PDA

View Full Version : AVVIO


alex1.9.8.3
30-07-2013, 12:16
Ciao a tutti.
Come ogni anno ho aperto il case per effettuare la pulizia (polvere).

Ho fatto tutto quelle che faccio di solito per tale operazione, ho rimontato tutto, ma quando accendo il pc, dopo la schermata principale si spegne.

Non da alcun messaggio di errore.

Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere successo????????

L'unica differenza (a mio avviso) con le altre volte è che stavolta (dopo anni) si è rotto uno degli attacchi in plastica che fissano il dissipatore (con relativa ventola) che va a contatto con il processore dove di solito (nell'area di contatto processore/dissipatore) metto della pasta termica.

Non credo sia questo il problema, anche perchè ho provato ada vviare il pc tenendo premuto con la mano il blocco dissipatore (in maniera tale che fosse ben a contatto con la zona processore....

Voi che dite???? devo per forza portarlo in assistenza???

Grazie in anticipo per le informazioni che arriveranno.

alex1.9.8.3
30-07-2013, 12:32
sono nella sezione giusta?

DooM1
30-07-2013, 13:35
Dai sintomi a me sembra proprio un problema al dissipatore, l'ho pensato anche prima di leggere che avevi rotto un perno.

alex1.9.8.3
30-07-2013, 14:39
chissà se vendono solo la parte della ventola con i relativi attacchi??

ma posso fare qualche prova prima di acquistare il dissipatore nuovo (che se non ricordo male rea nella scatola del processore)???

Il fatto è che il pc si spegne in momenti diversi...ho provato a riavviarlo varie volte e non si spegne quasi mai nello stesso momento. Una volta è arrivato fino al caricamento dell'interfaccia desktop...

Quindi siete sicuri che sia il problema del dissipatore che non è perfettamente a contatto con la superficie del processore??

anche perchè a case aperto sembra che tutti giri alla perfezione, inclusa la ventola del dissipatore cpu
grazie sempre per le risposte

Dumah Brazorf
30-07-2013, 16:10
Se non c'è contatto la ventola può girare anche a 30mila giri che non raffredda niente.
Non inventarti accrocchi col fil di ferro che vai a rompere la scheda madre e compra un dissipatore nuovo.

alex1.9.8.3
30-07-2013, 16:27
Ok, quindi dato per certo che il problema è quello dell'attacco del dissipatore devo capire se vendono il dissipatore singolo, perchè se non ricordo male quando ho preso il core 2 quad, il dissipatore era incluso...

anzi il problema sarebbe soltanto della ventola del dissipatore, perchè quest'ultimo è perfetto... però sto vedendo che il dissipatore costa solo 6€

Dumah Brazorf
30-07-2013, 19:06
Non prendere il primo a caso, verifica che sia "certificato" dal produttore per reggere il tdp dei Core2 Quad.
Prendilo che abbia la base in rame, dovrebbe averla anche il tuo dissi stock.

alex1.9.8.3
30-07-2013, 19:44
Si infatti, il mio ha la base in rame.
Grazie ragazzi, come sempre siete grandi...

anche se... sti cavolo di agganci inutili in plastica da due soldi :D :mad:

DooM1
30-07-2013, 20:26
Non è che siamo sicuri, ma di certo quello è da cambiare a prescindere.
Quindi inizia da lì.

alex1.9.8.3
31-07-2013, 09:38
Di nuovo qui...

ho parlato con il l'assistenza del negozio dove avevo acquistato il processore...
ho spiegato il tutto, facendo presente che anche tenendo pressato (a mano) il blocco ventola-dissipatore sul vano processore, il pc si spegne ugualmente...

e mi è stato detto che potrebbe anche non essere questo il problema...

il dissipatore lo cambierò, ma se dovesse persistere il problema ci sono altre IPOTESI del malfunzionamento???

Grazie sempre

Dumah Brazorf
31-07-2013, 10:33
Premi poco che fai flettere la mobo e rischi di sfasciarla.

DooM1
31-07-2013, 12:59
il dissipatore lo cambierò, ma se dovesse persistere il problema ci sono altre IPOTESI del malfunzionamento???

Grazie sempre
Si eee... a voglia :D
Scheda madre guasta, alimentatore guasto, o una periferica guasta magari in corto :D ...

Comunque come ho già cercato di spiegare, ritengo che sia inutile fare prove, fino a che non escludi in modo ASSOLUTO il dissipatore, che è la cosa più semplice tra le ipotesi, e ripeto, va cambiato a prescindere.

A seconda di com'è fatto, pressarlo da sopra non serve a niente, dovresti togliere i 3 agganci residui. Poi non posso sapere che lo stia pressando in modo uniforme.

alex1.9.8.3
03-08-2013, 13:06
Lunedi vado a prendere il dissipatore...

lo so che se presso molto la scheda madre si distrugge :)

e comunque si, cerco di pressarlo in maniera uniforme e con l'ultima prova il pc parte. quindi credo sia proprio il dissipatore il problema

grazie sempre

alex1.9.8.3
05-08-2013, 17:17
dissipatore nuovo montato e problema risolto...almeno per il momento il pc va come al solito!!!

Grazie a tutti!!