View Full Version : Consiglio scelta ram
Avrei bisogno un consiglio x la scelta delle ram, da montare su una asus maximus vi hero, con processire I7-4770k, pensavo si montare due blocchi da 4GB, so che le corsair sono ottime ma non riesco a trovare le Vengeance pro CL8, trovo solo le Vengeance CL8 o le PRO ma CL9, quali sono meglio (senza guardare il prezzo)? quelle non pro per il CL o quelle pro per la versione?
zagor977
01-08-2013, 22:55
io prenderei quelle che tra le due costano meno, tra cl8 e 9 non c'è proprio differenza
Avrei un altra domanda, l'I7-4770k ha tra le specifiche della memoria il seguente valore : DDR3 1333/1600Mhz, ed essendo il processore di punta del socket 1150, vorrei capire come mai le schede madri con lo stesso socket possano leggere oltre a quei due valori di velocita delle memorie anche velocità fino a 2800 Mhz, ovviamentre con tra parentesi indicato che si tratta di velocità in overclock; quello che vorrei capire è:
Volendo effettuare un domani L'OC, dovrei montare già da subito delle ram con velocità superiore a 1600? o non posso andare oltre alla velocità massima supportata dal processore come valore standard(in questo caso appunto 1600)?
spero che la domanda sia chiara, pregherei di non rispondere con "consigli" su cosa fare (tipo la risposta alla domanda precedente), ma se è possibile vorrei capire come funziona questa storia della velocità delle ram ed operare una scelta da me, grazie
andry96b
07-08-2013, 16:33
Avrei un altra domanda, l'I7-4770k ha tra le specifiche della memoria il seguente valore : DDR3 1333/1600Mhz, ed essendo il processore di punta del socket 1150, vorrei capire come mai le schede madri con lo stesso socket possano leggere oltre a quei due valori di velocita delle memorie anche velocità fino a 2800 Mhz, ovviamentre con tra parentesi indicato che si tratta di velocità in overclock; quello che vorrei capire è:
Volendo effettuare un domani L'OC, dovrei montare già da subito delle ram con velocità superiore a 1600? o non posso andare oltre alla velocità massima supportata dal processore come valore standard(in questo caso appunto 1600)?
spero che la domanda sia chiara, pregherei di non rispondere con "consigli" su cosa fare (tipo la risposta alla domanda precedente), ma se è possibile vorrei capire come funziona questa storia della velocità delle ram ed operare una scelta da me, grazie
Le specifiche relative all' IMC indicate nel sito ARK di Intel indicano la frequenza standard supportata del processore; in realtà con Haswell è possibile utilizzare moduli con frequenza maggiore di 3000 MHz.
Per effettuare un OC al processore non è necessario fare anche OC alle ram o acquistarne ad una certa frequenza. Infatti si agisce direttamente sul moltiplicatore della CPU per innalzarne la frequenza.
Per far funzionare la ram alla frequenza indicata è sufficiente entrare nel BIOS ed impostare manualmente i valori riportati
Le specifiche relative all' IMC indicate nel sito ARK di Intel indicano la frequenza standard supportata del processore; in realtà con Haswell è possibile utilizzare moduli con frequenza maggiore di 3000 MHz.
Per effettuare un OC al processore non è necessario fare anche OC alle ram o acquistarne ad una certa frequenza. Infatti si agisce direttamente sul moltiplicatore della CPU per innalzarne la frequenza.
Per far funzionare la ram alla frequenza indicata è sufficiente entrare nel BIOS ed impostare manualmente i valori riportati
quindi la scelta migliore resta prendere le ram della stessa frequenza indicata sul processore?
andry96b
10-08-2013, 18:44
quindi la scelta migliore resta prendere le ram della stessa frequenza indicata sul processore?
Non necessariamente. L' aumento della frequenza della ram non pregiudica la stabilità del sistema se configurata in modo opportuno.
In ambiti come il gaming una frequenza pari a 1600 è più che sufficiente per il semplice fatto che l' aumento in termini di prestazioni da questa frequenza in su è minore dell' 1%. Le memorie ad alte frequenze aumentano sensibilmente le prestazioni del sistema solo in determinati scenari, quali decompressione/ compressione o nel momento in cui si fa uso dell' IGPU (in particolar modo nelle APU).
Normalmente moduli con frequenza maggiori vengono utilizzate per coloro che vogliono fare OC alle memorie ram; ti consiglierei di investire piuttosto su un SSD, quello si che fa la differenza.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.