PDA

View Full Version : Pc inutilizzabile a seguito della sostituzione della scheda madre


dariom0683
30-07-2013, 19:12
Buongiorno, ho bisogno di un consiglio in quanto a seguito della sostituzione della scheda madre del mio pc desktop HP di qualche anno fa(non riesco a risalire al vecchio modello) è diventato di una lentezza esagerata, al punto da non permettermi di vedere neanche un singolo film in divx, in quanto si blocca continuamente per caricare.
La mia configurazione hardware è questa:

- CPU Type: QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600, 2133 MHz (8 x 267)
- Motherboard Name: ASRock G41M-VS3
- RAm: 4 GB
- Hard Disk: 320 Gb
- Sistema operativo: windows 7 32 bit

Aggiungo che prima era presente una scheda video "ati radeon hd 2400" con 256 mb di ram dedicata che purtroppo mi sono reso conto solo qualche mese dopo che quel ladro di negoziante non mi ha rimontato e se l'è tenuta.

In pratica con la vecchia scheda madre e la scheda video il pc lavorava davvero egregiamente, adesso è quasi impossibile lavorarci.

C'è qualcosa che posso fare per migliorarne le prestazioni?
Con una scheda video dedicata il problema si risolverebbe?
La nuova scheda madre forse non è all'altezza?

Per qualunque consiglio o suggerimento, vi ringrazio anticipatamente

GREENMERCURY
30-07-2013, 21:30
Buongiorno, ho bisogno di un consiglio in quanto a seguito della sostituzione della scheda madre del mio pc desktop HP di qualche anno fa(non riesco a risalire al vecchio modello) è diventato di una lentezza esagerata, al punto da non permettermi di vedere neanche un singolo film in divx, in quanto si blocca continuamente per caricare.
La mia configurazione hardware è questa:

- CPU Type: QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600, 2133 MHz (8 x 267)
- Motherboard Name: ASRock G41M-VS3
- RAm: 4 GB
- Hard Disk: 320 Gb
- Sistema operativo: windows 7 32 bit

Aggiungo che prima era presente una scheda video "ati radeon hd 2400" con 256 mb di ram dedicata che purtroppo mi sono reso conto solo qualche mese dopo che quel ladro di negoziante non mi ha rimontato e se l'è tenuta.

In pratica con la vecchia scheda madre e la scheda video il pc lavorava davvero egregiamente, adesso è quasi impossibile lavorarci.

C'è qualcosa che posso fare per migliorarne le prestazioni?
Con una scheda video dedicata il problema si risolverebbe?
La nuova scheda madre forse non è all'altezza?

Per qualunque consiglio o suggerimento, vi ringrazio anticipatamente

O monti u' altra scheda esterna o ti tieni la lentezza, hai provato a scaricare i driver intel, disinstallare i precedenti, riavviare e reinstallarli .

Bugliaa
30-07-2013, 21:42
se ne hai la possibilità prova a prendere un altro disco e a metterci un'installazione pulita di windows per vedere se ci sono rallentamenti, in ogni caso proverei a prendere una scheda video dedicata, magari anche di fascia bassa

dariom0683
31-07-2013, 04:59
Grazie mille per le pronte risposte, si ho formattato il disco e reinstallato tutto ma niente da fare purtroppo...cmq ok rischio e prendo una scheda video di fascia media, sperando che ci sia un qualche miglioramento

gnaogab
01-08-2013, 11:59
Gnao!
ormai le schede video da 1Gb costano 25€, una la prenderei...
Comunque strano perchè la configurazione non mi sembra male, se devo essere sincero quel modello di Mobo non l'ho mai montata, ma di solito con le AsRock non ho mai avuto problemi.
Da come avevi esposto il problema sembrava quasi che avevano sostituito la Mobo e non avevano formattato (si può fare, ma è un lavoro fatto con il ....) e allora si che diventa lento come un bradipo.
Ma se dici che hai riformattato.... Domada stupida: hai riformattato con DVD originale OEM o con la distro salvata nella partizione nascosta originale HP?
Gnao
gab

dariom0683
01-08-2013, 13:45
Grazie mille, in pratica ho reinstallato il backup con vista e poi fatto l'upgrade con il dvd di seven...cosa che ho fatto molte volte e il computer lavorava sempre egregiamente, è dalla sostituzione della scheda madre che è diventato una lumaca

gnaogab
02-08-2013, 07:19
Si, prima andava bene perchè era il backup della "vecchia" configurazione con i suoi driver eccetera, adesso combiando la Mobo devi fare una installazione nuova con il S.O. completo.... va bene anche Vista e poi aggiorni con W7, ma deve essere completo.
Con il backup reinstalli in "vecchio" kernell, è per quello che andra sempre a velocità di bradipo.
DVD originale, mezz'oretta e sistemi tutto.

Gnao
GAb

isomen
04-08-2013, 13:06
La scheda madre é fra le più economiche reperibili, ma sicuramente la lentezza é dovuta sia ai driver contenuti nell'immagine (di un'altra mobo) che alla mancanza della vga discreta (quella integrata é veramente pessima).

;)