PDA

View Full Version : Report: prezzi dei giochi ingiustificatamente alti


Redazione di Hardware Upg
31-07-2013, 09:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/report-prezzi-dei-giochi-ingiustificatamente-alti_48007.html

Uno studio commissionato dal governo australiano evidenzia come i prezzi dei giochi e di altri prodotti IT siano troppo alti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
31-07-2013, 09:41
Cosa vuoi che siano 70 euro ( 140.000 lire di 10 anni fa ) per un gioco tipo BATTLEFIELD 4 !
Oltretutto pagati per un preordine diversi mesi prima dell'uscita del gioco !
Per me siamo alla follia totale !

(Se preseguiamo di questo passo, a breve annuncieranno che riscaldando l'acqua, la medesima aumenta la sua temperatura !)

DaRkNeSs_Fx
31-07-2013, 09:53
imho dovrebbero abbassare un pò i prezzi..

Paganetor
31-07-2013, 09:58
prima si vuole il libero mercato, poi se i prezzi sono alti ci si lamenta... parlando di videogiochi e non di pane o latte, poi, direi che possono anche metterli a 500 euro a gioco. A me spiacerebbe, perché smetterei di giocare, ma sopravviverei..

Paganetor
31-07-2013, 10:08
se è per quello, in Italia non c'è lavoro per cui lo stato alza le tasse per ottenere gli stessi introiti e il sistema implode :fagiano:

gd350turbo
31-07-2013, 10:15
prima si vuole il libero mercato, poi se i prezzi sono alti ci si lamenta... parlando di videogiochi e non di pane o latte, poi, direi che possono anche metterli a 500 euro a gioco. A me spiacerebbe, perché smetterei di giocare, ma sopravviverei..

Ah sul mio sistema sono presenti tre giochi, che in totale mi saranno costati meno di 100 euro...

Quindi anche 1000 euro !

GmG
31-07-2013, 10:16
Basta non prendere i giochi al day one :O

Saints Row: The Third
Saints Row 2
Risen 2: Dark Waters
Sacred 2 Gold

Dead Island GotY
SR3 Full Package (SR3 DLC)

Risen
Metro 2033
Sacred Citadel

Tutto x 4,5 $ (ora 4,92)

:D

whack
31-07-2013, 10:30
Quello che è emerso dall'inchiesta è qualcosa di diverso da "i giochi costano troppo".
Quello che dicono gli Australiani è che un gioco in Australia costa il 30/40% in più rispetto agli USA. Il che può avere scusanti per il gioco in scatola (trasporto, dogana etc...) ma non certo per il gioco in digital delivery. Io ricordo quando steam introdusse l'euro come valuta, quando passatvi da dollari ad euro in pratica dal sito web scompariva il simbolo del dollaro a sinistra del prezzo e compariva quello dell'euro a destra, un cambio un po' svantagioso per gli utenti. Steam all'inizio convenia sempre (e non solo durante le promozioni) perché si pagava in dollari e col cambio ci si guadagnava!

Paganetor
31-07-2013, 10:51
Be', se è per quello si può ampliare il ragionamento anche al PIL pro capite e alla capacità di acquisto: 60 euro in Italia (o in Australia, o in America) sono ancora ragionevoli, mentre in India magari no... per cui ci si calibra sulla base della ragionevolezza del prezzo... "fin dove posso spingermi col prezzo prima che il cliente mi mandi a quel paese?"

gd350turbo
31-07-2013, 10:52
Be', se è per quello si può ampliare il ragionamento anche al PIL pro capite e alla capacità di acquisto: 60 euro in Italia (o in Australia, o in America) sono ancora ragionevoli, mentre in India magari no... per cui ci si calibra sulla base della ragionevolezza del prezzo... "fin dove posso spingermi col prezzo prima che il cliente mi mandi a quel paese?"

Motivo per cui sullo store orgin indiano i prezzi sono circa la metà del corrispondente italiano...

biffuz
31-07-2013, 10:56
Il titolo è fuorviante, e la metà dei commenti è chiaro segno che molti leggono solo quello. Correggetelo. O forse "Prezzi troppo alti in Australia" non attira abbastanza click?

dtpancio
31-07-2013, 10:57
vabé ma parla del mercato australiano..che senso ha questa notizia?

Paganetor
31-07-2013, 11:28
ma dai, è un ragionamento...

Faster_Fox
31-07-2013, 13:36
Il titolo è fuorviante, e la metà dei commenti è chiaro segno che molti leggono solo quello. Correggetelo. O forse "Prezzi troppo alti in Australia" non attira abbastanza click?

dai titoldi di HWU non si capisce mai una mazza...

dtpancio
31-07-2013, 13:50
il punto è che se in australia i giochi costano tanto, a noi cosa ce ne frega? ok che qui non li regalano, ok che può essere uno spunto per parlare della situazione italiana, ma dalla news sembra che sia un problema mondiale, che tocca anche noi.

Mystico
31-07-2013, 14:17
Cosa vuoi che siano 70 euro ( 140.000 lire di 10 anni fa ) per un gioco tipo BATTLEFIELD 4 !
Oltretutto pagati per un preordine diversi mesi prima dell'uscita del gioco !
Per me siamo alla follia totale !

(Se preseguiamo di questo passo, a breve annuncieranno che riscaldando l'acqua, la medesima aumenta la sua temperatura !)

Bhe, io mi ricordo bene quando ho speso 130.000 Lire per Donkey Kong Country sul SENS :D
Ma Donkey Kong mi ha impegnato per almeno 60 ore, 6 volte di piu`del SP di BF4 :sofico:


Ricordo anche le 70.000 Lire (1995) per Wario Land sul Gameboy (soldi ben spesi)

tony73
31-07-2013, 15:58
Bhe, io mi ricordo bene quando ho speso 130.000 Lire per Donkey Kong Country sul SENS :D
Ma Donkey Kong mi ha impegnato per almeno 60 ore, 6 volte di piu`del SP di BF4 :sofico:


A parte l'indubbia qualità del titolo sopra citato, le 130.000 Lire erano giustificate dal fatto che il supporto era HARDWARE con caricamento istantaneo e totale (W le console di una volta) e non uno schifosissimo DVD di plastica da pochi centesimi fatto pagare l'ira di Dio, e la presa in giro del Digital Download che costa tale e quale il gioco retail.

Io ricordo ancora all'alba dei giochi su CD quando TUTTI gli sviluppatori dicevano in coro, come una nenia, che il supporto CD avrebbe abbatutto i prezzi verso il basso.... direi che non è proprio andata così purtroppo :rolleyes:

Mystico
31-07-2013, 16:40
A parte l'indubbia qualità del titolo sopra citato, le 130.000 Lire erano giustificate dal fatto che il supporto era HARDWARE con caricamento istantaneo e totale (W le console di una volta) e non uno schifosissimo DVD di plastica da pochi centesimi fatto pagare l'ira di Dio, e la presa in giro del Digital Download che costa tale e quale il gioco retail.

Io ricordo ancora all'alba dei giochi su CD quando TUTTI gli sviluppatori dicevano in coro, come una nenia, che il supporto CD avrebbe abbatutto i prezzi verso il basso.... direi che non è proprio andata così purtroppo :rolleyes:

Il supporto Hardware? Ma anche no....
Pagai scontato 89.000 Lire Grim Fandango, ho ancora la scatola e il prezzo originale era 110.000 Lire e ti parlo del 1998.
Con PS1 e Nintendo64 non dico nulla...
PS1 erano anche li 89/100.00 lire
N64 era mediamente più costoso di PS1, si arrivava tranquillamente alle 130.000 lire

Ovviamente parlo dei titoli AAA nella loro prima settimana sugli scaffali.

TRF83
31-07-2013, 17:47
Sono il primo che si lamenta che 70€ sono tantini per un gioco (parlando di giochi consolle..su pc costano meno), ma..quanto costavano ani fa? Qualcuno urla che si tratta di 140.000lire...beh..i giochi per le consolle 8/16bit, penserete mica costassero meno, vero? Ho ancora Moonwalker pagato 120.000lire...ed era il 1991!!

Luigi XIV
31-07-2013, 22:27
Sono il primo che si lamenta che 70€ sono tantini per un gioco (parlando di giochi consolle..su pc costano meno), ma..quanto costavano ani fa? Qualcuno urla che si tratta di 140.000lire...beh..i giochi per le consolle 8/16bit, penserete mica costassero meno, vero? Ho ancora Moonwalker pagato 120.000lire...ed era il 1991!!

Si anche prima costavano molto i giochi, ma perché? Semplicemente prima il prezzo elevato era giustificato o quasi dai costi di produzione (sia HW che SW) e da quelli di distribuzione.

Comunque per me i giochi possono anche costare 100 euro, ma quello che non accetto é che il DD é allo stesso prezzo dello scatolato. Se il SW vale il 50/60 % dello scatolato, il DD me lo vendi a quel prezzo (più la percentuale della piattaforma che lo distribuisce, tranne origin e Ubisoft o altri che vendono giochi di loro proprietà). Non mi pare qualcosa di scandaloso, o no?

gd350turbo
01-08-2013, 08:06
Sono il primo che si lamenta che 70€ sono tantini per un gioco (parlando di giochi consolle..su pc costano meno), ma..quanto costavano ani fa? Qualcuno urla che si tratta di 140.000lire...beh..i giochi per le consolle 8/16bit, penserete mica costassero meno, vero? Ho ancora Moonwalker pagato 120.000lire...ed era il 1991!!

BF4 per pc costa in preordine 69,90 €

Il primo pc che ho acquistato nel 1986 circa fu pagato duemilioni e mezzo di lire, il che equivale a circa 4 stipendi del tempo ed aveva ben 640 kb di ram e processore a 10 mhz...

Ora cosa costano ?

I primi giochi per pc che comperavo, e chiamarli giochi era un "modo di dire" costavano un 50/100 mila lire...

Ora cosa costano ?

Qualcosa non ha funzionato per il verso giusto mi sa !

Baboo85
02-08-2013, 15:14
se è per quello, in Italia non c'è lavoro per cui lo stato alza le tasse per ottenere gli stessi introiti e il sistema implode :fagiano:

Sssst! Non dirlo nemmeno per scherzo, sei pazzo? E' giusto come stanno facendo :asd:

Sarebbe troppo semplice abbassare pesantemente le tasse per dare modo alla gente di spendere di piu' e risollevare l'economia. E magari gli evasori potrebbero diminuire e le aziende potrebbero non fuggire piu' all'estero se la pressa fiscale si abbassasse...

E' troppo banale. Come per i giochi, e' troppo semplice e banale abbassarne i prezzi (da 60-70 a 20-30 euro) per diminuire la pirateria e aumentare le entrate e le vendite. Meglio tenere gli stessi prezzi (o aumentarli) e spendere soldi per combattere un male che loro stessi hanno contribuito a far crescere.

E' come un serpente che si mangia dalla coda o come disse Churchill "Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prosperosa, è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (questa frase la adoro :)).