View Full Version : Annunciato il seguito di Tomb Raider per la next-gen
Redazione di Hardware Upg
02-08-2013, 07:45
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/annunciato-il-seguito-di-tomb-raider-per-la-next-gen_48062.html
Un sequel dell'action/adventure di Crystal Dynamics è in sviluppo e arriverà sulle piattaforme di nuova generazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma come? Non era stato un flop il precedente capitolo? Non erano tutti in lacrime per i "soli" 3 milioni di copie dopo poco tempo dall'uscita (ora sicuramente saranno molte di più)? Eppure a poco tempo di distanza dall'uscita del capitolo precedente, stanno facendo un sequel, segno che in fin dei conti non gli è andata proprio male...
montanaro79
02-08-2013, 09:17
Premessa il gioco non va visto come il " VERO TOMB RAIDER "
tuttavia ...
io il gioco lo ho x pc il multi non mi piace (ok oggettivo), pero la storia la grafica e le animazioni sono ben fatte e devo dire che consiglierei l'acquisto a patto di giocarlo in modalità difficile (altrimenti il gioco non vale la candela)
Le cose che non mi son piaciute sono IA dei nemici la vita rigenerante e le tombe secondarie assolutamente troppo troppo facili, gli enigmi di TR underworld in confronto erano macchiavellici ..
Ricordo di aver letto un articolo (non ricordo dove)che dicevano che le tombe secondarie erano perfino piu difficili del 1° TR be l'autore di quell'articolo non ho proprio idea a che cavolo di gioco a giocato..
Comunque ben venga un sequel se corregge le mancanze dette sopra ..
Premessa il gioco non va visto come il " VERO TOMB RAIDER "
tuttavia ...
io il gioco lo ho x pc il multi non mi piace (ok oggettivo), pero la storia la grafica e le animazioni sono ben fatte e devo dire che consiglierei l'acquisto a patto di giocarlo in modalità difficile (altrimenti il gioco non vale la candela)
Le cose che non mi son piaciute sono IA dei nemici la vita rigenerante e le tombe secondarie assolutamente troppo troppo facili, gli enigmi di TR underworld in confronto erano macchiavellici ..
Ricordo di aver letto un articolo (non ricordo dove)che dicevano che le tombe secondarie erano perfino piu difficili del 1° TR be l'autore di quell'articolo non ho proprio idea a che cavolo di gioco a giocato..
Comunque ben venga un sequel se corregge le mancanze dette sopra ..
Lasciando perdere l'orrenda ortografia, da giocatore di molti dei titoli della serie all'epoca in cui uscirono trovo che il solito, trito commento "non è il vero TR" si meriti un sonoro "bah". È per ammissione degli sviluppatori un gioco che si concentra su aspetti diversi da quelli di una serie che, peraltro, è stata tacciata per dieci anni di non sapersi evolvere e di rimanere troppo attaccata al passato, al punto da essere arrivata all'oblio. Questo capitolo l'ha riportata all'attenzione di un nuovo pubblico.
Non è certo un gioco perfetto ma fa la sua figura, come gioco oltre che esteticamente, e a proposito giocatelo alla difficoltà che vi pare. In considerazione della schifosissima IA dei precedenti con questo - che è pur sempre un una-contro-tutti-in-maniera-irrealistica-le-considerazioni-sulla-IA-lasciano-il-tempo-che-trovano - trovo che si sia raggiunto un risultato gradevole a livello di come si svolgono gli incontri con le varie ondate, soprattutto perché volta per volta i vari agguati avvengono in scenari tutto sommato variegati nei dettagli, se non in generale.
Non ho invece capito se Gail Simone scriverà solo il fumetto o avrà un ruolo anche nella stesura della trama del gioco, in quest'ultimo caso dovrebbe essere davvero interessante, è una delle scrittrici che apprezzo di più, ed ha sicuramente quel che ci vuole.
montanaro79
02-08-2013, 10:23
Si lo so ho scritto da cani ... ma lasciamo stare troppi bagordi ieri sera ...
Per quanto riguarda la premessa sul "Il Vero Tomb Raider",
la mia non era una critica anzi era un elogio per dire che nonostante abbiano preso un altra strada il gioco merita eccome..
Tuttavia l'IA e la difficoltà di gioco andrebbero riviste ...
Spero proprio che esca un nuovo capito degno di nota e magari chissà ambientato a Venezia ,Parigi o Praga...
JamesTrab
02-08-2013, 11:00
Spero proprio che esca un nuovo capito degno di nota e magari chissà ambientato a Venezia ,Parigi o Praga...
Non sarebbe male per niente un'ambientazione di quel genere.
Purtroppo a me quell'isola non è che proprio mi abbia affascinato..
Premessa il gioco non va visto come il " VERO TOMB RAIDER "
Per me chi dice cosi:
A. non si ricorda i vecchi tomb raider e la MACCHINOSITA' dei vecchi giochi della serie
B. non ha giocato il nuovo per partito preso
C. ha delle fette di prosciutto sugli occhi
il nuovo TR è una delle evoluzioni videoludiche piu riuscite e coinvolgenti degli ultimi tempi, con una lara che finalmente ha delle emozioni, un gameplay ricco di varianti e non stancante, con aggiunta di multi che pur piacendo o non piacendo fa sempre piacere, per aumentare un po di longevità rigiocabilità media per tentare il classico "completalo al 100% scoprendo i peli del c**o dei templi" e correlazione con la serie (ma essendo un prequel ovviamente gli sviluppatori potevano fare ogni singola porcheria alla storia non poteva dire niente nessuno) che comunque segue un filo logico e non sballa TUTTO dei successori ma ne tiene conto
Poi dite quello che volete... DeGustibus ed cazzum variæ però IO la penso cosi :P
-EagleEye-
02-08-2013, 12:00
Per me chi dice cosi:
A. non si ricorda i vecchi tomb raider e la MACCHINOSITA' dei vecchi giochi della serie
B. non ha giocato il nuovo per partito preso
C. ha delle fette di prosciutto sugli occhi
il nuovo TR è una delle evoluzioni videoludiche piu riuscite e coinvolgenti degli ultimi tempi, con una lara che finalmente ha delle emozioni, un gameplay ricco di varianti e non stancante, con aggiunta di multi che pur piacendo o non piacendo fa sempre piacere, per aumentare un po di longevità rigiocabilità media per tentare il classico "completalo al 100% scoprendo i peli del c**o dei templi" e correlazione con la serie (ma essendo un prequel ovviamente gli sviluppatori potevano fare ogni singola porcheria alla storia non poteva dire niente nessuno) che comunque segue un filo logico e non sballa TUTTO dei successori ma ne tiene conto
Poi dite quello che volete... DeGustibus ed cazzum variæ però IO la penso cosi :P
quoto tutto :mano:
Adoro questo Tomb Raider, e visto come Crystal Dinamics lavora (ottima ottimizzazione PC, correzione problemi immediata, implementazione delle modifiche richieste dai giocatori).
anche il seguito sarà un capolavoro :sbav:
montanaro79
02-08-2013, 12:55
@~Bl4k
ma anche NO .. quello che intendevo dire è semplicemente che se uno guarda questo gioco con occhi nuovi può rimanere stupito e goderselo fino in fondo ..
I primi capitoli furono adorati proprio per via della meccanica molto complessa e molti players preferiscono questo tipo di game play, per cui è normale che possa essere snobbato da alcuni...
Personalmente a me è piaciuto parecchio pero non posso negare di aver sentito la nostalgia di meccaniche piu difficili..
Speriamo che nel prossimo capitolo possano introdurre qualcosa di più ...
PaulGuru
02-08-2013, 13:11
Ma come si fa a criticare uno dei più bei titoli dell'anno ?!
E' stato un gran gioco, con una vera trama, ben narrata e vissuta, bella grafica, buona ottimizzazione e buona longevità e con un gameplay fluido e dinamico dove non mancavano i classici rompicapi.
Certo non è come i classici tomb raider ma questo è per via delle diverse esigienze del mercato attuale, quindi più action e più immediato ma resta un grande capito della saga, il primo degno dopo molti anni.
@~Bl4k
ma anche NO .. quello che intendevo dire è semplicemente che se uno guarda questo gioco con occhi nuovi può rimanere stupito e goderselo fino in fondo ..
I primi capitoli furono adorati proprio per via della meccanica molto complessa e molti players preferiscono questo tipo di game play, per cui è normale che possa essere snobbato da alcuni...
Personalmente a me è piaciuto parecchio pero non posso negare di aver sentito la nostalgia di meccaniche piu difficili..
Speriamo che nel prossimo capitolo possano introdurre qualcosa di più ...
forse tu confondi il macchinoso con il complesso... un sistema COMPLESSO lo posso considerare PER ESEMPIO un sistema di junction di FF8 che se masterato bene da soddisfazioni... un sistema macchinoso rompe le scatole e basta
montanaro79
02-08-2013, 16:29
@ ~Bl4k
Be.. sei il primo che sento parlare cosi dei primi capitoli di Tomb Raider ..
Poi Complesso e macchinoso sono sinonimi :P
@ PaulGuru
Nessuno mi pare lo stia criticando in maniera "cattiva"
Ho solo detto che se migliorano alcune cose il sequel potrebbe essere anche meglio ..
TwinDeagle
02-08-2013, 22:07
Premettendo che io non sono mai stato un grande appassionato della serie, proprio per la macchinosità dei primi titoli. Sottolineo che i primi erano macchinosi e di conseguenza complicati, ma non complicati di per se. La difficoltà, a mio avviso, era scaturita dall'impossibilità di far fare al personaggio ciò che si voleva a causa della scarsa interattività del personaggio e della pessimo controllo che si aveva su questo. Detto questo, per me è uno dei migliori titoli di quest'anno, molto più valido rispetto a titoli ben più attesi e blasonati che si sono rivelati una delusione e il trionfo del già visto. Questo è stato una sorpresa del tutto inaspettata.
MaxSalv2006
05-08-2013, 14:15
Ma come? Non era stato un flop il precedente capitolo? Non erano tutti in lacrime per i "soli" 3 milioni di copie dopo poco tempo dall'uscita (ora sicuramente saranno molte di più)? Eppure a poco tempo di distanza dall'uscita del capitolo precedente, stanno facendo un sequel, segno che in fin dei conti non gli è andata proprio male...
hehe, mi sa proprio di no..
Poi Complesso e macchinoso sono sinonimi :PGiusto su un vocabolario in Internet...
Speriamo che lo migliorino ancora di più questo tomb raider. Quest'ultimo mi è piaciuto molto, per la storia e i personaggi, il gameplay non era male, forse un po ripetitivo ma anche i vecchi tomb raider erano così. Salta, aggrappati, spara, premi bottone, attraversa porta/cancello in capo al mondo e via così :D Diciamo che sarebbe meglio se mettessero della vera difficoltà in questo seguito, perchè giocandolo a difficile tutto di fiato non mi ha garbato molto. Magari non tanto sui nemici ma mettendo degli enigmi ambientali belli e che ti facciano ragionare un po, senza suggerimenti o aiuti vari (come quella schifosa linea stile gps). Il discorso che, "non è il vecchio tomb raider" ha rotto ormai, come quello su dmc, ecc. Sono dei reboot e vanno presi così, come un azzeramento della storia e una progressione diversa, se non vi piacciono potete giocarvi i vecchi. Poi questo discorso del "semplifichiamo al massimo il gioco, così va bene anche ai bimbiminkia" mi sta qui :muro: Io farei un gioco complesso e che ti dia vera soddisfazione giocandolo, se non riescono a completarlo affaracci loro!
Io farei un gioco complesso e che ti dia vera soddisfazione giocandolo, se non riescono a completarlo affaracci loro!Ti rendi però conto che il discorso diventa speculare per te: se, non riuscendo a completarlo, i primi giocatori fanno passaparola che il tuo gioco non è del tipo cui sono abituati, nessuno lo comprerà e ci andrai in perdita, e se a te non sta bene, come dire, puoi essere tu a giocarti quelli vecchi e complessi-che-diano-vera-soddisfazione.
È una decina d'anni che noto che l'industria dei videogiochi e la relativa stampa si sono adagiati sul sistema del "ci giochi tot ore" combinato con il ritmo usa-e-getta che porta a comprare giochi a nastro, fatti a loro volta in larga parte per non invogliare a rigiocare (non come una volta, quantomeno). In questo tipo di spazio commerciale semplicemente non è probabile assistere a un'inversione di tendenza, e per contro in un parallelo con un moto d'inflazione, stiamo arrivando rapidamente al limite della sostenibilità economica della produzione di giochi pensati come film di 20 ore, e se non ci sarà un cambio di tendenza avremo il quarto crollo dell'era videoludica fra le mani.
Ti rendi però conto che il discorso diventa speculare per te: se, non riuscendo a completarlo, i primi giocatori fanno passaparola che il tuo gioco non è del tipo cui sono abituati, nessuno lo comprerà e ci andrai in perdita, e se a te non sta bene, come dire, puoi essere tu a giocarti quelli vecchi e complessi-che-diano-vera-soddisfazione.
È una decina d'anni che noto che l'industria dei videogiochi e la relativa stampa si sono adagiati sul sistema del "ci giochi tot ore" combinato con il ritmo usa-e-getta che porta a comprare giochi a nastro, fatti a loro volta in larga parte per non invogliare a rigiocare (non come una volta, quantomeno). In questo tipo di spazio commerciale semplicemente non è probabile assistere a un'inversione di tendenza, e per contro in un parallelo con un moto d'inflazione, stiamo arrivando rapidamente al limite della sostenibilità economica della produzione di giochi pensati come film di 20 ore, e se non ci sarà un cambio di tendenza avremo il quarto crollo dell'era videoludica fra le mani.
Eh lo so che adesso il mondo dei videogiochi funziona così, bisogna guardare solo il profitto e fregarsene se si fa uscire cose riuscite male o proprio schifose del tutto. Ma ti sembra una cosa giusta? Comunque io ho notato che giocando oggi non riesco più a provare le emozioni che provavo una volta, forse per il fatto che + o - si assiste sempre alla solita minestra riscaldata (non con tutti i giochi, eh :read:). Magari si tornasse come una volta a fare giochi con sentimento e buona volontà e non solo per prendere più soldi possibile presentando l'ennesimo seguito o quello che prende ispirazione da altro.
gi_katana
08-08-2013, 07:39
Per arrivare ad un gioco perfetto, a questo reboot mancano solo pochissime cose:
1) Maggiore libertà d'azione e obiettivi secondari più impegnativi e vari
2) Potenziamento della componente GDR che dovrebbe avere un peso maggiore nello sviluppo delle abilità di lara
3) Migliorare un po l' A.I
4) Meno aiuti e ambienti dove è possibile perdersi potrebbero annullare la sensazione di essere "guidati" nel gioco
PaulGuru
08-08-2013, 08:46
Per arrivare ad un gioco perfetto, a questo reboot mancano solo pochissime cose:
1) Maggiore libertà d'azione e obiettivi secondari più impegnativi e vari
2) Potenziamento della componente GDR che dovrebbe avere un peso maggiore nello sviluppo delle abilità di lara
3) Migliorare un po l' A.I
4) Meno aiuti e ambienti dove è possibile perdersi potrebbero annullare la sensazione di essere "guidati" nel gioco
1 ) Più libertà di così diventa a tutti gli effetti un gioco di ruolo a modi Skyrim, cosa che non è, e questo ultimo episodio a parer mio è stato perfetto da questo punto di vista.
4 ) essere guidati non è un difetto, piuttosto io trovo che un minimo di guida ci vuole, un gioco è fatto per divertire non per incaxxarsi quando ti perdi.
1 ) Più libertà di così diventa a tutti gli effetti un gioco di ruolo a modi Skyrim, cosa che non è, e questo ultimo episodio a parer mio è stato perfetto da questo punto di vista.
4 ) essere guidati non è un difetto, piuttosto io trovo che un minimo di guida ci vuole, un gioco è fatto per divertire non per incaxxarsi quando ti perdi.
una soluzione alla mirror edge sarebbe personalmente molto più gradita (attivare disattivare la strada, ad esempio), concordo anche con l'ampliamento delle zone almeno quelle all'aperto (sempre che le console reggano) e soprattutto si è sentita parecchio la mancanza di enigmi complessi
il primo tr mi è piaciuto perché era: 70% enigmi, 15% lara, 15% tette di lara
l'ultimo è stato: 70% lara, 29% fanservice, 1% enigmi
per enigmi intendo anche la qualità enorme del level design, alcune mappe sono ancora nella testa e nel cuore dei giocatori di vecchia data
il gioco è riuscito bene e personalmente mi è piaciuto, però è palese che inserendo la componente che ne ha decretato il successo forse si potrebbe ottenere un capolavoro
vana speranza visto che si parla di un gioco console, ma almeno per le tombe si potrebbe fare questo sforzo
PaulGuru
08-08-2013, 10:30
una soluzione alla mirror edge sarebbe personalmente molto più gradita (attivare disattivare la strada, ad esempio), concordo anche con l'ampliamento delle zone almeno quelle all'aperto (sempre che le console reggano) e soprattutto si è sentita parecchio la mancanza di enigmi complessi
il primo tr mi è piaciuto perché era: 70% enigmi, 15% lara, 15% tette di lara
l'ultimo è stato: 70% lara, 29% fanservice, 1% enigmi
per enigmi intendo anche la qualità enorme del level design, alcune mappe sono ancora nella testa e nel cuore dei giocatori di vecchia data
il gioco è riuscito bene e personalmente mi è piaciuto, però è palese che inserendo la componente che ne ha decretato il successo forse si potrebbe ottenere un capolavoro
vana speranza visto che si parla di un gioco console, ma almeno per le tombe si potrebbe fare questo sforzo
Il precedente capitolo era un vero tomb raider classico in grafica moderna e l'avete palesemente snobbato, quindi è logico che Eidos abbia cambiato strada.
Queste cose possono far piacere "a te" ma non agli altri a quanto pare.
Anche a me piacciono i rompicavi che hanno da sempre caratterizzato TB ma oggi giorno il livello intellettivo della maggior parte dell'utenza, specie su console rasenta quella di una capra.
Anche a me piacerebbe vedere nei nuovi tomb raider rompicapi degni di nota. Per accontentare tutti potrebbero metterli semplificati con anche aiuti e "gps" solo nella difficoltà facile mentre con la difficile la solitudine dei primi tr che era stupenda. Eri solo con la natura selvaggia e questa incuteva anche un po di ansia. Come in tr3 nella giungla che se cadevi in acqua venivi divorato dai piranha! :D
Il precedente capitolo era un vero tomb raider classico in grafica moderna e l'avete palesemente snobbato, quindi è logico che Eidos abbia cambiato strada.
Queste cose possono far piacere "a te" ma non agli altri a quanto pare.
Anche a me piacciono i rompicavi che hanno da sempre caratterizzato TB ma oggi giorno il livello intellettivo della maggior parte dell'utenza, specie su console rasenta quella di una capra.
ripeto, potrebbero mettere almeno le tombe o altra roba opzionale più difficile, io cmq da Legend li ho giocati e finiti tutti (tralasciando i vecchi), ho pure guardian of light che mi è piaciuto molto
PaulGuru
08-08-2013, 12:52
ripeto, potrebbero mettere almeno le tombe o altra roba opzionale più difficile, io cmq da Legend li ho giocati e finiti tutti (tralasciando i vecchi), ho pure guardian of light che mi è piaciuto molto
Underword era l'ultimo vero TB in stile classico e al pubblico odierno non è piaciuto, quindi dubito che possano o vogliano tornare o anche solo avvicinarsi a quei passi.
Guardian of light era letteralmente un insulto alla saga.
Premessa il gioco non va visto come il " VERO TOMB RAIDER "
tuttavia ...
Ma infatti io lo chiamerei "LARA CROFT RELOADED: xxxxx" o qualcosa di simile...
NighTGhosT
22-08-2013, 11:30
vana speranza visto che si parla di un gioco console, ma almeno per le tombe si potrebbe fare questo sforzo
Strano.....dato che io mi ricordavo proprio di averli giocati su PSX TR e TR2....:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.