PDA

View Full Version : Workstation evga sr-2, problema inspiegabile


Wawacco
31-07-2013, 04:47
In anni di informatica mai mi era capitato un problema del genere, spero che qualcuno con più esperienza possa illuminarmi perché non riesco a immaginarmi una possibile soluzione.

La workstation è composta da una evga sr-2 + 2 xeon E5645 + 32gb ram hynix ecc ( provate diverse) + quadro 4000 + antec 1200W e il problema è il seguente:

Finchè il pc si avvia funziona tutto alla perfezione, nessun problema durante l'uso, posso riavviarlo tranquillamente ecc.. il problema spunta quando lo spengo, in pratica dopo lo spegnimento non si riaccende, dopo averlo avviato infatti le ventole partono al massimo e niente, addirittura anche lo schermo di debug è spento, insomma la mobo sembra morta al 100% ma morta non è :eek: difatti se tolgo la corrente e aspetto 15+ minuti (non di meno !) poi la rimetto e lo avvio il pc parte regolarmente :mbe:

Premetto che questo comportamento avviene sempre e senza esclusioni, per il resto le ho provate tutte, ho invertito di socket i processori, ho smontato tutte le ram e rimontate, ne ho provate due alla volta, ho resettato il cmos sia da tasto che con batteria, ho provato ognuno dei 3 bios diversi = niente da fare. Il bios è settato a default (tranne ide>achi ma vabè) e le temperature non superano i 50° in full.

Non capisco davvero questo fatto che dopo un po senza corrente funziona, la soluzione è li ma non riesco a trovarne il senso..

HoFattoSoloCosi
31-07-2013, 09:44
In genere questi problemi di accensione possono essere causati dagli alimentatori, un'indizio è il fatto che se scollegato dalla rete elettrica per un tot di tempo, poi il computer torni operativo alla successiva accensione.

Io come prima prova tenterei di sostituire il -seppur ottimo- Antec con un altro.

Siccome parliamo di un taglio impegnativo, spero tu possa reperirne un altro in prestito da un collega o un amico, perché ovviamente comprare un nuovo alimentatore senza sapere se sia lui o meno il responsabile è rischioso.

Wawacco
31-07-2013, 14:46
Grazie della risposta :) io ho 2 sospetti, o è l'ali o è la mobo (o qualche incompatibilità potente) purtroppo come dici anche te è un taglio impegnativo e al momento ho solo un 300W disponibile, al più presto cercherò di rimediare un ali simile da un amico, e vediamo un po :fagiano: segnalo comunque un altro piccolo particolare, nel registro di Windows c'è questo errore https://www.dropbox.com/s/uh7mrctclk5zn5v/errore.jpg spammato di continuo.

Ho pensato quindi alla scheda video, solo che togliendola il problema resta lo stesso, mhà..

HoFattoSoloCosi
31-07-2013, 14:48
Si infatti anche la scheda video potrebbe rientrare nei sospettati, seppur in minima parte, però siccome la scheda madre non ha a disposizione l'attacco per la scheda video integrata, mi era sembrato inutile proporla subito :)

Vedremo più avanti con qualche prova in più sulle spalle!

Wawacco
31-07-2013, 15:58
C'è solo una discrepanza, in mancanza di scheda video il debug dovrebbe segnalare l'errore corrispettivo, ma rimane spento, solo per quello mi sento di escluderla (a prescindere dall'errore) comunque appena avrò questo benedetto ali faccio sapere com'è andata :fagiano:

Wawacco
02-08-2013, 05:28
Alla fine è proprio la mobo, aperto rma, grazie per le risposte :)