View Full Version : Comprare un notebook per 400€ o riparare l'attuale?
anto0192
30-07-2013, 22:11
Ciao a tutti! Studio ingegneria informatica a Roma alla Sapienza! Possiedo un notebook HP compaq 6720s http://www.shoppydoo.it/caratteristiche-notebook-hp_compaq_business_notebook_6720s.html da 5-6 anni! finora ci sono riuscito a studiare/programmare tranquillamente. Però ora mi da un problema, si surriscalda eccessivamente (è rovente) e fa un rumore come se fosse un aspirapolvere. So che il problema è legato alla pasta termica della CPU ormai da sostituire e dalla mancata pulizia del dissipatore (la ventola non è perchè quella l'ho pulità più volte, senza ottenere risultati). Il problema è che non è semplice smontare il mio notebook fino a vedere il processore, quindi ho bisogno di farlo fare in assistenza per evitare di fare danni!
Mi hanno chiesto all'incirca 90€ in assistenza chiamandoli a telefono, e oggi ho rischiesto online altri 2 preventivi che mi arriveranno domani...
Il punto è che il mio notebook è vecchiotto e non so se è il momento di sostituirlo o meno...
Al massimo vorrei spendere 400-450€ che ho disponibili grazie ad un lavoretto che ho fatto per l'università.
Ho visto un notebook il HP pavillion g6-2336el http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03664132
che mi pare non male essendo un i3, 6 GB di RAM (un pò eccessivi essendo un i3 secondo me) ecc. Pesa più del mio ma vabbè. Dato che comunque io con il laptop non ci gioco, direi è più che adeguato no? se avete altri consigli per un notebook scrivete pure!
La mie opzioni sono:
-mi pago gli eventuali 90€ di pulizia e mi tengo quello vecchio (e in tal caso mi levo uno sfizio e mi compro il tablet nexus 7 16 GB wi-fi :D)
-compro il nuovo pc a 400 o una cifra giù di lì (e a quel punto niente sfizio)
-400€ non bastano dovrei spendere di più e a quel punto mi consigliate un notebook voi.
-aspettare il 2014 quando gli ultrabook dovrebbero diventare accessibili grazie al processore Haswell
Preciso che per ragioni familiari sto 2 giorni a casa di un genitore e 5 in quella dell'altro anche se stanno praticamente sulla stessa via quindi non è un grande sforzo, ecco perchè il tablet, così da non dovermi portare dietro il peso del pc se mi serve skype, facebook, streaming o cercare notizie al volo su internet.
Grazie per l'attenzione =)
Ciao, dato che hai anche questo "pallino" del tablet (ti capisco, ho avuto un N7 fino a 6 giorni fa :D), perchè non cercare qualcosa che unisca le due cose? Un notebook, anche un 15.6", o magari un 13", touch e sei a posto :) Calcolandoche poi non devi giocare/editare (da quel che ho capito neanche questo giusto?) non ti servono gpu particolari, penso che un'integrata ti potrebbe anche bastare. Se fai lo sforzo e arrivi a 499, ti porti a casa un Acer v5, i3 e grafica dedicata (anche se non è il massimo ma va benissimo per il tuo uso); sottile e leggero (l'ho visto proprio di recente, ed ero tentato anch'io di prenderlo :D), non è neanche ingombrante nel caso te lo portassi dietro :)
Come riferimento prendi http://www.redcoon.it/B472399-Acer-V5-571PG-33224G50MASS_Notebook?refId=trovaprezziit#databox
anto0192
31-07-2013, 11:24
grazie! però degli acer c'è da fidarsi?... altri consigli??? comunque la pulizia ventole, dissipatori e sostituzione pasta termica in un centro assistenza mi verrebbe 40€ da loro =)
Effettivamente è un po' che non prendo Acer (dai tempi del Travelmate 2300 :Prrr: ), ma so che è ancora in piedi e con puppy linux gira una meraviglia :D
Potresti considerare un VivoTab, Asus, ci sono modelli economici che però come procio/gpu non sono proprio il massimo
http://www.redcoon.it/B441032-Asus-S200E-CT216H-TOUCH_Notebook?refId=trovaprezziit
Cpu accettabile, scheda video integrata ma non penso sia un problema se non giochi.
Altrimenti spendi questi 40-50€ per mettere a posto il tuo e aspetta il nuovo anno, i prezzi scenderanno e nel frattempo potresti mettere in cassetta qualcosa di più :) questo ovviamente lo devi valutare tu..
marklevinson76
31-07-2013, 14:14
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=22631552&langId=-1&category_rn=60857146
questo è un buon compromesso tra prezzo\prestazioni e peso
Ciao a tutti! Studio ingegneria informatica a Roma alla Sapienza! Possiedo un notebook HP compaq 6720s http://www.shoppydoo.it/caratteristiche-notebook-hp_compaq_business_notebook_6720s.html da 5-6 anni! finora ci sono riuscito a studiare/programmare tranquillamente. Però ora mi da un problema, si surriscalda eccessivamente (è rovente) e fa un rumore come se fosse un aspirapolvere. So che il problema è legato alla pasta termica della CPU ormai da sostituire e dalla mancata pulizia del dissipatore (la ventola non è perchè quella l'ho pulità più volte, senza ottenere risultati). Il problema è che non è semplice smontare il mio notebook fino a vedere il processore, quindi ho bisogno di farlo fare in assistenza per evitare di fare danni!
Mi hanno chiesto all'incirca 90€ in assistenza chiamandoli a telefono, e oggi ho rischiesto online altri 2 preventivi che mi arriveranno domani...
Il punto è che il mio notebook è vecchiotto e non so se è il momento di sostituirlo o meno...
Al massimo vorrei spendere 400-450€ che ho disponibili grazie ad un lavoretto che ho fatto per l'università.
Ho visto un notebook il HP pavillion g6-2336el http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03664132
che mi pare non male essendo un i3, 6 GB di RAM (un pò eccessivi essendo un i3 secondo me) ecc. Pesa più del mio ma vabbè. Dato che comunque io con il laptop non ci gioco, direi è più che adeguato no? se avete altri consigli per un notebook scrivete pure!
La mie opzioni sono:
-mi pago gli eventuali 90€ di pulizia e mi tengo quello vecchio (e in tal caso mi levo uno sfizio e mi compro il tablet nexus 7 16 GB wi-fi :D)
-compro il nuovo pc a 400 o una cifra giù di lì (e a quel punto niente sfizio)
-400€ non bastano dovrei spendere di più e a quel punto mi consigliate un notebook voi.
-aspettare il 2014 quando gli ultrabook dovrebbero diventare accessibili grazie al processore Haswell
Preciso che per ragioni familiari sto 2 giorni a casa di un genitore e 5 in quella dell'altro anche se stanno praticamente sulla stessa via quindi non è un grande sforzo, ecco perchè il tablet, così da non dovermi portare dietro il peso del pc se mi serve skype, facebook, streaming o cercare notizie al volo su internet.
Grazie per l'attenzione =)
Fermo restando che il computer lo puoi cambiare e forse ormai è il caso di farlo (io sto cambiando adesso un Vostro 1500 che è della stessa generazione del tuo anche se era un pochino più pompato come hw), proprio in quest'ottica: prenditi una guida per il disassembly, smonta e pulisci.
E' un lavoro più facile di quel che si può essere portati a pensare e non richiede nient'altro che un set di cacciaviti e un pò di tempo (e della pasta termoconduttiva nuova se la si vuole cambiare). Nel peggiore dei casi non riesci più a rimontarlo e torni al punto di partenza, ovvero che devi cambiarlo, ma tantovale fare la prova no?
anto0192
01-08-2013, 13:13
Fermo restando che il computer lo puoi cambiare e forse ormai è il caso di farlo (io sto cambiando adesso un Vostro 1500 che è della stessa generazione del tuo anche se era un pochino più pompato come hw), proprio in quest'ottica: prenditi una guida per il disassembly, smonta e pulisci.
E' un lavoro più facile di quel che si può essere portati a pensare e non richiede nient'altro che un set di cacciaviti e un pò di tempo (e della pasta termoconduttiva nuova se la si vuole cambiare). Nel peggiore dei casi non riesci più a rimontarlo e torni al punto di partenza, ovvero che devi cambiarlo, ma tantovale fare la prova no?
ok ma a quel punto dovrei decidere se voglio cambiarlo sul serio o no! altrimenti mi ritrovo col laptop smontato! XD
anto0192
02-08-2013, 12:58
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=22631552&langId=-1&category_rn=60857146
questo è un buon compromesso tra prezzo\prestazioni e peso
mi sembra un buon compromesso effettivamente! ma poi potrei installarci tranquillamente in dual boot ubuntu oppure ci sarebbero dei problemi? e ubuntu sfrutterebbe la velocità della ssd o verrebbe installato completamente sull' HDD?
Grazie!
marklevinson76
02-08-2013, 14:23
lo spazio sull ssd dovrebbe essere sufficiente per entrambi,penso e spero che al momento dell installazione ti dia la possibilità di scelta su qualche disco installare ubuntu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.