View Full Version : Galaxy S2 non riceverà più aggiornamenti da parte di Samsung?
Redazione di Hardware Upg
30-07-2013, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s2-non-ricevera-piu-aggiornamenti-da-parte-di-samsung_48003.html
L'ultimo aggiornamento per Samsung Galaxy S2 sarà forse quello relativo alla versione 4.1.2 di Android già disponibile
Click sul link per visualizzare la notizia.
insane74
30-07-2013, 16:32
è sempre un piacere quando i top di gamma (del recente passato) vengono abbandonati a se stessi dai produttori.
VirtualFlyer
30-07-2013, 16:39
è sempre un piacere quando i top di gamma (del recente passato) vengono abbandonati a se stessi dai produttori.
bè, adesso, recente, sono passati due anni e mezzo se non sbaglio dall'uscita dell's2 e poco meno di due anni dall'uscita del note. Non mi sembra assurdo che finisca il supporto. L's2 è anche stato aggiornato molto e velocemente da quel che so.
insane74
30-07-2013, 16:42
bè, adesso, recente, sono passati due anni e mezzo se non sbaglio dall'uscita dell's2 e poco meno di due anni dall'uscita del note. Non mi sembra assurdo che finisca il supporto. L's2 è anche stato aggiornato molto e velocemente da quel che so.
beh, se spendi 700€ per un terminale, due anni dopo abbandonato, direi che ti girano.
a ottobre esce iOS7 e anche un iPhone 4 verrà aggiornato. quanti anni sono passati? 3?
perché per Android invece (brand Nexus a parte) bisogna "sperare" di non essere lasciati a piedi e tocca rivolgersi a rom cucinate?
PS: non voglio polemizzare. ho tuttora (e ho avuto) device di entrambi gli OS.
Rubberick
30-07-2013, 16:44
vabbe sono le giuste scuse addotte per fare si che la gente se vuole deve passare a s3 ed s4 forzatamente...
fortuna che di cyano..
è sempre un piacere quando i top di gamma (del recente passato) vengono abbandonati a se stessi dai produttori.
Non mi sorprende, erano già usciti i vari SII plus, SII miuns, Super SFII Turbo World Championship, SII NFC et similae. Segno che il modello liscio era ormai sepolto.
Bisogna ammettere che si tratta del modello non nexus meglio supportato in assoluto nella storia di android, DEVONO fermare gli aggiornamenti altrimenti si sarebbe potuto vendere ancora benissimo e avrebbe annullato le possibilità di vendere S4 mini a 399€.
ci sono top di gamma usciti dopo il gs2 abbandonati alla 4.0.3, i clienti samsung possono consolarsi
beh, se spendi 700€ per un terminale, due anni dopo abbandonato, direi che ti girano.
Considerato che alcuni modelli (anche top di gamma) samsung non sono andati oltre l'anno di supporto direi che i possessori di S2 debbano ritenersi più che soddisfatti dei 2 anni e mezzo.
Gia.. S2 è stato il mio primo terminale Android e ne sono pienamente soddisfatto io l'ho acquistato esattamente 2 anni fa dopo 2-3 mesi dall'uscita a circa 400e e sono stati soldi ben spesi mai un problema, anche ai tempi di ginger estremamente veloce e reattivo.
Certo lascia l'amaro in bocca pensare che non verrà piu aggiornato visto l'enorme supporto che ha avuto e sopratutto se si pensa che Android 5 dovrebbe consumare molte meno risorse rispetto ai predecessori... Ma pazienza vorrà dire che è la buona scusa per passare a un Nexus, dove spero che il prossimo Nexus di google che verrà presentato verso fine anno abbia anche una variante da 32GB.
Gia.. S2 è stato il mio primo terminale Android e ne sono pienamente soddisfatto io l'ho acquistato esattamente 2 anni fa dopo 2-3 mesi dall'uscita a circa 400e e sono stati soldi ben spesi mai un problema, anche ai tempi di ginger estremamente veloce e reattivo.
Certo lascia l'amaro in bocca pensare che non verrà piu aggiornato visto l'enorme supporto che ha avuto e sopratutto se si pensa che Android 5 dovrebbe consumare molte meno risorse rispetto ai predecessori... Ma pazienza vorrà dire che è la buona scusa per passare a un Nexus, dove spero che il prossimo Nexus di google che verrà presentato verso fine anno abbia anche una variante da 32GB.
Ovvio che se sei l'utente medio che non ha voglia di spendere 10 minuti su internet per rootare il telefono allora ti meriti di rimanere ad Ice Cream Sandwitch.
Una veloce googlata fa notare che la cyanogenmod esiste per SII con android 4.2.2.... scemo chi non aggiorna!
Lamba pero appunto perchè informarsi non costa nulla, la 4.2.2 su Galaxy S2 e tutti i dispositivi con una GPU mali da grossi problemi di stabilità poichè i sorgenti mali per questa versione dell'OS non sono stati rilasciati...Quindi tecnicamente se vuoi un terminale stabile devi rimanere o sulla stock 4.1.2 oppure su una cyano/AOKP 4.1.2... Quindi non è che si abbia molta scelta...
Lamba pero appunto perchè informarsi non costa nulla, la 4.2.2 su Galaxy S2 e tutti i dispositivi con una GPU mali da grossi problemi di stabilità poichè i sorgenti mali per questa versione dell'OS non sono stati rilasciati...Quindi tecnicamente se vuoi un terminale stabile devi rimanere o sulla stock 4.1.2 oppure su una cyano/AOKP 4.1.2... Quindi non è che si abbia molta scelta...
Non mi sorprende, erano già usciti i vari SII plus, SII miuns, Super SFII Turbo World Championship, SII NFC et similae. Segno che il modello liscio era ormai sepolto.
Bisogna ammettere che si tratta del modello non nexus meglio supportato in assoluto nella storia di android, DEVONO fermare gli aggiornamenti altrimenti si sarebbe potuto vendere ancora benissimo e avrebbe annullato le possibilità di vendere S4 mini a 399€.
Beh, lo S4 Mini è nettamente superiore in tutto. Semmai forse avevano paura che potesse bloccare le vendite dell'S3 Mini (che costa più o meno uguale ormai, ma è meno potente).
devil_mcry
30-07-2013, 17:46
Ovvio che se sei l'utente medio che non ha voglia di spendere 10 minuti su internet per rootare il telefono allora ti meriti di rimanere ad Ice Cream Sandwitch.
Una veloce googlata fa notare che la cyanogenmod esiste per SII con android 4.2.2.... scemo chi non aggiorna!
Tutti i cellulari Samsung con exynos hanno il problema comune dei driver non open source
Fino ad ora hanno fatto le Rom usando i sorgenti di Samsung (rilascia i kernel etc) ma dal momento che il supporto é interrotto le Rom diventeranno via via più incomplete e instabili
Dico via via in quanto parzialmente riusciranno ad adattare il kernel alle nuove release, ma oltre ad un certo punto o riscrivono il kernel da 0 (e senza driver non possono) o rilasciano Rom incomplete. É già successo per una marea di device
Non fanno i miracoli...
franzing
30-07-2013, 17:47
vabbe sono le giuste scuse addotte per fare si che la gente se vuole deve passare a s3 ed s4 forzatamente...
fortuna che di cyano..
Basterebbe che "lagente" non lo facesse, dato che nessuno la obbliga
Mah, sono del parere che spendere 700€ per un terminale Android (ed in generale per un telefono, qualunque esso sia) non abbia granché senso.
In particolare se dovessi farmi un terminale Android mi farei un Nexus, quantomeno sono sicuro che verrà aggiornato (e costa molto di meno).
manowar84
30-07-2013, 18:12
beh, se spendi 700€ per un terminale, due anni dopo abbandonato, direi che ti girano.
a ottobre esce iOS7 e anche un iPhone 4 verrà aggiornato. quanti anni sono passati? 3?
perché per Android invece (brand Nexus a parte) bisogna "sperare" di non essere lasciati a piedi e tocca rivolgersi a rom cucinate?
PS: non voglio polemizzare. ho tuttora (e ho avuto) device di entrambi gli OS.
l'iphone4 di ios7 avrà giusto il "tema colorato" e pure piuttosto limitato... niente animazioni, niente sfondi translucidi ecc. diciamo che come è successo per ios6 ci sarà solo il numero e poco altro. ;)
non per fare il pignolo, ma il prezzo di lancio dell's2 era 600€ non 700..
devil_mcry
30-07-2013, 18:14
Mah, sono del parere che spendere 700€ per un terminale Android (ed in generale per un telefono, qualunque esso sia) non abbia granché senso.
In particolare se dovessi farmi un terminale Android mi farei un Nexus, quantomeno sono sicuro che verrà aggiornato (e costa molto di meno).
Adesso... O meglio dal nexus 4 in poi
Il galaxy nexus costava tipo 550e ( e il galaxy s2 non costava 700e)
All'epoca un nexus nuovo era carissimo, tra l'altro comunque anche i nexus hanno supporto limitato. Il mio galaxy nexus credo riceverà android 5 ma non ne sono sicuro al 100%
manowar84
30-07-2013, 18:25
ma infatti trovo una cosa poco intelligente comprare un top di gamma android a 600 euro quando dopo 3 mesi si trova facilmente a 400/450... basta aspettare un secondo. Se poi lo si prende per moda allora beh, ovviamente il discorso cambia ;)
In ogni caso dopo 2 anni e passa ci può anche stare che finisca il supporto ufficiale, l's2 si è fatto dal 2.3 al 4.1.2 ufficiali... me la prenderei più con case tipo htc che dopo 6 mesi fanno cadere nel dimenticatoio i propri terminali top.
Detto ciò bisogna ricordare che fino a pochissimo tempo fa la 2.3 era la versione più diffusa quindi le app vengono sempre fatte retrocompatibili... si perdono le novità di casa google ma le app gireranno sempre quindi alla fine non è un gran danno, in fondo il valore aggiunto degli smartphone sono le app :)
Sennò se si smanetta si installa una rom e via, il team cyanogen fa un gran bel lavoro!
aggiornate altrimenti non vivrete a lungo ed il telefono sparirà!
Rubberick
30-07-2013, 19:00
Basterebbe che "lagente" non lo facesse, dato che nessuno la obbliga
era una citazione di tina pica da la nonna sabella ?
Marko#88
30-07-2013, 19:00
beh, se spendi 700€ per un terminale, due anni dopo abbandonato, direi che ti girano.
a ottobre esce iOS7 e anche un iPhone 4 verrà aggiornato. quanti anni sono passati? 3?
perché per Android invece (brand Nexus a parte) bisogna "sperare" di non essere lasciati a piedi e tocca rivolgersi a rom cucinate?
PS: non voglio polemizzare. ho tuttora (e ho avuto) device di entrambi gli OS.
Un conto è aggiornare, un conto è cambiare numero di os.
Già iOs6 nel iPhone 4 era castratissimo (io l'avevo), figurati il 7...:rolleyes:
nickfede
30-07-2013, 19:08
Ovvio che se sei l'utente medio che non ha voglia di spendere 10 minuti su internet per rootare il telefono allora ti meriti di rimanere ad Ice Cream Sandwitch.
Una veloce googlata fa notare che la cyanogenmod esiste per SII con android 4.2.2.... scemo chi non aggiorna!
ecco....questi commenti mi mandano in bestia.......
....ma pensate che la gente normale abbia sempre del tempo da perdere in queste cose ???? Ma forse a chi non ha un cappio da fare tutto il giorno van bene queste cose.......
Il dispositivo deve essere pronto out-of-the-box e rimanere aggiornato senza sbattimenti, Rom, e capzate varie.......altro che scemo chi non aggiorna.......CRESCI bello mio...
ironman72
30-07-2013, 19:31
Galaxy s2 e' passato da gingerbread 2.3.3 a jelly bean 4.1.2 non direi che non e' stato supportato anzi...
Chiedete ad un possessore di Lg se ha mai visto ics sui concorrenti di S2.
Se rimarrà jb 4.1.2 l'ultimo aggiornamento ufficiale pazienza è un tel ottimo così.
E aspetterò Con S4 l'arrivo di 4.3 e 5 ..
[K]iT[o]
30-07-2013, 21:10
Il Galaxy S2 è stato presente in quantità massicce nei negozi fino a 2 mesi fa, non sarebbe una grande idea da parte di Samsung interrompere adesso gli aggiornamenti, comunque si tratta solo di un rumor e nulla più quindi direi che i trilioni fortunati possessori del S2 possono stare tranquilli per il momento.
Beh, dai direi che l'S2 ne ha già avuti un bel po di aggiornamenti, direi che come supporto sia stato impeccabile, non credo ci sia da lamentarsi se non esce l'update a 4.2... è andata peggio a chi, come me, ad esempio possiede un "vecchio" (nonostante sia uscito assieme all'S2) HTC Sensation, abbandonato alla 4.0.3,tra l'altro con un sacco di bug e mal ottimizzato
Hulk9103
30-07-2013, 22:37
Semplice, è giunta l'ora di passare ad un bel S4 e investire i prossimi 500€ e oltre :D
Bha non capisco dove stia la difficoltà nell'aggiornare un telefono, soprattutto un ex top gamma che ha venduto milioni e milioni di pezzi, con il fatturato di samsung non ci penserei minimamente a smettere di fare aggiornamenti. Metti conto oggi mi rompe un S2 che sò per certo non riceverà più update dopo X tempo (che può essere 1 mese come 2 anni) dubito che rimarrò fedele a samsung o per lo meno proverei altri marchi.
Non capisco questo voler per forza di cose "obbligare" alla gente a comprare il device nuovo....
Beh, è passato parecchio (in termini di Smartphone)... forse uno dei più longevi e meglio riusciti Android di tutti i tempi.
Se poi pensiamo ad esempio all'HTC One S, eccellente smartphone e con HW ancora di tutto rispetto, uscito nell'aprile 2012 e bellamente abbandonato con ogni probabilità dopo 1 anno e pochi mesi.... sigh... :rolleyes:
VirtualFlyer
30-07-2013, 22:51
Beh, è passato parecchio (in termini di Smartphone)... forse uno dei più longevi e meglio riusciti Android di tutti i tempi.
Se poi pensiamo ad esempio all'HTC One S, eccellente smartphone e con HW ancora di tutto rispetto, uscito nell'aprile 2012 e bellamente abbandonato con ogni probabilità dopo 1 anno e pochi mesi.... sigh... :rolleyes:
il one s mi piaceva molto, ora che c'è s-off farei un pensierino a una cyano...
A memoria uno dei pochi con tre aggiornamenti è stato HTC Magic: 1.5; 1.6; 2.2 (Bypassando la 2.1)
a me la cosa che fa girare il caxxo è leggere che un cellulare non può ricevere l'aggiornamento alla x.y.z perchè la "nuova versione della minkiawiz" o della "nonsense" non è compatibile col device.
ma porca di quella ********, ma aggiornate sta cazzo di versione di android senza aggiornare il resto!
qua sempra che android 4.1.1=sense 4+, 4.1.2=sense 5, 4.2.2=sense 5+ e idem per la minkiawiz.
ma a me non risulta sia proprio così! non riuscite ad aggiornare la nuova interfaccia custom? o lasci la vecchia sul nuovo s.o., oppure dai la possibilità di installare, opzionale, una versione stock della nuova versione senza la tua (pessima a mio parere) personalizazione (minkiawiz, la sense già è meglio)
no perchè poi leggi che la 4.3 è ottimizzata per dispositivi con 512mb di ram, ma quelli con 512mb di ram di samsung hanno ancora la 2.3 quasi...
A memoria uno dei pochi con tre aggiornamenti è stato HTC Magic: 1.5; 1.6; 2.2 (Bypassando la 2.1)
one x farà 4.0, 4.1 e 4.2
}DrSlump{
31-07-2013, 06:12
Io ho un sgs2 praticamente dal day one. Le prime versioni avevano parecchi problemi, poi via via risolti con gli aggiornamenti.
Secondo me aggiornare è importante, sia da un punto di vista della sicurezza che da un punto di vista delle features. E' vero che l'esempio calza poco, ma io sul mio pc posso aggiornare windows7 a windows8 o ubuntu 12 a ubuntu 13 senza problemi. Dovrebbe essere così anche sui terminali android. La difficoltà è forse data dal fatto che non tutti i costruttori rilasciano codice sorgente per la componentistica di bordo, quindi non si può compilare correttamente il kernel linux.
Se però si cambiasse filosofia e google obbligasse all'aggiornamento dei "drivers", allora le cose cambierebbero.
Chiaramente il mio è solo un volo pindarico, se sapessi di poter mettere android 5 sul mio sgs2 col cavolo che anche solo penserei di cambiarlo sto telefono... e mamma samsung non è affatto daccordo :)
FirePrince
31-07-2013, 06:30
E questo è il supporto che Samsung offre ai suoi utenti. Si estinguesse.
beh, se spendi 700€ per un terminale, due anni dopo abbandonato, direi che ti girano.
a ottobre esce iOS7 e anche un iPhone 4 verrà aggiornato. quanti anni sono passati? 3?
perché per Android invece (brand Nexus a parte) bisogna "sperare" di non essere lasciati a piedi e tocca rivolgersi a rom cucinate?
PS: non voglio polemizzare. ho tuttora (e ho avuto) device di entrambi gli OS.
non vuoi polemizzare, ma sembra di si.
android 4.1.2 montato sul galaxy s2 è identico a quello uscito sul galaxy s3
ios 6 su iphone 4 è identico a ios6 su iphone5 o mancan mezzi pezzi?
che non aggiornino più ci sta, quallo che fa girar le balle è che
1°lo han veduto fino a ieri
2°non aggiornano per cosa? dato che aggiornano il plus possono benissimo aggiornare pure questo
A memoria uno dei pochi con tre aggiornamenti è stato HTC Magic: 1.5; 1.6; 2.2 (Bypassando la 2.1)
è vero! peccato che ad oggi sia inusablie sennò ogni tanto lo tirerei fuori...
one x farà 4.0, 4.1 e 4.2
si ma sono minor release passare da 4.0 a 4.1 per esempio non è come passare da 2.3 a 4.
cmq pure l'xperia p che ho in mano è passato da 2.3-4.0-4.1
4.2 non si verdrà e 4.3 forse c'è un pelo di speranza
ecco....questi commenti mi mandano in bestia.......
....ma pensate che la gente normale abbia sempre del tempo da perdere in queste cose ???? Ma forse a chi non ha un cappio da fare tutto il giorno van bene queste cose.......
Il dispositivo deve essere pronto out-of-the-box e rimanere aggiornato senza sbattimenti, Rom, e capzate varie.......altro che scemo chi non aggiorna...
Toni a parte concordo pienamente con il commento.
E questo è il supporto che Samsung offre ai suoi utenti. Si estinguesse.
Guarda, sono il primo che vorrebbe vedere ogni singolo prodotto Samsung svanire dagli scaffali, ma hai scelto l'articolo sbagliato su cui polemizzare.
Per quanto riguarda S2 ritengo il supporto esemplare, dovrebbe essere offerto di base un trattamento simile su tutti i terminali di tutti i marchi.
Al massimo si può rimproverare a Samsung di aver fatto questo per un solo modello mentre per gli altri c'è il buio pesto, oltre al fatto che, se aggiornano le varianti dell'S2 non ci sono motivi veri di non aggiornare anche S2 liscio.
COme ripeto spesso il vero supporto che manca non è quello dei major upgrade ma i minor e la risoluzione di bug (sia di android che del firmware).
Mettiamo che l'aggiornamento a JB 4.1.2 sia una schifezza piena di bug, instabile e con battery drain (è un esempio!!!), dal produttore posso anche aspettarmi di non vedere una 4.2, ma ritengo legittimo aspettarsi aggiornamenti per avere una 4.1.2 perfettamente funzionanante od un downgrade gratuito di versione direttamente dai centri assistenza e con spedizione a carico del produttore.
ecco....questi commenti mi mandano in bestia.......
....ma pensate che la gente normale abbia sempre del tempo da perdere in queste cose ???? Ma forse a chi non ha un cappio da fare tutto il giorno van bene queste cose.......
Il dispositivo deve essere pronto out-of-the-box e rimanere aggiornato senza sbattimenti, Rom, e capzate varie.......altro che scemo chi non aggiorna...
Se non hai 10 minuti mi domando che ti compri a fare uno smartphone?!
Fermo restando che il telefono funziona benissimo anche senza android 5 ed è solo la solita psicosi da aggiornamento.
Che poi vorrei capire com'è che ogni 3x2 sento qualcuno che scrive che non ha tempo, non potrà mai farlo ecc... ecc... ecc... ma posta su HWupgrade. Ora delle due, una! O non hai tempo e allora comprati un nokia da 50€ tanto dello smartphone se non hai in 24 ore nemmeno 10 minuti non te ne fai niente, oppure è la solita vecchia scusa per flammare a caso e/o perché non si sa nemmeno seguire una guida semplicissima e piuttosto che ammetterlo si preferisce nascondersi dietro un dito.
Il supporto è durato oltre 2 anni? Io al primo giorno ho messo una custom rom ma anche non fosse non ho mai nemmeno lontanamente sperato che il supporto durasse più di 2 anni.
Adesso a Novembre scadono i 24 mesi e cambio telefono come è sempre stato. Quindi per quanto mi riguarda è pure troppo 2 anni di supporto.
ma infatti, 2 anni fa ho comperto un pc microsoft o hp mica me lo ha aggiornato a windows 8.
devil_mcry
31-07-2013, 07:57
ma infatti, 2 anni fa ho comperto un pc microsoft o hp mica me lo ha aggiornato a windows 8.
Ma che cosa centra?
Concordo sul fatto che ci si sta lamentando per nulla, l'S2 è uno dei telefoni più supportati di sempre, ha avuto 3 major release...
Tanto per citare i tanti decantati nexus:
Nexus One: 2.1 -- 2.2 -- 2.3.x
Nexus S: 2.3.x -- 4.0.x -- 4.1.2
Quindi fate un po voi...
Ma che cosa centra?
che dove sta scritto che un os deve essere aggiornato vita natural durante?
se si da un supporto alla parte sicurezza è sufficiente
Se non hai 10 minuti mi domando che ti compri a fare uno smartphone?!
Fermo restando che il telefono funziona benissimo anche senza android 5 ed è solo la solita psicosi da aggiornamento.
Che poi vorrei capire com'è che ogni 3x2 sento qualcuno che scrive che non ha tempo, non potrà mai farlo ecc... ecc... ecc... ma posta su HWupgrade. Ora delle due, una! O non hai tempo e allora comprati un nokia da 50€ tanto dello smartphone se non hai in 24 ore nemmeno 10 minuti non te ne fai niente, oppure è la solita vecchia scusa per flammare a caso e/o perché non si sa nemmeno seguire una guida semplicissima e piuttosto che ammetterlo si preferisce nascondersi dietro un dito.
Il supporto è durato oltre 2 anni? Io al primo giorno ho messo una custom rom ma anche non fosse non ho mai nemmeno lontanamente sperato che il supporto durasse più di 2 anni.
Adesso a Novembre scadono i 24 mesi e cambio telefono come è sempre stato. Quindi per quanto mi riguarda è pure troppo 2 anni di supporto.
Magari i 10 minuti uno vuole impiegarli ad usare il dispositivo per il quale ha pagato anziché dover perdere il proprio tempo a fare ciò che dovrebbe fare il produttore del telefono.
Inoltre io devo ancora trovare una rom che funziona veramente al 100% senza problemi, forse giusto quelle basate sul firmware stock, ma quelle non risolvono il problema aggiornamenti mancati.
Anche cambiare terminale ogni 2 anni è una cosa che è sempre stata per te, immagino che la stragrandissima maggioranza tenga il telefono finchè funziona o finchè non esce un modello che ritiene si adatti meglio alle proprie esigenze.
Magari i 10 minuti uno vuole impiegarli ad usare il dispositivo per il quale ha pagato anziché dover perdere il proprio tempo a fare ciò che dovrebbe fare il produttore del telefono.
Ma dai su... 10 minuti li sprechiamo ogni giorno per qualsiasi cavolata e non mancano a nessuno. Possibile che non ti capita mai una noiosa domenica in cui fa brutto tempo e sei a casa senza far niente?
Dai, io capisco che magari se non sei appassionato non ti ci metti con entusiasmo ma se vuoi il tempo si trova.
Inoltre io devo ancora trovare una rom che funziona veramente al 100% senza problemi, forse giusto quelle basate sul firmware stock, ma quelle non risolvono il problema aggiornamenti mancati.
Cyanogenmod funziona perfettamente (ovviamente prendendo la stable se prendi le nightlies ci sta che ci siano dei bug).
Usa le rom cyanogenmod da due anni e hanno sempre funzionato estremamente bene. Sicuramente meglio della rom stock.
Anche cambiare terminale ogni 2 anni è una cosa che è sempre stata per te, immagino che la stragrandissima maggioranza tenga il telefono finchè funziona o finchè non esce un modello che ritiene si adatti meglio alle proprie esigenze.
Se parliamo di telefoni in generale hai ragione. Se parliamo degli smartphone il trend è che si cambia a fine contratto rateale per passare a quello dopo... semplicemente perché merita. Rivendi l'usato recuperi liquidità e riparti con il piano. Alla fine anche vendendo S2 a solo 150€ (ma lo vendi tranquillamente a di più) l'S2 l'avrei pagato circa il 60% del prezzo di mercato dell'epoca e ho il cellulare nuovo.
Insomma salvo proprio essere in ristrettezze ha poco senso tenere lo smartphone oltre i 24 mesi a meno di tenerlo per un tempo di oltre 5 anni e IMHO gli smartphone attuali non hanno una vita così tranquilla per un tempo così lungo.
Se fai 2 conti tra aspetti finanziari e di rischio l'equazione si bilancia cambiando ogni 24 mesi.
Sì peccato che la stragrande maggioranza degli utenti smartphone sa a malapena come fare un aggiornamento del firmware, figurati se sanno come si installo rom custom e dove procurarsele.
Anzi, la maggior parte non ne conoscono neppure l'esistenza.
insane74
31-07-2013, 08:36
Un conto è aggiornare, un conto è cambiare numero di os.
Già iOs6 nel iPhone 4 era castratissimo (io l'avevo), figurati il 7...:rolleyes:
non vuoi polemizzare, ma sembra di si.
android 4.1.2 montato sul galaxy s2 è identico a quello uscito sul galaxy s3
ios 6 su iphone 4 è identico a ios6 su iphone5 o mancan mezzi pezzi?
che non aggiornino più ci sta, quallo che fa girar le balle è che
1°lo han veduto fino a ieri
2°non aggiornano per cosa? dato che aggiornano il plus possono benissimo aggiornare pure questo
ci mancherebbe anche che su un terminale monocore (da quanto? 600mhz?) ci si possa far girare tutto quello che viene aggiunto in iOS 7, sviluppato per dual(o forse quad?) core a 800 (o più?) mhz.
ci sono limiti sia tecnologici che sicuramente di marketing (tutti i marchi devono pur fare cassa, no?).
rimane però il fatto che uno che ha comprato 3 anni fa uno smartphone da 700€ può ancora ricevere aggiornamenti ufficiali (non rom cucinate da chissà chi), soprattutto importanti per la sicurezza, piuttosto che per le funzionalità aggiunte.
con un S2 a quanto pare, niente aggiornamenti di funzionalità (amen) ma nemmeno aggiornamenti di sicurezza (grave), e di anni sul groppone ne ha "solo" 2.
ripeto, io non voglio polemizzare o tirare in ballo la solita "guerra del righello" (come detto subito, ho device di entrambi li OS, e mi trovo piuttosto bene con il mio Kobo Arc (partito con la 4.0.3 e ora aggiornato alla 4.1 e spiccioli)).
però so già che il mio kobo verrà "abbandonato" a breve, mentre il mio 4S e il mio iPad3 verranno aggiornati a iOS7 (e faccio il profeta, anche a iOS 8, ovviamente con pesanti limitazioni in fatto di feature disponibili).
considerando l'investimento iniziale per un "top di gamma", per me fa una differenza non da poco.
se per altri non la fa, buon per loro.
PS: quando è uscito l'HTC One, c'ho fatto più di un pensierino, ma poi mi sono ricordato della mia bella esperienza con l'HTC Legend, uscito a giugno 2010, comprato a luglio 2010 per la modica cifra di 450€, abbandonato da HTC a novembre 2010, data dell'ultimo aggiornamento. se mai tornerò a comprare un device Android, sarà per forza un "nexus", con tutte le limitazioni (storage max 32gb, niente SD) del caso, ma almeno con aggiornamenti "garantiti" per un paio d'anni.
Ma dai su... 10 minuti li sprechiamo ogni giorno per qualsiasi cavolata e non mancano a nessuno. Possibile che non ti capita mai una noiosa domenica in cui fa brutto tempo e sei a casa senza far niente?
Dai, io capisco che magari se non sei appassionato non ti ci metti con entusiasmo ma se vuoi il tempo si trova.
Ho una moglie :oink: :oink: :oink: o quel succhia tempo di D3.
Ho già dato ai tempi del mitico motorola E398, quando avevo 20 anni potevo star dietro alle mille rom, ora preferisco avere qualcosa che funziona senza doverci mettere mano dopo 5 minuti.
Cyanogenmod funziona perfettamente (ovviamente prendendo la stable se prendi le nightlies ci sta che ci siano dei bug).
Usa le rom cyanogenmod da due anni e hanno sempre funzionato estremamente bene. Sicuramente meglio della rom stock.
Ho una Cyano 10 stable...
- Battery Drain
- Reboot improvvisi
- Fotocamera non completamente funzionante + crash dell'applicazione randomici.
- Video recording non funzionante, abilitabile con delel patch ma perdo la registrazione 720p
- Foto panoramiche non pervenute
- Foto 3d (delel quali mi frega zero) non pervenute.
- Tastiera fisica non completamente funzionante (mancano fisicamente delle librerie presenti solo nelal stock).
E non metto la 10.1 perchè funziona pure peggio (problemi al wifi ed altro).
Questo è quello che accade quando la cyano è un port perchè il tuo telefono non ha la versione di android sulal quale cyano è basata, quindi no, nemmeno le custom ROM risolvono per gli aggiornamenti.
Magari leggendo 45 thread di XDA qualcosa si mette a posto, ma da 10 minuti diventano giornate intere a flashare patch che non si sa se risolvono o creano problemi maggiori.
Se parliamo di telefoni in generale hai ragione. Se parliamo degli smartphone il trend è che si cambia a fine contratto rateale per passare a quello dopo... semplicemente perché merita. Rivendi l'usato recuperi liquidità e riparti con il piano. Alla fine anche vendendo S2 a solo 150€ (ma lo vendi tranquillamente a di più) l'S2 l'avrei pagato circa il 60% del prezzo di mercato dell'epoca e ho il cellulare nuovo.
Insomma salvo proprio essere in ristrettezze ha poco senso tenere lo smartphone oltre i 24 mesi a meno di tenerlo per un tempo di oltre 5 anni e IMHO gli smartphone attuali non hanno una vita così tranquilla per un tempo così lungo.
Se fai 2 conti tra aspetti finanziari e di rischio l'equazione si bilancia cambiando ogni 24 mesi.
Non sono convinto che la maggioranza abbia telefoni con contratto, sicuramente ad oggi sono una cospicua percentuale, ma penso proprio che la maggior parte abbia il terminale pagato cash (o finanziato) preso in un qualunque negozio. Dimentichi inoltre che la durata contrattuale è ormai di 30 mesi su praticamente tutti i top di gamma.
Per esempio io non comprerei mai un top di gamma e non mi va di vincolarmi per n mesi ad un operatore (magari lo tengo per 10 anni ma voglio poter cambiare tariffa o operatore quando desidero) quindi il tuo ragionamento è inapplicabile. Cambierò solo ora il mio erminale dopo meno di 24 mesi (ben 23 mesi e qualche giorno) e solo perchè è finito giù dal secondo piano, si è frantumato il vetro ma alla precedente sostituzione avevo dovuto usare il super attack ed ora non riesco a rimuoverlo senza sfasciare pure l'LCD.
Io sono un possessore del fortunato S2 comprato di seconda mano a 120 euro appena era uscito l'S3, un ottimo telefono, robusto,considerando che lo uso per lavoro in condizione di polvere acqua urti etc, la cover presenta qualche graffio ma il vetro é perfetto. Mi diverto molto a scaricare dal play store e provare e devo dire che ancora tutti i programmi funzionano, quindi LA VITA DI QUESTO TELEFONO NON é FINITA, ma mi porterà sicuramente avanti fino a quando uscirà il galaxi S5 e qualche "bravo" olandese vorrà sbarazzarsi del suo S4 per poco più di 100 euro.
devil_mcry
31-07-2013, 08:51
che dove sta scritto che un os deve essere aggiornato vita natural durante?
se si da un supporto alla parte sicurezza è sufficiente
Tanto per iniziare gli OS mobile godono di un supporto gratuito alle nuove release, te quando compri un PC compri una licenza che non ti offre l'aggiornamento a versioni superiori (ma comunque il sistema operativo rimane supportato, un hp di 2 anni fa continua ad avere gli aggiornamenti da Microsoft)
Inoltre, se paghi te puoi installare serenamente windows8, cosa che non è fattibile su mobile.
I sistemi mobile seguono il ciclo vita dei firmware non dei sistemi operativi desktop, acquisisci il diritto agli update perche hai la proprietà dell'hardware non perche acquisti una licenza. Infatti, nessun sistema mobile si trova a pagamento ne è scindibile dall'hw (tranne android ma non è detto che poi ti trovi i driver)
robertogl
31-07-2013, 08:56
rimane però il fatto che uno che ha comprato 3 anni fa uno smartphone da 700€ può ancora ricevere aggiornamenti ufficiali (non rom cucinate da chissà chi), soprattutto importanti per la sicurezza, piuttosto che per le funzionalità aggiunte.
con un S2 a quanto pare, niente aggiornamenti di funzionalità (amen) ma nemmeno aggiornamenti di sicurezza (grave), e di anni sul groppone ne ha "solo" 2.
Calma, calma. Per la sicurezza (ovvero bugfix che tengono la versione di android uguale ma sistemano altro) ne usciranno ancora per S2. Addirittura all'inizio di quest'anno sono usciti aggiornamenti per il primo Galaxy S. O per esempio il Galaxy S4 (nomino questo per esperienza) è uscito con la 4.2.2 e ha ancora quella, ma in Italia ha già ricevuto tre aggiornamenti, mentre se guardi l'intera Europa ogni 4 giorni esce una versione nuova, in pratica :)
Ho una Cyano 10 stable...
- Battery Drain
- Reboot improvvisi
- Fotocamera non completamente funzionante + crash dell'applicazione randomici.
- Video recording non funzionante, abilitabile con delel patch ma perdo la registrazione 720p
- Foto panoramiche non pervenute
- Foto 3d (delel quali mi frega zero) non pervenute.
- Tastiera fisica non completamente funzionante (mancano fisicamente delle librerie presenti solo nelal stock).
E non metto la 10.1 perchè funziona pure peggio (problemi al wifi ed altro).
Questo è quello che accade quando la cyano è un port perchè il tuo telefono non ha la versione di android sulal quale cyano è basata, quindi no, nemmeno le custom ROM risolvono per gli aggiornamenti.
Magari leggendo 45 thread di XDA qualcosa si mette a posto, ma da 10 minuti diventano giornate intere a flashare patch che non si sa se risolvono o creano problemi maggiori.
No, dai, ho usato la Cyanogen 10 su S2 per mesi (confermo che la 10.1 peggiora le cose) ma non ho mai avuto questi problemi:
- Battery Drain: sì, ma la stock mi andava peggio...
- Reboot improvvisi: mai riavviato da solo.
- Fotocamera non completamente funzionante + crash dell'applicazione randomici. : qualità inferiore alla stock come foto, ma nessun crash o problema.
- Video recording non funzionante, abilitabile con delel patch ma perdo la registrazione 720p. Come sopra, nesssun problema e mai sentito parlare delle patch (e seguivo il thread della cyanogen su xda giornalmente, mai sentito questo problema da nessuno).
- Foto panoramiche non pervenute. Non ricordo se c'erano :)
- Foto 3d (delel quali mi frega zero) non pervenute. Se intendi Photosphere, arriverà con la 10.2, ma non è colpa di Cyanogen, non c'è nemmeno nella stock, visto che è di proprietà di Google e NON open source ;)
- Tastiera fisica non completamente funzionante (mancano fisicamente delle librerie presenti solo nelal stock). Con tastiera fisica non so cosa intendi :p
Tanto per iniziare gli OS mobile godono di un supporto gratuito alle nuove release, te quando compri un PC compri una licenza che non ti offre l'aggiornamento a versioni superiori (ma comunque il sistema operativo rimane supportato, un hp di 2 anni fa continua ad avere gli aggiornamenti da Microsoft)
Inoltre, se paghi te puoi installare serenamente windows8, cosa che non è fattibile su mobile.
I sistemi mobile seguono il ciclo vita dei firmware non dei sistemi operativi desktop, acquisisci il diritto agli update perche hai la proprietà dell'hardware non perche acquisti una licenza. Infatti, nessun sistema mobile si trova a pagamento ne è scindibile dall'hw (tranne android ma non è detto che poi ti trovi i driver)
Non mi risulta che sia scritto da nessuna parte che godi degli aggiornamenti alle nuove release quando compri un telefono, anche se la licenza è gratuita. :stordita:
insane74
31-07-2013, 09:03
Calma, calma. Per la sicurezza (ovvero bugfix che tengono la versione di android uguale ma sistemano altro) ne usciranno ancora per S2. Addirittura all'inizio di quest'anno sono usciti aggiornamenti per il primo Galaxy S. O per esempio il Galaxy S4 (nomino questo per esperienza) è uscito con la 4.2.2 e ha ancora quella, ma in Italia ha già ricevuto tre aggiornamenti, mentre se guardi l'intera Europa ogni 4 giorni esce una versione nuova, in pratica :)
buono a sapersi.:)
grazie per avermi chiarito questo punto.
allora posso dire tranquillamente di essermi sbagliato. :cincin:
devil_mcry
31-07-2013, 09:07
Calma, calma. Per la sicurezza (ovvero bugfix che tengono la versione di android uguale ma sistemano altro) ne usciranno ancora per S2. Addirittura all'inizio di quest'anno sono usciti aggiornamenti per il primo Galaxy S. O per esempio il Galaxy S4 (nomino questo per esperienza) è uscito con la 4.2.2 e ha ancora quella, ma in Italia ha già ricevuto tre aggiornamenti, mentre se guardi l'intera Europa ogni 4 giorni esce una versione nuova, in pratica :)
No, dai, ho usato la Cyanogen 10 su S2 per mesi (confermo che la 10.1 peggiora le cose) ma non ho mai avuto questi problemi:
- Battery Drain: sì, ma la stock mi andava peggio...
- Reboot improvvisi: mai riavviato da solo.
- Fotocamera non completamente funzionante + crash dell'applicazione randomici. : qualità inferiore alla stock come foto, ma nessun crash o problema.
- Video recording non funzionante, abilitabile con delel patch ma perdo la registrazione 720p. Come sopra, nesssun problema e mai sentito parlare delle patch (e seguivo il thread della cyanogen su xda giornalmente, mai sentito questo problema da nessuno).
- Foto panoramiche non pervenute. Non ricordo se c'erano :)
- Foto 3d (delel quali mi frega zero) non pervenute. Se intendi Photosphere, arriverà con la 10.2, ma non è colpa di Cyanogen, non c'è nemmeno nella stock, visto che è di proprietà di Google e NON open source ;)
- Tastiera fisica non completamente funzionante (mancano fisicamente delle librerie presenti solo nelal stock). Con tastiera fisica non so cosa intendi :p
Non mi risulta che sia scritto da nessuna parte che godi degli aggiornamenti alle nuove release quando compri un telefono, anche se la licenza è gratuita. :stordita:
In teoria google aveva imposto un ciclo di aggiornamento minimo da garantire all'utente, quindi si godi del supporto. Che poi i produttori facciano schifezze in ogni modo, tipo un update in 2 anni etc, è un altro discorso.
robertogl
31-07-2013, 09:10
In teoria google aveva imposto un ciclo di aggiornamento minimo da garantire all'utente, quindi si godi del supporto. Che poi i produttori facciano schifezze in ogni modo, tipo un update in 2 anni etc, è un altro discorso.
Google da come suggerimento 18 mesi di update garantiti. E da l'esempio con i Nexus. Però i produttori sono legalmente liberi di fare quello che vogliono, non c'è un limite agli aggiornamenti vero e proprio ;)
No, dai, ho usato la Cyanogen 10 su S2 per mesi (confermo che la 10.1 peggiora le cose) ma non ho mai avuto questi problemi:
- Battery Drain: sì, ma la stock mi andava peggio...
- Reboot improvvisi: mai riavviato da solo.
- Fotocamera non completamente funzionante + crash dell'applicazione randomici. : qualità inferiore alla stock come foto, ma nessun crash o problema.
- Video recording non funzionante, abilitabile con delel patch ma perdo la registrazione 720p. Come sopra, nesssun problema e mai sentito parlare delle patch (e seguivo il thread della cyanogen su xda giornalmente, mai sentito questo problema da nessuno).
- Foto panoramiche non pervenute. Non ricordo se c'erano :)
- Foto 3d (delel quali mi frega zero) non pervenute. Se intendi Photosphere, arriverà con la 10.2, ma non è colpa di Cyanogen, non c'è nemmeno nella stock, visto che è di proprietà di Google e NON open source ;)
- Tastiera fisica non completamente funzionante (mancano fisicamente delle librerie presenti solo nelal stock). Con tastiera fisica non so cosa intendi :p
Nel mio caso parlo di un'altro terminale, non dell'S2.
Volevo solo far notare che le ROM custom non sono il paradiso che viene descritto e che, se non esiste la rom stock della versione giusta, nemmeno la tanto decantata cyano riesce ad essere funzionante.
Il mio terminale è in firma.
robertogl
31-07-2013, 09:16
Nel mio caso parlo di un'altro terminale, non dell'S2.
Volevo solo far notare che le ROM custom non sono il paradiso che viene descritto e che, se non esiste la rom stock della versione giusta, nemmeno la tanto decantata cyano riesce ad essere funzionante.
Il mio terminale è in firma.
Ah ok allora sì, hai ragione. Anche con S2 non era un paradiso, ma non ho esperienze con altri terminali :) mi scuso per l'incomprensione ;)
Ho una moglie o quel succhia tempo di D3.
Ho già dato ai tempi del mitico motorola E398, quando avevo 20 anni potevo star dietro alle mille rom, ora preferisco avere qualcosa che funziona senza doverci mettere mano dopo 5 minuti.
Ora che preferisci la moglie ok ma torniamo sempre lì... puoi avere moglie, console, amante, figli, lavoro e tutto quello che vuoi ma 10 minuti ogni tanto non ci posso credere che non si trovano.
IMHO quando non si trova il tempo secondo me è perché non ti interessa che è una cosa diversa da non averne il tempo. Che poi ci sarebbe di meglio da fare guarda è ovvio ma nella vita è pieno di momenti in cui avresti di meglio da fare ma ti tocca comunque.
Ho una Cyano 10 stable...
- Battery Drain
- Reboot improvvisi
- Fotocamera non completamente funzionante + crash dell'applicazione randomici.
- Video recording non funzionante, abilitabile con delel patch ma perdo la registrazione 720p
- Foto panoramiche non pervenute
- Foto 3d (delel quali mi frega zero) non pervenute.
- Tastiera fisica non completamente funzionante (mancano fisicamente delle librerie presenti solo nelal stock).
E non metto la 10.1 perchè funziona pure peggio (problemi al wifi ed altro).
Questo è quello che accade quando la cyano è un port perchè il tuo telefono non ha la versione di android sulal quale cyano è basata, quindi no, nemmeno le custom ROM risolvono per gli aggiornamenti.
Magari leggendo 45 thread di XDA qualcosa si mette a posto, ma da 10 minuti diventano giornate intere a flashare patch che non si sa se risolvono o creano problemi maggiori.
Frena un attimo... io parlavo di cyanogenmod "ufficiali" i port per modelli non ufficialmente supportati sono peggio della morte o come giustamente dici ci devi star dietro a giornate intere.
IMHO anche nelle rom cucinate devi avere un minimo di buonsenso e prendere solo rom specifiche per il tuo modello. Se avessi per esempio un galaxy ace non metterei la cyano che è un port e non una rom ufficialmente sviluppata.
MAI, MAI e poi MAI usare rom port. O esiste una rom cucinata apposita per quel modello o è uno dei pochi casi in cui è meglio restare su rom stock.
Non sono convinto che la maggioranza abbia telefoni con contratto, sicuramente ad oggi sono una cospicua percentuale, ma penso proprio che la maggior parte abbia il terminale pagato cash (o finanziato) preso in un qualunque negozio. Dimentichi inoltre che la durata contrattuale è ormai di 30 mesi su praticamente tutti i top di gamma.
Per esempio io non comprerei mai un top di gamma e non mi va di vincolarmi per n mesi ad un operatore (magari lo tengo per 10 anni ma voglio poter cambiare tariffa o operatore quando desidero) quindi il tuo ragionamento è inapplicabile. Cambierò solo ora il mio erminale dopo meno di 24 mesi (ben 23 mesi e qualche giorno) e solo perchè è finito giù dal secondo piano, si è frantumato il vetro ma alla precedente sostituzione avevo dovuto usare il super attack ed ora non riesco a rimuoverlo senza sfasciare pure l'LCD.
I romani dicevano "Ignorantia legis non excusat" che si potrebbe tranquillamente adattare. Se compri uno smartphone senza una pianificazione finanziaria ti sta bene che ti costi e tanto (intendiamoci non rivolto specificatamente a te ma in generale).
Un piano d'ammortamento a 30 mesi per un S4 ad esempio è anti-economico e non lo comprerei mai. O calano a 24 mesi da qui a natale o mi orienterò su altri.
Allo stesso modo tenere S2 oltre 24 mesi è economicamente sconveniente e ancor di più lo è pagarlo in un'unica soluzione.
La gente che compra cash sono gli stessi polli che magari vanno in banca e si sentono i grandi investitori e si fanno appioppare la peggio roba perché non fanno nemmeno 3 calcoli su quelli che sono i reali rendimenti. La vita piacerebbe a tutti che fosse semplice e chiara ma la differenza tra analizzare e valutare e prendere le cose così come vengono cambia di molto le cose a partire dalle piccolezze (relativamente) di uno smartphone.
Tanto per iniziare gli OS mobile godono di un supporto gratuito alle nuove release, te quando compri un PC compri una licenza che non ti offre l'aggiornamento a versioni superiori (ma comunque il sistema operativo rimane supportato, un hp di 2 anni fa continua ad avere gli aggiornamenti da Microsoft)
Inoltre, se paghi te puoi installare serenamente windows8, cosa che non è fattibile su mobile.
I sistemi mobile seguono il ciclo vita dei firmware non dei sistemi operativi desktop, acquisisci il diritto agli update perche hai la proprietà dell'hardware non perche acquisti una licenza. Infatti, nessun sistema mobile si trova a pagamento ne è scindibile dall'hw (tranne android ma non è detto che poi ti trovi i driver)
si ma c'è qualche clausa che imponga di aggiornarti ogni volta il numeretto della release?
Eraser|85
31-07-2013, 09:24
beh, se spendi 700€ per un terminale, due anni dopo abbandonato, direi che ti girano.
a ottobre esce iOS7 e anche un iPhone 4 verrà aggiornato. quanti anni sono passati? 3?
perché per Android invece (brand Nexus a parte) bisogna "sperare" di non essere lasciati a piedi e tocca rivolgersi a rom cucinate?
PS: non voglio polemizzare. ho tuttora (e ho avuto) device di entrambi gli OS.
Benvenuto nell'era del consumismo. Riteniamoci fortunati che almeno ce l'hanno supportato fino alla scadenza della garanzia, cosa che molti NON fanno. Tristezza :\
Frena un attimo... io parlavo di cyanogenmod "ufficiali" i port per modelli non ufficialmente supportati sono peggio della morte o come giustamente dici ci devi star dietro a giornate intere.
IMHO anche nelle rom cucinate devi avere un minimo di buonsenso e prendere solo rom specifiche per il tuo modello. Se avessi per esempio un galaxy ace non metterei la cyano che è un port e non una rom ufficialmente sviluppata.
MAI, MAI e poi MAI usare rom port. O esiste una rom cucinata apposita per quel modello o è uno dei pochi casi in cui è meglio restare su rom stock.
Aspetta, ho usato un termine errato.
Non è un port, supporta ufficialmente il mio modello, ma non esiste una stable CM 10 creata dal team cyano.
E' il team free xperia ad occuparsene ed è la cyano 10 che mi viene suggerita da XDA nella wiki del mio modello.
Ora sono usciti aggiornamenti, magari vedo se riesco a farli in OTA.
Resta il fatto che se il produttore non aggiorna ad android X.Y.Z non avrai nemmeno la Cyano ufficiale basata su X.Y.Z, quindi continuo a sostenere che le rom custom non sono una soluzione, tempo o non tempo.
Sul resto sorvolo, ognuno fa i suoi conti e sceglie ciò che è più conveniente, nel mio caso nessun contratto lo è poichè spendo molto meno mensilmente del contratto più scaruso (contando costo di superinternet e minuti/messaggi gratis).
devil_mcry
31-07-2013, 09:42
si ma c'è qualche clausa che imponga di aggiornarti ogni volta il numeretto della release?
Di sicuro non c'è con i computer fissi dove la licenza prevede l'installazione solo di quella versione
Un piano d'ammortamento a 30 mesi per un S4 ad esempio è anti-economico e non lo comprerei mai. O calano a 24 mesi da qui a natale o mi orienterò su altri.
Allo stesso modo tenere S2 oltre 24 mesi è economicamente sconveniente e ancor di più lo è pagarlo in un'unica soluzione.
La gente che compra cash sono gli stessi polli che magari vanno in banca e si sentono i grandi investitori e si fanno appioppare la peggio roba perché non fanno nemmeno 3 calcoli su quelli che sono i reali rendimenti. La vita piacerebbe a tutti che fosse semplice e chiara ma la differenza tra analizzare e valutare e prendere le cose così come vengono cambia di molto le cose a partire dalle piccolezze (relativamente) di uno smartphone.
Scusa eh, ma se non compri uno smartphone a rate superiori a 24 mesi (ora sono quasi tutte così mi pare) e non lo compri in cash, come lo compri?
A parte questo, il GS4 non lo compreresti neanche con rate di 10€ per 30 mesi e anticipo di 29€ senza penali di recesso? :sofico:
robertogl
31-07-2013, 09:59
A parte questo, il GS4 non lo compreresti neanche con rate di 10€ per 30 mesi e anticipo di 29€ senza penali di recesso? :sofico:
Anch'io sono contrario alle rate, ma davanti a questa offerta non ho potuto dire di no un paio di mesi fa :asd:
android 4.1.2 montato sul galaxy s2 è identico a quello uscito sul galaxy s3
Dovrebbero mancare dei pezzi, il supporto al multi windows ad esempio.
robertogl
31-07-2013, 10:22
Dovrebbero mancare dei pezzi, il supporto al multi windows ad esempio.
Vero, probabilmente per lo schermo più piccolo, ma poi ci sono mod che abilitano tutto, visto che nel sistema c'è il supporto a questa funzionalità ma è solo nascosta da Samsung :cool:
Dovrebbero mancare dei pezzi, il supporto al multi windows ad esempio.
le feature dell' os(che non è la touchwiz) ci sono tutte non si perdono per strada.
VirtualFlyer
31-07-2013, 11:27
strano che molti non erano dello stesso parere quando TUTTI i wp7 hanno ricevuto l'ultimo aggironamento wp 7.8 dopo piu' di anni dal 7
a parte che sono poco più di due anni, comunque non mi pare che wp 7.8 sia uguale a wp8. Se samsung facesse uscire la 4.1.2 al posto della 4.1.1 non sarebbe certo come far uscire la 4.2.
E comunque si parla di android, non di wp.
le feature dell' os(che non è la touchwiz) ci sono tutte non si perdono per strada.
Visto che non si parla di Googlefonini, direi che la touchwiz (Samsung) è parte integrante del firmware (Samsung). E ho fatto solo un esempio.
Scusa eh, ma se non compri uno smartphone a rate superiori a 24 mesi (ora sono quasi tutte così mi pare) e non lo compri in cash, come lo compri?
A parte questo, il GS4 non lo compreresti neanche con rate di 10€ per 30 mesi e anticipo di 29€ senza penali di recesso?
Prima di tutto questo dice tutto e niente... dipende poi dal costo del piano tariffario da abbinarci perché ti potrei dire che la ditta X ti da GS4 a 5€ per 30 mesi senza anticipo (invento) e dici cavolo è un affare ma se poi il piano ti costa 50€/mese non è più tanto vantaggioso.
Nel dettaglio è anti-economico perché oltre i 30 mesi si crea una anomalia tra il tuo acquisto e il rinnovo delle generazioni. Se le generazioni sono all'incirca ogni 12 mesi se vai 6 mesi oltre la 2° generazione la svalutazione effettiva a cui rivenderesti diventa tale per cui non ha più senso venderlo come usato.
In più 30 mesi non significa solo 6 canoni del telefono in più ma anche 6 canoni del pacchetto allegato in più il che porta il prezzo a un livello tutt'altro che trascurabile.
IMHO 30 mesi è una trappola e in troppi l'accettano come niente fosse.
robertogl
31-07-2013, 12:35
Prima di tutto questo dice tutto e niente... dipende poi dal costo del piano tariffario da abbinarci perché ti potrei dire che la ditta X ti da GS4 a 5€ per 30 mesi senza anticipo (invento) e dici cavolo è un affare ma se poi il piano ti costa 50€/mese non è più tanto vantaggioso.
Nel dettaglio è anti-economico perché oltre i 30 mesi si crea una anomalia tra il tuo acquisto e il rinnovo delle generazioni. Se le generazioni sono all'incirca ogni 12 mesi se vai 6 mesi oltre la 2° generazione la svalutazione effettiva a cui rivenderesti diventa tale per cui non ha più senso venderlo come usato.
In più 30 mesi non significa solo 6 canoni del telefono in più ma anche 6 canoni del pacchetto allegato in più il che porta il prezzo a un livello tutt'altro che trascurabile.
IMHO 30 mesi è una trappola e in troppi l'accettano come niente fosse.
Concordo che solitamente c'è qualcosa sotto, ma nel caso specifico in oggetto non c'era nulla da abbinare al telefono, io ho fatto tutto senza piano, bastava avere una sim vodafone (che ho preso per 5 euro in più, in modo da poter cambiare operatore con il mio numero principale) ma nessun piano o abbonamento oltre ai 10euro del telefono ;)
Visto che non si parla di Googlefonini, direi che la touchwiz (Samsung) è parte integrante del firmware (Samsung). E ho fatto solo un esempio.
visto che io ho scritto android 4.1.2 e allora non quotarmi
visto che io ho scritto android 4.1.2 e allora non quotarmi
android 4.1.2 montato sul galaxy s2 è identico a quello uscito sul galaxy s3
Non ti ricordi manco cosa scrivi?
Non ti ricordi manco cosa scrivi?
ripeto android 4.1.2 montato sul gs2 è uguale a androi 4.1.2 montato su gs3
ora se hai qualche link dove si evinca che la touchwiz fa parte di android, e quindi viene ne viene rilasciato il codice ok scusa, altrimenti, io ricordo cosa scrivo, sei tu che non capisci.
cmq anche considerando os +ui proprietaria non perde mezze funzioni per strada come ios6 su iphone4, quindi si il gs2 è più aggiornato di ip4 ad oggi
Marko#88
31-07-2013, 14:46
La gente che compra cash sono gli stessi polli che magari vanno in banca e si sentono i grandi investitori e si fanno appioppare la peggio roba perché non fanno nemmeno 3 calcoli su quelli che sono i reali rendimenti. La vita piacerebbe a tutti che fosse semplice e chiara ma la differenza tra analizzare e valutare e prendere le cose così come vengono cambia di molto le cose a partire dalle piccolezze (relativamente) di uno smartphone.
No, la gente che compra cash è perchè non vuole vincolarsi 30 mesi allo stesso operatore e tariffa. Oppure chi non vuole rischiare di rompere/perdere il telefono durante i 30 mesi e continuare a pagare delle rate per un oggetto che non può utilizzare. Oppure ho già una tariffa che mi piace e compro solo il cel senza obbligo di cambiare operatore sperando che prenda o cose simili. Poi oh, saremo dei polli che vuoi che ti dica...
No, la gente che compra cash è perchè non vuole vincolarsi 30 mesi allo stesso operatore e tariffa. Oppure chi non vuole rischiare di rompere/perdere il telefono durante i 30 mesi e continuare a pagare delle rate per un oggetto che non può utilizzare. Oppure ho già una tariffa che mi piace e compro solo il cel senza obbligo di cambiare operatore sperando che prenda o cose simili. Poi oh, saremo dei polli che vuoi che ti dica...
Io ho sempre acquistato in contanti proprio perchè non voglio avere vincoli con nessun operatore ed essere libero di poterlo cambiare e rivendere senza problemi
onestamente queste promozioni di X euro al mese per Y anni non mi sono mai piaciute... Sopratutto se sei sempre sotto copertura wifi e quindi fai si e no 2-3 ricariche di 10e l'anno (forse anche meno :asd:)...
manowar84
01-08-2013, 16:32
strano che molti non erano dello stesso parere quando TUTTI i wp7 hanno ricevuto l'ultimo aggironamento wp 7.8 dopo piu' di anni dal 7
wp 7.5 = 7.8. Il 7.8 è solo una presa in giro, c'è la possibilità di ridimensionare le tile nella home, fine. Gli aggiornamenti di wp non sono durati più di quelli dell's2.
Visto che non si parla di Googlefonini, direi che la touchwiz (Samsung) è parte integrante del firmware (Samsung). E ho fatto solo un esempio.
A quanto mi risulta è l'unica feature che manca, anche perchè lo schermo dell's2 è decisamente più piccolo dell's3/s4. Apple ci va giù molto più pesante quando taglia (come dimenticare addiritura gli mms sul 2g :asd: siri che girava tale e quale sul 4, hotspot ecc.)
roccia1234
01-08-2013, 17:29
beh, se spendi 700€ per un terminale, due anni dopo abbandonato, direi che ti girano.
a ottobre esce iOS7 e anche un iPhone 4 verrà aggiornato. quanti anni sono passati? 3?
perché per Android invece (brand Nexus a parte) bisogna "sperare" di non essere lasciati a piedi e tocca rivolgersi a rom cucinate?
PS: non voglio polemizzare. ho tuttora (e ho avuto) device di entrambi gli OS.
Guarda, io ho un gnexus, che ha ricevuto la 4.3... però io sono alla cyano basata su 4.2.2, perchè è semplicemente migliore della stock, da qualunque punto di vista (forse pecca un filo in autonomia, ma nell'uso comunque non si nota nemmeno).
Il tutto per dire... se il dispositivo è supportato da ottime rom come cyanogen, sinceramente me ne frego bellamente del supporto ufficiale.
Anzi, meglio, perlomeno la cyano non ha tutte le app spazzatura di samsung.
robertogl
01-08-2013, 17:36
Guarda, io ho un gnexus, che ha ricevuto la 4.3... però io sono alla cyano basata su 4.2.2, perchè è semplicemente migliore della stock, da qualunque punto di vista (forse pecca un filo in autonomia, ma nell'uso comunque non si nota nemmeno).
Il tutto per dire... se il dispositivo è supportato da ottime rom come cyanogen, sinceramente me ne frego bellamente del supporto ufficiale.
Anzi, meglio, perlomeno la cyano non ha tutte le app spazzatura di samsung.
I Nexus però sono un caso particolare, nel caso dell'S2 la Cyanogen aveva parecchi problemi, anche se nell'uso quotidiano non si vedevano ;) (per esempio, aveva lag molto più del Nexus, perché il famoso 'effetto burro' non poteva essere implementato, o altro esempio, fino a pochi giorni fa, almeno dalla cyanogen 9, non era possibile chiamare i numeri di emergenza, come il 118, e questo mi sembra abbastanza grave)(e le cose tra parentesi valgono anche per S3, i Note, e tutti gli exynos in pratica)
roccia1234
01-08-2013, 17:52
I Nexus però sono un caso particolare, nel caso dell'S2 la Cyanogen aveva parecchi problemi, anche se nell'uso quotidiano non si vedevano ;) (per esempio, aveva lag molto più del Nexus, perché il famoso 'effetto burro' non poteva essere implementato, o altro esempio, fino a pochi giorni fa, almeno dalla cyanogen 9, non era possibile chiamare i numeri di emergenza, come il 118, e questo mi sembra abbastanza grave)(e le cose tra parentesi valgono anche per S3, i Note, e tutti gli exynos in pratica)
Ah cavolo, non pensavo fosse questa la situazione :( .
Su gnexus il miglioramento è notevole.
Già la stock è ottima, sono passato a cyano per le funzioni in più, e, oltre a queste, mi sono trovato anche il telefono più reattivo e fluido.
Cambiando kernel, reattività, fluidità e autonomia sono migliorate ulteriormente, è davvero una cosa incredibile.
Credevo che tutte queste cose si riscontrassero su tutti i device con le rom modificate...
robertogl
01-08-2013, 17:56
Ah cavolo, non pensavo fosse questa la situazione :( .
Su gnexus il miglioramento è notevole.
Già la stock è ottima, sono passato a cyano per le funzioni in più, e, oltre a queste, mi sono trovato anche il telefono più reattivo e fluido.
Cambiando kernel, reattività, fluidità e autonomia sono migliorate ulteriormente, è davvero una cosa incredibile.
Credevo che tutte queste cose si riscontrassero su tutti i device con le rom modificate...
Si ma sono d'accordo, anch'io su S2 usano la Cyanogen, perché comunque le funzioni in più sono realmente utili, non come quelle Samsung, e comunque la fludità era maggiore. Poi c'erano dei kernel davvero fantastici...ma comunque non era quello che si poteva ottenere avendo avuto tutti i sorgenti, e c'erano questi 'piccoli' problemi, come quello delle chiamate di emergenza, che per una persona che magari resta spesso da sola con solo il cellulare potrebbero diventare un grosso problema...
*per correttezza, il bug è stato risolto pochi giorni fa, ora con le ultime versioni è tutto ok.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.