PDA

View Full Version : [Fedora16KDE-Windows] [GRUB] settare default grub sul bios


andreap00
02-08-2013, 10:21
Ciao a tutti,
mi trovo di fronte ad un problema di cui non riesco a venire a capo. Il mese scorso ho riacceso un pc che non accendevo da anni su cui avevo installato un release fedora(non ricordo quale sia la versione, penso sia la 16) in dual boot con un windows Xp. Il computer parte ed entra nella console del grub (schermata nera con grub> dove inserire i comandi). Non essendo esperto ho provato a fare qualche tentativo ma sembrava che le partizioni del mio disco le vedesse in "unknow". Ho così provato a farlo boottare da una distro live di fc18 per reinstallarli il grub... Purtroppo non riuscivo a montare le partizioni di linux in quanto restituiva l'errore nel mount (wrong fs type, bad option, bad superblock...) mentre le partizioni di windows si!
Ho così provato ad installare su disco la live di fc18 (ho distrutto la partizione di linux che c'era) sperando che al riavvio partisse il grub2 con la possibilità di scelta tra windows e fc18... Putroppo così non è stato.... dopo il reboot ha tentato di boottare la disco, poi da hd poi da floppy e infine da rete per poi restiture il messaggio "no bootable medium found".

Qualcuno riesce a darmi un aiuto?? Dove ho sbagliato? Il mio obbiettivo principale è quello di ripristinare il grub per far partire windows...

Grazie mille!!

p.s. sotto vi allego l'output del comando parted -l ... se può essere utile...grazie!

Model: ATA Hitachi HDS72101 (scsi)
Disk /dev/sda: 1000GB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: msdos
Disk Flags:

Number Start End Size Type File system Flags
1 1049kB 106MB 105MB primary ntfs boot
2 106MB 803GB 803GB primary ntfs
3 803GB 986GB 183GB extended
5 803GB 811GB 8393MB logical lvm
4 986GB 1000GB 14.5GB primary ntfs

Model: RIM BlackBerry SD (scsi)
Disk /dev/sdf: 1978MB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: msdos
Disk Flags:

Number Start End Size Type File system Flags
1 69.1kB 1976MB 1976MB primary fat16

Model: Linux device-mapper (snapshot) (dm)
Disk /dev/mapper/live-osimg-min: 4295MB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: loop
Disk Flags:

Number Start End Size File system Flags
1 0.00B 4295MB 4295MB ext4

Model: Linux device-mapper (snapshot) (dm)
Disk /dev/mapper/live-rw: 4295MB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: loop
Disk Flags:

Number Start End Size File system Flags
1 0.00B 4295MB 4295MB ext4

Error: The partition's data region doesn't occupy the entire partition.
Ignore/Cancel? Ignore
Error: Can't have overlapping partitions.
Model: hp DVD-RAM GH60L (scsi)
Disk /dev/sr0: 960MB
Sector size (logical/physical): 2048B/2048B
Partition Table: unknown
Disk Flags:

CielitoLindux
02-08-2013, 12:04
Quando hai installato fedora hai installato il bootloader?
Cmq prova ad avviare da live e scegliere recovery system. Da lì segui le istruzioni per entrare in chroot dentro la / di fedora. Da lì reinstalli il grub.

andreap00
05-08-2013, 16:56
ciao CielitoLindux,
innanzitutto grazie.
Si, ti confermo che ho installato il boot loader. Ieri, per esserne sicuro, ho reinstallato la live flaggando di installare il bootloader ma quando ho riavviato niente...no bootable media found!!!!
adesso il pc ha due OS, fedora 18 e Windows Xp ma il grub non parte e quindi non posso accedere a nessuno dei due OS... le vecchie partizioni di fedora 16 sono state rimosse...
Quindi in quale / di fedora dovrei riparare il grub se esiste solo quella di fc18 appena isntallata?
L'unica alternativa che mi viene in mente è quella di montare le partizioni di windows, fare un backip dei dati e formattare l'HD....

CielitoLindux
05-08-2013, 17:29
Avvia da live e postami l'outpoot di fdisk -l.

Cmq fai una prova: quando hai avviato da live e arrivi al prompt dai semplicemente grub2-install /dev/sda && grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg.
Se tutto è andato a buon fine riavvia e vedi cosa succede.

CielitoLindux
05-08-2013, 17:31
Ma perchè hai messo la 16? Non è più mantenuta. Metti la 19...

andreap00
08-08-2013, 08:28
no, fc16 non è più installato sul pc... c'è la live di fc18 che ho installato su hd e windows xp.
Comunque ho lanciato quello che mi hai consigliato, ma purtroppo non è andato a buon fine.
Sotto ti riscrivo l'outuput del comando:

Path /boot/grub2 is not readable by GRUB on boot. Installation is impossible. Aborting

Grazie ancora per l'aiuto che mi stai dando...

CielitoLindux
08-08-2013, 09:20
Lo hai dato da root vero? O da utente?
MI fai vedere anche # ls -l /boot/

andreap00
08-08-2013, 13:25
Si, lanciato da root. ecco l'output

total 8476
-rw-r--r--. 1 root root 122595 Dec 11 2012 config-3.6.10-4.fc18.x86_64
drwxr-xr-x. 4 root root 4096 Jan 9 2013 efi
-rw-r--r--. 1 root root 178436 Jul 20 2012 elf-memtest86+-4.20
drwxr-xr-x. 3 root root 4096 May 9 2012 grub2
-rw-r--r--. 1 root root 560600 Jan 9 2013 initrd-plymouth.img
-rw-r--r--. 1 root root 176760 Jul 20 2012 memtest86+-4.20
-rw-------. 1 root root 2515832 Dec 11 2012 System.map-3.6.10-4.fc18.x86_64
-rw-r--r--. 1 root root 228294 Aug 22 2012 tboot.gz
-rw-r--r--. 1 root root 9215 Aug 22 2012 tboot-syms
-rwxr-xr-x. 1 root root 4862486 Dec 11 2012 vmlinuz-3.6.10-4.fc18.x86_64

CielitoLindux
08-08-2013, 14:48
Hai efi.
Prova così: riavvia e scegli "rescue a system...." e poi installa grub per efi con yum install grub2-efi shim. Se tutto è andato bene aggiorna grub con grub2-mkconfig -o /boot/efi/EFI/fedora/grub.cfg

andreap00
21-08-2013, 08:44
ciao CielitoLindux,
scusa il ritardo nella risposta... Ho capito qual'era il problema. Non era il grub, ma non so come ma nella parte di boot del bios era disabilitato il disco fisico :muro:

ora funziona tutto :)


Comunque grazie mille per l'aiuto!!