View Full Version : Windows Phone 8 aumenta le vendite nel mercato europeo
Redazione di Hardware Upg
30-07-2013, 10:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/windows-phone-8-aumenta-le-vendite-nel-mercato-europeo_47985.html
Buon successo di mercato nel corso del secondo trimestre 2013 per gli smartphone Windows Phone 8 nelle nazioni europee, Italia compresa: resta molto lavoro da fare ma la contrapposizione con BlackBerry vede per il momento Microsoft in testa
Click sul link per visualizzare la notizia.
6.9% di market share??? Caxxo un vero successo, ancora due anni e se tutto va bene arrivano a quel 10% auspicato da Ballmer :asd:
s0nnyd3marco
30-07-2013, 10:12
6.9% di market share??? Caxxo un vero successo, ancora due anni e se tutto va bene arrivano a quel 10% auspicato da Ballmer :asd:
:sofico:
Coccitrone
30-07-2013, 10:15
Ah un aumento incredibile lol
Scontano il fatto di essere gunti tardi, molto tardi.
A questo si deve aggiungere il pregiudizio che l'avere scritto Windows nel nome comporta (l'utente medio pensa a virus, schermate blu, crash, rallentamenti e problemi).
Aggiungiamo il fatto che i produttori lo snobbano (il perché è banale: per WP dovrebbero pagare le licenze contro android che è gratis, non hanno libertà sull'HW e non possono giocare con gli aggiornamenti per rendere obsoleti terminali ancora validi) e la scarsa attrattiva per i clienti stà tenendo lontani gli sviluppatori.
Il sistema è buono, ma MS dovrà essere disposta a buttar via molti soldi prima di raggiungere una massa critica che possa attirare le attenzioni degli sviluppatori di applicazioni e quindi rendere il sistema appetibile per gli utenti.
VirtualFlyer
30-07-2013, 10:27
Scontano il fatto di essere gunti tardi, molto tardi.
A questo si deve aggiungere il pregiudizio che l'avere scritto Windows nel nome comporta (l'utente medio pensa a virus, schermate blu, crash, rallentamenti e problemi).
Aggiungiamo il fatto che i produttori lo snobbano (il perché è banale: per WP dovrebbero pagare le licenze contro android che è gratis, non hanno libertà sull'HW e non possono giocare con gli aggiornamenti per rendere obsoleti terminali ancora validi) e la scarsa attrattiva per i clienti stà tenendo lontani gli sviluppatori.
Il sistema è buono, ma MS dovrà essere disposta a buttar via molti soldi prima di raggiungere una massa critica che possa attirare le attenzioni degli sviluppatori di applicazioni e quindi rendere il sistema appetibile per gli utenti.
L'utente medio pensa a windows come al suo computer e non credo minimamente che abbia dei pregiudizi anzi, al massimo android che il 90% delle persone crede ancora che sia il sistema di samsung o di htc o di chi altri. (domande del tipo: ma c'è un posto per scaricare le applicazioni come sul samsung me le hanno fatte)
Secondo me WP sta avendo un discreto successo grazie alla pubblicità che gli stanno facendo che lo sta però portando a un livello di consumatore del tipo il mio è meglio perchè me l'ha detto chi lo vende.
Non so se qualcuno ha sentito la pubblicità alla radio della h3g con il Lumia 925. Tranne forse quando dice che ha office 365 le altre sono tutte caratteristiche che non dipendono certo da wp8, anzi.
Francamente non amo windows phone, ma penso che ogni sistema dovrebbe avere successo per quello che è. Ho sentito gente che ha comprato un omnia 7 o qualcosa del genere con windows phone 7 elogiarlo come il miglior telefono al mondo, superiore a ogni android e iphone. ok, è soggettivo, ma di sicuro di meglio c'è (anche gli stessi windows phone 8 rispetto ai 7)...
Considerati in soldi che spendono in pubblicità/promozioni e "oliamenti vari" (N.B. leggi Microsoft) non mi sembra un gran che.
Se fosse un 6,9% globale non sarebbe neppure male, purtroppo per MS è solo europeo, in altri mercati va molto peggio.
Comunque è in crescita, il che è un fattore di per se positivo, perchè il pericolo per i player minori del mercato è proprio la contrazione, il circolo vizioso che porta gli sviluppatori a non credere più nella piattaforma e di conseguenza il cliente a ritenerla poco appetibile per la carenza di software.
Il report:
http://www.kantarworldpanel.com/dwl.php?sn=news_downloads&id=263
In GB e Francia sono saliti in modo evidente rispetto all'anno scorso, mentre in Italia, Germania e Spagna sono rimasti pressoché invariati.
Occorre sottolineare che in Italia il 12% che aveva l'anno scorso Symbian, se l'è preso Android, non WP.
In Europa, WP ha un +2.2% rispetto all'anno scorso, stessa crescita di iOS, ma ben inferiore al +5.3% di Android che partiva da uno share ben superiore.
Negli USA, sono saliti al 4% di share, ma in Cina sono scesi al 4.9%.
Ora che Symbian è morto, tocca vedere che ne sarà delle percentuali di Blackberry.
Una cosa è certa IMHO: Microsoft dovrebbe impegnare più tempo e risorse in WP, che è di per sé un ottimo sistema, ma manca ancora il contorno per convincere al passaggio migliaia di utenti....
Non può entrare nel mercato così in ritardo e poi sperare che si venda da sé. Non vedo un grande impegno in questo senso.
dobermann77
30-07-2013, 11:36
Quindi non hanno ancora conteggiato il mio Lumia 920 comprato a inizio luglio.
Questo è il frutto di un OS arrivato troppo tardi sul mercato...
dobermann77
30-07-2013, 11:42
Questo è il frutto di un OS arrivato troppo tardi sul mercato...
Mah, M$ è sempre arrivata tardi su tutto,
perché ha un ecosistema gigantesco da coordinare,
poi pero'...
ribellee85
30-07-2013, 12:34
mhà di questo passo non raggiungerà mai i colossi che nel frattempo vanno avanti e già sono molto avanti a livello hardware e software!
greeneye
30-07-2013, 13:06
Bisogna anche considerare che ora i terminali wp di nokia sono venduti sottocosto e che se (come dovrebbero) costassero 50€ in più ne venderebbero molti meno.
La politiche che ha portato microsoft a strangolare ogni concorrenza nel mercatoi desktop non è detto (anzi è molto impèrobabile) che funzioni in quello mobile.
Bisogna anche considerare che ora i terminali wp di nokia sono venduti sottocosto e che se (come dovrebbero) costassero 50€ in più ne venderebbero molti meno.
La politiche che ha portato microsoft a strangolare ogni concorrenza nel mercatoi desktop non è detto (anzi è molto impèrobabile) che funzioni in quello mobile.
Dipende che poolitica intendi.
Se ti riferisci a quella della diffusione quasi forzata ed ovunque funziona e come!
Solo che al posto di MS c'è google/Samsung.
mhà di questo passo non raggiungerà mai i colossi che nel frattempo vanno avanti e già sono molto avanti a livello hardware e software!
Leggere questi commenti fa veramente ridere, se avessi provato wp 8 noteresti che non ha nulla in meno di un android anzi.... se paragoni un android di fascia bassa e un wp di pari livello capiresti di cosa parlo....
Ci sono molti stupidi che scrivono senza sapere nulla:
-La potenza di Windows phone 8 e' molto superiore a quella di un android
provate a prendere un lumia 920 e vedete come in pochi secondi si passa tra tante applicazioni, Excel, word, youtube, mass effect internet. senza problemi.
- il costo di licenza di android non e' dato a Google (che si prende i soldi dalla pubblicita' e dalle apps) ma dalle tante licenze violate.
Per Samsung sia per un android che per Windows phone paga quasi gli stessi soldi.
visto che android e' ha violato tanti brevetti e specie Samsung.
A Samsung non gliene frega nulla tanto aumenta di 50 dollari il prezzo base e puo' pagare a tutti avvocati compresi
VirtualFlyer
30-07-2013, 14:24
Ci sono molti stupidi che scrivono senza sapere nulla:
-La potenza di Windows phone 8 e' molto superiore a quella di un android
provate a prendere un lumia 920 e vedete come in pochi secondi si passa tra tante applicazioni, Excel, word, youtube, mass effect internet. senza problemi.
- il costo di licenza di android non e' dato a Google (che si prende i soldi dalla pubblicita' e dalle apps) ma dalle tante licenze violate.
Per Samsung sia per un android che per Windows phone paga quasi gli stessi soldi.
visto che android e' ha violato tanti brevetti e specie Samsung.
A Samsung non gliene frega nulla tanto aumenta di 50 dollari il prezzo base e puo' pagare a tutti avvocati compresi
A parte il fatto che stupidi è vagamente offensivo, comunque la potenza di Windows Phone 8 è molto superiore è una frase non oggettiva. Al massimo puoi dire che è più reattivo, potente possono essere molte altre cose ad esempio le possibilità che il sistema ti offre e lì è tutto da vedere chi è avanti.
Le licenze forse un tempo erano violate e comunque molto più spesso da chi produceva interfacce personalizzate (samsung, htc, lg...) che da chi ha scritto Android Stock (Google & co.). In ogni caso ora per la maggior parte si parla di accordi. Io ti do 1€ per cellulare tu mi dai il permesso di usare questo tal brevetto, mezzo con cui microsoft fa un sacco di soldi. Le cause legali con microsoft che ricordi sono state molto poche se non zero, al massimo con apple e oracle, ma anche queste stanno fortunatamente svanendo.
In ogni caso se non erro il multitasking di android e wp è diverso, quindi fare un confronto su quello può solo dire quale multitasking è più veloce, non quale telefono, e nemmeno quale multitasking, è migliore.
VirtualFlyer
30-07-2013, 15:14
diciamo che il termine corretto sarebbe ignoranti ... in ogni caso, non e' che wp e' potente (questo si puo' dire di una cpu indipendentemente dall'os), ma e' ottimizzato da risultare fluido, stabile, veloce e reattivo anche su cpu single core a differenza di android su ottocore
ignorante va bene, stupido però è offensivo.
(non esistono processori a 8 core su android al momento... gli exynos 8 core usano quattro core alla volta ;))
ignorante va bene, stupido però è offensivo.
(non esistono processori a 8 core su android al momento... gli exynos 8 core usano quattro core alla volta ;))
In realtà lo ha presentato da pochissimo mediatek.
8 core A7, ma pur sempre 8 core.
VirtualFlyer
30-07-2013, 15:30
In realtà lo ha presentato da pochissimo mediatek.
8 core A7, ma pur sempre 8 core.
lo so, l'altro giorno, ma non è in giro. quindi nessuno può dire come ci giri android :)
Althotas
30-07-2013, 16:45
Se penso che per ottenere questi risultati abbastanza ridicoli, microsoft ha anche sodomizzato il loro vero cavallo di battaglia (windows), mi vien proprio da ridere. Più passano i mesi e più si ha la conferma che la strategia di Microsoft è risultata essere perdente in tutti i campi: smartphone, tablet e pc desktop. Quando si decideranno a "salutare" Ballmer, sarà sempre tardi.
- il costo di licenza di android non e' dato a Google (che si prende i soldi dalla pubblicita' e dalle apps) ma dalle tante licenze violate.
Quali licenze ?
Si parla di brevetti :read: ed è tutto un altro paio di maniche rispetto a come descrivi la questione.
Infatti nel caso di Android si parla principalmente di brevetti che Microsoft rivendica (ma che non ha mai difeso in tribunale, ha sempre giocato sul fare forte pressione con i suoi avvocati, ma ha pure sempre fatto i salti mortali pur di evitare che la cosa finisse in tribunale) e che riguardano principalmente le UI customizzate di alcuni produttori.
Il motivo per cui Microsoft ha preferito evitare i tribunali (anzi , nel caso di B&N è stata Microsoft a tirar fuori i soldi per scongiurare la cosa quando il management di B&N aveva detto chiaramente che voleva andare in tribunale)
è che tali brevetti non sono così "robusti" come vorrebbe far credere
(il brevetto serve per attestare un di aver avuto un idea, ma poi non è detto che superi la prova di una causa per violazione in tribunale, basta che spunti della prior art e ci si perde soldi e faccia).
Notare anche che nonostante alcuni produttori paghino Microsoft ... continuano a preferire Android perchè WP7/8 in ultima analisi gli costa ancora di più (in termini di introiti diretti e di flessibilità operativa nel rispondere a come va il mercato).
Il motivo è che Android con tutti i suoi difetti (e ne ha parecchi) è sufficientemente economico e versatile, in tal modo si evolve più agilmente seguendo l'evoluzione di hardware, software ed esigenze di consumatori e sviluppatori.
Al contrario l'approccio simil-centralistico di Microsoft (che cerca di copiare l'approccio seguito da Microsoft ma senza prendersi in carico della produzione
dell'hardware eccetto che per qualche prodotto "apristrada") si è visto come sia legnoso e come Microsoft a forza di imporre troppi vincoli ha perso l'intresse di produttori e sviluppatori.
Leggere questi commenti fa veramente ridere, se avessi provato wp 8 noteresti che non ha nulla in meno di un android anzi.... se paragoni un android di fascia bassa e un wp di pari livello capiresti di cosa parlo....
Vuoi dire che esistono cellulari WP da 70..80 euro a prezzo pieno ? :sofico:
Jabberwock
30-07-2013, 18:52
Vuoi dire che esistono cellulari WP da 70..80 euro a prezzo pieno ? :sofico:
Quella e' la fascia "giocattolo"! :D
Littlesnitch
30-07-2013, 20:45
6.9% di market share??? Caxxo un vero successo, ancora due anni e se tutto va bene arrivano a quel 10% auspicato da Ballmer :asd:
E il 6.9% in alcuni paesi europei, a livello mondiale siamo circa al 3% con 7mln di unità su un totale di oltre 210 mln.
adapting
30-07-2013, 21:04
E il 6.9% in alcuni paesi europei, a livello mondiale siamo circa al 3% con 7mln di unità su un totale di oltre 210 mln.
Non so che validità abbiano queste statistiche parziali per i vari paesi europei, senza indicare i numeri assoluti delle vendite.
So solo che nel Q2 2013 sono stati venduti quasi 238 milioni di smartphone, e Nokia di WP8 ne ha venduti 7.4 milioni. A casa mia fa 3.1% del mercato.
http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24239313
Littlesnitch
30-07-2013, 21:13
Non so che validità abbiano queste statistiche parziali per i vari paesi europei, senza indicare i numeri assoluti delle vendite.
So solo che nel Q2 2013 sono stati venduti quasi 238 milioni di smartphone, e Nokia di WP8 ne ha venduti 7.4 milioni. A casa mia fa 3.1% del mercato.
http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24239313
Era quello che dicevo io no? :)
adapting
30-07-2013, 21:24
Era quello che dicevo io no? :)
Esatto.
Ci sono molti stupidi che scrivono senza sapere nulla:
-La potenza di Windows phone 8 e' molto superiore a quella di un android
provate a prendere un lumia 920 e vedete come in pochi secondi si passa tra tante applicazioni, Excel, word, youtube, mass effect internet. senza problemi.
- il costo di licenza di android non e' dato a Google (che si prende i soldi dalla pubblicita' e dalle apps) ma dalle tante licenze violate.
Per Samsung sia per un android che per Windows phone paga quasi gli stessi soldi.
visto che android e' ha violato tanti brevetti e specie Samsung.
A Samsung non gliene frega nulla tanto aumenta di 50 dollari il prezzo base e puo' pagare a tutti avvocati compresi
ADDIO
Quella e' la fascia "giocattolo"! :D
Quella semmai è la fascia che ai produttori frutta poco ma vende in quantità sia nei paesi in via di sviluppo che da noi (dove sta sostituendo i feature phones), che comunque fa quota di mercato, porta introiti a Google ... e Microsoft non riesce ad attaccare.
In Microsoft devono pregare che Firefox OS abbia successo e si crei una nicchia li, perchè se Android riesce a tenere un bastione del genere (nicchia ampia e non insidiabile da WP) non riusciranno mai a batterlo.
Jabberwock
31-07-2013, 10:38
Quella semmai è la fascia che ai produttori frutta poco ma vende in quantità sia nei paesi in via di sviluppo che da noi (dove sta sostituendo i feature phones), che comunque fa quota di mercato, porta introiti a Google ... e Microsoft non riesce ad attaccare.
In Microsoft devono pregare che Firefox OS abbia successo e si crei una nicchia li, perchè se Android riesce a tenere un bastione del genere (nicchia ampia e non insidiabile da WP) non riusciranno mai a batterlo.
Sempre fascia giocattolo resta: appunto, quella dei feature phone, Android o non Android! ;)
Spesso quei terminali non hanno neppure un contratto dati associato...
Althotas
31-07-2013, 16:31
Sempre fascia giocattolo resta: appunto, quella dei feature phone, Android o non Android! ;)
Spesso quei terminali non hanno neppure un contratto dati associato...
Hey, non dare del "giocattolo" ai featurephone, che spesso e volentieri sanno fare il lavoro principale che deve fare un telefono, meglio di tantissimi smartphone, anche di fascia alta. E hanno dimensioni e peso contenuti, e una autonomia molto più elevata ;)
Jabberwock
31-07-2013, 17:35
Hey, non dare del "giocattolo" ai featurephone, che spesso e volentieri sanno fare il lavoro principale che deve fare un telefono, meglio di tantissimi smartphone, anche di fascia alta. E hanno dimensioni e peso contenuti, e una autonomia molto più elevata ;)
Indubbio, ma fanno bene quell'unica cosa proprio perche' e' quella che interessa a chi compra i telefoni di quella fascia: peso, dimensioni e autonomia derivano da quello (gia' il non essere perennemente connessi alla rete aiuta, avere monitor piccoli e poco definiti anche)! ;)
A Microsoft, Apple e Google quella fascia non interessa perche' li' non ci vendono i servizi; diverso il discorso per Nokia, Samsung e compagnia, a cui interessa vendere il terminale, indipendentemente da cosa giri sopra!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.