Custode
30-07-2013, 08:55
Un caminetto.
Ma non un caminetto qualsiasi, bensì l'ultimo ritrovato tecnologico della Tomorrow Corporation: il Little Inferno (TM)!
Una cittadina, un mondo, perennemente gelido e ricoperto dai fiocchi di neve che placidi si posano a terra.
Un catalogo di oggettini tanto inutili, quanto necessari alla nostra vita!
Little Inferno, viste le temperature marziane di questi giorni, non sarà il gioco ideale dell'estate.
Anzi, forse non sarà neppure un gioco, viste le meccaniche.
Però ha stile, magia, sense of wonder a profusione.
Il "gameplay" è presto detto:
abbiamo un catalogo pieno di cianfrusaglie ordinabili, ed un budget iniziale: le ordiniamo, queste arrivano immantinenti e via, nel caminetto Little Inferno per vederle bruciare nei modi più disparati! Più oggetti bruciamo, più monetine otteniamo. Così possiamo ordinare nuovi capisaldi di necessaria inutilità da bruciare, sbloccando nuovi cataloghi e nuove maraviglie!
In tutto ciò, si deve essere anche un attimino creativi e di cervello fino nel ragionare "di lato", perchè bruciare è bello, ma bruciare una "Combo" di oggetti è ben altra cosa. E di combo da scovare, ce ne sono ben 99 -per ogni combo, una frase sibillina di indizio sugli oggetti da accoppiare-, regalano francobolli -utilissimi per accelerare i tempi di consegna degli oggetti più iQualcosa del momento-, e danno estrema soddisfazione "piromanesca"!
Questo è Little Inferno.
Già mi par di udire il coro di "ma che è sta Merd*?!!? A Custò, ma pensa a trom***e invece di sti giochini scemi!"
Io dico: date lui una possibilità, perchè nel suo non essere gioco, è una delle esperienze -brevi, ma intense!- più originali che vi potrà mai capitare in ambito videoludico.
E quando capirete la morale che c'è dietro, inizierete a guardare il vostro oggetto dei desideri di cui non avevate nesuna necessità finchè qualcuno non vi ha detto che era indispensabile nella vostra vita con occhi diversi.
Vi lascio con un'ottima recensione:
http://it.ign.com/recensione/2155/Little-Inferno-scalda-il-cuore
Vado a bruciare casa.
Ma non un caminetto qualsiasi, bensì l'ultimo ritrovato tecnologico della Tomorrow Corporation: il Little Inferno (TM)!
Una cittadina, un mondo, perennemente gelido e ricoperto dai fiocchi di neve che placidi si posano a terra.
Un catalogo di oggettini tanto inutili, quanto necessari alla nostra vita!
Little Inferno, viste le temperature marziane di questi giorni, non sarà il gioco ideale dell'estate.
Anzi, forse non sarà neppure un gioco, viste le meccaniche.
Però ha stile, magia, sense of wonder a profusione.
Il "gameplay" è presto detto:
abbiamo un catalogo pieno di cianfrusaglie ordinabili, ed un budget iniziale: le ordiniamo, queste arrivano immantinenti e via, nel caminetto Little Inferno per vederle bruciare nei modi più disparati! Più oggetti bruciamo, più monetine otteniamo. Così possiamo ordinare nuovi capisaldi di necessaria inutilità da bruciare, sbloccando nuovi cataloghi e nuove maraviglie!
In tutto ciò, si deve essere anche un attimino creativi e di cervello fino nel ragionare "di lato", perchè bruciare è bello, ma bruciare una "Combo" di oggetti è ben altra cosa. E di combo da scovare, ce ne sono ben 99 -per ogni combo, una frase sibillina di indizio sugli oggetti da accoppiare-, regalano francobolli -utilissimi per accelerare i tempi di consegna degli oggetti più iQualcosa del momento-, e danno estrema soddisfazione "piromanesca"!
Questo è Little Inferno.
Già mi par di udire il coro di "ma che è sta Merd*?!!? A Custò, ma pensa a trom***e invece di sti giochini scemi!"
Io dico: date lui una possibilità, perchè nel suo non essere gioco, è una delle esperienze -brevi, ma intense!- più originali che vi potrà mai capitare in ambito videoludico.
E quando capirete la morale che c'è dietro, inizierete a guardare il vostro oggetto dei desideri di cui non avevate nesuna necessità finchè qualcuno non vi ha detto che era indispensabile nella vostra vita con occhi diversi.
Vi lascio con un'ottima recensione:
http://it.ign.com/recensione/2155/Little-Inferno-scalda-il-cuore
Vado a bruciare casa.