PDA

View Full Version : Ripristino prestazioni SSD?


DeMoN3
31-07-2013, 09:43
Salve ragazzi,
nel weekend formatterò l'SSD per re-installare l'OS in vista del cambio hardware...

Ho un Corsair GT da 120GB, volevo chiedervi se devo/posso effettuare qualche passaggio per riportare l'SSD alle sue condizioni (e prestazioni) originali, prima di installare nuovamente l'OS...

Fatemi sapere, grazie :)

HoFattoSoloCosi
31-07-2013, 09:52
Puoi fare un "secure erase" con Parted Magic, in questo modo lo riporti allo stato originale http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

DeMoN3
31-07-2013, 09:57
Compreso il ripristino dello stato delle celle di memoria etc etc?

HoFattoSoloCosi
31-07-2013, 10:10
Compreso il ripristino dello stato delle celle di memoria etc etc?

In che senso "ripristino delle celle"? Le memorie a stato solido hanno una vita determinata dal numero massimo di scritture/letture che possono sopportare, e questa condizione non cambia con una formattazione...la data di scadenza -se così si può definire- di un SSD non può essere posticipata con una formattazione, se è questo che vuoi sapere.

DeMoN3
31-07-2013, 10:16
Nono, quello ovviamente no, è imprescindibile.
Mi riferivo, ad esempio, al riportare tutte le celle a "0" in modo da esser immediatamente scrivibili, anzichè dover cancellare e poi riscrivere

I ssd recenti dovrebbero integrare già questa cosa di default (non ricordo il nome delle feature), ma magari approfittavo della formattazione per effettuarla manualmente e in modo più approfondito

HoFattoSoloCosi
31-07-2013, 10:22
Ah ok, allora ti riferisci al TRIM, che libera lo spazio dalle celle precedentemente occupate da dati. Il TRIM è una funzionalità del sistema operativo, quindi se è attivo tu non devi fare assolutamente niente. Il TRIM sfrutta uno spazio vuoto dell'SSD definito di Overprovising, questo spazio ha un minimo di default che non può essere superato, ma più l'SSD ha spazio libero più facilmente il TRIM verrà effettuato.

L'unica cosa che potresti fare adesso è aumentare lo spazio di overprovising, ma a tutti gli effetti non serve perché basta in genere quello di default (che è -se non erro- il 7% della capacità dell'SSD).

DeMoN3
31-07-2013, 10:46
Uhm, non mi ha postato la risposta.

Chiedevo...allora, per scrupolo, come controllo/abilito il TRIM su Win7?

HoFattoSoloCosi
31-07-2013, 10:55
Se Win 7 è stato installato da zero -non clonato- e il controller SATA è impostato come AHCI, allora al 99% è attivo, però per controllarlo puoi:

1 - fare la procedura da terminale, aprendo "cmd" come amministratore e digitando:

fsutil behavior query DisableDeleteNotify

Se la risposta è:

DisableDeleteNotify = 0 (il comando TRIM è abilitato) TUTTO OK
DisableDeleteNotify = 1 (il comando TRIM è disabilitato)

in alternativa

2 - puoi scaricare il programma gratuito TRIMcheck che fa un semplice test scrivendo e cancellando un file, e ti dice subito se è attivo o meno;


Per iperscrupolo :) puoi anche fare entrambe le procedure, parliamo di pochi secondi tanto.

DeMoN3
31-07-2013, 11:03
Il metodo da terminale mi restituisce 0, mentre trimcheck mi dice

"test file created and deleted, and continuation data saved.
do what needs to be done to activate the SSD's TRIM functionality, and run this program again"


uhm...mi sembrano risultati opposti, no? Da terminale pare che sia tutto ok, ma trimcheck mi dice di fare ciò che va fatto per attivare il trim o.O

HoFattoSoloCosi
31-07-2013, 11:31
TrimCheck ha una procedura da seguire, l'hai fatta? Dovrebbe esserci un file (mi pare "about.txt" o comunque un "ReadMe") che spiega i pochi passaggi da seguire per far andare il programma.

Se li hai seguiti e il TRIM risulta non abilitato vedremo il da farsi, se invece non hai seguito i passaggi, ti invito a farlo.

DeMoN3
31-07-2013, 11:34
https://github.com/CyberShadow/trimcheck

oddio, io 'sto pdf/readme mica lo vedo, eh o.O

HoFattoSoloCosi
31-07-2013, 11:48
https://github.com/CyberShadow/trimcheck

oddio, io 'sto pdf/readme mica lo vedo, eh o.O

Da questo link se premi su "here" alla voce "Download" ti compare QUESTA (http://files.thecybershadow.net/trimcheck/) pagina..c'è il file about.txt di cui parlavo, ma evidentemente è cambiato da quando l'ho usato io l'ultima volta perché non spiega la procedura.

QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39074763&postcount=49039) è la procedura di cui parlavo e che ho seguito anch'io, il programma nella mia esperienza è sempre stato "d'accrordo" con il responso di Windows.

Se vedi che non cambia niente anche seguendo i passaggi di sopra, seguili attentamente anche se sono pochi, allora potrebbe voler dire che il TRIM è abilitato ma non attivo.

DeMoN3
31-07-2013, 11:50
Praticamente ora l'unica cosa che dice di fare è di metterlo dentro al disco che si vuole analizzare ed avviarlo...

comunque mi leggo la procedura che hai linkato e riprovo

DeMoN3
31-07-2013, 11:52
Ok, quindi mi mancava di far partire nuovamente il programma per la seconda volta...ed effettivamente ora mi dice "TRIM appears to be NOT WORKING (or has not kicked in yet)

Ora, dato che son passati parecchi minuti rispetto al "20 secondi" che raccomandavano, direi che il trim non è attivo =\

DeMoN3
31-07-2013, 11:54
Stavo pensando (dovrei riavviare per controllare e ora non posso) non è che il problema è che forse ho le sata impostate come raid e non come ahci? Però ho anche un raid1 da tener in piedi :S

HoFattoSoloCosi
31-07-2013, 13:14
Stavo pensando (dovrei riavviare per controllare e ora non posso) non è che il problema è che forse ho le sata impostate come raid e non come ahci? Però ho anche un raid1 da tener in piedi :S

No RAID va bene, l'importante per ora è che non sia IDE, che è quello che da più problemi, ma AHCI o RAID vanno bene.

Quindi tu ti sei accorto che le prestazioni diminuivano con il passare del tempo? Questo potrebbe essere un sintomo della mancanza di TRIM attivo.


Comunque torna su "cmd" e da questo comando:

fsutil behavior set disabledeletenotify 0

Serve per abilitare il TRIM, poi ricontrolla sia da "cmd" che con il programma se risulta attivo.

DeMoN3
08-08-2013, 15:06
Ciao :)

Guarda, sinceramente non so QUANDO ha smesso di funzionare, nè se aveva mai funzionato...

Forse era dovuto ai driver sata della intel? Sulla vecchia scheda madre (fino a ieri, insomma), avevo i driver matrix storage, mentre su questa nuova ci sono i rapid storage

In qualsiasi caso, oggi ho appunto formattato, con le prese sata in modalità raid...nessun problema, ho appena controllato e il trim appare attivo :)

Grazie comunque per il supporto in questi giorni :)

HoFattoSoloCosi
08-08-2013, 15:11
In qualsiasi caso, oggi ho appunto formattato, con le prese sata in modalità raid...nessun problema, ho appena controllato e il trim appare attivo :)

Ottimo, well done http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Grazie comunque per il supporto in questi giorni :)

Figurati è stato un piacere :mano: