PDA

View Full Version : Motorola Moto X: al debutto lo smartphone prodotto in USA


Redazione di Hardware Upg
02-08-2013, 09:24
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3723/motorola-moto-x-al-debutto-lo-smartphone-prodotto-in-usa_index.html

Nel corso della nottata italiana, Motorola ha ufficializzato il proprio smartphone Moto X, uno dei più vociferati di tutto questo 2013

Click sul link per visualizzare l'articolo.

MALEFX
02-08-2013, 09:33
continuate a non scrivere una mazza del SOC X8 che è la vera innovazione a differenza di tutti gli altri terminali. 2 core lato cpu + 4 per la gpu adreno, fanno 6, possibile che nessuno si chieda gli altri 2 (nome X8) a cosa servono? assurdo. Oltre alle "solite cose" ci sono due DSP aggiuntivi dedicati al "contextual computing" e al processing del linguaggio naturale che fanno tutto in tempo reale e consumano pochissimo.

insane74
02-08-2013, 09:33
bello ma troppo costoso, soprattutto se vuole guadagnare quote rispetto ai "brand" già in vantaggio in termini di popolarità (Samsung su tutti).
in più sembra che in Europa uscirà una versione meno costosa, ma più castrata.
pessima scelta, imho.
avrebbero dovuto sacrificare la marginalità e puntare su un prezzo più aggressivo per rendersi più "appetibile".

peccato perché le possibilità di personalizzazione sono davvero simpatiche.

djfix13
02-08-2013, 09:38
b eh se resta un USA io ne sono felice...è un cellulare mediocre, non spicca per caratteristiche ne HW ne SW, è Google ma non è Google...l'unico plus è il colore della cover? ma l'hanno pensato per i bamboccioni?
e poi al giorno d'oggi non credo che sia più possibile avere dei terminali che si distinguano gli uni dagli altri, display ampi e sottili e bordi arrotondati sono tutti uguali...senza parlare dell' HW...

djfix13
02-08-2013, 09:41
continuate a non scrivere una mazza del SOC X8 che è la vera innovazione a differenza di tutti gli altri terminali. 2 core lato cpu + 4 per la gpu adreno, fanno 6, possibile che nessuno si chieda gli altri 2 (nome X8) a cosa servono? assurdo. Oltre alle "solite cose" ci sono due DSP aggiuntivi dedicati al "contextual computing" e al processing del linguaggio naturale che fanno tutto in tempo reale e consumano pochissimo.

monta "Qualcomm Snapdragon S4 Pro dual-core"
cosa c'entra l' X8 qui??

Lanfi
02-08-2013, 09:57
Qualche mese fa ero molto indeciso se acquistare il nexus 4 o aspettare il moto x. Sinceramente l'idea di una sorta di nexus prodotto da motorola e in cui Google avesse la totale possibilità di decidere i componenti mi stuzzicava davvero tanto....visto come è andata sono contento di aver scelto di comprare il nexus 4!

Secondo me è un primo telefono un po'...esplorativo. Vedranno come reagirà il mercato e poi correggeranno il colpo.

ziozetti
02-08-2013, 09:57
Se non erro anche il Nexus era uscito con una versione "vecchia" di Android per poi essere aggiornata pochi giorni dopo.
La 4.3 è stata presentata qualche giorno fa, i telefoni sono stati impacchettati sicuramente prima; magari alla prima accensione verrà effettuato l'aggiornamento...

Atom73
02-08-2013, 10:07
tanto rumore per nulla, ha una dotazione hardware da telefonino no brand cinese e credo proprio per questo motivo non è un nexus, d'altrone era assurdo pensare che Motorola dopo anni di semi-inattività potesse lanciare uno smartphone con dotazione hardware a livello di apple, samsung e lg, se riuscirà a colmare questo divario in futuro produrrà i prossimi nexus, altrimenti no.

dwfgerw
02-08-2013, 10:08
continuate a non scrivere una mazza del SOC X8 che è la vera innovazione a differenza di tutti gli altri terminali. 2 core lato cpu + 4 per la gpu adreno, fanno 6, possibile che nessuno si chieda gli altri 2 (nome X8) a cosa servono? assurdo. Oltre alle "solite cose" ci sono due DSP aggiuntivi dedicati al "contextual computing" e al processing del linguaggio naturale che fanno tutto in tempo reale e consumano pochissimo.

processori di elaborazione dell'audio ambientale esistono gia e sono gia integrati in soc di terminali di fascia alta.

Apple ad esempio integra avanzati processori DSP gia dal SOC A5, in funzione di SIRI

http://news.cnet.com/8301-30685_3-57371624-264/why-apples-a5-is-so-big-and-iphone-4-wont-get-siri/

Nel caso di X8 ce ne sono due ma fa poca differenza. Per Apple è passato inosservato, mentre motorola con il nome X8 si riempe la bocca e fa marketing, tuttto qua.

maumau138
02-08-2013, 10:12
A quei prezzi e con quella scheda tecnica venderebbe solo in USA grazie al Made in USA. Per venderlo in Europa dovrebbero abbassare il prezzo, comunque visto che non lo esporteranno aspettiamo e vediamo cosa ci rifileranno, non ho perso del tutto le speranze.

Portocala
02-08-2013, 10:41
Come telefono mi piace, ha i bordi sottili, la forma tonda e uno schermo da 4.7 che per quanto provato da me, è perfetto.

250 euro in EU potrebbe avere un senso, se no andrebbe contro i 350 del N4.

Siccome è esclusivo USA, per adesso mi metto l'anima in pace, ma ad un prezzo concorrenziale l'avrei instapreso.

Ale1992
02-08-2013, 10:42
tanto rumore per nulla, ha una dotazione hardware da telefonino no brand cinese e credo proprio per questo motivo non è un nexus, d'altrone era assurdo pensare che Motorola dopo anni di semi-inattività potesse lanciare uno smartphone con dotazione hardware a livello di apple, samsung e lg, se riuscirà a colmare questo divario in futuro produrrà i prossimi nexus, altrimenti no.

Apple monta dual core, è iOS che fa la differenza nelle prestazioni finali. Comunque sto Moto X ha un hardware troppo inferiore agli altri, qui in europa non farà mai successo, anche se comunque sono sicuro che sia un ottimo terminale, peccato però che qui c'è la moda dei telefoni super dotati per poter fare i fighi con gli amici.

checo
02-08-2013, 10:50
monta "Qualcomm Snapdragon S4 Pro dual-core"
cosa c'entra l' X8 qui??

perchè usa l'x8.

checo
02-08-2013, 10:51
tanto rumore per nulla, ha una dotazione hardware da telefonino no brand cinese e credo proprio per questo motivo non è un nexus, d'altrone era assurdo pensare che Motorola dopo anni di semi-inattività potesse lanciare uno smartphone con dotazione hardware a livello di apple, samsung e lg, se riuscirà a colmare questo divario in futuro produrrà i prossimi nexus, altrimenti no.

cosa ha in meno come dotazione hw a livello apple?

Donbabbeo
02-08-2013, 10:53
monta "Qualcomm Snapdragon S4 Pro dual-core"
cosa c'entra l' X8 qui??

No, monta l'X8 che è un S4 Pro con due core extra per i sensori e quelle zozzerie lì.

Parlando del telefono avrei decisamente preferito che l'X8 usasse Snapdragon 600 o ancora meglio 800 [EDIT: apparentemente l'X8 usa due Krait 300, la stessa CPU dello Snapdragon 600 e non il Krait 200 dell'S4 Pro], per il resto le specifiche mi sembrano più che buone con i 2 GB di ram.
Approvo la scelta del display a 720p visto che i 1080p sono inutili anche se avrei osato di più con le dimensioni (4,3 o 4,5 ad esagerare).
Indeciso sulla questione display: l'AMOLED ha il vantaggio di consumare meno e la possibilità di accendere i singoli pixel è decisamente un bonus, ma a qualità non sono così sicuro. In ogni caso il display è Pentile o RGB? Non ho letto da nessuna parte cos'è.
Poi vabbè, delle cover colorate non me ne può fregare di meno. Perlomeno alla fine quello lì è Kevlar o è solamente plastica?

Discorso completamente diverso per il costo: ci si aspettava un prezzo basso invece costa quanto un One o un S4 che a specifiche pure sono migliori.

calabar
02-08-2013, 11:11
Finché non verrà chiarito il discorso "google experience" rimarrà in standby come "oggetto del desiderio" (più di questo non può essere, dato che qui non lo commercializzeranno).

A me in generale non dispiace, posto su una fascia di prezzo media (magari sui 300 euro quando il prezzo si sarà stabilizzato) diventerebbe un acquisto interessante.
Peccato come al solito la mancanza di memoria espandibile, sembra si mettano sempre d'impegno per non far sfigurare i Samsung che di contro non si fanno mancare mai nulla. =_='

@ndrey
02-08-2013, 11:14
''made in usa'' mica fessi..

Lights_n_roses
02-08-2013, 11:14
Onestamente ritengo che avrebbero dovuto fare una pesante personalizzazione dell'interfaccia, possono dirmi quello che vogliono i fan della serie nexus ma l'interfaccia base di android è scomoda e scarna, HTC e samsung sono anni luce avanti per usabilità e bellezza visiva. Venderlo così, con l'interfaccia base non mi pare una grande mossa, diventa un generico nexus. Certo uno può andare sullo store e installare una delle 2000 home personalizzate che ci sono, ma visto che hanno comprato Motorola ( un nome di un certo peso ) avrebbero potuto fare un lancio in grande stile ( visto le disponibilità pecuniarie di google ) e lanciare una nuova gamma di terminali con una loro espressione.

dtreert
02-08-2013, 11:31
Mi sa che aspetto un Motorola made in china. Ad un prezzo decente...

@ndrey
02-08-2013, 11:35
Mi sa che aspetto un Motorola made in china. Ad un prezzo decente...

io invece una Nokia made in UE

Mparlav
02-08-2013, 12:00
I 200$ a contratto sono elevati, basta dare un'occhiata a cosa offre AT&T in quella fascia di prezzo.
Lo smartphone è bello ed i primi scatti non sono male.
Non so' quanto farà la differenza tutta quella personalizzazione cromatica (anche se la futura backcover in bambù farà molta presa su certi utenti :)

Resta da vedere cosa ha intenzione di fare Google/Motorola per l'Europa ed il resto del mondo.
Il Made in Usa conterà per il mercato interno, ma agli altri importerà poco.

Exortus
02-08-2013, 12:15
quoto la descrizione di Iqbal Arshad, Vice Presidente anziano del ramo ingegneristico di Motorola:

"L’X8 mobile computing system, è formato da
un insieme di processori e da alcuni elementi separati. Lo scopo era
allontanarsi da un’architettura basata sulla CPU per risparmiare energia
e realizzare un sistema di calcolo “intelligente, probabilistico".

Abbiamo aggiunto delle ottimizzazioni
[rispetto all'S4 Pro], come ottimizzare l’intero user space Linux,
ottimizzazione della cache, del Dalvik just-in-time, e abbiamo
modificato il file system. È un’integrazione hardware-software per
garantire le migliori performance.

[I due processori per il calcolo
contestuale e l'interpretazione del linguaggio naturale] sono
specificati da noi, ma non li abbiamo progettati né fabbricati. Non sono
processori ARM, ma sono separati e a consumo molto ridotto."

Ed il prezzo non è poi così concorrenziale, a parte quello con contratto (che è uguale anche per l'operatore AT&T, sono 575$ per il modello da 16 GB, 630$ per quello da 32 GB senza contratto.

pabloski
02-08-2013, 12:37
continuate a non scrivere una mazza del SOC X8 che è la vera innovazione a differenza di tutti gli altri terminali. 2 core lato cpu + 4 per la gpu adreno, fanno 6, possibile che nessuno si chieda gli altri 2 (nome X8) a cosa servono? assurdo. Oltre alle "solite cose" ci sono due DSP aggiuntivi dedicati al "contextual computing" e al processing del linguaggio naturale che fanno tutto in tempo reale e consumano pochissimo.

Hai ragione. Comunque, a quanto sembra, il SoC è molto più interessante di quel che sembra a prima vista http://arstechnica.com/gadgets/2013/08/performance-preview-the-moto-x-sports-a-great-gpu-respectable-cpu/#p3

La gpu è senza pari, la cpu usa i krait 300 invece dei 200 supposti, il sottosistema di memoria è tra i più veloci in circolazione. Tutto questo si riflette in benchmark favorevoli non solo per opengl es ma pure per le operazioni comunemente svolte dalla sola cpu.

Poi si parla di altri 2 processori accessori. Ho letto molti commenti che minimizzano. Ma, da quello che hanno detto gli ingegneri google, uno di questi coprocessori si occupa del riconoscimento vocale usando ( probabilmente ) reti neurali deep belief. Ovvero una grossa parte del carico di lavoro viene spostato dalla cpu ad un chip ad hoc.

Se è così, questo x8 è interessante non soltanto per il mondo smartphone.

ziozetti
02-08-2013, 12:42
Onestamente ritengo che avrebbero dovuto fare una pesante personalizzazione dell'interfaccia, possono dirmi quello che vogliono i fan della serie nexus ma l'interfaccia base di android è scomoda e scarna, HTC e samsung sono anni luce avanti per usabilità e bellezza visiva. Venderlo così, con l'interfaccia base non mi pare una grande mossa, diventa un generico nexus. Certo uno può andare sullo store e installare una delle 2000 home personalizzate che ci sono, ma visto che hanno comprato Motorola ( un nome di un certo peso ) avrebbero potuto fare un lancio in grande stile ( visto le disponibilità pecuniarie di google ) e lanciare una nuova gamma di terminali con una loro espressione.
Scomoda e scarna?
Diciamo senza fuffaglia!
E' proprio il bello dei Nexus, nessuna interfaccia modificata dal produttore, se vuoi altro la modifichi o compri altri telefoni.

ziozetti
02-08-2013, 12:45
Apple monta dual core, è iOS che fa la differenza nelle prestazioni finali. Comunque sto Moto X ha un hardware troppo inferiore agli altri, qui in europa non farà mai successo, anche se comunque sono sicuro che sia un ottimo terminale, peccato però che qui c'è la moda dei telefoni super dotati per poter fare i fighi con gli amici.
In Europa fanno successo iPhone e Galaxy S4.
Già HTC è roba da "smanettoni"...

Balthasar85
02-08-2013, 13:09
Hype sotto zero.
Prezzo: Se gli abbonamenti son a 24 mesi a 199$ e 249$ il prezzo senza abbonamento viaggerà sui 600/650$.
OS: Android 4.2.2? Non son un fanatico dell'ultima versione ma leggendo "dual core 1.7Ghz" speravo che Google avesse l'intenzione di dar il via ad una ottimizzazione dell'OS maggiore (come per iOS e WP), ed invece veder la 4.2.2 mi fa nascere il sospetto che l'OS sia nuovamente lasciato in secondo piano.

Speravo sinceramente in qualcosa di più che in una nuova padella con cover di plastica personalizzabili.. che sia o meno assemblato da americani o asiatici poco mi interessa.

[..] Comunque sto Moto X ha un hardware troppo inferiore agli altri, qui in europa non farà mai successo, anche se comunque sono sicuro che sia un ottimo terminale, peccato però che qui c'è la moda dei telefoni super dotati per poter fare i fighi con gli amici.
Sta moda di far sempre sti commenti da "siamo in un Paese di ottusi, invece negli altri Paesi.." per dire "io son intelligente ma schifo tutti gli altri" o "son tutti modaioli qui, non si salva nessuno" io proprio non la capisco.. poi per avvalorare sempre questa solita tesi non avevo MAI TROVATO NESSUNO CHE AVESSE OSATO TANTO, addirittura affermare indirettamente che in Europa si guarda più ad i grossi numeri mentre negli USA no (roba che con le nostre cilindrate non ci fanno le auto ma ci fanno le motofalciatrici per il prato o che hanno un gran successo dei revolveroni da 2kg la cui utilità è pari a 0, che passan il tempo a costruir cose gigantesche) scadiamo nel ridicolo. :O

Se avrà successo negli USA in gran parte sarà per un senso di "appartenenza" che qui in Italia non esiste ed anzi è quasi da considerarsi un insulto (ho visto americani orgogliosi della propria bandiera tatuata sul braccio.. un italiano, vorrei veder il coraggio a far una cosa simile, in più verrebbe solo schernito), poi è un cambio di strategia di marketing a cui il "pubblico" è stato indottrinato per anni quindi un simile cambio di passo farà nascer qualche dubbio non a pochi.

Smettiamola quindi di dir sciocchezze per giustificare le nostre frustrazioni con "è colpa dell'ottusità della massa", se volete far qualcosa certo non è questa la soluzione.


CIAWA

andy45
02-08-2013, 13:43
Indeciso sulla questione display: l'AMOLED ha il vantaggio di consumare meno e la possibilità di accendere i singoli pixel è decisamente un bonus, ma a qualità non sono così sicuro. In ogni caso il display è Pentile o RGB? Non ho letto da nessuna parte cos'è.

Secondo un sito internet specializzato nella telefonia è un amoled con matrice full RGB.

MaxSalv2006
02-08-2013, 15:01
In Europa fanno successo iPhone e Galaxy S4.
Già HTC è roba da "smanettoni"...

concordo pienamente con tutto, tranne sugli Htc, da smanettoni sicuramente no,l' aggettivo più giusto potrebbe essere "da intenditori" secondo me..

Donbabbeo
02-08-2013, 15:16
Hai ragione. Comunque, a quanto sembra, il SoC è molto più interessante di quel che sembra a prima vista http://arstechnica.com/gadgets/2013/08/performance-preview-the-moto-x-sports-a-great-gpu-respectable-cpu/#p3

La gpu è senza pari, la cpu usa i krait 300 invece dei 200 supposti, il sottosistema di memoria è tra i più veloci in circolazione. Tutto questo si riflette in benchmark favorevoli non solo per opengl es ma pure per le operazioni comunemente svolte dalla sola cpu.

Poi si parla di altri 2 processori accessori. Ho letto molti commenti che minimizzano. Ma, da quello che hanno detto gli ingegneri google, uno di questi coprocessori si occupa del riconoscimento vocale usando ( probabilmente ) reti neurali deep belief. Ovvero una grossa parte del carico di lavoro viene spostato dalla cpu ad un chip ad hoc.

Se è così, questo x8 è interessante non soltanto per il mondo smartphone.

Esatto, come ho detto poco sopra usa i Krait 300. Unito al fatto che il display, come segnala andy45, sembra essere RGB lo rende molto interessante.
A costo di essere pedante però devo dire che il display doveva essere 4,3 con la stessa risoluzione: veniva un telefono molto più piccolo e diverso dalla concorrenza.

pabloski
02-08-2013, 15:19
OS: Android 4.2.2? Non son un fanatico dell'ultima versione ma leggendo "dual core 1.7Ghz" speravo che Google avesse l'intenzione di dar il via ad una ottimizzazione dell'OS maggiore (come per iOS e WP), ed invece veder la 4.2.2 mi fa nascere il sospetto che l'OS sia nuovamente lasciato in secondo piano.

nel link ho postato si parla proprio di ottimizzazione

il fatto che sia android 4.2.2 non implica che non sia stato ottimizzato per quest'hardware


Speravo sinceramente in qualcosa di più che in una nuova padella con cover di plastica personalizzabili.. che sia o meno assemblato da americani o asiatici poco mi interessa.

se guardi al SoC, il qualcosa di più c'è

solo io trovo grandioso che si sia implementato un chip per il riconoscimento vocale??? cioè, IN HARDWARE!!!!

ziozetti
02-08-2013, 15:23
concordo pienamente con tutto, tranne sugli Htc, da smanettoni sicuramente no,l' aggettivo più giusto potrebbe essere "da intenditori" secondo me..
Intenditori, smanettoni, appassionati... chiamali come vuoi, intendo non la massa dei proprietari di Samsung.

ziozetti
02-08-2013, 15:33
...
solo io trovo grandioso che si sia implementato un chip per il riconoscimento vocale??? cioè, IN HARDWARE!!!!
(Senza polemica) non saprei, con tutta la potenza che hanno i processori odierni c'è veramente la necessità di un processore ad hoc?

II ARROWS
02-08-2013, 15:35
0:22 look, no hands

"Look! La batteria dura 7 minuti!"


(Senza polemica) non saprei, con tutta la potenza che hanno i processori odierni c'è veramente la necessità di un processore ad hoc?Considerando che rimane acceso tutto il tempo e deve elaborare in continuazione... e dovrà fare in alcuni casi alcuni lavori piuttosto pesanti (zone affollate ad esempio o con comunque molto rumore di fondo)...

Sì, è necessario. Processori dedicati consumano di meno, e gli serve consumare il meno possibile.

ziozetti
02-08-2013, 15:41
Considerando che rimane acceso tutto il tempo e deve elaborare in continuazione... e dovrà fare in alcuni casi alcuni lavori piuttosto pesanti (zone affollate ad esempio o con comunque molto rumore di fondo)...

Sì, è necessario. Processori dedicati consumano di meno, e gli serve consumare il meno possibile.
Urca, non avevo pensato a quello... :fagiano:

checo
02-08-2013, 16:06
(Senza polemica) non saprei, con tutta la potenza che hanno i processori odierni c'è veramente la necessità di un processore ad hoc?

si visto che un dps ad hoc sarà sempre enormemente più efficiente di una cpu general pourposes.

va di dirlo a sony che voleva mettere il cell nelle tv e nel lettori....

maxmax80
02-08-2013, 16:07
secondo me è una proposta interessante.

della CPU dual-core con 4 core grafici "Adreno" tutto sommato quello che è da rimarcare è il comparto grafico.

la sintesi vocale c'è anche su Apple & Nokia, e ha un costo in termini di autonomia del terminale.

puntare su una versione scarna di Android è secondo me vincente e permette di distinguerlo dalle proposte di Samsung

a livello di design (a parte le colorazioni inutili) è bella la parte bombata dietro..frontalmente sa di già visto..

però se lo lanciano ad un prezzo aggressivo potrebbe finalmente segnare il ritorno in auge di Motorola, ed è un bene per la concorrenza nel settore. :O

pabloski
02-08-2013, 16:16
della CPU dual-core con 4 core grafici "Adreno" tutto sommato quello che è da rimarcare è il comparto grafico.

puoi dirlo forte, visto che dà le piste pure alla gpu degli s4


la sintesi vocale c'è anche su Apple & Nokia, e ha un costo in termini di autonomia del terminale.

e soprattutto consuma buona parte della potenza della cpu

ice.man
02-08-2013, 16:18
io sono possessore di un nexus S4 da novembre 2012 e da un paio di settimane styo usando un cinesissimo Bifer FireFlyV65 che in virtu dell'enorme schermo 6.5" regaleremo a mia suocera per farla diventare 2.0
Temevo che im mediatek 6589T faticasse a gestire il display fullHD , invece il tutto mi sembre dignitosamente responsivo
Quindi vi dico compratevi un bel cellulare ciense oggi a 200E e poi un altro quando tra 6-8 mesi usciranno quelli con Android5.0
anche quelli di xda se ne sono accorti che ormai la differenza è poca, inoltre il fatto che le decine di prodotti cinesi usino TUTTE il chip e la versione android fornita da meditek stessa facilita le operaizone di porting di future versioni di android

andy45
02-08-2013, 16:26
però se lo lanciano ad un prezzo aggressivo potrebbe finalmente segnare il ritorno in auge di Motorola, ed è un bene per la concorrenza nel settore. :O

Non lo lanciano ad un prezzo aggressivo, il prezzo della versione da 16 gb sarà di 575 $ e quella da 32 gb 630 $...quindi saranno i soliti 600 € qui da noi, sempre se mai arriverà.

maxmax80
02-08-2013, 16:34
Non lo lanciano ad un prezzo aggressivo, il prezzo della versione da 16 gb sarà di 575 $ e quella da 32 gb 630 $...quindi saranno i soliti 600 €.

e questo non è bene.:O
rischiano di fare la fine di Surface RT

MALEFX
02-08-2013, 18:49
processori di elaborazione dell'audio ambientale esistono gia e sono gia integrati in soc di terminali di fascia alta.

Apple ad esempio integra avanzati processori DSP gia dal SOC A5, in funzione di SIRI

http://news.cnet.com/8301-30685_3-57371624-264/why-apples-a5-is-so-big-and-iphone-4-wont-get-siri/

Nel caso di X8 ce ne sono due ma fa poca differenza. Per Apple è passato inosservato, mentre motorola con il nome X8 si riempe la bocca e fa marketing, tuttto qua.

il sistema "motosola" e i l suo dsp audio non ha niente a che vedere con siri.
Il Dsp qui è sempre acceso ed è fatto per consumare pokissimo, siri lo devi attivare premendo un tasto. Motosola NO.
A me sembra un SOC molto diverso dai soliti, ben organizzato e parco nei consumi. Prova a tenere sempre attivo siri e vediamo quanto dura la batteria.

MALEFX
02-08-2013, 18:52
Hai ragione. Comunque, a quanto sembra, il SoC è molto più interessante di quel che sembra a prima vista http://arstechnica.com/gadgets/2013/08/performance-preview-the-moto-x-sports-a-great-gpu-respectable-cpu/#p3

La gpu è senza pari, la cpu usa i krait 300 invece dei 200 supposti, il sottosistema di memoria è tra i più veloci in circolazione. Tutto questo si riflette in benchmark favorevoli non solo per opengl es ma pure per le operazioni comunemente svolte dalla sola cpu.

Poi si parla di altri 2 processori accessori. Ho letto molti commenti che minimizzano. Ma, da quello che hanno detto gli ingegneri google, uno di questi coprocessori si occupa del riconoscimento vocale usando ( probabilmente ) reti neurali deep belief. Ovvero una grossa parte del carico di lavoro viene spostato dalla cpu ad un chip ad hoc.

Se è così, questo x8 è interessante non soltanto per il mondo smartphone.
come non quotarti.
Purtroppo qui x la maggiore gli utenti guardano solo il numero di core e la frequenza, manco sanno cosa è un SOC e cosa significa la parola "ottimizzazione"
2 core? ah, allora fà skifo

MALEFX
02-08-2013, 19:00
(Senza polemica) non saprei, con tutta la potenza che hanno i processori odierni c'è veramente la necessità di un processore ad hoc?

sì, perchè è progettato per fare solo quello e quindi consuma 1/100 di quello che servirebbe alla cpu normale. Esempio, L'iphone ha un DSP per pulire il "vocale" (solo a livello di audio) da inviare a Siri, riconoscimento che poi verrà inviato al server di siri, processato e riinviato sul tuo cell.
Prova ad attivare Siri senza rete, (siri muore) perchè il riconoscimento come spiegato, è fatto dal server siri apple. Motosola invece lo fà in tempo reale lui ed è attivo a telefono acceso fisso.
UNA BELLA DIFFERENZA CON SIRI

andy45
02-08-2013, 19:02
il sistema "motosola" e i l suo dsp audio non ha niente a che vedere con siri.
Il Dsp qui è sempre acceso ed è fatto per consumare pokissimo, siri lo devi attivare premendo un tasto. Motosola NO.
A me sembra un SOC molto diverso dai soliti, ben organizzato e parco nei consumi. Prova a tenere sempre attivo siri e vediamo quanto dura la batteria.

L'assistente vocale resta cmq una funzione poco usata, sia che si parli di android sia che si parli di ios...vuoi per i consumi, vuoi perchè dopo un po' che uno ci ha "giocato" si stanca e si limita ad usare il telefono.

MALEFX
02-08-2013, 19:07
L'assistente vocale resta cmq una funzione poco usata, sia che si parli di android sia che si parli di ios...vuoi per i consumi, vuoi perchè dopo un po' che uno ci ha "giocato" si stanca e si limita ad usare il telefono.

è poco usata perchè tutti quanti x la maggiore ce ne sbattiamo delle leggi e in macchina scriviamo gli sms con la mano, cosa pericolosissima!.

il sistema di android manco lo cito, a confronto di siri, fà pena.
PS non ho un cell nè android nè iphone nè windows mobile. Ma da quello che ho visto in giro sui terminali dei miei amici, fino ad oggi SIRI dava una pista a tutti. Oggi forse con l'arrivo si questo motorola, le cose cambieranno.
Finalmente nel video ho visto impartire dei comandi al telefono senza premere niente, invece di una squallida dettatura dopo cmq aver preso il cell in mano e attivato la funzione specifica

MaxSalv2006
02-08-2013, 19:28
Intenditori, smanettoni, appassionati... chiamali come vuoi, intendo non la massa dei proprietari di Samsung.

bhe, non sono molto sinonimi, ripeto che smanettone non sono d' accordo perchè i terminali htc offrono esperienza utente ottima, qualità e design ottimi, ma sono piuttosto chiusi a modifiche.. o meglio, se li sblocchi non puoi ribloccarli come fai con altri.. cmq ho capito benissimo cosa intendevi ;)

andy45
02-08-2013, 19:33
è poco usata perchè tutti quanti x la maggiore ce ne sbattiamo delle leggi e in macchina scriviamo gli sms con la mano, cosa pericolosissima!.

Io vedo più gente con le padelle all'orecchio a parlare che gente che manda messaggi...cmq l'assistente vocale è poco usato più che altro perché farsi vedere a parlare con un telefono scatena l'ilarità della gente, insomma ti prendono in giro :D.

acerbo
02-08-2013, 20:36
Si é parlato per mesi di questo terminale che sembrava dovesse "portare in dote" chissà cosa, alla fine é uno smartphone indirizzato al solo mercato USA, venduto sul sito a prezzi in linea con apple iphone e con qualche personalizzazione Motorola. Per quanto mi riguarda se si troveranno Moto X sul mercato europeo a prezzi intorno ai 350-400 euro ci potrei anche pensare, in caso contrario ci si puo' mettere pure una pietra sopra.

RiccioGatto
02-08-2013, 21:22
Proviamo a ragionare: 630 euroni per una "cosa" che non abbiamo mai visto, che viene da una azienda cotta e per cui hanno speso - solo per il lancio - 500 milioni????
Non dovremmo cominciare a ribellarci a tutto questo consumismo fatto sui nostri soldoni??
Mi tengo il mio Huawei 4 pollici da 99 euro che funziona BENISSIMO!

maxmax80
03-08-2013, 00:43
Io vedo più gente con le padelle all'orecchio a parlare che gente che manda messaggi...cmq l'assistente vocale è poco usato più che altro perché farsi vedere a parlare con un telefono scatena l'ilarità della gente, insomma ti prendono in giro :D.

più che altro quella di SIRI di apple o quella della ricarica wireless di Nokia sono cose superflue che al lancio del modello servono a creare fermento, ma che poi stringi stringi non usa mai nessuno,
perché il telefono alla fine lo si usa sempre nel modo tradizionale.
quindi stesso discorso vale per sta roba qua di Motorola.

andy45
03-08-2013, 09:29
più che altro quella di SIRI di apple o quella della ricarica wireless di Nokia sono cose superflue che al lancio del modello servono a creare fermento, ma che poi stringi stringi non usa mai nessuno,
perché il telefono alla fine lo si usa sempre nel modo tradizionale.
quindi stesso discorso vale per sta roba qua di Motorola.

Vabbè dai la ricarica wireless se hai la base per ricaricare il telefono la si può usare normalmente...non è indispensabile, ma neanche proprio inutile al 100%.

Un assistente vocale finita l'euforia del momento muore lì, proprio perchè come hai detto tu uno tende poi ad usare il telefono normalmente e a tralasciare queste funzioni superflue.

elgabro.
03-08-2013, 22:16
telefono interessante sui 250€ oltre è da scaffale.

LMCH
04-08-2013, 01:54
telefono interessante sui 250€ oltre è da scaffale.

E' uno smartphone pensato appositamente per il mercato USA, dove di solito lo smartphone lo prendi incluso nel contratto e dove si cerca di far "ritornare in USA" la produzione.
In un certo senso è un esperimento molto costoso di Motorola che cerca di "rifarsi un immagine".

sbaffo
04-08-2013, 07:07
Più che altro mi chiedo se riconosce la voce del padrone o no, altrimenti tutti possono sbloccarlo, o interagire visto che non va mai in blocco.
E succede come con la tv del vicino che cambia canale quando lo cambi tu. :asd:
Penso già al divertimento di incasinare il cell del tuo vicino in treno mentre dorme senza toccarlo.
Anzi meglio, altoparlante in stazione: 'ok google now, Messaggio, a Tutti, "F*ck you", Invia'. :D :Prrr:
Poi avojia a spiegarlo al capo/moglie ecc. In quanti saranno licenziati? :asd:

dtreert
04-08-2013, 09:43
dai video preview che ho visto, dicevano che riconosceva la voce del padrone

andy45
04-08-2013, 09:53
dai video preview che ho visto, dicevano che riconosceva la voce del padrone

Chissà se porta il giornale o le ciabatte quando lo chiami...:D.

dolomiticus
04-08-2013, 10:26
Dovrebbero produrre i Europo e venderlo in Europo, spazziamo via sti cinesi che ci stanno facendo perdere posti di lavoro.

nevione
04-08-2013, 12:21
bha.

ci stavo pensando come muletto (ho un nexus 4) quando sembrava dovesse uscire a 299 euro libero.
poi leggo che non e' GE ma avra' personalizzazioni Motorola e leggo di prezzi fuori di testa (600 dollari libero)
nanosim e versione castrata e meno costosa per l'europa.
scaffalissimo e aspetto nexus 5, al massimo mi terro' il 4 come muletto.

dragonballfusion
04-08-2013, 12:34
madonna, il bordo è veramente orrendo ed osceno

dtreert
04-08-2013, 13:06
Dovrebbero produrre i Europo e venderlo in Europo, spazziamo via sti cinesi che ci stanno facendo perdere posti di lavoro.

Voglio proprio vederti a comprarlo a 600 euro ehehhe. io non lo compro xD

andy45
04-08-2013, 14:00
ci stavo pensando come muletto (ho un nexus 4) quando sembrava dovesse uscire a 299 euro libero.

Il prezzo che circolava era quello supposto per il nuovo nexus, che secondo google dovrebbe essere un telefono di fascia media, ma visto che questo non è il nuovo nexus...

poi leggo che non e' GE ma avra' personalizzazioni Motorola e leggo di prezzi fuori di testa (600 dollari libero)

Non è mai stato detto che fosse GE, lo supponevano perchè veniva considerato il nuovo nexus.
Il prezzo finale era facilmente intuibile leggendo le caratteristiche tecniche che circolano da mesi...tutto tranne che di fascia media.

andy45
04-08-2013, 14:07
Dovrebbero produrre i Europo e venderlo in Europo, spazziamo via sti cinesi che ci stanno facendo perdere posti di lavoro.

La motorola è americana, perchè mai dovrebbero produrre un telefono in Europa per venderlo in Europa?
E' una azienda americana, che produce un telefono negli USA e che lo venderà principalmente, o forse esclusivamente, sul mercato americano.

pabloski
04-08-2013, 14:40
Voglio proprio vederti a comprarlo a 600 euro ehehhe. io non lo compro xD

Considerando quanto costa produrli e quanto ricarico ci mettono su i vari apple, samsung, ecc... direi che si potrebbe benissimo produrli in Occidente e venderli ai medesimi prezzi.

Purtroppo la cupidigia dei capitalisti non ha limiti e spostare le produzioni in Occidente, gli darebbe la scusa perfetta per quadruplicare i prezzi :muro:

dtreert
04-08-2013, 15:03
che discorso è... tutti possono mettere prezzi più bassi...ma se il prodotto non va come ci si aspetta... il mercato ti penalizza. Mica te lo vendono al prezzo che vuoi te solo perchè "possono" :D

nevione
04-08-2013, 17:15
Il prezzo che circolava era quello supposto per il nuovo nexus, che secondo google dovrebbe essere un telefono di fascia media, ma visto che questo non è il nuovo nexus...



Non è mai stato detto che fosse GE, lo supponevano perchè veniva considerato il nuovo nexus.
Il prezzo finale era facilmente intuibile leggendo le caratteristiche tecniche che circolano da mesi...tutto tranne che di fascia media.

perdonami ma sono mesi che si sa che il nuovo nexus sara' ancora lg, quindi io per lo meno intuivo che questo non sarebbe stato il nuovo nexus.
anche perché i nexus li presentano ad ottobre normalmente.
detto questo se per te un telefono dual core e con risoluzione 720p nel 2013 non e' fascia media...

ah nulla contro le specifiche, sono uno di quelli che pensa che un telefono sia un telefono e non un supercomputer nasa, pero' se i top di gamma costano 600 e tu mi piazzi hardware da mid range sempre a 600 qualcosa no va.

poi vedi te, io ribadisco che dopo nexus one, galaxy nexus e nexus 4 aspettero' nexus 5 e sto Motorola lo lascero' sullo scaffale.

in sostanza non capisco il motivo di spendere 600 euro in questo momento per questo telefono visto che con 350 euro ci si compra n4 che sotto molti aspetti (ge, processore, materiali) e' un telefono migliore, oppure con 500/550 euro ci si compra un top di gamma come htc one, s4 o xperia z.
per me e' totalmente fuori mercato a quel prezzo.

andy45
04-08-2013, 18:06
Molti top di gamma non android hanno queste specifiche e costano anche più di questo Motorola...e cmq stai tranquillo che sui nostri scaffali difficilmente ci arriverà, è un modello destinato ai soli Stati Uniti a quanto pare...da noi forse arriverà una versione più economica e senza alcune funzioni.

demikiller
05-08-2013, 00:38
Potrebbe essere il mio cellulare solo se costerà intorno a 250euro. Mi piace molto perchè è molto personalizzabile, altrimenti cercherò di risparmiare i soldi per farmi Iphone 5s.

generals
05-08-2013, 00:52
A quel prezzo flop...a prezzo piú basso mezzo flop....

calabar
05-08-2013, 09:11
@nevione
Guarda, l'unica cosa che lo mette al di sotto dei top di gamma è la risoluzione del display, il fatto di essere dual core (krait 300 ricorda, non krait 200 come il nexus 4) è parzialmente un problema visto che il SOC si comporta molto bene e che l'hardware dedicato a funzionalità specifiche serve proprio per fare le stesse cose di un telefono con più core ma con maggiore efficienza.

Secondo me bisognerà vedere i test sul campo, come si comporterà il modulo telefonico, la qualità dell'audio, la durata effettiva della batteria, l'effettiva funzionalità delle "feature speciali", ecc...
E bisognerà vedere se si troverà al di fuori del sito Motorola e quale sarà il vero prezzo una volta stabilizzatosi sul mercato.

Continuano a non mettere l'espansione di memoria, sembra che ci tengano a promuovere i terminali Samsung che invece non si fanno mancare nulla.

nevione
05-08-2013, 09:34
@nevione
Guarda, l'unica cosa che lo mette al di sotto dei top di gamma è la risoluzione del display, il fatto di essere dual core (krait 300 ricorda, non krait 200 come il nexus 4) è parzialmente un problema visto che il SOC si comporta molto bene e che l'hardware dedicato a funzionalità specifiche serve proprio per fare le stesse cose di un telefono con più core ma con maggiore efficienza.

Secondo me bisognerà vedere i test sul campo, come si comporterà il modulo telefonico, la qualità dell'audio, la durata effettiva della batteria, l'effettiva funzionalità delle "feature speciali", ecc...
E bisognerà vedere se si troverà al di fuori del sito Motorola e quale sarà il vero prezzo una volta stabilizzatosi sul mercato.

Continuano a non mettere l'espansione di memoria, sembra che ci tengano a promuovere i terminali Samsung che invece non si fanno mancare nulla.

quello lo so, sta di fatto che le caratteristiche tecniche sono circa quelle di n4, telefono uscito ormai da quasi un anno, i nuovi top di gamma che usciranno avranno processori quad o octa di nuova generazione.
e comunque pollici dello schermo, risoluzione, fotocamera non sono da top di gamma.
non e' tanto la questione usabilita', sara' pure usabilissimo e scattante, e' che la spesa deve riflettersi in un contenuto tecnologico adeguato secondo me o alle innovazioni portate in dote.
Anche la batteria ha i soliti mHa, quindi fara' le canoniche 24 ore di utilizzo usandolo con i guanti.
qua di rivoluzionario vedo il poter personalizzare il retro e il colore dei tasti, un po poco secondo me per quel prezzo.

poi oh, de gustibus.

rockrider81
05-08-2013, 10:21
Quoto ...
A fine anno uscirà il nuovo processore MTK con 8 core , costi bassissimi ...
Pare che Sony abbia già firmato un contrattino .
http://www.androidiani.com/forum/altri-terminali-mtk/317370-mtk-8-core.html

Se funziona come e meglio del mio ZP810 quad sarà una bomba e non peserà sul portafogli.

Penso che in futuro la differenza lo farà il sistema operativo, aggiornabile via OTA , ovviamente più ricco e "personalizzato" ... fatto come si deve e non un JB buttato la come si trova cui cinafonini.

calabar
05-08-2013, 11:15
@nevione
Concordo sulla risoluzione del display (che comunque schifo non fa, è pari o superiore a quelle dei top di gamma iOS, BB e Windows Phone attuali), la dimensione però è adeguata (anche l'HTC One è un 4,7", no? Nokia 1020 e 925 hanno un 4,7" per non parlare di iphone... e sono tutti top di gamma) e non mi pare che la fotocamera sia tanto male (o sono usciti dei test che mi smentiscono?).
Insomma, alla fine non è top solo per la risoluzione, e solo in campo Android.

Certo, anche io guardavo a questo telefono come un dispositivo dall'elevata usabilità accessibile al prezzo di un middle-range, ma evidentemente non è questo quello che aveva in mente Morotola.
Del resto il problema non si pone neppure, dato che non arriverà qui, e il fatto di non essere Google Experience mi aveva già fatto calare di parecchio l'interesse. Anche se spero in qualche novità da questo punto di vista.

La personalizzazione è carina, ma sinceramente mi interessa poco.

Per la batteria aspetto i test, magari fa il suo dovere grazie ad ottimizzazioni, display a risoluzione ridotta e hardware dedicato.

Donbabbeo
05-08-2013, 15:37
i nuovi top di gamma che usciranno avranno processori quad o octa di nuova generazione.
e comunque pollici dello schermo, risoluzione, fotocamera non sono da top di gamma.

Il numero dei core, i pollici dello schermo e la risoluzione sono i nuovi megapixel.

andy45
05-08-2013, 15:44
Il numero dei core, i pollici dello schermo e la risoluzione sono i nuovi megapixel.

Qualcosa dovranno pure inventarsi i produttori per venderli sti telefoni...

maxmax80
05-08-2013, 16:16
Qualcosa dovranno pure inventarsi i produttori per venderli sti telefoni...

parole sante...
come siri & la ricarica wireless..:p

pabloski
05-08-2013, 16:50
parole sante...
come siri & la ricarica wireless..:p

e per par condicio: "come nokia e la fotocamera da 45 megapixel" :asd:

maxmax80
05-08-2013, 16:57
e per par condicio: "come nokia e la fotocamera da 45 megapixel" :asd:

beh no, la fotocamera è ben molto più utile.:O
e fra l' altro l' ha implemetata per prima Nokia, ma il thrend sarà quello perché tutti i produttori da sempre tendono ad aumentare risoluzione e qualità dell' ottica.

di nokia ho citato la ricarica wireless per par condicio, ma per la cronaca ha anche il riconoscimento vocale come Siri, e quello di questo Motorola, altrettanto inutile. ;)

andy45
05-08-2013, 16:59
e per par condicio: "come nokia e la fotocamera da 45 megapixel" :asd:

E cmq sono 41 i megapixel non 45 :).

pabloski
05-08-2013, 19:53
beh no, la fotocamera è ben molto più utile.:O


ah già, dimenticavo che siamo tutti grafici professionisti, fotografi professionisti, ecc... :asd:


e fra l' altro l' ha implemetata per prima Nokia, ma il thrend sarà quello perché tutti i produttori da sempre tendono ad aumentare risoluzione e qualità dell' ottica.

invece uno smartphone che capisce quando gli parli, è una cazzata? e suppongo che è pure una moda passeggera :rolleyes:


di nokia ho citato la ricarica wireless per par condicio, ma per la cronaca ha anche il riconoscimento vocale come Siri, e quello di questo Motorola, altrettanto inutile. ;)

se il riconoscimento vocale è inutile, allora non so cosa sia utile in questo mondo



E cmq sono 41 i megapixel non 45 :).

:ave: :ave: :ave:

mi autoinfliggerò una punizione a la Jacopone da Todi :D

andy45
05-08-2013, 20:03
invece uno smartphone che capisce quando gli parli, è una cazzata? e suppongo che è pure una moda passeggera

Utile non è, e francamente parlare con un telefono non è il massimo a cui una persona può aspirare.

dtreert
05-08-2013, 21:20
io aspetto ancora di parlare con Kitt dall'orologio. quindi se questi passaggi sono propedeutici, ben vengano eheehhe.

a parte gli scherzi se lo sviluppano bene (riconoscimento e comandi vocali) le possibilità anche al di fuori dello smartphone sono enormi, soprattutto per i non vedendi o per chi ha problemi con le mani. per non parlare di google glass e wearable in generale

maxmax80
06-08-2013, 02:02
ah già, dimenticavo che siamo tutti grafici professionisti, fotografi professionisti, ecc... :asd:

no, ovviamente non si può comparare nemmeno il lumia 1020 con una reflex, però puoi anche ammettere che è una cosa più utile del riconoscimento vocale.
se fosse stato uno smartphone con android voglio vedere se non andavi in giro a sbandierare pure questa cosa come supremazia..



invece uno smartphone che capisce quando gli parli, è una cazzata? e suppongo che è pure una moda passeggera :rolleyes:

lo hai detto tu..:p
diciamo che è ridicolo parlare con un telefono e bisogna essere proprio convinti per farlo in pubblico..:asd:


se il riconoscimento vocale è inutile, allora non so cosa sia utile in questo mondo

tutto il resto
e comunque la fotocamera di più, visto che ci fai foto e video (che la maggior parte dei patiti del social condivide)

pabloski
06-08-2013, 09:08
no, ovviamente non si può comparare nemmeno il lumia 1020 con una reflex, però puoi anche ammettere che è una cosa più utile del riconoscimento vocale.

se sei un manager, il riconoscimento vocale ti è più utile della reflex incorporata


se fosse stato uno smartphone con android voglio vedere se non andavi in giro a sbandierare pure questa cosa come supremazia..


a differenza di te e alcuni soggetti su questo forum, non ho preso i voti alla Santa Chiesa di Google ( di Microsoft nel tuo caso )



lo hai detto tu..:p
diciamo che è ridicolo parlare con un telefono e bisogna essere proprio convinti per farlo in pubblico..:asd:


pure passare ore a fissare il mondo da un sensore da 41 mpixel lo è



tutto il resto
e comunque la fotocamera di più, visto che ci fai foto e video (che la maggior parte dei patiti del social condivide)

ma infatti, i patiti hanno bisogno di foto da 50 gpixel al pezzo :asd:

mentre un assistente personale a comando vocale è una cazzatina...puah puah :fagiano:

maumau138
06-08-2013, 09:10
Per me il riconoscimento vocale è fondamentale, e lo uso con soddisfazione su un Android vecchio e stravecchio. Quando sei in auto chiamare, o anche scrivere un sms senza staccare gli occhi dalla strada e le mani dal volante è fondamentale. Devo ancora provarlo in moto con l'auricolare (non ho più la moto :stordita: ), ma anche lì, dove per di più hai anche i guanti è importantissimo.
Ovviamente se sono a piedi e ho le mani libere preferisco ancora scrivere con le dita, ma quando sei a meno 20 per strada poter usare il telefono senza togliere le dita dal calduccio dei guantoni è un plus, inoltre visto che ho le dita a salsicciotto a fare una ricerca su Google, se è più lunga di due parole, ci impiego meno tempo con la ricerca vocale che con quella manuale.

Se questo coso permetterà di usare con soddisfazione il riconoscimento anche in offline (cosa che ora non posso fare) e senza ciucciare la batteria, sarà una santa cosa.

maxmax80
06-08-2013, 09:53
se sei un manager, il riconoscimento vocale ti è più utile della reflex incorporata

peccato che non lo usino..


a differenza di te e alcuni soggetti su questo forum, non ho preso i voti alla Santa Chiesa di Google ( di Microsoft nel tuo caso )

ehi, bello, oggi ti sei svegliato aggressivo?
abbassa i toni e le accuse.

io non ho preso i voti di nessuno, semplicemente difendo un SO che giudico valido rispetto ad OS che monta su macchine troppo costose, e rispetto ad android con le sue ridicole app, e rispetto a Linux che purtroppo ha la carenza dei programmi professionali più noti.
punto.

sei tu quello che fa le crociate contro MS.
puoi non aver preso i voti da Google, ma stringi stringi Android = Google
quindi se supporti Android, sei favorevole a Google.

e che bisogno avevi di tirar fuori ancora sta storia e parlare di Google?
ma vivi e lascia vivere!!!
manco facessi parte di un Team di sviluppo che lavora su android-linux-arm e quindi "pompi" a tutto andare quello in cui credi


pure passare ore a fissare il mondo da un sensore da 41 mpixel lo è

ti ripeto, quando uno smartphone o un Tablet con il tuo caro android monterà prossimamente un sensore così potente, ti aspetto al varco.
voglio vedere cosa dici, se mi vieni a dire che "fissare il mondo da un sensore a 41 mpx è ridicolo"

e ti ripeto, il riconoscimento vocale c' è anche sul Lumia, e per me è inutile pure su li.
quindi che cavolo attacchi a fare?


ma infatti, i patiti hanno bisogno di foto da 50 gpixel al pezzo :asd:

quella di fare foto sempre migliori con il cellulare è una esigenza dei consumatori, ed un thrend soddisfatto dai produttori, che c'è dalla prima fotocamera integrata..


mentre un assistente personale a comando vocale è una cazzatina...puah puah :fagiano:

ancora con le parolacce?
dai su, basta...
il riconoscimento vocale è più inutile della fotocamera, del registratore vocale, dell' agenda, del calendario,etc... ok?

Per me il riconoscimento vocale è fondamentale, e lo uso con soddisfazione su un Android vecchio e stravecchio. Quando sei in auto chiamare, o anche scrivere un sms senza staccare gli occhi dalla strada e le mani dal volante è fondamentale..

lodevolissimo, peccato che siete in 4 gatti ad usarlo..

nickmot
06-08-2013, 10:14
se sei un manager, il riconoscimento vocale ti è più utile della reflex incorporata



in teoria è vero, l'assistente vocale avrebbe una serie di usi ben più ampi ed utili, ma per una lunga serie di motivi (tra cui non averne visto uno funzionare davvero come si deve) alla fine non lo usa nessuno.
La fotocamera invece è di certo qualcosa che, seppur inutile, viene usata dalla quasi totalità dei possessori di smartphone.


Per me il riconoscimento vocale è fondamentale, e lo uso con soddisfazione su un Android vecchio e stravecchio. Quando sei in auto chiamare, o anche scrivere un sms senza staccare gli occhi dalla strada e le mani dal volante è fondamentale. Devo ancora provarlo in moto con l'auricolare (non ho più la moto :stordita: ), ma anche lì, dove per di più hai anche i guanti è importantissimo.
Ovviamente se sono a piedi e ho le mani libere preferisco ancora scrivere con le dita, ma quando sei a meno 20 per strada poter usare il telefono senza togliere le dita dal calduccio dei guantoni è un plus, inoltre visto che ho le dita a salsicciotto a fare una ricerca su Google, se è più lunga di due parole, ci impiego meno tempo con la ricerca vocale che con quella manuale.

Se questo coso permetterà di usare con soddisfazione il riconoscimento anche in offline (cosa che ora non posso fare) e senza ciucciare la batteria, sarà una santa cosa.
Vedremo per questo X, la vera rivoluzione sarebbe proprio il funzionamento offline, ma con google di mezzo penso proprio che offline sia una bestemmia che non vogliono sentirsi dire. Accontentati del coprocessore dedicato.
Le mie esperienze con l'assistente vocale sono tutte pessime, al massimo funziona discretamente giusto per le chiamate, ed il fatto di dover necessariamente essere online per usarlo lo rende automaticamente inutile.
Almeno con i vecchi nokia symbian i comandi e le chiamate potevo comodamente impartirli offline, anche attivando le funzioni vocali con il comodo tastino al volante della mia auto.
Per la questione guanti, per me la soluzione è stata un bella tastiera fisica. Anche un digitalizzatore con pennino o un touch resistivo fanno il loro dovere. Per le chiamate sono anni che mi chiedo perché mai abbiano tutti rimosso i tasti fisici per rispondere ed agganciare la chiamata, poi li vedi d'inverno a fare slide con il naso...
Mancano gli sms, su quelli il riconoscimento è stato comunque orribile, o mi fermo o li leggo a destinazione, se si tratta di una cosa importante non userei comunque sms, meglio una chiamata.


Inviato dal mio Xperia Mini Pro con Tapatalk 2

maumau138
06-08-2013, 10:29
lodevolissimo, peccato che siete in 4 gatti ad usarlo..

ISTAT?

maxmax80
06-08-2013, 10:56
ISTAT?

ma guardati intorno, anche solo fra le persone che conosci, dai..

pabloski
06-08-2013, 11:00
peccato che non lo usino..


perchè lo dici tu?



ehi, bello, oggi ti sei svegliato aggressivo?
abbassa i toni e le accuse.

la verità ti fa male lo so :asd:

e comunque hai cominciato tu con l'accusarmi di essere un tirapiedi di google

riporto la frase esatta: "se fosse stato uno smartphone con android voglio vedere se non andavi in giro a sbandierare pure questa cosa come supremazia.."



io non ho preso i voti di nessuno, semplicemente difendo un SO che giudico valido rispetto ad OS che monta su macchine troppo costose, e rispetto ad android con le sue ridicole app, e rispetto a Linux che purtroppo ha la carenza dei programmi professionali più noti.
punto.

si si certo, ce ne siamo accorti :asd:

tu difendi sempre e solo un certo OS....strano no!?! fino ad arrivare al punto di dire che Snapdragon non è ARM, solo perchè i Nokia Lumia non possono montare il brutto e cattivo ARM, amico intimo di Google il Terribile :asd:


sei tu quello che fa le crociate contro MS.
puoi non aver preso i voti da Google, ma stringi stringi Android = Google
quindi se supporti Android, sei favorevole a Google.

io supporto Android? constato semplicemente il fatto che Android è un ottimo OS, leader incontrastato nel settore mobile, apprezzato pure dagli OEM che stanno pianificando di metterlo pure sui notebook!!! Questi sono fatti, non chiacchiere :rolleyes:


manco facessi parte di un Team di sviluppo che lavora su android-linux-arm e quindi "pompi" a tutto andare quello in cui credi

no, lavoro solo su ARM, senza android e google :D



ti ripeto, quando uno smartphone o un Tablet con il tuo caro android monterà prossimamente un sensore così potente, ti aspetto al varco.

e meno male che dici di non essere un fanboy delle Nokia-finestre :asd:

mi aspetti al varco? con spada, armatura e scudo?


voglio vedere cosa dici, se mi vieni a dire che "fissare il mondo da un sensore a 41 mpx è ridicolo"


sicuramente non servono 41 megapixel per fare le fotine delle vacanze

e sicuramente il riconoscimento vocale è molto molto più utile



quella di fare foto sempre migliori con il cellulare è una esigenza dei consumatori, ed un thrend soddisfatto dai produttori, che c'è dalla prima fotocamera integrata..

certo, ma di sicuro il riconoscimento vocale è più importante, imho!!!




il riconoscimento vocale è più inutile della fotocamera, del registratore vocale, dell' agenda, del calendario,etc... ok?


ok? no!


lodevolissimo, peccato che siete in 4 gatti ad usarlo..

e chi sei? IDC o Canalys?

ah ho capito, fosti tu a fare il survey sul gradimento di windows vista :asd:

maxmax80
06-08-2013, 11:26
non ti ho mai dato del tirapiedi, a differenza tua.
le parole sono parole, e gli insulti sono insulti.
è sleale che vieni di qua a riprendere la questione del soc ARM (dopo che ad un' altro utente cafone hai detto "massì in fondo è solo un forum")
...per cosa? per farti bello?
o con l' intento di provocarmi?

è curioso che di ogni cosa che riguarda android & arm che "sarà in un prossimo futuro" per te è "già fatto".
ma se lavori su arm i conti tornano.. devi tirare l' acqua al mulino della tua piattaforma
come del resto è logico che per te qualsiasi cosa che sia su un devices MS non vada bene.
fai le ripicche sulla fotocamera perchè ho detto che il riconoscimento vocale è inutile...maddai..

pabloski
06-08-2013, 11:38
non ti ho mai dato del tirapiedi, a differenza tua.
le parole sono parole, e gli insulti sono insulti.

non per fare il pignolo ma

"se fosse stato uno smartphone con android voglio vedere se non andavi in giro a sbandierare pure questa cosa come supremazia.."

si traduce facilmente in "sei un fanboy android e si capisce da ogni tuo post"

è un insulto pure quello


è sleale che vieni di qua a riprendere la questione del soc ARM (dopo che ad un' altro utente cafone hai detto "massì in fondo è solo un forum")
...per cosa? per farti bello?
o con l' intento di provocarmi?

no, è solo che ho la vaga idea che quell'affermazione derivasse dal profondo desiderio di credere che Santa Nokia non usa i cattivi processori ARM, servi del diavolo Google


è curioso che di ogni cosa che riguarda android & arm che "sarà in un prossimo futuro" per te è "già fatto".

perchè ci sono cose già fatte e perchè conosco le architetture ARM e x86 abbastanza bene, per sapere che certe cose non cambieranno

sperare in un x86 efficiente quanto un SoC ARM è pura utopia


ma se lavori su arm i conti tornano.. devi tirare l' acqua al mulino della tua piattaforma

lavora su ARM, non per ARM Holdings :D

e usiamo SoC ARM per svariati motivi, di cui l'efficienza è forse il principale


come del resto è logico che per te qualsiasi cosa che sia su un devices MS non vada bene.

tanto da essere stato uno dei primi a comprare il Kinect!! :rolleyes:

e si, lo uso sotto linux-ARM :D


fai le ripicche sulla fotocamera perchè ho detto che il riconoscimento vocale è inutile...maddai..

ripicche? semplicemente dico che una fotocamera da 41 mpixel è meno utile di un telefono che capisce quello che dici

in Star Trek si vedevano i computer che capiscono il linguaggio, nessun autore o sceneggiatore ha mai pensato di soffermarsi sulla risoluzione delle telecamere dell'Enterprise

magari perchè il riconoscimento vocale è percepito unanimemente come qualcosa di più importante

maumau138
06-08-2013, 11:50
ma guardati intorno, anche solo fra le persone che conosci, dai..

Lo usano tutti quelli che conosco, quindi unito alla tua statistica fanno il 50% dei possessori di smartphone.

maxmax80
06-08-2013, 11:59
non per fare il pignolo ma

"se fosse stato uno smartphone con android voglio vedere se non andavi in giro a sbandierare pure questa cosa come supremazia.."

si traduce facilmente in "sei un fanboy android e si capisce da ogni tuo post"

è un insulto pure quello

No, non è un insulto.
gli insulti e le parolacce ed i toni aggressivi sono altro


no, è solo che ho la vaga idea che quell'affermazione derivasse dal profondo desiderio di credere che Santa Nokia non usa i cattivi processori ARM, servi del diavolo Google

sei in OT con il discorso fotocamera/riconoscimento vocale.
e sei ancora scorretto
grazie.


perchè ci sono cose già fatte e perchè conosco le architetture ARM e x86 abbastanza bene, per sapere che certe cose non cambieranno

è la tua guerra personale contro l' x86, io ne voglio stare fuori


sperare in un x86 efficiente quanto un SoC ARM è pura utopia

me ne farò una ragione, sei in OT ancora.


lavora su ARM, non per ARM Holdings :D

bravo


e usiamo SoC ARM per svariati motivi, di cui l'efficienza è forse il principale

perfetto, quando ci gireranno su Premiere, Cubase, Autocad & Photoshop potrò dire che ARM sarà arrivata a fare quello che fa intel.
detto questo non ho nulla in contrario se ciò avvenga, anzi.
mi piacerebbe però che anche tu impari a rispettare i gusti degli altri, visto che la maggio parte di questa comunity usa PC con processore Intel (per fare le cose più disparate, anche ben lontane dall' efficienza) e ci si trova anche bene.


tanto da essere stato uno dei primi a comprare il Kinect!! :rolleyes:

e si, lo uso sotto linux-ARM :D

ma che strano, ma ci fai anche le uova al tegamino con ARM/Linux/andorid?


ripicche? semplicemente dico che una fotocamera da 41 mpixel è meno utile di un telefono che capisce quello che dici

veramente ora lo dici così, ma prima non lo hai detto esattamente in questo modo neutro..


in Star Trek si vedevano i computer che capiscono il linguaggio, nessun autore o sceneggiatore ha mai pensato di soffermarsi sulla risoluzione delle telecamere dell'Enterprise

se, vabbè, adesso siamo alla fantascienza cinematografica!!
pensiamo al nostro mondo che sta andando al fosso, al posto di pensare al riconoscimento vocale, come cosa più importante per lo sviluppo della razza umana, dai..



magari perchè il riconoscimento vocale è percepito unanimemente come qualcosa di più importante

unanimamente direi proprio di no...

maxmax80
06-08-2013, 12:01
Lo usano tutti quelli che conosco, quindi unito alla tua statistica fanno il 50% dei possessori di smartphone.

allora li conosci tutti te!:p
tutti manager ultratecnologici!

ma per piacere..

pabloski
06-08-2013, 12:08
è la tua guerra personale contro l' x86, io ne voglio stare fuori


non è colpa mia se vedi guerre e nemici dappertutto

io vedo pezzi di silicio, alcuni molto utili per certi scopi e altri meno


me ne farò una ragione, sei in OT ancora.


mhm, praticamente prima fai domande che richiedono determinate risposte, poi mi accusi di essere OT per non replicare ( avendo già, in altre sedi, espresso svariate affermazioni errate )




perfetto, quando ci gireranno su Premiere, Cubase, Autocad & Photoshop potrò dire che ARM sarà arrivata a fare quello che fa intel.


sei OT :asd:

e comunque se si parla di CPU ed efficienza, bisogna confrontare l'hardware non il software che è disponibile per le varie famiglie di cpu

senza contare che potrei citarti una marea di soluzioni software non disponibili su x86


mi piacerebbe però che anche tu impari a rispettare i gusti degli altri, visto che la maggio parte di questa comunity usa PC con processore Intel (per fare le cose più disparate, anche ben lontane dall' efficienza) e ci si trova anche bene.


non mi pare di aver dato dell'idiota a chi usa i pc

inoltre se per "rispettare i gusti degli altri" intendi che devo tacere e non dire la mia, beh, questo non avverrà mai


ma che strano, ma ci fai anche le uova al tegamino con ARM/Linux/andorid?


ci gestisco un'intera abitazione e accendo le luci coi comandi vocali :asd:



pensiamo al nostro mondo che sta andando al fosso, al posto di pensare al riconoscimento vocale, come cosa più importante per lo sviluppo della razza umana, dai..

mhm e questo che c'entra??? a parte che sei OT :asd:

e soprattutto se la metti così, allora non dobbiamo pensare nemmeno alle fotocamere da 41mpixel




unanimamente direi proprio di no...

certo, tant'è che i migliori scienziati informatici del mondo lavorano su:

1. riconoscimento vocale/comprensione delle lingue parlate
2. elaborazione delle immagini alfine di riconoscere persone, oggetti, ecc...

ma suppongo che tutto ciò sia solo una perdita di tempo, signor Canalys :asd:

ziozetti
06-08-2013, 12:43
in teoria è vero, l'assistente vocale avrebbe una serie di usi ben più ampi ed utili, ma per una lunga serie di motivi (tra cui non averne visto uno funzionare davvero come si deve) alla fine non lo usa nessuno.
Da Android 4.2 (più o meno, sinceramente non ricordo di preciso quale Jelly Bean) si può dettare senza essere connessi.
Google Now non funziona, ma visto che il riconoscimento vocale in sé funziona non dovrebbe essere un problema implementare i comandi e la ricerca all'interno del dispositivo offline.

maumau138
06-08-2013, 13:48
allora li conosci tutti te!:p
tutti manager ultratecnologici!

ma per piacere..

Anche una mia amica (per cui Android=Samsung), casalinga disoccupata, usa il riconoscimento vocale, da quando le è stato spiegato come attivarlo e cosa ci si poteva fare.

Guarda, se una ventina di aziende che fatturano qualche miliardo di euro l'una buttano tempo e denaro per una funzione che serve a me e a quattro gatti ci sono solo due possibilità:
1) Io sono il re del mondo.
2) C'è molta più gente in giro di quanta ne conosci tu (e su cui basi le tue fantasmagoriche statistiche) che usa questa funzione.

Per inciso, ci sono diverse funzioni e caratteristiche degli smartphone odierni che non mi piacciono, a partire dallo schermo formato campo da calcio, tuttavia non penso che i produttori sbaglino tutti a presentare smartphone dallo schermo sempre più grande, semplicemente che io ho esigenze diverse da quella dei restanti x miliardi di utenti di smartphone; ed è su queste esigenze che vengono progettati gli smartphone, non su quello che dice un oscuro utente di un forum.

andy45
06-08-2013, 15:06
Per inciso, ci sono diverse funzioni e caratteristiche degli smartphone odierni che non mi piacciono, a partire dallo schermo formato campo da calcio, tuttavia non penso che i produttori sbaglino tutti a presentare smartphone dallo schermo sempre più grande, semplicemente che io ho esigenze diverse da quella dei restanti x miliardi di utenti di smartphone; ed è su queste esigenze che vengono progettati gli smartphone, non su quello che dice un oscuro utente di un forum.

Vengono progettati in base a ricerche di mercato, ma non sempre queste poi rispecchiano la realtà di quello che vogliono gli utenti.

Che poi non tutti abbiamo le stesse esigenze o modo di usare un telefono è più che normale, mi stupirei del contrario...cmq l'assistente vocale almeno io tra le mie conoscenze l'ho visto usare solo molto molto raramente, ed il più delle volte per gioco...che ci sia chi lo usa davvero non lo discuto, ma visto che si sentono esperienze molto discordanti credo sia una funzione o poco capita o solo troppo particolare per essere apprezzata da tutti.

maxmax80
06-08-2013, 16:10
Anche una mia amica (per cui Android=Samsung), casalinga disoccupata, usa il riconoscimento vocale, da quando le è stato spiegato come attivarlo e cosa ci si poteva fare.

Guarda, se una ventina di aziende che fatturano qualche miliardo di euro l'una buttano tempo e denaro per una funzione che serve a me e a quattro gatti ci sono solo due possibilità:
1) Io sono il re del mondo.
2) C'è molta più gente in giro di quanta ne conosci tu (e su cui basi le tue fantasmagoriche statistiche) che usa questa funzione.

Per inciso, ci sono diverse funzioni e caratteristiche degli smartphone odierni che non mi piacciono, a partire dallo schermo formato campo da calcio, tuttavia non penso che i produttori sbaglino tutti a presentare smartphone dallo schermo sempre più grande, semplicemente che io ho esigenze diverse da quella dei restanti x miliardi di utenti di smartphone; ed è su queste esigenze che vengono progettati gli smartphone, non su quello che dice un oscuro utente di un forum.

nessun oscuro utente del forum.
basta andare in giro per la città, per i negozi, con gli amici, con i colleghi ed i capi sul posto di lavoro,
e ci si accorge che praticamente nessuno usa il riconoscimento vocale.
sia esso su Nokia, Iphone o Android.

poi se in futuro si diffonderà, ovvero la gente sarà abituata ad usarlo, tanto meglio.
attualmente direi proprio che non è così.

non è colpa mia se vedi guerre e nemici dappertutto
io vedo pezzi di silicio, alcuni molto utili per certi scopi e altri meno

da come mi stai addosso direi che oltre al silicio vedi pure me.
relax e chiudiamola qua che non ho voglia di essere sospeso per ste discussioni futili...


sei OT :asd:


copione :stordita:


e comunque se si parla di CPU ed efficienza, bisogna confrontare l'hardware non il software che è disponibile per le varie famiglie di cpu

peccato che dell' efficienza non ce ne si fa nulla,
se il software che usi per lavorare non gira su quella macchina con quel processorino efficiente.
spero che un giorno almeno questo lo ammetterai,
visto che continuo a ripeterti da mesi che ben vengano le CPU come ARM se un domani potranno sostituire anche i processori desktop.

senza contare che potrei citarti una marea di soluzioni software non disponibili su x86

peccato che quelle per lavorare sono a pagamento.


non mi pare di aver dato dell'idiota a chi usa i pc

estremizzi sempre, vero?
no non hai dato dell' idiota a nessuno (tranne forse sottointeso -a me-), ma puoi anche evitare di stracciare l' anima continuamente con sti ARM & i SO opensource in tutte le discussioni!
che siano su MS o su apple o su Nokia o su amd finisci sempre a portare le discussioni fuori tema!


inoltre se per "rispettare i gusti degli altri" intendi che devo tacere e non dire la mia, beh, questo non avverrà mai

no, ma se ogni tanto pensi che al mondo esistono anche gli altri utenti che usano da sempre X86 qui (e nel resto del mondo), magari risulta tutto meno "da verità rivelata"..
nella vita non c'è solo ARM, e non puoi pretendere che tutti lo trovino la rivoluzione del millennio come te..

ma puta caso che i nuovi atom daranno la birra agli arm, come la mettiamo?
sai pronto a riconoscerlo?

mhm e questo che c'entra??? a parte che sei OT :asd:

ed il pappappero te lo sei dimenticato..:doh:
era per dirti che ci sono cose più importanti di tutte le discussioni dove tu puntualmente metti in mezzo sempre ARM & i SO opensource anche quando non c' entrano, e poi ti ci accanisci su fino a che non porti quelli che provano a dire la loro, allo sfinimento..e guarda che in passato hai fatto così con altri utenti, eh..


e soprattutto se la metti così, allora non dobbiamo pensare nemmeno alle fotocamere da 41mpixel

ma infatti, sei tu che hai fatto la questione di stato sul normale progresso tecnologico delle fotocamere integrate nei cellulari, che sono divrentati un elemento imprescindibile in un telefono, mentre il riconoscimento vocale è -allo stato attuale- ancora un plus..


certo, tant'è che i migliori scienziati informatici del mondo lavorano su:

1. riconoscimento vocale/comprensione delle lingue parlate
2. elaborazione delle immagini alfine di riconoscere persone, oggetti, ecc...

ma suppongo che tutto ciò sia solo una perdita di tempo, signor Canalys :asd:

capisco che devi giustificare il chippettino dedicato che su questo motoXarm è dedicato alla funzione del riconoscimento vocale,
ma questo non fa onore a tutti gli altri scienziati "non migliori" che non si occupano di questo settore dell' IT....con tutti gli altri settori che ci sono!

i grandi scienziati lavorano in silenzio, non si catalogano se lavorano per il tuo caro riconoscimento vocale, o per altre mille cose altrettanto utili..

e comunque stai ancora una volta abilmente mischiando le carte, (non vale, così tiri scema la gente!:p ) perché ti riferisci (in super OT con gli scienziati :D ) al riconoscimento vocale in ambiti tipo il medicale o l' educativo, lodevolissimo ed importantissimo,
ma che ben poco hanno a che spartire con il riconoscimento vocale di SIRI (o quello di nokia senza nome, o quello di android) che risponde alle tue parolacce solo se sei connesso in rete e ti ciuccia pure la batteria..

pabloski
06-08-2013, 16:27
da come mi stai addosso direi che oltre al silicio vedi pure me.
relax e chiudiamola qua che non ho voglia di essere sospeso per ste discussioni futili...


:mbe:

ho fatto una battuta sarcastica sulla fotocamera da miliardi di pixel, tutto qua



peccato che dell' efficienza non ce ne si fa nulla,


mhm e allora perchè intel e tutti gli altri lavorano per rendere più efficienti i loro chip?


se il software che usi per lavorare non gira su quella macchina con quel processorino efficiente.

ovvio, ogni ecosistema ha delle cose che gli altri non hanno....x86 ha delle cose in certi ambiti, arm ha altre cose in altri ambiti

l'ambito domotica a base x86 sarebbe pura follia, ad esempio

gli arm su pc, in questo momento, sarebbero pure follia



peccato che quelle per lavorare sono a pagamento.


mhm, non ho capito....che c'entra il pagamento? guarda che mica ARM = opensource = gratis!!!

lo vedi che confondi Stallman, la FSF, Torvalds, Google, Android, ARM e fai una bella zuppa maleodorante?


no non hai dato dell' idiota a nessuno (tranne forse sottointeso -a me-), ma puoi anche evitare di stracciare l' anima continuamente con sti ARM & i SO opensource in tutte le discussioni!

ehm, è il thread sul Moto X, dovremmo parlare di windows e dei core i7 extreme? :asd:


che siano su MS o su apple o su Nokia o su amd finisci sempre a portare le discussioni fuori tema!

veramente è fotocamera da 41 mpixel ad essere OT :asd:



no, ma se ogni tanto pensi che al mondo esistono anche gli altri utenti che usano da sempre X86 qui (e nel resto del mondo), magari risulta tutto meno "da verità rivelata"..

:mbe:


nella vita non c'è solo ARM, e non puoi pretendere che tutti lo trovino la rivoluzione del millennio come te..


mhm, dove l'avrei definito "rivoluzione del millennio"?

ma secondo te con cosa sto scrivendo questo pc? ti lascio immaginare ( ci gira linux ovviamente, windows è pupù :asd: ) e se non mi credi ti metti una bella foto nel suo case midi tower nero lucente :D

ah, c'è pure appiccicato l'adesivo "Core i5 Inside"


ma puta caso che i nuovi atom daranno la birra agli arm, come la mettiamo?
sai pronto a riconoscerlo?

il punto è proprio questo, ovvero ( da addetto ai lavori ) so che non succederà prima della seconda venuta di Cristo :asd:





era per dirti che ci sono cose più importanti di tutte le discussioni dove tu puntualmente metti in mezzo sempre ARM & i SO opensource anche quando non c' entrano,


in un thread sul Moto X, ARM non c'entra?

ah già Snapdragon non è ARM :asd:


e poi ti ci accanisci su fino a che non porti quelli che provano a dire la loro, allo sfinimento..e guarda che in passato hai fatto così con altri utenti, eh..


forse perchè quegli utenti sbagliavano e continuava ad affermare assurdità evidentemente false, come hai fatto tu in altre discussioni, dove hai dimostrato di non avere la più pallida idea di chi sia ARM Holdings, di cosa faccia, di come funzioni il suo business e di cosa siano i SoC ARM-based

scusa per i toni, ma non posso far finta di niente se continui pure a fare il saccente

mentre il riconoscimento vocale è -allo stato attuale- ancora un plus..

tua opinione




i grandi scienziati lavorano in silenzio, non si catalogano se lavorano per il tuo caro riconoscimento vocale, o per altre mille cose altrettanto utili..


altre cose utili? e perchè il riconoscimento vocale non sarebbe utile in un device che, dal 2007 ad oggi, ha sostituito il PDA?

mi pare invece che sia proprio una funzionalità che ci dev'essere, anzi purtroppo è poco avanzata allo stato attuale

al riconoscimento vocale in ambiti tipo il medicale o l' educativo, lodevolissimo ed importantissimo,


quindi in altri ambiti non serve? suppongo sia una tua opinione, perchè la casalinga citata da maumau138 è contenta del riconoscimento vocale


ma che ben poco hanno a che spartire con il riconoscimento vocale di SIRI (o quello di nokia senza nome, o quello di android) che risponde alle tue parolacce solo se sei connesso in rete e ti ciuccia pure la batteria..

guarda che il riconoscimento vocale avviene sul terminale, è l'elaborazione dei comandi che richiede una connessione internet

ovviamente non puoi dirgli "cercami Pippo su Google" e poi pretendere che lo faccia senza avere la possibilità di connettersi a Google

comunque sia, le vere notizie importanti sono altre, tipo questa http://osnews.com/story/27245/VP8_does_not_infringe_on_Nokia_patent

un codec libero da sciacalli è quello che ci vuole :fagiano:

maxmax80
06-08-2013, 17:01
:mbe:

ho fatto una battuta sarcastica sulla fotocamera da miliardi di pixel, tutto qua

come vedi io il sarcasmo me lo risparmio perché ti rispetto.

:
mhm e allora perchè intel e tutti gli altri lavorano per rendere più efficienti i loro chip?

perché c'è la concorrenza e perché è giusto che sia così se vogliono fare utili.
non ci vedo nulla di scandaloso in questo, mentre per te sembra un' alto dei sette peccati capitali

:
ovvio, ogni ecosistema ha delle cose che gli altri non hanno....x86 ha delle cose in certi ambiti, arm ha altre cose in altri ambiti

certo che per fer farti tirar fuori una frase obiettiva ce ne vuole, eh!:muro:

:
l'ambito domotica a base x86 sarebbe pura follia, ad esempio
gli arm su pc, in questo momento, sarebbero pure follia

e chi lo mette in dubbio, ma stai divagando come sempre..;)


:mhm, non ho capito....che c'entra il pagamento? guarda che mica ARM = opensource = gratis!!!

lo vedi che confondi Stallman, la FSF, Torvalds, Google, Android, ARM e fai una bella zuppa maleodorante?

no, non ha proprio capito e come sempre, sei in malafede:
intendevo che determinati software (soprattutto quelli multimediali, ma non solo) che sono a pagamento girano solo sotto Windows e come tali sotto Linux non c'è alternativa.
triste realtà, ma è così.

:
ehm, è il thread sul Moto X, dovremmo parlare di windows e dei core i7 extreme? :asd:

no, ma neanche divagare così

:
veramente è fotocamera da 41 mpixel ad essere OT :asd:


ma sto strazio della questione della fotocamera l' hai tirato fuori tu per primo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39804610&postcount=76)...in OT!!!!


mhm, dove l'avrei definito "rivoluzione del millennio"?

beh, è mesi e mesi che porti tutte le discussioni delle news perennemente su ARM, android & compagnia..


ma secondo te con cosa sto scrivendo questo pc? ti lascio immaginare ( ci gira linux ovviamente, windows è pupù :asd: ) e se non mi credi ti metti una bella foto nel suo case midi tower nero lucente :D

ah, c'è pure appiccicato l'adesivo "Core i5 Inside"

ma peccato che a me non interessa.
puoi anche scrivere da un vecchio Pentium 4 o da una macchina con arm che ti sei progettato da solo.
però casualmente "Windows è pupù"...non ne avevo dubbi.
ovviamente non sei superpartes..


il punto è proprio questo, ovvero ( da addetto ai lavori ) so che non succederà prima della seconda venuta di Cristo :asd:

mai arrogarsi il diritto della "verità rivelata".


in un thread sul Moto X, ARM non c'entra?

non in qesti termini...anche se per una volta non ti stracci le vesti per il tuo processore non succede mica niente, eh..


ah già Snapdragon non è ARM :asd:

non sai cosa dire, e torni lì?
che bisogno hai di nutrire il tuo ego in questa misera discussione?
sei scorretto, eh signor so-tutto-io


forse perchè quegli utenti sbagliavano e continuava ad affermare assurdità evidentemente false, come hai fatto tu in altre discussioni, dove hai dimostrato di non avere la più pallida idea di chi sia ARM Holdings, di cosa faccia, di come funzioni il suo business e di cosa siano i SoC ARM-based


ogni commento è superfluo.


scusa per i toni, ma non posso far finta di niente se continui pure a fare il saccente

se c'è uno che fa il saccente tirando in ballo scienziati, supercomputer ecc sei proprio tu.

io dico semplicemente che il riconoscimento vocale nei telefoni non lo usa nessuno.


tua opinione

ecco, magari rispettala anche..


altre cose utili? e perchè il riconoscimento vocale non sarebbe utile in un device che, dal 2007 ad oggi, ha sostituito il PDA?

si altri cose, altri piani di utilità.
il riconoscimento vocale sugli smartphone attualmente è usato da praticamente nessuno


mi pare invece che sia proprio una funzionalità che ci dev'essere, anzi purtroppo è poco avanzata allo stato attuale

vedi che qui, a modo tuo, con i tuoi giri, mi dai ragione!!!!!!!!:eek:


quindi in altri ambiti non serve? suppongo sia una tua opinione, perchè la casalinga citata da maumau138 è contenta del riconoscimento vocale

ma se ti ho detto io stesso che in ambiti ben più importanti degli smartphone è una cosa utile.


guarda che il riconoscimento vocale avviene sul terminale, è l'elaborazione dei comandi che richiede una connessione internet

si ma non se non c'è la connessione internet non riconosci una fava.


ovviamente non puoi dirgli "cercami Pippo su Google" e poi pretendere che lo faccia senza avere la possibilità di connettersi a Google

ma anche se devi digitalizzare un SMS.
comunque parlare con un telefono è ridicolo.



comunque sia, le vere notizie importanti sono altre, tipo questa http://osnews.com/story/27245/VP8_does_not_infringe_on_Nokia_patent

un codec libero da sciacalli è quello che ci vuole :fagiano:

a parte che sei nuovamente in OT,
ma quanto sei invasato di ste questioni contro MS & Nokia?
ne hai di tempo da perdere a cercare tutte queste notizie sui siti stranieri...
e poi dici che non fai le crociate..

pabloski
06-08-2013, 17:51
perché c'è la concorrenza e perché è giusto che sia così se vogliono fare utili.
non ci vedo nulla di scandaloso in questo, mentre per te sembra un' alto dei sette peccati capitali



Bene bene, quindi:

1. l'efficienza è importante ( anche se precedentemente hai detto che non vale una cippa )
2. io divago, ma qui si parla di Motorola X, quindi di ARM...chi c'infila x86 divaga
3. i software a pagamento girano sotto windows, ma io parlavo di ecosistema software x86 e arm ( quindi windows proprio non c'entra )
4. porto le discussioni su ARM e Android, laddove si fanno confronti con i concorrenti...non mi pare così strano
5. insisti con la verità rivelata...si tratta invece di conoscenza ed esperienza
6. non mi straccio le vesti per ARM, perchè non sono un fanboy...ma conosco ARM e i suoi vantaggi/svantaggi
7. ritorno su Snapdragon? certo, visto che ovunque attacchi i "nemici" del sacro windows ( ad esempio "questo è il solito luogo comune sulla METRO UI tirato fuori -soolitamente- da un haters per denigrare un qualcosa che è comunque diverso dalla solita minestra di GUI classiche," )...alla faccia del diritto di ognuno ad avere una propria opinione
8. io non faccio il saccente, descrive fatti, posto informazioni...se poi vuoi far finta che siano informazioni fasulle, fa pure
9. tu dici che il riconoscimento vocale non lo usa nessuno...mi sembri tu il saccente, oltre ad affermare cose su cui non hai riscontri oggettivi ( a meno che tu non sia IDC, Canalys e compagnia )...parlare con un telefono non è ridicolo, se può velocizzare le tue attività
10. non cerco notizie sul web, ho un lettore di feed rss e una decina di fonti serie di news IT

p.s. tu che parli tanto della superiorità ubiqua di x86, vatti a guardare cosa si può fare con gli fpga ad esempio

e ti riporto pure qualche articolo mondano per capire di cosa stiamo parlando

http://www.hpcwire.com/hpcwire/2011-07-13/jp_morgan_buys_into_fpga_supercomputing.html
http://www.computerweekly.com/news/2240112723/JP-Morgan-gies-live-with-FPGA-supercommuter

chiaro no? x86 è una possibile scelta, non la migliore

mi accusi di essere arrogante e saccente, ma sto cercando di spiegarti perchè certe architetture raggiungono traguardi che altre non riescono a raggiungere...non sto minimamente dicendo che ARM deve stare ovunque, ma conoscendo un pò di cosine a riguardo, so che possono competere sul fronte performance con x86

e ripeto, ci sono robe da far girare la testa nel mondo della microelettronica!!

andy45
06-08-2013, 18:16
Quante chiacchiere per un riconoscimento vocale...prima di tutto vediamo se funziona veramente come dicono, poi vediamo se ci saranno davvero dei vantaggi o sono le solite promesse del marketing.

nevione
06-08-2013, 21:56
basta flammare andando ot con post da 300 righe cadauno, dai...

pabloski
06-08-2013, 23:13
basta flammare andando ot con post da 300 righe cadauno, dai...

beh si, in effetti abbiamo esagerato :D

comunque il succo è che questo smartphone, a parte costare troppo, si pone l'obiettivo di essere il più usabile di tutti e non quello che ce l'ha più lungo

imho, prezzo a parte, google ha capito l'antifona e cioè fornire un dispositivo senza esagerazioni ma con caratteristiche avanzate che però servono ( il riconoscimento vocale )

alla fin fine sia i PDA sia gli smartphone ( che di fatto li hanno inglobati ) si pongono l'obiettivo di essere delle segretarie elettroniche....e con le segretarie si comunica a voce, non tramite tastiera :asd:

nickmot
06-08-2013, 23:56
Mi devo ricredere, questo post è stato scritto dettando.
Anche se non è possibile usarlo interamente utilizzando la voce.
Richiede ancora troppe correzioni manuali e la punteggiatura è quasi del tutto assente.
Sto utilizzando un Motorola, Il che promette molto bene.


Sent from my DROID4 using Tapatalk 2

maxmax80
07-08-2013, 01:28
comunque il succo è che questo smartphone costa troppo e Motorola non si rilancerà certo con questi prezzi,
e il riconoscimento vocale è una caratteristica avanzata, che però non usa praticamente nessuno.
basta andare in giro per rendersene conto.

andy45
07-08-2013, 09:52
comunque il succo è che questo smartphone costa troppo e Motorola non si rilancerà certo con questi prezzi

Costa quanto deve costare, è un top di gamma, che poi sia troppo caro per quello che offre può anche essere, ma lo si può dire di tutti i top di gamma, nessuno escluso...cmq come tentativo di rilancio fa abbastanza pena, il telefono non offre niente di straordinario, il prezzo è quello che è, verrà venduto solo sul mercato americano e forse all'estero arriverà una versione economica a cui sono state tolte delle funzioni, e chissà perchè ho la sensazione che la prima funzione a sparire sarà proprio quella del riconoscimento vocale in hardware :).

pabloski
07-08-2013, 12:47
Mi devo ricredere, questo post è stato scritto dettando.
Anche se non è possibile usarlo interamente utilizzando la voce.
Richiede ancora troppe correzioni manuali e la punteggiatura è quasi del tutto assente.

purtroppo il riconoscimento vocale è cosa complessa e, per ora, siamo davvero agli inizi

il potenziale c'è e negarlo è come negare la luce del sole

che però non usa praticamente nessuno.
basta andare in giro per rendersene conto.

evidentemente viviamo in ambienti molto differenti, ma io la gente che lo usa la vedo eccome

Costa quanto deve costare, è un top di gamma, che poi sia troppo caro per quello che offre può anche essere, ma lo si può dire di tutti i top di gamma, nessuno escluso...cmq come tentativo di rilancio fa abbastanza pena, il telefono non offre niente di straordinario, il prezzo è quello che è, verrà venduto solo sul mercato americano e forse all'estero arriverà una versione economica a cui sono state tolte delle funzioni, e chissà perchè ho la sensazione che la prima funzione a sparire sarà proprio quella del riconoscimento vocale in hardware :).

il costo è sbilanciato per quello che offre....non è chiaro come possano spiegarlo agli utenti ammalati di core e gigahertz

però, imho, è la tipica operazione a la google, ovvero lanciamo qualcosa, lo indirizziamo ad un mercato di nicchia ( probabilmente il loro target principale sono gli sviluppatori USA ) e vediamo che succede

tempo e modo per abbassare i prezzi, se e quando questo tipo di smartphone diventerà popolare, ce n'è

alla fin fine sono le economie di scala che permettono di ridurre i prezzi, ma per ora pensano di vendere pochi pezzi e quindi il prezzo è quello che è

maxmax80
08-08-2013, 02:04
purtroppo il riconoscimento vocale è cosa complessa e, per ora, siamo davvero agli inizi


ecco, così iniziamo ad andare più d' accordo

pabloski
08-08-2013, 11:41
ecco, così iniziamo ad andare più d' accordo

e perchè? è un problema complesso e per ora non siamo ancora al punto di avere macchine che capiscono il linguaggio discorsivo

però abbiamo macchine in grado di capire semplici frasi, comunque è meglio di non averle, no!?!

maxmax80
08-08-2013, 14:24
però abbiamo macchine in grado di capire semplici frasi, comunque è meglio di non averle, no!?!

ma certo che si! :doh:

ma tra questo, e dipingerlo come la novità fondamentale per la razza umana a cui tutti gli scienziati migliori del pianeta -che of course- usano solo ARM, è un' estremismo forzato..

ogni tanto parti x la tangente e prima che ti fermi passano le pagine dei thread! :p

pabloski
08-08-2013, 15:43
ma tra questo, e dipingerlo come la novità fondamentale per la razza umana a cui tutti gli scienziati migliori del pianeta -che of course- usano solo ARM, è un' estremismo forzato..

mai detto che gli scienziati migliori usano ARM

inoltre il riconoscimento vocale è un elemento fondamentale nell'informatica del futuro

puoi chiederlo a chi vuoi tu, ma un computer che ti capisce quando parli è la rivoluzione più importante dei prossimi anni

e non lo dico io, lo dicono i milioni di scienziati e informatici che si stanno scervellando tra reti neurali, deep belief, modelli markoviani, sistemi generativi e chi più ne ha più ne metta

vatti a cercare un pò di pubblicazioni sul tema e vedrai che ce ne sono letteralmente decine di milioni e battono tutte sullo stesso tasto

il riconoscimento vocale e la comprensione del linguaggio naturale, insieme al riconoscimento delle immagini, sono le sacre reliquie dell'informatica


ogni tanto parti x la tangente e prima che ti fermi passano le pagine dei thread! :p

almeno non stravolgo il contesto di certe affermazioni e arrivo a dire "gli scienziati migliori usano solo ARM"

maxmax80
08-08-2013, 19:56
almeno non stravolgo il contesto di certe affermazioni e arrivo a dire "gli scienziati migliori usano solo ARM"

anche se non hai usato queste parole il concetto era questo..

e tirare in ballo gli scienziati, "milioni" di scienziati, che studiano per scopi "nobili" il riconoscimento vocale per giustificare il motorola è un' eagerazione fuori contesto

pabloski
08-08-2013, 22:31
anche se non hai usato queste parole il concetto era questo..

la tua interpretazione era questa

io ho detto che ci sono molti scienziati informatici impegnati in:

1. riconoscimento vocale
2. comprensione del linguaggio
3. elaborazione delle immagini

non ho nè detto che gli scienziati usano ARM nè tantomeno fuso i concetti riconoscimento vocale e ARM


e tirare in ballo gli scienziati, "milioni" di scienziati, che studiano per scopi "nobili" il riconoscimento vocale per giustificare il motorola è un' eagerazione fuori contesto


giustificare il motorola? ma li leggi i post che scrivo?

"il costo è sbilanciato per quello che offre"....questo è giustificare il motorola?

mi stai confondendo coi tuoi amici sostenitori di metro-ui ( aka schifezza-ui ) a tutti i costi

artur_
08-08-2013, 23:52
...inoltre il riconoscimento vocale è un elemento fondamentale nell'informatica del futuro...



addirittura fondamentale :eek: andrei cauto con certe affermazioni.

nei anni 90,stesse cose,anche quella volta importantissimi scienziati dicevano più o meno le stesse cose per la realtà virtuale.quanti anni sono passati?a che punto siamo?dai su..

pabloski
09-08-2013, 00:00
addirittura fondamentale :eek: andrei cauto con certe affermazioni.

guarda quante energie vengono spese per fare ricerca in quei settori

google, microsoft, apple, tutte stanno lavorando a perdi fiato per dare modo alle macchine di parlare e capire l'uomo


nei anni 90,stesse cose,anche quella volta importantissimi scienziati dicevano più o meno le stesse cose per la realtà virtuale.quanti anni sono passati?a che punto siamo?dai su..

e infatti hanno lavorato per 20 anni e i risultati si cominciano a vedere ( oculus rift, google glass, ecc... )

e poi il fatto che una tecnologia sia difficile da realizzare ( e negli anni '90 la VR era pura utopia ), non implica che sia di scarso interesse

maxmax80
09-08-2013, 00:02
giustificare il motorola? ma li leggi i post che scrivo?



e tirare in ballo gli scienziati, "milioni" di scienziati, che studiano per scopi "nobili" il riconoscimento vocale per giustificare la presenza del riconoscimento vocale dato da un chippettino dedicato che fa parte dell' architettura arm presente all' interno di questo specifico modello di motorola è un' eagerazione fuori contesto.

va meglio così? :)

pabloski
09-08-2013, 00:26
e tirare in ballo gli scienziati, "milioni" di scienziati, che studiano per scopi "nobili" il riconoscimento vocale per giustificare la presenza del riconoscimento vocale dato da un chippettino dedicato che fa parte dell' architettura arm presente all' interno di questo specifico modello di motorola è un' eagerazione fuori contesto.

va meglio così? :)

Primo non fa parte dell'architettura ARM, ma è un'aggiunta presente solo nel SoC di Motorola.

Secondo non sto giustificando proprio nulla, sto solo dicendo che il riconoscimento vocale è un elemento importante del computing moderno.

maxmax80
09-08-2013, 00:45
Secondo non sto giustificando proprio nulla, sto solo dicendo che il riconoscimento vocale è un elemento importante del computing moderno.

quello che hai scritto fino adesso denota il tuo accanimento perchè è un prodotto android-arm based.

con il riconoscimento vocale del Nokia lumia non hai fatto tutto questo show tirando in ballo gli scienziati.
anzi, non lo hai fatto proprio..

pabloski
09-08-2013, 00:55
quello che hai scritto fino adesso denota il tuo accanimento perchè è un prodotto android-arm based.

con il riconoscimento vocale del Nokia lumia non hai fatto tutto questo show tirando in ballo gli scienziati.
anzi, non lo hai fatto proprio..

cosa? dove sta la news sul riconoscimento vocale di nokia? a me non risulta ce ne sia una su questo sito

maxmax80
09-08-2013, 01:01
cosa? dove sta la news sul riconoscimento vocale di nokia? a me non risulta ce ne sia una su questo sito

no,
però potevi anche saperlo tu, e magari citarlo tu mesi indietro (anche in una discussione che non c' entrava nulla, tanto un OT in più o meno..)

pabloski
09-08-2013, 01:19
no,
però potevi anche saperlo tu, e magari citarlo tu mesi indietro (anche in una discussione che non c' entrava nulla, tanto un OT in più o meno..)

eh!?! a me nokia non interessa e nemmeno ms e quindi non m'informo sulle loro cose

credi che io passi la giornata ad analizzare le caratteristiche di tutti gli smartphone messi in commercio?

e poi ho forse detto che il riconoscimento vocale di nokia fa schifo? sta a vedere che adesso sono obbligato a citare le feature di smartphone di cui nemmeno conosco l'esistenza

maxmax80
09-08-2013, 01:40
eh!?! a me nokia non interessa e nemmeno ms e quindi non m'informo sulle loro cose

credi che io passi la giornata ad analizzare le caratteristiche di tutti gli smartphone messi in commercio?

e poi ho forse detto che il riconoscimento vocale di nokia fa schifo? sta a vedere che adesso sono obbligato a citare le feature di smartphone di cui nemmeno conosco l'esistenza

beh, siamo all' evidenza dei fatti allora che anche tu dei un bel fanboy android e allora davi dell' ignorante a me su arm, ma non è che tu sei l' enciclopedia treccani dell' IT, cosiderato il fatto che parli di superiorità sciacciante di telefoni android rispetto a telefoni della concorrenza che non conosci (che oltre alla fotocamera che hai citato tu, hanno pure il riconoscimento vocale e la ricarica wireless).

pabloski
09-08-2013, 10:52
beh, siamo all' evidenza dei fatti allora che anche tu dei un bel fanboy android e allora davi dell' ignorante a me su arm, ma non è che tu sei l' enciclopedia treccani dell' IT, cosiderato il fatto che parli di superiorità sciacciante di telefoni android rispetto a telefoni della concorrenza che non conosci (che oltre alla fotocamera che hai citato tu, hanno pure il riconoscimento vocale e la ricarica wireless).

Superiorità dei terminali android? E dove l'avresti letta questa cosa?

Inoltre io, appunto, non parlo di cose che non conosco. A differenza tua che parti in quarta, con fare arrogante, e mi dici che Snapdragon e Tegra non sono SoC ARM.

Capisco la totale mancanza di argomenti, ma continuare a battibeccare come un ragazzino delle elementari, non ti porterà lontano.

maxmax80
09-08-2013, 15:18
Superiorità dei terminali android? E dove l'avresti letta questa cosa?

Inoltre io, appunto, non parlo di cose che non conosco. A differenza tua che parti in quarta, con fare arrogante, e mi dici che Snapdragon e Tegra non sono SoC ARM.

Capisco la totale mancanza di argomenti, ma continuare a battibeccare come un ragazzino delle elementari, non ti porterà lontano.

ancora cerchi di virare la discussione come il tuo solito.
ma smetti di spammare con il tuo arm/android in ogni thread di news piuttosto!
anche la news sui gaming pc hai rovinato..contento?

ziozetti
09-08-2013, 16:18
Mobbasta però... :help:

!fazz
09-08-2013, 17:18
Mobbasta però... :help:

appunto

maxmax80 sono decine i thread in cui irrompi in maniera arrogante tentando di fomentare disordini, cercando di buttare le discussioni sul personale classificando le persone e spesso senza dimostrare di avere la minima competenza sugli argomenti trattati ora la misura è piena 14g

@pabloski quando si capisce che un utente non è interessato alla discussione si ignora e non si continua a rispondere appesantendo la discussione

ammonizione