gionnico
30-07-2013, 11:12
Quale dei due scegliereste e perché?
In questo sito (phonearena.com) c'è una tabella comparativa (http://www.phonearena.com/phones/compare/Sony-Xperia-tipo-dual,Samsung-GALAXY-Ace-DUOS/phones/7152,7121).
E qui un breve articolo comparativo (themobileindian.com) (http://www.themobileindian.com/news/8335_Sony-Xperia-Tipo-Dual-Vs-Samsung-Galaxy-Ace-Duos).
Dal punto di vista estetico, preferisco il Sony. E anche dal punto di vista dell'affidabilità come produttore, mi da più fiducia di Samsung, in generale.
Passando al lato pratico, però, Samsung ha ottenuto un miglior progetto da questi punti di vista: pur utilizzando un processore più vecchio (ARMv6 832MHz Qualcomm MSM7627, del 2008, contro quello del Sony 800 MHz Cortex-A5 Qualcomm MSM7225AA, del 2011), Android 2.3 Gingerbread ha un minor consumo energetico rispetto al 4.0 del Sony, che gli consente una autonomia abbastanza superiore* con una batteria da "soli" 1300 MAh.
Ma quali sono le differenze tra Android 2.3 e il 4.0, a parte quelle evidenti di maggior consumo energetico della versione 4?
E in definitiva, per 9€ di differenza di prezzo (il Samsung è più costoso), quale dei due scegliereste e perché?
* per quanto il dato 16.60 ore in conversazione 2G mi pare errato, vista la sproporzione con le 6.50 ore in 3G. Se così fosse, la differenza di autonomia sarebbe piccola. Pur restando il maggior assorbimento del sony che per un'autonomia di poco inferiore richiede una batteria più grande, quindi immagino soggetta a usura lievemente maggiore.
In questo sito (phonearena.com) c'è una tabella comparativa (http://www.phonearena.com/phones/compare/Sony-Xperia-tipo-dual,Samsung-GALAXY-Ace-DUOS/phones/7152,7121).
E qui un breve articolo comparativo (themobileindian.com) (http://www.themobileindian.com/news/8335_Sony-Xperia-Tipo-Dual-Vs-Samsung-Galaxy-Ace-Duos).
Dal punto di vista estetico, preferisco il Sony. E anche dal punto di vista dell'affidabilità come produttore, mi da più fiducia di Samsung, in generale.
Passando al lato pratico, però, Samsung ha ottenuto un miglior progetto da questi punti di vista: pur utilizzando un processore più vecchio (ARMv6 832MHz Qualcomm MSM7627, del 2008, contro quello del Sony 800 MHz Cortex-A5 Qualcomm MSM7225AA, del 2011), Android 2.3 Gingerbread ha un minor consumo energetico rispetto al 4.0 del Sony, che gli consente una autonomia abbastanza superiore* con una batteria da "soli" 1300 MAh.
Ma quali sono le differenze tra Android 2.3 e il 4.0, a parte quelle evidenti di maggior consumo energetico della versione 4?
E in definitiva, per 9€ di differenza di prezzo (il Samsung è più costoso), quale dei due scegliereste e perché?
* per quanto il dato 16.60 ore in conversazione 2G mi pare errato, vista la sproporzione con le 6.50 ore in 3G. Se così fosse, la differenza di autonomia sarebbe piccola. Pur restando il maggior assorbimento del sony che per un'autonomia di poco inferiore richiede una batteria più grande, quindi immagino soggetta a usura lievemente maggiore.