PDA

View Full Version : Test vga pci-e 2.0 su mobo pci-e1.0 => ok... dopodichè pc morto!


genkal
01-08-2013, 17:30
Ciao a tutti,

mi sono appena registrato qui anche se lurko ormai da qualcosa come un decennio, ed i vostri post e guide mi sono sempre stati esaustivi in tutti questi anni.

Oggi vengo a porvi un gratttacapo, di cui forse ho gia la soluzione, ma vorrei confrontarmi con qualcuno più esperto di me.

Il mio pc è un "vecchio" i7 del 2009 con vga nvidia gtx 295 e mobo asus p6t deluxe v2, che mi sono personalmente assemblato acquistando i pezzi qua e la in rete e che ha sempre fatto il suo dovere.

Ultimamente mi stava venendo di cambiare vga, con una più recente, e montare la gloriosa 295 sul pc di mia moglie. Siamo entrambi giocatori ma per i generi che piacciono a lei sarebbe stata più che sufficiente, oltre che un enorme salto avanti rispetto alla sua attuale vga.
Il suo pc tuttavia è più anzianotto del mio, un intel dual core su mobo gigabyte 965p-ds3.

Come avrete capito quindi si trattava di far andare una vga pic-e 2.0 su mobo con slot pci-e 1.0, ma mi sono ampiamente documentato e ovunque ho letto che non ci sarebbero stati problemi se non un impercettibile calo di prestazioni.

Oggi decido di provare a montare la 295 sul suo pc, prima di passare agli acquisti, tanto per vedere come andava. Tutto ok...il pc boota ed i giochi vanno bene, alcuni meglio di altri, ovviamente è cpu limited (prendo nota di prenderle un quad a breve), ma cmq un netto miglioramento rispetto a prima.

Spengo e rimonto entrambi i pc ed il suo non si avvia. Premo il tasto dell'accensione, si avvia per 2 secondi esatti, partono ventole e led vari, poi ko... si spegne e si riaccende per altri 2 secondi e così di seguito in loop.

Tutti i cavi ok, ram ok. Ho provato rimettendogli la mia vga e nada. Ho provato mettendo la sua vga sul secondo slot pci-e (che è solo 1x ma volevo solo capire se fosse bruciato il primo slot) e va sempre uguale.

Ho provato ad avviare il suo pc col mio alimentatore, un enermax da 850w, e niente.

Insomma mi sa proprio che è andata la mobo, ma com'è possibile?

Ma soprattutto se ho danneggiato la sua mobo con la mia vga, anche comprandogliene un'altra uguale succederebbe la stessa cosa, temo.

Vorrei sentire la vostra opinione,
grazie in anticipo!

andry96b
01-08-2013, 18:51
Mi sembra un pò difficile che sia stata la scheda grafica a provocare il problema: come giustamente hai letto in rete gli standard PCIe sono tutti retrocompatibili. Utilizzando uno slot PCIe 1.0 al posto di uno 2.0 si ha una riduzione della bandwidth, che nella maggior parte dei casi non provoca cali di prestazioni sensibili.
In ogni caso come prima cosa prova a fare un clear-cmos (reset del BIOS). :)

genkal
01-08-2013, 19:44
Diamine, devo essere proprio arrugginito se non mi è venuto in mente di fare un clear cmos come primissima cosa!
Grazie mille, provo subito e faccio sapere!

EDIT: E' ripartito. Ora vorrei solo capire come mai si sia verificato questo problema dopo aver giocherellato con le vga. Mi aspettano tante prove domani :)

Se ho novità interessanti aggiorno il topic, per ora ringrazio di nuovo e saluto!

andry96b
02-08-2013, 19:53
Diamine, devo essere proprio arrugginito se non mi è venuto in mente di fare un clear cmos come primissima cosa!
Grazie mille, provo subito e faccio sapere!

EDIT: E' ripartito. Ora vorrei solo capire come mai si sia verificato questo problema dopo aver giocherellato con le vga. Mi aspettano tante prove domani :)

Se ho novità interessanti aggiorno il topic, per ora ringrazio di nuovo e saluto!

Il clear-cmos ha quindi risolto il problema??
Se si la causa più probabile è un' errata impostazione del BIOS.:)

genkal
04-08-2013, 10:13
Sì, col clear cmos ho risolto. Il bios aveva tutte le impostazioni di default cmq, fin da prima. Non ho più provato a montare la 295 per mancanza di tempo. Sono curioso se possa sballarmi ancora il bios e appena posso riproverò.

andry96b
04-08-2013, 16:23
Sì, col clear cmos ho risolto. Il bios aveva tutte le impostazioni di default cmq, fin da prima. Non ho più provato a montare la 295 per mancanza di tempo. Sono curioso se possa sballarmi ancora il bios e appena posso riproverò.

Bè , se è stato il clear-cmos a risolvere il problema era sicuramente relativo ad una impostazione errata nel BIOS.
Comunque appena provi fai sapere.:)

genkal
06-08-2013, 14:21
Fatto di nuovo lo scambio, stavolta tutto ok. Ho anche provato a tener su la 295 un giorno intero, spento poi la notte e riacceso il pc all'indomani mattina, e tutto a posto. Anche dopo aver restituito le vga ai legittimi proprietari ha continuato a funzionare tutto. Dev'essere una cosa del tutto randomica, forse la vecchia mobo ha un 1% di possibilità di non riuscire a gestire 2 vga così diverse. Comunque tutto ok :)

andry96b
06-08-2013, 19:14
Bene l' importate è che il problema sia stato risolto.:D
Ciao!!