PDA

View Full Version : Storage esterno: quale box esterno?


brisendil
01-08-2013, 17:08
Ciao,
l'altra settimana l'hard disk che utilizzavo come disco dati nel pc desktop mi ha lasciato. Lo sostituiro' a breve con un nuovo hard disk, ma volevo prevedere anche un hard disk esterno per effettuare backup dei dati piu' importanti presenti sul pc desktop. Userie questo hard disk esterno saltuariamente, ogni bimestre/trimestre.
Stavo pensando a questo hard disk:
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 (WD10EZRX)
Ho un po' di problemi sul box perche' non ho idea di cosa c'e' in circolazione.
A livello di connessione del box al pc, ho a disposizione queste opzioni:
- USB3.0
- USB2.0
- HDMI
Mi consigliate un buon box?
Altra domanda: i cavi di connessione al pc e alimentazione sono gia' inclusi con il box?
Se ho dimenticato qualche info, chiedete pure.
Grazie mille :)

HoFattoSoloCosi
01-08-2013, 18:11
Per la scelta di un case è meglio optare per la porta USB3.0 , visto che a parità di modello la differenza di prezzo è mediamente di circa 10€.

Comunque di modelli vanno bene un po' tutti, dipende anche se ti piace il design. Io mi sono trovato bene con modelli IcyBox e Fantec, ma anche con Manhattan e Thermaltake

Se vuoi qualche modello specifico ci sarebbe ad esempio:

ICY BOX Raidsonic che trovi QUI (http://www.amazon.it/Raidsonic-Struttura-Hard-Disk-SATA-pollici/dp/B00304VVEW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1371040765&sr=8-1&keywords=IB-318STU3-B)e QUI (http://www.tekworld.it/raidsonic-hdg-3-5-usb3-sata-icy-box/364267)

FANTEC - db-alu3 box che trovi QUI (http://www.eprice.it/box-esterni-hard-disk-FANTEC/d-3659661)e QUI (http://www.amazon.it/FANTEC-DB-ALU3-black-SATA-Aluminum/dp/B003UMG62G/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1371038124&sr=8-1&keywords=db-alu3+box).

Questo c'è in versione USB3.0 oppure in versione USB3.0+eSATA

Se hai un PC fisso -e non un portatile- ti consiglio il modello anche con eSATA, così puoi aggiornare il firmware del disco senza estrarre l'hard disk dal box : il modello completo è FANTEC db-alu3e (QUI (http://images.fantec.eu/1479.en.pdf) trovi maggiori informazioni e viene ~35€)

http://www.csv.de/artpics/picA2975014-2.jpg

Comunque ci sono molti modelli e ti basta andare a fare un giro su TrovaPrezzi per avere molto alternative valide http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Evita marche di bassa qualità o troppo economiche, meglio fare una spesa mirata e poi vivere tranquilli piuttosto che impazzire con modelli di qualità scadente.

Per limitare la spesa ti conviene acquistare disco e box nello stesso negozio, per evitare doppie spese di spedizione. Se prima di fare l'acquisto vuoi condividere quello che vorresti comprare, ti potremmo dire se è una buona scelta e se il prezzo è corretto ;)

Altra domanda: i cavi di connessione al pc e alimentazione sono gia' inclusi con il box?

Si, tranne il eSATA-SATA che in genere devi procurarti a parte, ma solo se il box che prendi ha tale porta, tutte le altre hanno già il loro cavo.

- USB3.0
- USB2.0
- HDMI

Questa porta serve per collegare monitor e TV, niente apparecchi di storage.

brisendil
01-08-2013, 19:13
Grazie per la risposta e i suggerimenti! :)
Avevo gia' addocchiato il fantec db-alu3 perche' e' venduto nello store della chiave in cui vogrrei acquistare anche gli hard disk. Non c'e' pero' il db-alu3e.
Ma l'aggiornamento del firmware ogni quanto capita di farlo su un hard disk?
e soprattutto quanto e' vantaggioso farlo?
Grazie mille! :)

HoFattoSoloCosi
01-08-2013, 20:20
Allora, l'aggiornamento non capita spesso di farlo perché non vengono rilasciati spesso...comunque vale il fatto che la eSATA è un optional visto che male che vada, se non è presente quella porta e si vuole/deve effettuare un aggiornamento del firmware, basta aprire il box, smontare l'hard disk e collegarlo via SATA ad un qualsiasi PC fisso per effettuare l'aggiornamento (che da USB non è possibile).

Diciamo che in generale, quando un disco appartiene ad una serie nuova, è bene tenere d'occhio gli aggiornamenti perché alcuni possono prevenire malfunzionamenti e guasti futuri http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif


Se per dire (esempio) si opta per il WD Black, che è una serie ormai "navigata" da anni, difficilmente usciranno nuovi aggiornamenti :D

brisendil
01-08-2013, 21:49
Chiaro!
Penso che optero' per il db-alu3.
Se avro' necessita' di aggiornare il firmware, collegero' direttamente l'hard disk al pc fisso.
Grazie mille per le info! :)

HoFattoSoloCosi
01-08-2013, 22:00
Nessun problema :mano:

Questo box ce l'ho anch'io tra i miei -al suo interno ha un Barracuda 7200.14 da 1TB- lo trovo ben insonorizzato, soprattutto contando che contiene un disco che vibra un po' più della media.

Ti dico che mettere un paio di feltrinisotto il piedistallo (nel caso lo tenessi in verticale) aiuta molto l'isolamento del box..io ora devo controllare se è acceso o spento perché dal rumore non me ne accorgo, giuro :D

brisendil
11-09-2013, 13:01
Ciao,
riesumo il thread perche' volevo farvi una domanda in merito al fantec db-alu3.
L'ho acquistato ed e' arrivato proprio oggi.
Dentro nella confezione (nello stesso sacchetto delle viti con cui stabilizzare l'HHD) c'e' una piccola striscia di gomma (3.5cmx0.7cm spessa 1mm); da un lato e' adesiva.
Ma dove va sta striscia? Le istruzioni non lo dicono... :confused:
Grazie mille a chi mi svela l'arcano!
:)

HoFattoSoloCosi
11-09-2013, 14:19
Ah già la striscia, c'era anche nel mio box ovviamente, ma non ho intuito dove andava messa nemmeno io.

Semplicemente l'ho tenuta da parte, penso che in qualche modo serva per attutire le vibrazioni ma mi sono trovato molto meglio a mettere una striscia di feltro sotto la base del case, in questo modo le vibrazioni non si passano alla scrivania e non si sente nulla http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

brisendil
11-09-2013, 16:07
eh!eh! arcano scoperto!
Sono dovuto andare fin sul sito fantec...
Sono i piedini del box, utilizzabili nel caso in cui non si voglia tenerlo in verticale utilizzando la base!!
La striscia di gomma contiene i 4 piedini pretagliati/sagomati (e' lo stesso meccanismo degli stickers adesivi con cui giocano i bambini).
Ci vuole comunque un occhio di falco per vedere che la striscia e' pretagliata...
Adesso puoi tirar via la striscia di feltro e mettere i piedini originali!! :D
Mistero risolto! Alla prossima! ;)

HoFattoSoloCosi
11-09-2013, 17:11
Ah ecco, grazie mi hai risolto un bel mistero. In realtà allora avevo ovviato al problema visto che la striscia fa praticamente la stessa funzione, ma comunque io lo tengo in verticale, con la base (è li che ho messo la striscia sottile in feltro) quindi a tutti gli effetti non mi serve.

Buono a sapersi per il futuro in ogni caso :mano: