View Full Version : TIM espande le proprie reti LTE in tante località e nelle isole
Redazione di Hardware Upg
29-07-2013, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-espande-le-proprie-reti-lte-in-tante-localita-e-nelle-isole_47960.html
Dal 25 luglio i nuovi servizi ULTRA Internet 4G di TIM sono disponibili in molte località d'Italia, fra cui 49 comuni diversi in tutto il territorio nazionale
Click sul link per visualizzare la notizia.
avete citato alessandria (-.-) ma nella copertura del vostro link non ne fa menzione
Hulk9103
29-07-2013, 12:52
Si tutto bello ma non capisco andare a 100 MB e poi avere i limiti di 15GB mensili.
Qualcuno mi trova il senso?
Non dimentichiamoci comunque che una volta arrivati col segnale alla centrale, si utilizza la rete cablata, e i limiti dell'infrastruttura italiana, soprattutto nelle dorsali per l'estero, li conosciamo bene.
Comunque è assurdo che teoricamente ora la linea wireless vada molto di più dell'ADSL.
Ma se la danno una svegliata? Speriamo che questo evento spinga in tal senso.
Per quanto una 20Mb piena sia PIÙ che sufficiente per la maggior parte degli utilizzi... ma che sia piena però.
SirCam77
29-07-2013, 13:00
Si tutto bello ma non capisco andare a 100 MB e poi avere i limiti di 15GB mensili.
Qualcuno mi trova il senso?
Con 100Mb/s li consumi prima i miseri 15GB.
:sofico:
l'infrastruttura (le dorsali) non funzionano mica come una ADSL..
E quindi? Non ho detto il contrario, per quanto ne ignori il funzionamento... vanno su fibra ottica comunque, ovvio che il segnale non è l'ADSL...
Una cosa so per certa, che funzionano male!
II ARROWS
29-07-2013, 13:51
Quindi preferisci l'orso della wind o il pinguino di vodafone? :muro:Guarda che anche l'orso è Vodafone...
Unrealizer
29-07-2013, 13:57
C'è qualcosa che non quadra... nell'articolo dite che a Palermo & co è disponibile da un paio di settimane, però già a marzo/aprile ho notato la rete 4G di tim facendo una ricerca sul telefono (non ho potuto provare però, visto che ho Tre)
ho ritrovato lo screenshot fatto allora, 6 marzo 2013 alle 13.22 -> http://sdrv.ms/15qV4GK
gd350turbo
29-07-2013, 14:23
Si tutto bello ma non capisco andare a 100 MB e poi avere i limiti di 15GB mensili.
Qualcuno mi trova il senso?
Non ho tim, ma vodafone e leggendo sul sito appare evidente il senso:
2 GB di Internet in più ogni mese alla velocità del 4G € 10 al mese
Se superi il budget di GB consentito dal tuo piano, la navigazione ti viene bloccata, non limitata, ma proprio bloccata e se vuoi usarla ancora, prima del rinnovo naturale, devi pagare quanto sopra !
Superare il ridicolo limite che ti danno con il 4G, è come superare i 50 km/h alla guida di una Bugatti Veyron !
Hulk9103
29-07-2013, 15:21
Non ho tim, ma vodafone e leggendo sul sito appare evidente il senso:
2 GB di Internet in più ogni mese alla velocità del 4G € 10 al mese
Se superi il budget di GB consentito dal tuo piano, la navigazione ti viene bloccata, non limitata, ma proprio bloccata e se vuoi usarla ancora, prima del rinnovo naturale, devi pagare quanto sopra !
Superare il ridicolo limite che ti danno con il 4G, è come superare i 50 km/h alla guida di una Bugatti Veyron !
Ecco non avevo letto quel pezzo, proprio ridicolo.... non mi sarebbe dispiaciuto neanche a me un'offerta del genere ma cristo è normale che più banda hai e più ci fai, inteso: se ho 50mb probabile guardo i video a 1080p e non a 360p, mi pare ovvio no?
Quindi è totalmente inutile, soprattutto l'offerta dei 15gb su chiavetta.... Non ci sono parole per descriverla...
gd350turbo
29-07-2013, 15:27
Ecco non avevo letto quel pezzo, proprio ridicolo.... non mi sarebbe dispiaciuto neanche a me un'offerta del genere ma cristo è normale che più banda hai e più ci fai, inteso: se ho 50mb probabile guardo i video a 1080p e non a 360p, mi pare ovvio no?
Quindi è totalmente inutile, soprattutto l'offerta dei 15gb su chiavetta.... Non ci sono parole per descriverla...
Direi che sia puro marketing al 100% e con conseguente 0% di utilità !
non sono d'accordo con chi dice che 15 giga in mobilita' siano pochi... Voi attualmente usate solo 2 giga o giu' di li' al mese perche' andate troppo piano per usarne di piu' o perche' tanto quelli vi servono? LTE nasce per usare MEGLIO uno smartphone in mobilita', non per usare torrent via tethering, 15 giga al mese per me sono gia' uno sproposito vuol dire poter vivere quasi su skype dai
Hulk9103
29-07-2013, 17:27
non sono d'accordo con chi dice che 15 giga in mobilita' siano pochi... Voi attualmente usate solo 2 giga o giu' di li' al mese perche' andate troppo piano per usarne di piu' o perche' tanto quelli vi servono? LTE nasce per usare MEGLIO uno smartphone in mobilita', non per usare torrent via tethering, 15 giga al mese per me sono gia' uno sproposito vuol dire poter vivere quasi su skype dai
Il problema è che non sono pochi i 15gb di traffico mensile ma i 100mb/s associati a tale traffico sono inutili. Vorrei sapere cosa ne fai di 100mb/s su un telefono, o un un tablet -_-" senza considerare che la navigazione su smartphone è più leggera quindi serve meno banda per funzionare alla grande quindi anche meno "limite mensile". Non diciamo fesserie: su un telefono potrebbe bastare benissimo 1,5mb/s come infatti avevo io, navigazione velocissima, le app più esose le scarichi in 1 minuto e tutto alla meraviglia.
Non serve migliorare una cosa che viene già eseguita AL MEGLIO, oltre il 100% c'è l'INUTILE o se preferisci lo spreco.
Sarebbe stata una gioia per molti se avessero tolto il limite di traffico oppure spostato verso l'alto tipo 100-150-200gb come nel resto del mondo, soprattutto per poter eliminare la linea fissa e usare tablet/smartphone in tethering, risparmiando 30-40 euro al mese per avere una comodità ESTREMA nonchè una 100mb/s o anche andasse solo a 20mb/s sarebbe manna dal cielo.
Invece ci ritroviamo una cosa super-veloce che risulta INUTILE su smartphone/tablet dato che non si vedrà la differenza e inutile su pc (con e senza tethering) dato che 15gb sono pochissimi anche per sola navigazione e streaming......
E' tutto marketing per attirare clienti, la vera utilità di questa cosa stava nell'innalzare i limiti mensili, senza quello è inutile dato bisogna COMUNQUE tenere 2 abbonamenti: fisso e mobile. Io proprio per questo motivo ho tolto il mobile, e quanto cavolo devo pagare al mese? 150 euro per avere l'adsl? Solo in Italia funziona così.
Segnalo che la cartina linkata nell’articolo (questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2585741)) non è aggiornata (e mostra le medesime località della cartina di Vodafone (http://rete.vodafone.it/la-rete-vodafone/strumenti/verifica-la-copertura/)). Della Sardegna mostra soltanto il Nord-Est, quando ad Alghero (estremo Ovest) la rete LTE è stata “installata” lo scorso autunno. Ora, finalmente, dovrebbe essere “attivata”.
Littlesnitch
30-07-2013, 07:00
Tra l'altro mi chiedo se la memoria di uno smartphone o di un tablet arrivi a 100Mb/s secondo me è difficile.
Comunque concordo che non è tanto il 15GB/mese il problema visto che appunto con uno smartphone/tablet difficilmente si raggiungono, ma è il connubio 100Mb/s + 15GB/mese che non ha senso.
Su smartphone/tablet non ha senso il 100Mb/sec, se cerco un altro uso come il tethering non hanno senso i 15GB/mese.
Quindi a che serve?
Ragazzi i 100Mb/s sono teorici, mio fratello fa il field tester per una nota azienda italiana e da 6 mesi stà testando proprio le reti LTE in giro per l'europa. Al momento il record è stato in Germania con 60Mb/s, in italia siamo sui 45/50. Questa la riporto per come me l'hanno venduta visto che non ho possibilità di riscontro. Mentre il mese scorso sono stato in USA e Canada e nelle città diciamo che hai 70Mb/s medi e stabili.
I 15Gb per chi deve navigare, scaricare mail, instagram, video chiamate e qualche video You Tube sono più che sufficienti. Per il thetering ovviamente no. Ma consideriamo che in USA per avere una tariffa flat 4G spendi 120$ al mese.
gd350turbo
30-07-2013, 07:48
Ragazzi i 100Mb/s sono teorici, mio fratello fa il field tester per una nota azienda italiana e da 6 mesi stà testando proprio le reti LTE in giro per l'europa. Al momento il record è stato in Germania con 60Mb/s, in italia siamo sui 45/50. Questa la riporto per come me l'hanno venduta visto che non ho possibilità di riscontro. Mentre il mese scorso sono stato in USA e Canada e nelle città diciamo che hai 70Mb/s medi e stabili.
I 15Gb per chi deve navigare, scaricare mail, instagram, video chiamate e qualche video You Tube sono più che sufficienti. Per il thetering ovviamente no. Ma consideriamo che in USA per avere una tariffa flat 4G spendi 120$ al mese.
Bhè, 100 euro al mese, per 70 mb/sec, gli spenderei volentieri, ora ne spendo 25 per 15 (scarsi )
Hulk9103
30-07-2013, 09:42
Ragazzi i 100Mb/s sono teorici, mio fratello fa il field tester per una nota azienda italiana e da 6 mesi stà testando proprio le reti LTE in giro per l'europa. Al momento il record è stato in Germania con 60Mb/s, in italia siamo sui 45/50. Questa la riporto per come me l'hanno venduta visto che non ho possibilità di riscontro. Mentre il mese scorso sono stato in USA e Canada e nelle città diciamo che hai 70Mb/s medi e stabili.
I 15Gb per chi deve navigare, scaricare mail, instagram, video chiamate e qualche video You Tube sono più che sufficienti. Per il thetering ovviamente no. Ma consideriamo che in USA per avere una tariffa flat 4G spendi 120$ al mese.
90 euro per flat?? Senza limiti?? Porca boia ci metto la firma all'istante.... Anche perchè gli stipendi negli usa sono mediamente più alti dei nostri quindi hanno più potere d'acquisto e sicuro 90 euro per loro sono come i nostri 50 euro. Senza considerare che molte volte in quei contratti (all'estero in Italia è blasfemo solo parlarne) è compresa tv, telefono ecc ecc.....
ribellee85
30-07-2013, 12:36
come siamo messi male ragazzi...:muro:
Veramente in Europa alcune LTE vanno ben più forte di 60mb/sec, e in Italia si toccano i 60mb in tranquillità.
Quoto. I 100 Mbps non sono affatto teorici. E' chiaro che per avvicinarsi occorre che la banda sia completamente inutilizzata da parte degli altri utenti.
Uno speedtest preso a caso: ;)
http://www.speedtest.net/android/530268667.png
Hulk9103
30-07-2013, 13:43
Quoto. I 100 Mbps non sono affatto teorici. E' chiaro che per avvicinarsi occorre che la banda sia completamente inutilizzata da parte degli altri utenti.
Uno speedtest preso a caso: ;)
http://www.speedtest.net/android/530268667.png
Prova a ripetere il test in orari di punta tipo alle 19-20.00
Prova a ripetere il test in orari di punta tipo alle 19-20.00
Ma probabilmente basta anche solo cambiare il server.
Mica i siti sono tutti a Milano, fare un test entro l'Italia è facile.
Prova a ripetere il test in orari di punta tipo alle 19-20.00
Ma probabilmente basta anche solo cambiare il server.
Mica i siti sono tutti a Milano, fare un test entro l'Italia è facile.
Si parlava di velocità di punta, non di velocità medie, e comunque il test non è mio :D
Hulk9103
30-07-2013, 14:21
Si parlava di velocità di punta, non di velocità medie, e comunque il test non è mio :D
Si ma è la velocità media che conta, inutile andare 1 ora su 24 a 100mb e poi nel resto della giornata vai a 10mb.....
Comunque ancora ci saranno poche persone agganciate, appena inizieranno a vendere abbonamenti si vedrà il drastico calo, così com'è successo per l'adsl...
ma a il primo nodo che ti interessa, che cosa vuol dire fare il test fuori dall'Italia :rolleyes:
se da telefono e antenna hai la banda a 70mb tanto è, se poi scarichi dai server italiani o da server americani o australiani quello non ha nulla a che vedere con l'LTE..
Non ha nulla a che vedere se gli vuoi fare da sponsor pubblicitario :D
Per quanto mi riguarda, ciò che conta è la banda nel reale utilizzo.
Anche perché loro ti vendono il servizio come servizio internet, non come canale LTE fine a se stesso.
Littlesnitch
30-07-2013, 20:10
Si parlava di velocità di punta, non di velocità medie, e comunque il test non è mio :D
No,no, io parlavo esplicitamente di velocità media. Non serve a nulla la velocità di punta se non è poi ricreabile in scenari di utilizzo comuni. Ripeto, ho dato la testimonianza che mi ha riferito mio fratello che fa field test e che interagisce con molti altri tester.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.