View Full Version : Nuove specifiche USB 3.1: velocità di trasferimento fino a 10Gb/s
Redazione di Hardware Upg
01-08-2013, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/nuove-specifiche-usb-31-velocita-di-trasferimento-fino-a-10gb-s_48037.html
Le nuove specifiche 3.1 consentiranno di raggiungere velocità di trasferimento dati fino a 10Gb/s assicurando comunque la retrocompatibilità con i connettori esistenti e con lo standard precedente
Click sul link per visualizzare la notizia.
xtreme gamer
01-08-2013, 09:36
I prossimi processori di fascia extreme Intel supporteranno nativamente l' usb 3.1?
Ok, ma finchè i nuovi smartphone ad esempio supportano solo usb2 e SDHC l'innovazione è riservata a soli ambiti PC e poco altro.
La tecnologia è innovazione quando è per tutti (cit.)
roccia1234
01-08-2013, 10:06
ciao ciao thunderbolt...
Se continua così, non si affermerà mai nel mercato consumer/mainstream, ma rimarrà relegata a ben pochi ambiti professionali... forse...
Sono stupito di come USB3.0 sia stato tutto sommato adottato bene dal mondo consumer nonostante l'accidentato supporto iniziale tramite chipset di terze parti, il numero ridotto di porte sui sistemi, e altre malattie di gioventù (tipo il fatto che se attacchi un dispositivo 2.0 su una porta 3.0 alcuni bootloader come quello di BartPE potrebbero non riconoscerlo nemmeno in compatibilità, a seconda del chipset). Sicuramente più di quanto il tanto blasonato Thunderbolt non abbia ottenuto - che è quello che si meritano per aver promesso una tecnologia ottica e aver dato l'ennesimo connettore elettrico invece. Ora però c'è da domandarsi quanto sollecitamente avverrà il passaggio al 3.1, e se finalmente si arrenderanno e smetteranno di agitarci davanti il nome SSUSB o SuperSpeed USB che non ha attecchito, come era ovvio che sarebbe stato, visto che la gente detesta i cambiamenti e la fatica di dover dire due parole allitterative.
Io sono rimasto su Nehalem perché almeno così avevo abbastanza linee PCI-E per far funzionare tutti i controller a pieno ritmo, ma se aumentiamo le velocità in questo modo dovremo avere un'ulteriore revisione in tal senso...
TwinDeagle
01-08-2013, 11:33
ma non ho capito una cosa..è solo un aggiornamento del sistema di codifica dei dati giusto? quindi tutte le usb 3.0 diventeranno 3.1 con un aggiornamento (se il costruttore vorrà,ovviamente)?
roccia1234
01-08-2013, 13:01
Sono stupito di come USB3.0 sia stato tutto sommato adottato bene dal mondo consumer nonostante l'accidentato supporto iniziale tramite chipset di terze parti, il numero ridotto di porte sui sistemi, e altre malattie di gioventù (tipo il fatto che se attacchi un dispositivo 2.0 su una porta 3.0 alcuni bootloader come quello di BartPE potrebbero non riconoscerlo nemmeno in compatibilità, a seconda del chipset). Sicuramente più di quanto il tanto blasonato Thunderbolt non abbia ottenuto - che è quello che si meritano per aver promesso una tecnologia ottica e aver dato l'ennesimo connettore elettrico invece. Ora però c'è da domandarsi quanto sollecitamente avverrà il passaggio al 3.1, e se finalmente si arrenderanno e smetteranno di agitarci davanti il nome SSUSB o SuperSpeed USB che non ha attecchito, come era ovvio che sarebbe stato, visto che la gente detesta i cambiamenti e la fatica di dover dire due parole allitterative.
Io sono rimasto su Nehalem perché almeno così avevo abbastanza linee PCI-E per far funzionare tutti i controller a pieno ritmo, ma se aumentiamo le velocità in questo modo dovremo avere un'ulteriore revisione in tal senso...
Il problema di thunderbolt è stato il costo della licenza da pagare ad intel per ogni cosa che abbia tale connettore...
marchigiano
01-08-2013, 13:11
si ma per risparmiare 2€ facciamo la fine di firewire... conviene?
PaulGuru
01-08-2013, 13:24
Si adesso escono, sbrigarsi un mese prima e inserirle nelle mobo z87 no eh ?
Intel dovrebbe debellarle tutte e fare un full thunderbolt e basta.
roccia1234
01-08-2013, 13:39
Si adesso escono, sbrigarsi un mese prima e inserirle nelle mobo z87 no eh ?
Intel dovrebbe debellarle tutte e fare un full thunderbolt e basta.
Certo, e darsi pure qualche martellata sui cogl... :asd: .
Si adesso escono, sbrigarsi un mese prima e inserirle nelle mobo z87 no eh ?
Intel dovrebbe debellarle tutte e fare un full thunderbolt e basta.
Veramente a quanto si legge in giro sembra che sarà thunderbolt a fare la fine del firewire... USB3 ha dalla sua compatibilità ed economicità e già oggi è più diffuso di thunderbolt.
marchigiano
02-08-2013, 13:00
forse thunderbolt, per diffondersi, doveva essere compatibile usb, tipo adesso che fanno le usb/esata, potevano fare le usb/TB
PaulGuru
02-08-2013, 13:08
Veramente a quanto si legge in giro sembra che sarà thunderbolt a fare la fine del firewire... USB3 ha dalla sua compatibilità ed economicità e già oggi è più diffuso di thunderbolt.
thunderbolt è intel ...... non so se mi spiego.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.