PDA

View Full Version : Perché ho questo problema con il mio lettore DVD?


shintek20
29-07-2013, 18:09
Ho messo un film su una chiavetta USB. Tuttavia nel mio lettore DVD telesystem si vede a scatti, a rallentatore, con grandi salti. Non è l'unico film con il quale ho questo problema. La maggior parte li vedo senza problemi. Il film è in formato .AVI
Il film si vede tranquillamente sul PC e anche mettendo la chiavetta sul digitale terrestre.
Cause? Possibili soluzioni?

Phenomenale
30-07-2013, 15:02
Il film non è compatibilie con il tuo lettore telesystem.
O ci guardi un altro film o prendi un lettore di costo > 30 Euro... :O

shintek20
31-07-2013, 14:39
Il film non è compatibilie con il tuo lettore telesystem.
O ci guardi un altro film o prendi un lettore di costo > 30 Euro... :O

Ma perché altri film sempre in formato .avi si vedono tranquillamente, mentre questo no?

alecomputer
31-07-2013, 20:23
Dovresti controllare con quali codec sono codificati i filmati .avi e con quale qualita .
A qualita superiore corrisponde una maggiore quantita di dati da passare da pendrive a tv , per qui si possono avere rallentamenti .

Per risolvere o ricodifichi i filmati con una qualita video piu bassa , oppure acquisti un modello di pendrive usb 2 con velocita superiore .

aled1974
01-08-2013, 12:01
quoto, ma non solo, paradossalmente è possibile che il lettore dvd decodifichi tranquillamente contenitori con film a bitrate più elevato (es. mkv) mentre arranchi dietro a quelli con film a bitrate più basso

come diceva alecomputer dipende dal lettore

per dirti, io con un lettore dvd della philips ci ho litigato per anni per motivi analoghi

- filmato avi letto senza problemi
- altro filmato avi, con stesso bitrate a/v invece a scatti

non me lo sono mai spiegato, anche perchè con certi filmati gli scatti avvenivano nei primi dieci minuti, con altri durante tutta la durata, con altri ancora, e questo l'assurdo, solo nelle scene riprese "a rallentatore" (ma il bitrate era costante) :muro:

alla fine glie l'ho data su in quanto privo di ogni logica

ciao ciao

P.S.
è capitato anche che lo stesso filmato un giorno andasse a scatti e quello successivo molto meno, per dire l'assurdità della cosa

shintek20
01-08-2013, 13:55
@Aled1974 esatto anche a me. Per esempio io ho notato che alcuni rallentamenti li fa in scene molto veloci e ricche di colori.

@Alecomputer in quale formato consigli? Come posso controllare se la pendrive che già possiedo appartiene a quella categoria? Una maggiore spesa per un lettore DVD corrisponde ad una eventuale soluzione? Questo è costato circa euro 30. :(

aled1974
01-08-2013, 14:40
per la pendrive io proverei innanzitutto un test velocistico con uno dei tanti programmini, a caso ad esempio crystaldiskmark confrontando poi con quanto si trova googlando

in quanto alla sostituzione del lettore, beh direi che molto probabilmente sarà risolutiva, io sono passato ad un br della panasonic e finora non ho mai avuto problemi in lettura. Questo sia con le chiavette più nuove (una 4gb usb2 e una 16gb usb3) sia con le vecchie chiavette che sul philips andavano a scatti

ok il lettore br è costato 300 sacchi ma il philips se non ricordo male era sui 150, quindi non proprio regalato :muro:

ciao ciao

shintek20
01-08-2013, 15:32
per la pendrive io proverei innanzitutto un test velocistico con uno dei tanti programmini, a caso ad esempio crystaldiskmark confrontando poi con quanto si trova googlando

in quanto alla sostituzione del lettore, beh direi che molto probabilmente sarà risolutiva, io sono passato ad un br della panasonic e finora non ho mai avuto problemi in lettura. Questo sia con le chiavette più nuove (una 4gb usb2 e una 16gb usb3) sia con le vecchie chiavette che sul philips andavano a scatti

ok il lettore br è costato 300 sacchi ma il philips se non ricordo male era sui 150, quindi non proprio regalato :muro:

ciao ciao

Avresti invece qualche consigli per la conversione?

alecomputer
01-08-2013, 20:03
Per la conversione puoi utilizzare programmi tipo super video converter o format factory .

Per il codec da utilizzare invece dipende da varie cose ( compatibilità del lettore , risoluzione in pixel , qualità ecc.. ) , non esiste un unico codec che va bene per tutto , uno dei più utilizzati e il divx .

La cosa migliore per capire quale codec puoi utilizzare senza problemi con il tuo lettore e con quale bit/rate e risoluzione e quello di guardare le caratteristiche dei video che vedi senza problemi .
In pratica prendi un video che viene riprodotto senza problemi , guardi le proprietà del video e prendi nota della risoluzione , bit/rate , codec utilizzato ecc... , in seguito codifichi gli altri filmati con la stessi parametri .

shintek20
03-08-2013, 09:57
Per la conversione puoi utilizzare programmi tipo super video converter o format factory .

Per il codec da utilizzare invece dipende da varie cose ( compatibilità del lettore , risoluzione in pixel , qualità ecc.. ) , non esiste un unico codec che va bene per tutto , uno dei più utilizzati e il divx .

La cosa migliore per capire quale codec puoi utilizzare senza problemi con il tuo lettore e con quale bit/rate e risoluzione e quello di guardare le caratteristiche dei video che vedi senza problemi .
In pratica prendi un video che viene riprodotto senza problemi , guardi le proprietà del video e prendi nota della risoluzione , bit/rate , codec utilizzato ecc... , in seguito codifichi gli altri filmati con la stessi parametri .

Come prendo queste informazioni da un video?

alecomputer
03-08-2013, 16:32
Per avere le informazioni sul video puoi fare in molti modi :

Dal pc clicchi con il tasto destro del mouse sopra al video e selezioni proprietà , ma a volte da poche informazioni .

La cosa migliore e utilizzare programmi fatti apposta per dare informazioni sul video :

Se usi il programma VLC media player , clicchi con il tasto destro sulla finestra video , quindi selezioni strumenti >> informazioni media .

Puoi anche utilizzare i programmi : gspot , o mediainfo

shintek20
05-08-2013, 13:51
Per avere le informazioni sul video puoi fare in molti modi :

Dal pc clicchi con il tasto destro del mouse sopra al video e selezioni proprietà , ma a volte da poche informazioni .

La cosa migliore e utilizzare programmi fatti apposta per dare informazioni sul video :

Se usi il programma VLC media player , clicchi con il tasto destro sulla finestra video , quindi selezioni strumenti >> informazioni media .

Puoi anche utilizzare i programmi : gspot , o mediainfo

Ok grazie :)