PDA

View Full Version : AMD Radeon HD 7990: ora con nuovi driver per frame pacing


Redazione di Hardware Upg
01-08-2013, 20:15
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3722/amd-radeon-hd-7990-ora-con-nuovi-driver-per-frame-pacing_index.html

AMD rende disponibili i driver Catalyst 13.8, i primi a implementare ufficialmente una tecnica di frame pacing compatibile con le configurazioni CrossFire. Il risultato finale è estremamente interessante e permette alla scheda Radeon HD 7990 di esprimersi finalnete al pieno delle proprie potenzialità

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Grey 7
01-08-2013, 20:30
la miseria, in grid 2 va il doppio di una titan :asd:

marco_182
01-08-2013, 20:54
Ora posso comprarla! :D

Cooperdale
01-08-2013, 21:20
Si attende il primo commento che la dichiara inutile.

MuadDibb
01-08-2013, 21:52
Stanno facendo proprio un bel lavoro lato driver... :)

Tissot209
01-08-2013, 21:58
A questo punto non è meglio (dal punto di vista economico) prendere due 7970 GHZ edition??

Kino87
01-08-2013, 22:32
A questo punto non è meglio (dal punto di vista economico) prendere due 7970 GHZ edition??

beh si, come sempre del resto. Le gpu doppie servono solo a chi ha un solo slot PCI-e o vuole fare un quad crossfire/sli o al massimo per chi avrebbe problemi a gestire la dissipazione di due schede in crossfire/sli.. ma alla fine son tutti dei mezzi controsensi ad esclusione dell'accoppiamento di due schede a doppia gpu perché implicano una build economica abbinata ad una scheda grafica che nel migliore dei casi costa 700€.

carlottoIIx6
01-08-2013, 22:37
si era detto che usciva dal mercato, e tutti a dire inutile fin dall'inizio e che non l'arebbero sostenuta via drive.
ed io a dire solo illazioni, ed ecco la conferma :D

Ale55andr0
01-08-2013, 23:28
è altresì vero che siamo praticamente alla fine del ciclo vitale della serie 7000, anche se sicuramente tale lavoro sui driver porterà benefici anche in caso di cross di 8000

giubox360
01-08-2013, 23:52
GG AMD!! :D

mirkonorroz
02-08-2013, 00:02
EDIT.

ceralacca
02-08-2013, 09:23
ottimo , continua così amd

DaRkNeSs_Fx
02-08-2013, 11:28
ottima cosa :D continua così AMD! :D

berga82
02-08-2013, 11:47
Si peró potevano fare questi test con delle 7970/7950/7870 ecc visto che il 99% di noi comuni mortali monta queste schede e non la 7990.
Anche perché vorrei proprio vedere come funzionano su due schede in crossfire.

PaulGuru
02-08-2013, 14:12
Quanti commenti positivi per nulla, sono passati molti mesi e ancora il driver non ha risolto appieno il difetto, su alcuni titoli ma altri no oppure sono stati attenuati ma non risolti.

tuttodigitale
02-08-2013, 14:33
Quanti commenti positivi per nulla, sono passati molti mesi e ancora il driver non ha risolto appieno il difetto, su alcuni titoli ma altri no oppure sono stati attenuati ma non risolti.
Diciamo che AMD ha risolto il problema "solo" nei giochi DX10-11 a monitor singolo. Per le configurazioni multi-monitorbisognerà attendere.
Ogni volta che leggo la metodologia, i dubbi sulla loro autorevolezza nel trovare il microstuttering crescono sempre di più.
Secondo Anandtech, ad esempio le soluzioni dual-gpu nvidia consegnano frame più piccoli del normale cosa che non capita con le soluzioni AMD. Ed ecco che l'analisi del percentile va a farsi a benedire...

Aldilà dei freddi numeri, in questi casi la migliore prova possibile è fare un test visivo.

berga82
02-08-2013, 15:40
C'è anche da dire che sono i primi driver che amd rilascia e anche beta,penso che ci vorrà parecchio tempo e lavoro,però è già qualcosa che si stanno impegnando per noi consumatori finali.
Magari con la nuova serie di sk video si avranno risultati migliori.

Mc®.Turbo-Line
04-08-2013, 18:03
Ora li provo con le due Sapphire HD5850 extreme 1GB GDDR 5 in crossfire, su Asrock Z77 Extreme 6 e Intel I5 a 4300Mhz e 8GB di DDR 3 Corsair Vengeance 1866 Mhz.

Pat77
05-08-2013, 17:05
si era detto che usciva dal mercato, e tutti a dire inutile fin dall'inizio e che non l'arebbero sostenuta via drive.
ed io a dire solo illazioni, ed ecco la conferma :D

Esce ugualmente dal mercato con le nuove schede, e vedremo come la supporteranno... e poi gioisci per una scheda che funziona dopo mesi come dovrebbe funzionare dalla data di lancio? Contento tu.

Pat77
05-08-2013, 17:08
Quanti commenti positivi per nulla, sono passati molti mesi e ancora il driver non ha risolto appieno il difetto, su alcuni titoli ma altri no oppure sono stati attenuati ma non risolti.

Io penso che il vero fix sarà nei negozi a ottobre, anche in passato sia da parte di Nvidia che AMD certi problemi di base sono stati risolti con migliorie via hardware che rende poi anche meno gravoso lo sviluppo drivers.
Ricordo 2900xt con 3870, anche Fermi con Kepler in parte.

Vul
05-08-2013, 20:00
Sono l'unico che si è ampiamente stufato di questi maledetti benchmark a 2560 x 1440?

A me interessano le differenze a 1920x1080 che sono lo standard attuale.

Spesso i benchmark presentano quadri anche sostanzialmente differenti con risoluzioni differenti, ma il dato di fatto è che 1920x1080 è la risoluzione della gran parte dei gamer. Le risoluzioni 1680x1050, 1600x900 raccolgono insieme il 15 % del gamer e la risoluzione 1366x768 un altro 22 % di utenza.

Inoltr il full hd è anche la risoluzione di riferimento delle console.

Quindi, possiamo piantarla conquesto maledetto 2560 x 1440 che viene utilizzato da nemmeno l'1% dei videogiocatori pc?

La gran parte di noi ha dei monitor della madonna in full hd spesso meno e di certo non li cambieremo per molto tempo finchè non ci saranno monitor veramente validi a 2560x1440 che offrano migliorie che non siano la sola risoluzione.

Questi benchmark non servono a nessuno, perpiacere tornate a farli a 1920 che non fate altro che costringere noi utenza appassionata ad andarci a spulciare i benchmark di altri siti a 1920 per decidere come spendere i nostri soldi.

Grey 7
05-08-2013, 20:03
eh già, chi di noi non spenderebbe 750 euro per giocare in full hd (magari su monitor singolo) :sofico:

mi sembra chiaro che tu non abbia inquadrato bene la scheda nel settore...essa è destinata proprio a quell' 1%

Mc®.Turbo-Line
06-08-2013, 00:29
Ora li provo con le due Sapphire HD5850 extreme 1GB GDDR 5 in crossfire, su Asrock Z77 Extreme 6 e Intel I5 a 4300Mhz e 8GB di DDR 3 Corsair Vengeance 1866 Mhz.

Crash continui se mentre giocavo, facevo alt tab per andare sul desktop a rispondere agli amici in chat :asd: , tolti e rimessi i 13.4 :muro:

bgerman1938
07-08-2013, 12:00
Crash continui se mentre giocavo, facevo alt tab per andare sul desktop a rispondere agli amici in chat :asd: , tolti e rimessi i 13.4 :muro:

le amicizie per un hard core gamer non sono contemplate.:D

berga82
07-08-2013, 19:09
comprata ieri 616 euro 7990 sapphire..

Marko#88
08-08-2013, 09:25
Sono l'unico che si è ampiamente stufato di questi maledetti benchmark a 2560 x 1440?

A me interessano le differenze a 1920x1080 che sono lo standard attuale.

Spesso i benchmark presentano quadri anche sostanzialmente differenti con risoluzioni differenti, ma il dato di fatto è che 1920x1080 è la risoluzione della gran parte dei gamer. Le risoluzioni 1680x1050, 1600x900 raccolgono insieme il 15 % del gamer e la risoluzione 1366x768 un altro 22 % di utenza.

Inoltr il full hd è anche la risoluzione di riferimento delle console.

Quindi, possiamo piantarla conquesto maledetto 2560 x 1440 che viene utilizzato da nemmeno l'1% dei videogiocatori pc?

La gran parte di noi ha dei monitor della madonna in full hd spesso meno e di certo non li cambieremo per molto tempo finchè non ci saranno monitor veramente validi a 2560x1440 che offrano migliorie che non siano la sola risoluzione.

Questi benchmark non servono a nessuno, perpiacere tornate a farli a 1920 che non fate altro che costringere noi utenza appassionata ad andarci a spulciare i benchmark di altri siti a 1920 per decidere come spendere i nostri soldi.

Oggi a 1080p basta mooooooolto meno di sta scheda per giocare bene.
Inoltre, "monitor veramente validi a 2560x1440 che offrano migliorie che non siano solo la risoluzione"? Io ho un Dell da 27" con quella risoluzione, pannello IPS e calibrazione ad hoc...rispetto al samsungmerd 27" FHD di prima il miglioramento non è certo solo per la risoluzione :rolleyes: