PDA

View Full Version : SSD+HDD Ma come???


diegolbj6
01-08-2013, 07:31
Salve ragazzi! Vorrei aggiungere un ssd al mio pc per migliorarne le prestazioni. Vorrei sapere come posso fare, visto che non ho mai proceduto all'installazione di un ssd. Cosa devo fare??? Ovviamente userei l'HHD come disco per dati e programmi poco utilizzati, quindi l'ssd risulterebbe come unità principale.

HoFattoSoloCosi
01-08-2013, 07:48
Il tuo PC è un fisso o un portatile?

Se è un fisso non devi fare niente di particolare, trattalo come un hard disk normale perché a tutti gli effetti lo è, compreso l'attacco, che è sempre SATA quindi bastano le connessioni "classiche".

Siccome gli SSD sono da 2,5'' adrai bisogno di un riduttore per adattarlo all'attacco da 3,5'' dei dischi meccanici.

Danilo Cecconi
01-08-2013, 08:03
E' la stessa cosa che installare un hd meccanico: lo colleghi alla porta Sata1 e installi il SO. L'unica cosa che conviene fare prima dell'installazione è entrare nel bios ed abilitare AHCI, se la mobo lo supporta.
Se invece opti per la clonazione dall'hd, bisogna prima abilitare l'AHCI nel SO modificando questa chiave nel registro di sistema: HKey Local Machine/System/CurrentControlSet/Services/msahci (o storahci per win 8) -> la voce "Start" deve avere valore 0 (zero). Fatto questo esegui la clonazione e, al primo riavvio, modifichi il bios.
Qui alcuni thread appositi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769 (un grazie a Pess :ave:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38755564&postcount=1 (e grazie anche a thegamba :ave: )

PS: Consiglio spassionato, lascia perdere le varie "ottimizzazioni" che, specialmente con Win 8, non servono ad una beata cippa! ;)

diegolbj6
01-08-2013, 11:52
Hmmm ok! Io ho un fisso cmq. Quindi se installa windows7 sull'ssd automaticamente l'altro Hdd sarà visto come un disco dati?

HoFattoSoloCosi
01-08-2013, 16:31
Quindi se installa windows7 sull'ssd automaticamente l'altro Hdd sarà visto come un disco dati?

Se l'altro disco è vuoto si, che poi non vuol dire niente "disco dati", semplicemente sarà considerato secondario per la mancanza di un sistema operativo :)

Se invece anche sull'altro c'è un sistema operativo, allora dovrai impostare l'SSD come primario nell'ordine di boot, in modo che venga caricato da li Windows, niente di più.

diegolbj6
01-08-2013, 19:19
Se l'altro disco è vuoto si, che poi non vuol dire niente "disco dati", semplicemente sarà considerato secondario per la mancanza di un sistema operativo :)

Se invece anche sull'altro c'è un sistema operativo, allora dovrai impostare l'SSD come primario nell'ordine di boot, in modo che venga caricato da li Windows, niente di più.

OKk grazie:D