PDA

View Full Version : AMD FX 8350 5 beep BIOS


DangerFamily
02-08-2013, 14:22
Salve a tutti,
ho appena assemblato un mio PC con le seguenti caratteristiche:
- CPU AMD FX-8350 8-CORE VISHERA 4.0GHZ SOCKET AM3+ 16MB 125W BOXED
- RAM DDR3 CORSAIR VENGEANCE LOW PROFILE CML8GX3M2A1600C9 1600MHZ 8GB (2X4GB) CL9
- SCHEDA MADRE ASROCK 970 EXTREME3 R2.0 SOCKET AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
- VGA SAPPHIRE ATI AMD RADEON HD 7870 CORE 1000MHZ MEMORY GDDR5 4800MHZ 2GB DVI HDMI DP
- ALIMENTATORE PC MODULARE CORSAIR CX500M 500W 80+ BRONZE ATX

ma, una volta montato tutto, ci sono stati 5 beep veloci della scheda madre con conseguente assenza di segnale video.

Cercando in rete ho letto che è un errore del processore ma non capisco quale possa essere il problema.

Avete qualche suggerimento?

barklay
02-08-2013, 16:50
5 beep, per l'AMI bios della tua MB, dovrebbe essere cpu error. Se il processore (ma controllerei anche la ram) è montato correttamente, potrebbe essere il bios che non è aggiornato, per cui non supporta l'FX8350 ma, a vedere le caratteristiche della tua MB, dovrebbe supportarlo già dalla release 1.0.

DangerFamily
02-08-2013, 16:51
Il problema è che non posso entrare nel BIOS, quindi non saprei come fare ad aggiornarlo.
Poi, sul sito ASRock leggo che lo supporta dalla 1.50 o sono io che sbaglio pagina da vedere?

http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Extreme3/index.it.asp?cat=CPU

barklay
02-08-2013, 16:55
La tua è la R2.0.......o no?

DangerFamily
02-08-2013, 17:02
Si, effettivamente nella tabella dice ALL. Ho ricontrollato la RAM (anche mettendo solo un banco) e nulla.

Potrebbe essere magari che la pasta termica non è sufficiente?

barklay
02-08-2013, 17:06
Se fosse la pasta termica si sarebbe avviato e successivamente andato in protezione. Il connettore ATX 8 pin lo hai collegato?

DangerFamily
02-08-2013, 17:18
Se intendi quello vicino al processore si, sia quello che quello più piatto e lungo.

barklay
02-08-2013, 17:25
Tu, comunque, sei sicuro di aver montato correttamente la cpu?

DangerFamily
02-08-2013, 17:29
Come da istruzioni.
Ho alzato l'asticella di ferro, ho posizionato la CPU come da verso (ho visto che sotto ci sono delle scanalature), ho abbassato l'asticella e il chip è rimasto saldo.

Dopo, ho posizionato il dissipatore sopra e bloccato con la chiusura a clip.

Adesso, se provo a rimuoverla, non riesco perché sembra molto salda.

barklay
02-08-2013, 17:45
Quando hai inserito la cpu ci è "cascata" dentro da sola ho hai incontrato una seppur minima resistenza? Hai usato pasta termica del tipo elettricamente conduttiva?

DangerFamily
02-08-2013, 17:46
Ho usato quella che c'era già sul dissipatore. No, mi sembra che non ci sia stato nessun attrito.

barklay
02-08-2013, 17:58
Se le ventole si avviano e dopo l'unica cosa che avviene sono i 5 beep, le cause possono essere cpu o mainboard. Volendo escludere i beep si potrebbe pensare alla ram. Tu non hai modo di provarci un'altra cpu, o provare la MB su un'altro sistema, magari tramite un amico?

DangerFamily
02-08-2013, 18:05
Ho un altro fisso con queste caratteristiche:

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Document.jsp?objectID=c00748085&lang=en&cc=us&contentType=SupportFAQ&prodSeriesId=3209100&prodTypeId=12454

barklay
02-08-2013, 18:09
Scusa danger ma sono due piattaforme differenti.............

DangerFamily
02-08-2013, 18:11
Si l'avevo intuito anche perché è un pc fisso di 7 anni fa :mad:
Non saprei come fare, anche a provare ad aggiornare il fw della MB.

Comunque grazie tanto per l'aiuto.

barklay
02-08-2013, 18:24
Stando comunque a quanto dice Asrock, non è un problema di versione del bios, che, come già detto sopra, supporta l'fx8350 dalla prima release, in quanto l'ultima, la 1.20, apporterebbe solo alcune migliorie.
Io, nel dubbio, ripartirei da capo rimontando la cpu, controllando quindi i piedini, il retro della MB che non tocchi da qualche parte e dopo prenderei in considerazione un eventuale rma.
P.S.: se hai la possibilità di farci dare un'occhiatina "al volo" ad un negozio/laboratorio hw, loro hanno sicuramente molto materiale a disposizione per qualsiasi test.

DangerFamily
02-08-2013, 18:30
Eventualmente dovrei rimettere altra pasta termica o dovrebbe andare bene anche una volta smontata e rimontata la CPU con dissipatore?

barklay
02-08-2013, 18:34
No, la devi ripulire per bene con un panno "inumidito" di alcol e solo dopo stenderne della nuova. Per fare questa prova ti conviene prendere della comunissima pasta termica per componenti elettronici discreti, la vendono anche in piccolissime confezioni da pochi centesimi che, se non hai intenzione di fare oc in futuro, potrai tranquillamente riutilizzare.

DangerFamily
02-08-2013, 18:43
Ok, quindi la devo andare a comprare. Proverò così :)

nardustyle
02-08-2013, 18:44
la scheda video è montata correttamente? riesci a postare una foto ....

barklay
02-08-2013, 18:47
Un'ultima cosa, non eccedere con la pasta e se vuoi un buon risultato, stendila uniformemente con supporto di plastica tipo "carta di credito" o tipo le numerosissime tessere dei supermercati. La ripieghi di circa 45º e la usi come una spatola ;)

DangerFamily
02-08-2013, 19:32
la scheda video è montata correttamente? riesci a postare una foto ....

Si, eccole:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/45557105/IMAG0446.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/45557105/IMAG0442.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/45557105/IMAG0438.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/45557105/IMAG0431.jpg

se ne occorrono altre ditemelo pure.

barklay
03-08-2013, 11:13
L'ipotesi di nardustyle, in alcuni casi è plausibile, anche se i beep dovrebbero essere 8, per escluderla a priori dovresti provarla su un'altro pc con slot pci-e. Fai un'ultima prova, disconnetti completamente il masterizzatore, togli un banco ram e vedi se si avvia senza beep. L'ipotesi è quella di un psu fallato. Altrimenti riparti da capo con l'assemblaggio componenti incluse tutte le alimentazioni avendo anche cura di soffiare (con aria compressa, se puoi) tutti gli slot ram, pci-e, atx ecc.
P.S.: dalle foto postate, noto che la pasta sulla cpu non è distribuita uniformemente con alcune zone sospette e addirittura un angolo vuoto. In sostanza non mi sembra la classica "impronta" che lascia la pasta dopo la rimozione del dissipatore, quindi ripartirei, quantomeno, con l'assemblaggio del dissipatore.

ApuFusion
03-08-2013, 11:47
i beep nella maggior parte dei casi sono dati o dal processore nn correttamnte installato o dalle ram difettose.... il tuo problema è uno solo...l'alimentatore è pikkolo a reggere la cpu e soprattutto la scheda video... la 7870 richiede almeno un psu 650w

barklay
03-08-2013, 11:51
La 7870 in idle dovrebbe consumare circa 99W.

Jail8reaker
03-08-2013, 12:39
Io con un cooler master gx550 ho fatto andare (e giocato parecchio) un xfire di 6870...non credo che il suo 500w non riesca nemmeno ad accenderlo...ma perche dico io si devono dire certe cavolate...e poi ALMENO 650w...guarda gli potevi consigliare un 1200w x tranquillità...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

DangerFamily
03-08-2013, 13:55
Allora, ho fatto una prova con un banco solo di RAM e senza scheda video e il risultato è lo stesso. Quindi non credo sia la scheda video ed altre ram ddr3 non ne ho.

ApuFusion
03-08-2013, 15:04
allora ce qualkosa che è passato a miglior vita...ALMENO 650w perche la xfx radeon 7870 richiede quello e di watt ne consuma in idle 175-225 dipende dalle case costruttrici, l'ho letto mica mi invento le cose (riferito all'altro utente)

barklay
03-08-2013, 15:13
Pulisci e riassembla la cpu, se ancora non va, vai di rma oppure riporta al negozio, se non hai acquistato online, sia CPU che MB, poichè non è da escludere un problema allo stesso socket. Un'ultimissimo tentativo lo farei con una richiesta ad Asrock a conferma dell'effettiva compatibilità con l'FX8350 fin dalla prima release del bios.

DangerFamily
03-08-2013, 15:15
Oggi sento un centro assistenza PC della mia città che ho scoperto essere aperto di sabato. Stasera ci faccio un salto per vedere se hanno una CPU alternativa da provare (e già che ci sono anche qualche banco RAM).

Vi faccio sapere.

p.s. qualcuno sa come funzionerebbe l'RMA? Ho comprato i pezzi da uno store online e non saprei come fare.

barklay
03-08-2013, 15:20
allora ce qualkosa che è passato a miglior vita...ALMENO 650w perche la xfx radeon 7870 richiede quello e di watt ne consuma in idle 175-225 dipende dalle case costruttrici, l'ho letto mica mi invento le cose (riferito all'altro utente)
Scusa ma non posso che ricalcare quanto già detto da Jail8reaker e che implicitamente ho anche già detto io sopra riguardo i 99W, ma volendo prescindere anche da ciò, sei stato pocanzi smentito proprio da dangerfamily che ha avuto lo stesso risultato senza vga.

Dumah Brazorf
03-08-2013, 15:21
Allora, ho fatto una prova con un banco solo di RAM e senza scheda video e il risultato è lo stesso. Quindi non credo sia la scheda vide...

Secondo me è proprio il contrario. Se fa lo stesso numero di beep anche togliendo tutta la ram è un'altro conto.

barklay
03-08-2013, 15:24
Oggi sento un centro assistenza PC della mia città che ho scoperto essere aperto di sabato. Stasera ci faccio un salto per vedere se hanno una CPU alternativa da provare (e già che ci sono anche qualche banco RAM).

Vi faccio sapere.

p.s. qualcuno sa come funzionerebbe l'RMA? Ho comprato i pezzi da uno store online e non saprei come fare.
Bene, facci sapere.
Vai sulla home dell' e-commerce e, oltre alla sezione riguardante FAQ ecc., troverai anche le procedure riguardanti l'RMA, credimi è più semplice a farlo che a dirlo.

DangerFamily
03-08-2013, 15:27
Secondo me è proprio il contrario. Se fa lo stesso numero di beep anche togliendo tutta la ram è un'altro conto.

No, senza RAM mi fa un beep ogni circa 2 secondi. Con anche un solo banco di RAM (senza praticamente nulla collegato oltre l'HDD) mi fa i 5 beep veloci.

Dumah Brazorf
03-08-2013, 15:35
Vedi se riesci a fare il boot con un'altra scheda video, vai nel bios e prova a disabilitare il uefi secure boot.

DangerFamily
03-08-2013, 15:49
Vedi se riesci a fare il boot con un'altra scheda video, vai nel bios e prova a disabilitare il uefi secure boot.

Allora, ho messo la VGA del mio vecchio fisso (una HD 4650) e...parte!
Il pc va nel bios ed ho il segnale video!

antimo78
03-08-2013, 15:56
Oggi sento un centro assistenza PC della mia città che ho scoperto essere aperto di sabato. Stasera ci faccio un salto per vedere se hanno una CPU alternativa da provare (e già che ci sono anche qualche banco RAM).

Vi faccio sapere.

p.s. qualcuno sa come funzionerebbe l'RMA? Ho comprato i pezzi da uno store online e non saprei come fare.

bene fatti aiutare nella diagnosi dal centro assistenza ed una volta individuato il problema fai la richiesta di rma per il solo pezzo difettoso specificando che è un DOA (dead on arrival = morto all'arrivo) cosi da avere la sostituzione + rapidamente (ma questo dipende dalla serietà dell'e-commerce)

antimo78
03-08-2013, 16:02
Allora, ho messo la VGA del mio vecchio fisso (una HD 4650) e...parte!
Il pc va nel bios ed ho il segnale video!

bhe allora il problema puo dipendere dalla 7870 o dall'alimentatore che non "regge"

cmq fatti aiutare nella diagnosi dal centro assistenza....

DangerFamily
03-08-2013, 16:05
bhe allora il problema puo dipendere dalla 7870 o dall'alimentatore che non "regge"

cmq fatti aiutare nella diagnosi dal centro assistenza....

Ma anche secondo voi ci vorrebbe un'alimentatore più grosso?

antimo78
03-08-2013, 16:12
Ma anche secondo voi ci vorrebbe un'alimentatore più grosso?

http://www.thermaltake.outervision.com/

diciamo che è buona norma prendere il valore di un psu calculator ed incrementarlo di un 20-30% per stare tranquilli!

cmq 500 watt dovrebbero essere sufficienti:D

Dumah Brazorf
03-08-2013, 16:48
Come ho scritto cerca la voce uefi secure boot, disattivala e riprova con la 7mila.

DangerFamily
03-08-2013, 16:54
Era già disattivata e quando ho provato a mettere di nuovo la 7870 ha fatto lo stesso errore (5 beep).

Dumah Brazorf
03-08-2013, 17:10
Peccato.
Intanto aggiorna il bios con la scheda funzionante, magari risolve.

DangerFamily
03-08-2013, 17:43
Ho aggiornato ma nulla, non va.

nardustyle
04-08-2013, 09:21
l'unica è provare la scheda su un altro pc, quasi sicuramente il problema è li ;)

Dumah Brazorf
04-08-2013, 11:45
... e/o un altro alimentatore sul tuo pc.

isomen
04-08-2013, 13:50
... e/o un altro alimentatore sul tuo pc.

Quoto, a volte é un problema di suddivisione delle linee 12v (anche se mi sembra che l'ali in questione sia single rail)... ma potrebbe anche essere difettoso, come può esserlo la vga.

;)

DangerFamily
18-08-2013, 13:37
Volevo solo dirvi che ho risolto. Praticamente non alimentavo la VGA perché di spinotti ve ne erano due da collegare ed io ne inserivo solamente uno.

Meno male che non c'era nulla di danneggiato :D
Grazie a tutti per l'aiuto :)