possono avere titoli degni, guarda i titoli come ProjectCars o AssettoCorse, titoli creati da piccole SH italiane, graficamente al top e anche come simulatori sono ai vertici. Molto più tempo per lo sviluppo ovviamente ma per roba gran lunga migliore rispetto ai classici titoli che oramai di moda escono buggati per poi correrli in corsa. Tutte escamotage patetiche per colpa delle rigide scadenze che devono rispettare.

PaulGuru
06-08-2013, 20:12
*
Per questo dico che hanno distrutto il genere fps. Una volta eri considerato un nerd se dicevi in giro che giocavi agli sparatutto, ora anche mia nonna ci gioca.
Basti vedere cos'è successo a cod. Un caso che i primi due fossero dei gran bei giochi e dopo il mezzo passo falso col 4 (mezzo perchè ancora c'erano le mod a salvarlo), è diventato una schifezza?
Scusa ma non concordo, il 4 io lo reputo la leggenda assoluta del FPS nonchè il miglior COD della storia.

Mappe bellissime, gran numero di giocatori e soprattutto gameplay estremamente veloce, lì se non eri bravi finivi sotto e con 54-60 giocatori per mappa non potevi camperare, se ti fermavi per più di un tot in un posto venivi raggiunto da granate, missili, proiettili volanti o da mezza folla di nemici alle spalle.

Varg87
06-08-2013, 20:21
Scusa ma non concordo, il 4 io lo reputo la leggenda assoluta del FPS nonchè il miglior COD della storia.

Mappe bellissime, gran numero di giocatori e soprattutto gameplay estremamente veloce, lì se non eri bravi finivi sotto e con 54-60 giocatori per mappa non potevi camperare, se ti fermavi per più di un tot in un posto venivi raggiunto da granate, missili, proiettili volanti o da mezza folla di nemici alle spalle.

Pure io ma con le mod. Il gioco vanilla lo considero una porcheria come i successivi e come la maggior parte degli fps usciti negli ultimi anni. Guardacaso è diventato così da quando lo hanno reso multipiattaforma.

PS Sarebbe da fare anche un discorso più ampio. Diciamo che le varie sh ci hanno messo del loro a rovinare il genere ma non è sempre e solo colpa loro. Per dire, reputo BC2 un gran bel gioco, oserei dire uno dei migliori fps usciti negli utlimi anni nonostante abbia dei bug irrisolti.
Il problema principale di quel gioco sono i giocatori che molto spesso non sanno nemmeno a cosa stanno giocando e quale sia lo scopo del gioco. Spesso ti ritrovi come un pirla a girare per la mappa facendo il rambo della situazione perchè c'è gente che va a funghi. In ogni caso questo esula dall'argomento del thread quindi chiudo qui.

.338 lapua magnum
06-08-2013, 20:49
Mah, francamente non faccio prima a fare un cambio di scheda video? e poi gli altri componenti a seguire? :mbe:
certo, aggiornare un po alla volta è il pc è sempre (più o meno) "competitivo" alla faccia delle console.

poi non è che le console hanno ucciso i giochi, visto la loro massiva diffusione è normale che gli sviluppatori puntino su di loro, se poi l'utenza in questione vuole i giochi mono-neurone.............
comunque giochi only pc ci sono e sono di degna fattura.......

@paulguru certo che il notebook è proprio bello (tranne per il nero lucido e la fascia rossa).

<Masquerade>
06-08-2013, 20:51
Questo è il punto su cui ho diversi dubbi.
Su PC secondo me non ci sarebbe comunque ottimizzazione. Un hardware stabile come quello delle consolle invece può influire positivamente su questo aspetto.
Per sfruttarle per bene un hardware di quel tipo devi riprogettare i motori sulle nuove potenzialità delle schede grafiche, cosa che a mio parere se ci fosse solo il PC non farebbero (chi glielo fa fare? La potenza tanto aumenta sempre!).
non lo farebbero mai, perché il pc non è una macchina con GTX 780 ed un 6 core. ma ci stanno invece, un sacco di config. addirittura alcune ancora dx9, e tante dx10.oppure dx11 ma di fascia mediocre.e per le cpu si va dai 2 ad i 6 core.
quindi ci sarebbe sempre la situazione di adesso, un gioco creato per girare su più config possibili...ed a seconda di quanto è potente il tuo pc ...ed allora gli attivi l'effetto in + o gli aumenti filtri e risoluzione. e con il pc cesso, ti devi accontentare di giocartelo riscalato a risoluzione più bassa, in dx10, con effetti minori e meno filtri.
diverso sarebbe l discorso se tutti i pc del pianeta fossero 6 core potentissimi dotati di un paio di GTX 780. allora si che , magari vedresti sfruttato al max queste potenzialità. con un engine pensato per sfruttare al max questo tipo di config, e non mettendoci il solo SSAA4x, in quel motore pensato per girare, su più config.

slide1965
06-08-2013, 21:00
Vedi Calabar, sarei felice di condividere il tuo ragionamento ma purtroppo devo dirti che stai descrivendo una situazione alquanto utopistica.
Il tuo ragionamento è molto bello ma non offenderti se ti dico che pecca di ingenuità.

Iniziamo col parlare di chi ha realmente cambiato il mercato ,ovvero playstation e xbox ,lasciando perdere i vari sega mega drive,master system e compagnia bella che fanno parte di un altra era e di altri numeri.

La console non è nata perche' sony e microsoft un bel giorno han detto "facciamo felice la gente e visto che siamo dei beneffatori diamo a tutti la possibilità di giocare per 10 anni spendendo 500mila lire,in barba a tutti i fessi che spendono 2milioni di lire all'anno per aggiornare i propri pc".
E' più probabile che abbian detto "come facciamo ad avere in mano il totale (o quasi) monopolio dell'intrattenimento videoludico cosi da guadagnare miliardi di dollari ,possibilmente spendendo il meno possibile"?
Con una scatola chiusa prodotta da noi e venduta a prezzi "accessibili",uguale per tutti,semplice e non upgradabile in modo da averne il pieno controllo del mercato fino a quando non lo decidiamo noi,pubblicizzandola a rotta di collo in modo da far si che tutti o quasi la comprino,assoggettandosi a quelle che sono le nostre regole"

Ha funzionato e a quelle regole si sono assoggettati tutti,gli utenti, il mercato e le sh stesse e ognuno degli ingranaggi della filiera (a parte l'utente finale)è entrato nell'indotto ed è riuscito a trarne vantaggi.

Fin qui niente di negativo, anzi, l'obbiettivo in se era strepitoso e non solo in relazione ai prevedibili introiti che ne avrebbero e ne hanno ricavato, ma anche nell'ottica dell'utente finale,che proprio per il ragionamento che facevi tu ( e che riporto qui sotto) ne avrebbe dovuto ricavare solo benefici.

Il mondo consolle ha ampliato notevolmente la fascia d'utenza dei giochi, e non momento in cui il gioco su consolle e su PC si sono incontrati, questo ha significato enormi investimenti che, sebbene possano aver avuto come principale target appunto le consolle, ha comunque portato benefici complessvi a tutto il mercato sul lato delle risorse utilizzate.
Per capirci, se io faccio un motore grafico che deve girare su PC e consolle, sapendo di avere un bacino di utenza così ampio, posso permettermi di investire un tot di denaro. Se l'utenza fosse solo quella PC, quindi complessivamente molto ridotta, investirei molto meno perchè meno sarebbe quello che mi rientra.
Non solo: l'apertura di nuovi mercati fa si che molti sviluppatori possano tirare fuori idee innovative e sopravvivere con queste, cosa più difficile in un mercato più piccolo.
Cosa c'e di meglio di un hardware stabile,che costa poco e uguale per tutti,un sistema chiuso su cui lavorare ,ottimizzandolo al meglio pre creare capolavori di intrattenimento videludico quali i videgames.
Bellissimo,fantastico,una gioia per tutti.

Purtroppo la situazione non si è evoluta in questo modo e se non si trattasse di colossi quali sony e microsoft potrei sbilanciarmi nel dire che non l'avevano previsto,mentre trattandosi di loro sono certo che già lo sapevano ma ovviamente gli va benissimo così.

Nella realtà dei fatti il mondo console ha ampliato notevolemente la fascia d'utenza che gli appartiene e sta lentamente facendo terra bruciata attorno e da qui a poco dividerà lo spazio con un altra fascia di intrattenimento,quella su tablet e smartphone.
Tutto ciò non sarebbe un problema se la qualità non fosse andata a farsi benedire.
Gli enormi investimenti effettuati sono stati incentrati (giustamente) solo ed esclusivamente allo sviluppo di tale prodotto,piu in termini commerciali e di marketing che di sostanza e qualità e anche questo era pressochè ovvio accadesse,al contrario di quel che dicevi tu sul "giovamento generale di tutte le piattaforme" derivante dall'indotto.

I benefici sono arrivati,ma a favore del mondo console ,o meglio del mondo di chi le console le fa perche' gli acquirenti stessi,me compreso, ritengo siano ,mai come oggi, bellamente presi x i fondelli.

I 2 colossi hanno lentamente assaporato il piacere che si ricava dall'incassare senza fare una beata mazza e ad ogni generazione l'hardware delle scatolette è passato inesorabilmente dal buono al meno buono,fino ad arrivare alle prossime next gen,che rispetto alle sorelline precedenti,sono quelle che hanno,in rapporto al hardware pc del periodo,il peggior rapporto prezzo-prestazioni per l'utenza mai registrato fin ora.
Probabilmente per i 2 colossi questa sarà al contrario la generazione dalla quale trarranno i maggiori profitti.

Tradotto:
la ps1 era piu vicina ad un buon pc di quanto non sarà la ps4,che è a tutti gli effetti accostabile ad un pc di bassa lega.

La qualità attuale dei videogiochi è sul mediocre andante,ma non perchè le sh non siano in grado di programmare ,ma perche' il tappo dettato dall'harwdare stagnante un decennio si fa sentire di brutto e se nel 2006,anno in cui uscì la ps3,le sh avevano qualcosa su cui lavorare,oggi 2013,le sh boccheggiano perchè non sanno ormai da tempo cosa inventarsi e cos'altro castrare per poter far fare ai giochi almeno 30fps vista l'arretratezza dell'hardware.
Questo limite,al contrario di quel che dici tu, ha devastato il mercato e aihme',anche quello del gaming-pc per i motivi ampiamente discussi in precedenza.

Alla luce dei fatti,le cose non sono andate in maniera leggermente diversa dallo scenario che tu hai descritto.


Il pc ha i suoi limiti dettati dalla mancanza di un filo comune su cui dirigere gli sforzi dei programmatori ma anche dalla sua un enorme duttilità che in parte potrebbe limare il problema.
Il pc avrebbe dalla sua un enorme vantaggio,che per un assurdo paradosso è ciò su cui fa leva all'inverso la console,l'upgradabilita',risorsa necessaria per un evoluzione logica della "bellezza" dei videgames.

Le console sono il più grosso nonsenso della storia tecnologica perche' non può esistere evoluzione se non c'e upgradabilità e in un settore come questo,azzerrare l'upgradabilità per 10 anni è folle.

L'hanno fatto ma è folle e oggi ne vediamo i risultati.

E' bello dire alla gente che con la console per 10 anni è a posto,500€ e via e non ci si pensa più,fantastico,ma è una cazzata.

L'hanno fatto e infatti oggi ne vediamo le conseguenze.

calabar
06-08-2013, 21:57
Ma magari! Se mi facessero un gioco old school anche senza la super grafica sarei disposto a pagarlo il triplo di quel che costa un gioco mediamente ora perchè mi durerebbe molto di più, non lo dico così per dire.
Ti dirò, io di questo non mi lamento, se voglio fare una partita gioco a quelli vecchi che considero ancora belli. ;)

Vedi Calabar,io sarei molto felice di condividere il tuo ragionamento ma purtroppo devo dirti che stai descrivendo una situazione utopistica che aihmè, non esiste.
Il tuo ragionamento è molto bello ma non offenderti se ti dico che pecca di molta ingenuità ed ecco perchè io temo che sia tu a non aver ancora colto il punto .;)
Io ho scritto che non hai colto il punto semplicemente perchè io dicevo "mele" e tu mi rispondevi "pere".
Per il resto se ne può discutere, per come la vedo io sei tu che descrivi una situazione parziale influenzato dall'astio che hai per le consolle.

Il problema è che nel tuo ragionamento (questo si utopistico) vuoi la botte piena e la moglie ubriaca. Ma non funziona così. :)

Peccato che la realtà sia un altra.;)
No, no, la realtà è proprio quella. ;)

Ovviamente sarebbe presuntuoso descriverla tutta nella sua complessità in questi discorsi, però ci sono dei fattori imprescindibili che vanno considerati, e che nel tuo sostenere la negatività delle consolle semplicemente ignori.

Alla luce dei fatti,le cose non sono andate come tu hai descritto,ma moloto peggio.
Ripeto, stai considerando solo una parte di quanto successo. La luce dei fatti considerando tutto è ben differente.

Una piccola nota.
É vero che questa generazione si distanzia dai PC, a livello di potenza computazionale, un più di più rispetto a quella precedente.
Però secondo me la cosa è comprensibile. Con la velocità di evoluzione dell'hardware per PC, anche se oggi avessero messo una 7970, tra un anno, un anno e mezzo sarebbe stata praticamente come le schede che hanno montato oggi.
In pratica per 1 anno su un ciclo di vita di 10 anni avrebbero dovuto fare consolle molto più costose, con consumi molto più elevati, molto più calore da smaltire... per cosa? Per far più contenti gli utenti PC per il fatto che queste consolle sarebbero state più vicine ad un PC top di gamma?
Molto più sensato fare un hardware come quello che hanno usato e al più accorciare di un anno il tempo di vita della consolle.
Del resto lo hanno detto chiaramente: il ciclo vitale sarà lungo, ma inferiore a quello delle consolle attuali. ;)

E' bello dire alla gente che con la console per 10 anni è a posto,500€ e via e non ci si pensa più,fantastico,ma è una cazzata,è utopistico.
L'hanno fatto e infatti oggi ne vediamo le conseguenze.
10 anni è il ciclo di vita, ma le nuove consolle usciranno ben prima.
La PS2 è stata venduta fino a fine 2012 se non sbaglio, molto dopo l'uscita di PS3.

Certo, se la durata al vertice delle consolle fosse 4-5 anni probabilmente sarebbe meglio per l'evoluzione del gaming perchè si taglierebbe la stagnante parte finale.

Però sarebbe economicamente meno sostenibile (pensa solo a quanto Sony ha smesso di vendere PS in perdita) e magari la cosa non sarebbe neppure apprezzata da una parte della clientela (un po' come gli utenti Apple si lamentano se il nuovo iphone esce prima di un anno dal predecessore, ma se ci pensi, se uscisse ogni 6 mesi, ci sarebbe la possibilità di avere un hardware sempre più aggiornato).

slide1965
06-08-2013, 23:41
Con la velocità di evoluzione dell'hardware per PC, anche se oggi avessero messo una 7970, tra un anno, un anno e mezzo sarebbe stata praticamente come le schede che hanno montato oggi.
In pratica per 1 anno su un ciclo di vita di 10 anni avrebbero dovuto fare consolle molto più costose, con consumi molto più elevati, molto più calore da smaltire...
infatti è una soluzione improponibile,o meglio non c'e soluzione.
Non possono utilizzare hardware di alto livello come non possono abbreviarne la vita a 4/5 anni.
Perchè il progetto abbia un senso, economicamente parlando, devono farle durare anni e devono dotarle di hardware di primo prezzo.
In sostanza è un cane che si morde la coda,un nonsenso.

Ovviamente il progetto continua visto che insensato o meno, le casse di sony e microsoft si gonfiano.;)

Frate
07-08-2013, 08:36
mah, a me sinceramente tutta sta smania tecnologica applicata ai giochi frega relativamente
forse è la volta buona che gli sviluppatori si dedicheranno di più alle idee che alla parte tecnica, sperando di ritrovarci giochi NUOVI, e non l'ennesimo sequel con 2 filtri in più; e no, non dite che si può avere entrambi, perché la maggior parte delle volte ci si concentra solo in un verso. Sarà che provengo dal mondo delle prime console dove chi guardava la grafica era considerato uno sfigato (l'importante erano la "giocabilità" e la "longevità"), sarà che negli ultimi anni ho visto l'utenza pc stroncare ottimi giochi per delle texture slavate o per piccole mancanze di ottimizzazioni
se poi in 6-7 anni dovrò cambiare il pc 1 volta anziché 2-3 come succedeva anni addietro meglio ancora

Krusty93
07-08-2013, 10:13
mah, a me sinceramente tutta sta smania tecnologica applicata ai giochi frega relativamente
forse è la volta buona che gli sviluppatori si dedicheranno di più alle idee che alla parte tecnica, sperando di ritrovarci giochi NUOVI, e non l'ennesimo sequel con 2 filtri in più; e no, non dite che si può avere entrambi, perché la maggior parte delle volte ci si concentra solo in un verso. Sarà che provengo dal mondo delle prime console dove chi guardava la grafica era considerato uno sfigato (l'importante erano la "giocabilità" e la "longevità"), sarà che negli ultimi anni ho visto l'utenza pc stroncare ottimi giochi per delle texture slavate o per piccole mancanze di ottimizzazioni
se poi in 6-7 anni dovrò cambiare il pc 1 volta anziché 2-3 come succedeva anni addietro meglio ancora

E' qui che ti sbagli: la qualità dei giochi, è calata inesorabilmente negli ultimi anni

slide1965
07-08-2013, 10:58
mah, a me sinceramente tutta sta smania tecnologica applicata ai giochi frega relativamente

Smania?:confused:
Se ci fosse smania bisognerebbe correre a prendere degli ansiolitici visto che siamo inchiodati da 8 anni a quella caccola di hardware che han messo dentro a XBOX 360 e ps3 nel 2005/2006

Qui più che smania c'è puzza di carogna ormai.;)

Sono 8 anni che siamo fermi,ripeto 8 anni.
8 anni in ambito tecnologico equivalgono ad un secolo in qualsiasi altro settore.
Solo 2 colossi come Sony e Microsoft potevano imporre al mercato una tale follia e farla passare come normale ......anzi .......far credere che sia un bene,così non bisogna fare upgrade.

incredibile

Frate
07-08-2013, 11:38
E' qui che ti sbagli: la qualità dei giochi, è calata inesorabilmente negli ultimi anni

forse mi sono spiegato male, ma il mio auspicio è che uno sviluppatore, non potendo continuamente contare sui fantomatici nuovi effetti grafici per vendere l'ennesimo sequel fotocopia come è stato fatto finora, possa/debba puntare sulla sostanza

slide1965
07-08-2013, 11:51
forse mi sono spiegato male, ma il mio auspicio è che uno sviluppatore, non potendo continuamente contare sui fantomatici nuovi effetti grafici per vendere l'ennesimo sequel fotocopia come è stato fatto finora, possa/debba puntare sulla sostanza
legandomi alla risposta che ti ho dato qui sopra,aggiungo che un pittore,pur talentuoso che sia,ha bisogno della tela e dei colori per dipingere e per dare sostanza.

Qui la tela e i colori sono avariati e il pittore,ovvero le SH,piu che badare alla sostanza,sia essa di trama,di spessore,di gameplay o di tecnica, devono occupare il loro tempo per vedere come fare a castrare e mozzare al meglio i motori grafici,visto che diversamente certi giochi non farebbero nemmeno 3 frames al secondo sulle attuali console.

Condivido ul tuo ragionamento sulla sostanza,sul dare forza al gioco a livello di storia ma qui siamo di fronte a problemi pratici,problemici basici,problemi di cui evidentemente alcuni non si rendono conto ,diversamente avrebbero capito che le console sono state un danno,non un trampolino.

E non pensiamo che le nuove siano chissà quale innovazione della tecnologia perchè sono un accozzaglia di componenti entry level dalle prestazioni ridicole

Frate
07-08-2013, 11:52
Smania?:confused:
Se ci fosse smania bisognerebbe correre a prendere degli ansiolitici visto che siamo inchiodati da 8 anni a quella caccola di hardware che han messo dentro a XBOX 360 e ps3 nel 2005/2006

Qui più che smania c'è puzza di carogna ormai.;)

Sono 8 anni che siamo fermi,ripeto 8 anni.
8 anni in ambito tecnologico equivalgono ad un secolo in qualsiasi altro settore.
Solo 2 colossi come Sony e Microsoft potevano imporre al mercato una tale follia e farla passare come normale ......anzi .......far credere che sia un bene,così non bisogna fare upgrade.

incredibile

mah, ti ripeto, la vedo diversamente, senza le console oggi i giochi sarebbero sicuramente più definiti e belli graficamente, ma se mi "gaso" a giocare a bf3 con la grafica ultra pompata mi gaso ancora di più a giocare a tf2 con un motore di 6-7 anni fa, o dota o dark souls, per me che la componente tecnologica che ristagna non pesa come a molti utenti che hanno postato in questo topic, e se mi permette di giocare ai capolavori senza spendere come succedeva anni fa ben venga. mi da molto piu fastidio la mancanza di ottimizzazione, ma è un'altro discorso
ah, per puntualizzare, io gioco solo su pc

Frate
07-08-2013, 11:56
legandomi alla risposta che ti ho dato qui sopra,aggiungo che un pittore,pur talntuoso che sia,ha bisogno della tela e dei colori per dipingere.

Qui la tela e i colori sono avariati e il pittore,ovvero le SH,piu che badare alla sostanza,sia essa di trama,si spessore,di gameplay o tecnica, devono fare a gara a chi castra e mozza di più i motori grafici,visto che diversamente certi giochi non farebbero nemmeno 3 frames al secondo sulle attuali console.

E non pensiamo che le nuove siano chissà quale potenza perchè sono ridicole

hai ragione, però è anche vero che non c'è bisogno di mettere per forza 200 filtri per rendere un gioco bello anche graficamente

fraussantin
07-08-2013, 12:00
legandomi alla risposta che ti ho dato qui sopra,aggiungo che un pittore,pur talentuoso che sia,ha bisogno della tela e dei colori per dipingere e per dare sostanza.

Qui la tela e i colori sono avariati e il pittore,ovvero le SH,piu che badare alla sostanza,sia essa di trama,di spessore,di gameplay o di tecnica, devono occupare il loro tempo per vedere come fare a castrare e mozzare al meglio i motori grafici,visto che diversamente certi giochi non farebbero nemmeno 3 frames al secondo sulle attuali console.

Condivido ul tuo ragionamento sulla sostanza,sul dare forza al gioco a livello di storia ma qui siamo di fronte a problemi pratici,problemici basici,problemi di cui evidentemente alcuni non si rendono conto ,diversamente avrebbero capito che le console sono state un danno,non un trampolino.

E non pensiamo che le nuove siano chissà quale innovazione della tecnologia perchè sono un accozzaglia di componenti entry level dalle prestazioni ridicole
gioca a hotline miami.

slide1965
07-08-2013, 12:02
hai ragione, però è anche vero che non c'è bisogno di mettere per forza 200 filtri per rendere un gioco bello anche graficamente
assolutamente d'accordo infatti non intendo quello.
Quando dico che è follia dover assoggettare il mercato ad un decennio di fermo perche le console(che comandano il mercato) non sono upgradabili,non lo dico perche' vorrei vedere aggiungere filtri su filtri anno dopo anno ai videogiochi.

Lo dico perchè la naturale evoluzione della tecnologia è il suo continuo aggiornamento,fermarlo per anni e anni è una forzatura,ecco perchè l'iter imposto dalle console è innaturale.
Evolversi non significa per forza avere giochi di poca sostanza dotati solo di tecnica.

Se io ho una bella storia da raccontare lo farò,ma preferisco raccontarla con dietro un buon supporto tecnico che raccontarla scrivendola sulla carta igienica.

Un gioco di spessore,di spessore rimane,un gioco del caxxo,del caxxo rimane,qui il problema purtroppo è a livello basico.

fraussantin
07-08-2013, 12:13
mah, ti ripeto, la vedo diversamente, senza le console oggi i giochi sarebbero sicuramente più definiti e belli graficamente, ma se mi "gaso" a giocare a bf3 con la grafica ultra pompata mi gaso ancora di più a giocare a tf2 con un motore di 6-7 anni fa, o dota o dark souls, per me che la componente tecnologica che ristagna non pesa come a molti utenti che hanno postato in questo topic, e se mi permette di giocare ai capolavori senza spendere come succedeva anni fa ben venga. mi da molto piu fastidio la mancanza di ottimizzazione, ma è un'altro discorso
ah, per puntualizzare, io gioco solo su pc

secondo me il danno piu grosso che le console hanno fatto è al gameplay.

la maggior parte dei giochi è da casual-gamer / bimbominkia con livelli di sfida da asilo.

hanno portato i checkpoint anche su pc e anche in alcuni rpg.

hanno rivinato e sconvolto le interfacce dei giochi con quelle ruote selettive o quei menu a scorrimento che da mouse son scomodi.

poi escono oramai giochi ottimizzati solo per pad e per giocare m &t occorre settare 1000parametri.
ma la cosa peggiore di tutte è che avendo un prezzo di vendita piu elevato che su pc , con la scusa della pirlateria ( che esiste pure su console anzi forse di piu ), non convertono tutti i giochi.


e dopo tutto questo della grafica ,e ne sbatto.