PDA

View Full Version : PC che si avvia da solo - help!


steveolt
30-07-2013, 17:15
Buongiorno a tutti, ho trovato nel forum tanti post di problemi di pc che si bloccano o riavviano da soli, ma che si avviano di punto in bianco (anche in piena notte) come succede a me non li ho trovati. Vi chiedo un parere in merito perché non saprei proprio a cosa attribuire la causa (alimentatore, motherboard, ?) tra l'altro oltre a questo fastidio che risolvo togliendo corrente al pc, ne avrei un altro, forse correlato, cioè dopo pochi minuti di funzionamento si spegne di colpo e riavvia ma non fa in tempo ad avviare Windows che si spegne nuovamente e si riavvia con un loop continuo di spegnimenti e riavvii.
Nel bios ho disabilitato qualsiasi evento di wakeup automatico (se. Wakeup on LAN, ecc.).
L'alimentatore è nuovo, acquistato qualche mese fa ed anche di buona qualità (al momento non ricordo marca e modello), potrebbe essere la scheda madre?
Grazie, ciao

HoFattoSoloCosi
31-07-2013, 12:40
Potrebbe essere la scheda madre, ma più semplicemente anche solo il tasto di "accensione" o di "reset"..magari il contatto è molto sensibile tra "aperto" e "chiuso", magari per un po' di ossidazione, e il PC si accende e spegne autonomamente.

Quindi la primissima cosa che farei è di staccare entrambi gli interruttori e collegarne uno sicuramente funzionante per l'accensione (il reset per ora non serve).

Se il problema sparisce allora era solo questione di uno dei due interruttori, si risolve cambiandoli entrambi per sicurezza.


Se non hai un interruttore da testare al posto di quello attuale, basta che fai contatto tra i due pin presenti sulla scheda madre, con qualsiasi cosa metallica, come la punta fine di un cacciavite a punta piatta. Una volta che il PC è acceso, senza interruttori collegati, vedi se ti si spegne. Se non succede niente di anomalo, prova a spegnerlo -sempre senza interruttori collegati- e vedere se si accende da solo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

steveolt
31-07-2013, 20:16
Dunque, ho provato a scollegare l'interruttore dalla mobo e non avendone un'altro a disposizione ho provato a far partire il PC come mi hai suggerito ma non sono riuscito ad avviarlo. Ricollegato l'interruttore alla mobo non sono più riuscito ad avviarlo, boh, devo fare qualche altra verifica nei prossimi giorni.
A proposito, l'alimentatore e' un Cooler Master GX 550W 80+ (w/active PFC).
Grazie del parere.
Ciao

HoFattoSoloCosi
31-07-2013, 21:37
Dunque, ho provato a scollegare l'interruttore dalla mobo e non avendone un'altro a disposizione ho provato a far partire il PC come mi hai suggerito ma non sono riuscito ad avviarlo.

Beh ma sei sicuro di aver preso i contatti giusti? Perché il pulsante non fa altro che cortocircuitare i due pin, quindi qualsiasi materiale conduttore è in grado di sostituire un interruttore.

Ricollegato l'interruttore alla mobo non sono più riuscito ad avviarlo

Come sopra, è probabile che tu stia collegando i pin sbagliati..controlla bene le diciture sulla scheda madre in corrispondenza dei contatti, e se non ti sovviene nulla, prova a consultare il manuale della scheda madre, dovrebbe essere spiegato quali pin usare.

Cooler Master GX 550W 80+

Buon alimentatore, speriamo si tratti di un problema minore.

Eress
01-08-2013, 07:54
Fai due prove; prima con un'esorcista :D poi sostituendo la scheda madre.

aled1974
01-08-2013, 13:27
l'impianto elettrico di casa com'è messo? Nuovo, vecchio, quanto vecchio?

di notte ci sono molti sbalzi di corrente, soprattutto in salita in quanto molte aziende chiudono e se l'impianto è vecchio hai un aumento di potenza. Io me ne accorgevo nel precedente appartamento, ogni mattina all'una spaccata la lampadina del comodino aumentava di intensità da sola. Ovviamente buona parte della colpa era nell'impianto elettrico

fai anche una prova collegando la ciabatta con una prolunga alla presa di un'altra stanza, se anche così ti si accende è molto probabile che sia l'impianto

puoi ovviare come facevo io, ciabatta con interruttore e chi s'è visto s'è visto :D

però anch'io controllerei bene la mobo

ciao ciao

steveolt
01-08-2013, 20:16
Agli sbalzi di tensione avevo pensato anch'io ma l'avevo escluso pensando che la ciabatta con protezione potesse evitare questa eventualità, comunque farò anche questa prova.
Prima di ingaggiare un esorcista (ne conosco uno molto valido qui dalle mie parti) avrei pensato anche ad un'altra possibile causa che mi è stata suggerita da un amico; un VIRUS.
Potrebbe essere?
Ciao

HoFattoSoloCosi
01-08-2013, 20:26
Prima di ingaggiare un esorcista (ne conosco uno molto valido qui dalle mie parti) avrei pensato anche ad un'altra possibile causa che mi è stata suggerita da un amico; un VIRUS.
Potrebbe essere?

Non direi, soprattutto perché non potrebbe far accendere il PC quando vuole.

secretx
03-08-2013, 12:13
Anche io ho avuto questo tipo di problema, il pc mi si accendeva da solo senza alcun motivo, certe volte dopo qualche minuto che lo mandavo in ibernazione, ma poteva accadere anche dopo molte ore, non vi era un orario fisso in cui il PC decideva di accendersi.

Quindi dopo smanettamenti vari per settimane, decisi di non mandare più in ibernazione il PC, ma di spegnerlo proprio, infatti questo problema si presentava solo quando il PC era in ibernazione, dopo 1 anno però decisi di riprovarci e tentare di risolvere il problema, scroprii che il pc si accendeva da solo, quando il cavo LAN era attacato al PC.

Quindi andando nelle impostazione della scheda di rete, Pannello di controllo>Connessioni di rete, click su Proprietà della connessione di rete attualmente in uso, quindi click su Configura>Gestione consumi e ho disabilitato tutte le spunte che si trovavano sotto Wake on LAN, risolvendo così il problema.

Ora non so se questo sia il suo caso, no credo che lei mandi il PC in ibernazione, in ogni caso provi a scoleggare tutti i cavi del PC tranne quello dell'alimentazione, e provi a vedere cosa accade.

HoFattoSoloCosi
03-08-2013, 12:26
@secretx

Purtroppo nel primo messaggio ha scritto:

Nel bios ho disabilitato qualsiasi evento di wakeup automatico (se. Wakeup on LAN, ecc.).

Quindi credo (credo) non sia quello il motivo purtroppo..

secretx
03-08-2013, 12:40
Purtroppo nel primo messaggio ha scritto:

Quote:
Nel bios ho disabilitato qualsiasi evento di wakeup automatico (se. Wakeup on LAN, ecc.).
Quindi credo (credo) non sia quello il motivo purtroppo..

Infatti anche io avevo disabilitato dal BIOS il Wakeup on LAN ma comunque il PC mi si avviava da solo.

HoFattoSoloCosi
03-08-2013, 13:52
Ah ok allora è giusto che controlli http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

steveolt
17-08-2013, 12:46
fai anche una prova collegando la ciabatta con una prolunga alla presa di un'altra stanza, se anche così ti si accende è molto probabile che sia l'impianto


Ho provato a collegare il pc alla rete elettrica di un'altra stanza (addirittura in cantina), il pc si avvia ugualmente da solo, ma non attribuirei la causa all'impianto di casa!

steveolt
17-08-2013, 13:49
Beh ma sei sicuro di aver preso i contatti giusti? Perché il pulsante non fa altro che cortocircuitare i due pin, quindi qualsiasi materiale conduttore è in grado di sostituire un interruttore.

Come sopra, è probabile che tu stia collegando i pin sbagliati..controlla bene le diciture sulla scheda madre in corrispondenza dei contatti, e se non ti sovviene nulla, prova a consultare il manuale della scheda madre, dovrebbe essere spiegato quali pin usare.

Buon alimentatore, speriamo si tratti di un problema minore.

Ho riprovato a scollegare il cavetto del l'interruttore dalla mobo, in questo modo il pc da solo non si avvia, e toccando i contatti con un cacciavite effettivamente il pc parte.
Ricollegandolo (il cavetto del l'interruttore) il pc continua ad avviarsi per i fatti suoi.
Quindi penso che il problema possa essere effettivamente l'interruttore, appena riaprono i negozi ne acquisterò uno nuovo.

aled1974
19-08-2013, 14:02
meglio così, un interruttore alla fine viene via a poco, infinitesimamente meno rispetto ad un impianto da rifare ;) :D

ciao ciao

steveolt
08-09-2013, 20:34
Potrebbe essere la scheda madre, ma più semplicemente anche solo il tasto di "accensione" o di "reset"..magari il contatto è molto sensibile tra "aperto" e "chiuso", magari per un po' di ossidazione, e il PC si accende e spegne autonomamente.
]

Soluzione al problema sostituendo il cavetto interno del case che va dalla scheda madre al l'interruttore di accensione, come da prima ipotesi di "hofattosolocosi". Grande intuizione (o competenza forse), che mi ha evitato di sostituire qualche parte del PC inutilmente, tra l'altro cavetto recuperato gratis.

Grazie di nuovo a tutti per i consigli.

Ciao

HoFattoSoloCosi
08-09-2013, 21:35
Oh questo fa piacere leggere :mano:

Sono contento per te che il problema sia fortunatamente circoscritto al solo interruttore. Direi più che altro un'intuizione, però è una prova che propongo spesso di fare perché anche a me è capitato in prima persona di riscontrarlo durante alcune riparazioni a domicilio http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif