View Full Version : PS4: gli sviluppatori possono utilizzare solo 4,5 degli 8 GB di RAM
Redazione di Hardware Upg
29-07-2013, 09:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ps4-gli-sviluppatori-possono-utilizzare-solo-4-5-degli-8-gb-di-ram_47959.html
Secondo Digital Foundry, 3,5 di RAM sono riservati al sistema operativo, anche se 1 GB di questa memoria può comunque essere sfruttato dagli sviluppatori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
29-07-2013, 09:21
Che cavolo se ne fa di 3,5 gb di ram il sistema operativo di una scatoletta?!?! :doh: . Manco fosse un pc...
Per me è idiozia pura riservare tutta quella ram al sistema operativo. Durante il gioco, uno... gioca e basta, non gli serve avere browser e altre cavolate che girano in background.
Avrebbero potuto mettere un mini ssd da 8 o 16 gb con su il sistema operativo e gli altri applicativi, in modo da ridurre nettametne i tempi di caricmento e non avere il bisogno di tenerli sempre in ram.
Che cavolo se ne fa di 3,5 gb di ram il sistema operativo di una scatoletta?!?! :doh: . Manco fosse un pc...
Per me è idiozia pura riservare tutta quella ram al sistema operativo. Durante il gioco, uno... gioca e basta, non gli serve avere browser e altre cavolate che girano in background.
Avrebbero potuto mettere un mini ssd da 8 o 16 gb con su il sistema operativo e gli altri applicativi, in modo da ridurre nettametne i tempi di caricmento e non avere il bisogno di tenerli sempre in ram.
Se non sai come funziona un OS di quelle "scatolette" come puoi dire che è un idiozia? :asd:
coschizza
29-07-2013, 09:30
Che cavolo se ne fa di 3,5 gb di ram il sistema operativo di una scatoletta?!?! :doh: . Manco fosse un pc...
Per me è idiozia pura riservare tutta quella ram al sistema operativo. Durante il gioco, uno... gioca e basta, non gli serve avere browser e altre cavolate che girano in background.
Avrebbero potuto mettere un mini ssd da 8 o 16 gb con su il sistema operativo e gli altri applicativi, in modo da ridurre nettametne i tempi di caricmento e non avere il bisogno di tenerli sempre in ram.
in realta la decisione è una cosa abbastanza ovvia ed è fatta da tutte le console dalle precedenti generazioni alle attuali compresa la wii u.
Riservare memoria per il sistema operativo non vuol dire occuparla ma solo riservarsi per i 10 anni di vita della console un margine di sviluppo per poter aggiungere volta per volta nuove funzioni.
Se non avessero preso questa decisione avremmo avuto una console gia vecchai prima ancora di uscire con un sistema che sarebbe nato e morto senza possibili sviluppi.
In questo modo invece il sistema puo essere modificato nel tempo e nessuno vieta come è stato fatto gia in passato piu volte di aumentare la memoria o risorse utilizzabile dai giochi in base appunto allo sviluppo della connsole stessa. Se oggi ho 8GB di ram e 3 li riservo al SO significa che i giochi ne possono usare 5 e magari domani 5,5 e fra 5 anni 7GB.
Mentre se invece oggi riservo solo 1GB al SO e do agli sviluppatori i restanti 7GB di fatto blocco l'evulozione del prodotto da subito e non potro piu richiedere piu di quel singolo GB di memoria a meno di non voler rompere la compatibilita con tutti i gichi che usiranno nel frattempo, cosa che capirai non è impossibile da pensare per una console.
Ale55andr0
29-07-2013, 09:31
già la specifiche sono quelle che sono. con questa novità non resta che arrendersi all'evidenza che la next gen nasce già vecchia, morta e sepolta e faccio presente che in passato le specifiche di cpu e gpu erano simili e a tratti superiori a quanto di meglio allora disponibile su pc.... E meno male che gli sviluppatori avevano chiesto 8gb ritrovandosene di fatto, la metà. Manco un pc ha un so così avido di risorse. C'è di "buono" che chi ha una vga da 3-4gb può star tranquillo visto che dei 4-5gb riservati ai giochi, oramai confermati sia per ps4 che per xboxe one, non tutti ovviamente saranno impiegati per il frame buffer, e quindi per le texture, ma anche per tutte le altri processi che danno vita ai mondi di gioco, quali fisica, ia, audio, simulazioni varie, i/o ecc
Chi voleva tutte ste cacchiate multimediali si rivolgeva a un pc non a una console che per definizione serve a giocare e basta, ste menate social hanno letteralmente stracciato i maroni
Anche secondo me é una cosa perlomeno sospetta. Davvero, con i 3 giga miei, ci tengo aperti 2 browser, 2 ambienti di sviluppo e un paio di desktop remoti (oltre a office e outlook).
Credo che la memoria sarebbe meglio investita se messa a disposizione del gioco.
Ale55andr0
29-07-2013, 09:34
Riservare memoria per il sistema operativo non vuol dire occuparla ma solo riservarsi per i 10 anni di vita della console un margine di sviluppo per poter aggiungere volta per volta nuove funzioni.
funzioni che non ci azzeccano nulla con la resa tecnica del gioco. Inoltre per supportare eventuali nuove migliorie, per esempio nuove librerie grafiche che diano la possibilità di gestire nuovi effetti, non serve occupare la ram, ma avere spazio su disco per l'installazione del nuovo supporto software, questa memoria da quel che si evince serve a passare fluidamente da un'attività "multimediale" all'altra, non a migliorare i giochi, non consentirà di certo l'ampliamento dei mondi di gioco, ne ne migliorerà il dettaglio visivo.
Nazgul1987
29-07-2013, 09:44
in realta la decisione è una cosa abbastanza ovvia ed è fatta da tutte le console dalle precedenti generazioni alle attuali compresa la wii u.
Riservare memoria per il sistema operativo non vuol dire occuparla ma solo riservarsi per i 10 anni di vita della console un margine di sviluppo per poter aggiungere volta per volta nuove funzioni.
Se non avessero preso questa decisione avremmo avuto una console gia vecchai prima ancora di uscire con un sistema che sarebbe nato e morto senza possibili sviluppi.
In questo modo invece il sistema puo essere modificato nel tempo e nessuno vieta come è stato fatto gia in passato piu volte di aumentare la memoria o risorse utilizzabile dai giochi in base appunto allo sviluppo della connsole stessa. Se oggi ho 8GB di ram e 3 li riservo al SO significa che i giochi ne possono usare 5 e magari domani 5,5 e fra 5 anni 7GB.
Mentre se invece oggi riservo solo 1GB al SO e do agli sviluppatori i restanti 7GB di fatto blocco l'evulozione del prodotto da subito e non potro piu richiedere piu di quel singolo GB di memoria a meno di non voler rompere la compatibilita con tutti i gichi che usiranno nel frattempo, cosa che capirai non è impossibile da pensare per una console.
Concordo pienamente! ma poi il titolo dell'articolo è sbagliato e la gente legge solo quello e non le dichiarazioni di sony, dove dice che in buona sostanza la ram è dinamica e può essere utilizzata su richiesta del programmatore.
I PCisti convinti invece leggono "metà ram ps4" e già godono perchè loro ne hanno 32G sul pc (che non useranno mai per un gioco) pagato 2000€.... e non capiscono neanche che sono le console a fare il mercato videoludico e non il pc.... ma datevi una sveglia e non rompete più con questi commenti idioti, volete giocare sul pc l'abbiamo capito! prendetevi i porting e menate varie e giocate con quelli senza rompere le palle.... che troller che siete, dio santo....
;39779033']Se non sai come funziona un OS di quelle "scatolette" come puoi dire che è un idiozia? :asd:
Perchè andando per logica una console non ha bisogno di un OS come quello per pc con funzioni avanzate per ogni tipo di uso, la console serve a giocare e secondo me un os per console non dovrebbe integrare tutte quelle cavolate che mettono adesso. Sono tutte utili, ma nessuna ncessaria.
funzioni che non ci azzeccano nulla con la resa tecnica del gioco. Inoltre per supportare eventuali nuove migliorie, per esempio nuove librerie grafiche che diano la possibilità di gestire nuovi effetti, non serve occupare la ram, ma avere spazio su disco per l'installazione del nuovo supporto software, questa memoria da quel che si evince serve a passare fluidamente da un'attività "nultimediale" all'altra, non a migliorare i giochi, non consentirà di certo l'ampliamento dei mondi di gioco, ne ne migliorerà il dettaglio visivo.
Appunto, concordo in pieno, che si mettano a fare un os semplice e fluido senza schifezze varie che non servono a nulla (vorrei tanto vedere chi è che ha mai usato la bbc su ps3). Secondo me si stanno solo parando il sedere per uscire subito con un os fluido e senza impallamenti (riservandosi 3gb della ram) per poi ottimizzarlo con calma nel tempo.
coschizza
29-07-2013, 09:49
funzioni che non ci azzeccano nulla con la resa tecnica del gioco. Inoltre per supportare eventuali nuove migliorie, per esempio nuove librerie grafiche che diano la possibilità di gestire nuovi effetti, non serve occupare la ram, ma avere spazio su disco per l'installazione del nuovo supporto software, questa memoria da quel che si evince serve a passare fluidamente da un'attività "nultimediale" all'altra, non a migliorare i giochi, non consentirà di certo l'ampliamento dei mondi di gioco, ne ne migliorerà il dettaglio visivo.
il tuo parere è ineccepibile ma dimentichi che la console non è nostra ma loro quindi sono loro a decidere cosa implementare nel prodotto e come svilupparlo nel futuro. Chi non è daccordo semplicemente si orientra su un altro prodotto.
Ale55andr0
29-07-2013, 09:51
Concordo pienamente! ma poi il titolo dell'articolo è sbagliato e la gente legge solo quello e non le dichiarazioni di sony, dove dice che in buona sostanza la ram è dinamica e può essere utilizzata su richiesta del programmatore.
I PCisti convinti invece leggono "metà ram ps4" e già godono perchè loro ne hanno 32G sul pc (che non useranno mai per un gioco) pagato 2000€.... e non capiscono neanche che sono le console a fare il mercato videoludico e non il pc.... ma datevi una sveglia e non rompete più con questi commenti idioti, volete giocare sul pc l'abbiamo capito! prendetevi i porting e menate varie e giocate con quelli senza rompere le palle.... che troller che siete, dio santo....
te mi sa che non hai letto bene
"Secondo le fonti di Digital Foundry, che comunque confermano che per gli sviluppatori saranno messi a disposizione non più di 5 GB di memoria" :read:
Inoltre la tua affermazione citando i pcisti godono dei loro 32 gb e tutto il resto, suona come un provocazione inutile e flammosa, pechè qualora non ti sia chiaro, i pcisti NON godono nel vedere nascere la base dei prossimi titoli multipiattaforma già azzoppata non solo sul versante cpu/gpu, ma anche su quello memoria, proprio perchè sono le console a settare lo standard grafico dei giochi maggiormente diffusori.
E non venitemi a parlare di margini di sviluppo ecc, è ovvio che familiarizzando con l'hardware lo si sfrutterà meglio, ma già da ora ho visto titoli dal frame rate basso e con aliasing evidente a destra e a manca, non mi aspetto di certo miracoli a lungo termine su quel fronte specie sui giochi open world. Qua di next gen non c'è assolutamente nulla, un crysis moddato da eoni già surclassa qualsiasi tech demo vista sulle nuove console, e la cosa NON fa piacere all'utente PC
Ma davvero siamo arrivati al punto in cui si commenta la dotazione RAM di una consolle? Ma spegnete tutto e andate a leggere un libro
Ale55andr0
29-07-2013, 09:58
Ma davvero siamo arrivati al punto in cui si commenta la dotazione RAM di una consolle? Ma spegnete tutto e andate a leggere un libro
effettivamente quando si parla di auto non si parla di cavalli e newton metri, visto che è evidente che questi non influenzano per nulla le prestazioni, uguale uguale il discorso su console, infatti lo sviluppo dei videogiochi è del tutto slegato dalle possibilità offerte dall'hardware :mc:
Spectrum7glr
29-07-2013, 10:04
sarei curioso di sentire quelli che su rumor analoghi riguardanti l'Xone dicevano che in Ms dovevano andare a lezioni da Sony...
dobermann77
29-07-2013, 10:05
Sembra che l'OS sarà ORBIS OS,
una versione modificata di FREEBSD
http://www.tomshardware.com/news/FreeBSD-Linus-Orbis-OS-PlayStation-OtherOS,23254.html
songohan
29-07-2013, 10:07
;39779033']Se non sai come funziona un OS di quelle "scatolette" come puoi dire che è un idiozia? :asd:
Probabilmente roccia intendeva dire che è una idiozia scrivere un os che occupi 3,5gb di ram su una console. Una console, ancora domani, non è un dispositivo general purpose...
Giulio
coschizza
29-07-2013, 10:16
Probabilmente roccia intendeva dire che è una idiozia scrivere un os che occupi 3,5gb di ram su una console. Una console, ancora domani, non è un dispositivo general purpose...
Giulio
ma difatti nessuno dice l' il SO occupa 3,5GB ma che il SO si RISERVA quel quantitativo di ram che una cosa molto diversa.
Il SO potrebbe a livello pratico occuparne realmente anche sono 50MB circa come sulla ps3 attuale o 30MB come sulla xbox 360 ma appunto è un altra cosa che dice l'articolo.
Nazgul1987
29-07-2013, 10:20
te mi sa che non hai letto bene
"Secondo le fonti di Digital Foundry, che comunque confermano che per gli sviluppatori saranno messi a disposizione non più di 5 GB di memoria" :read:
Inoltre la tua affermazione citando i pcisti godono dei loro 32 gb e tutto il resto, suona come un provocazione inutile e flammosa, pechè qualora non ti sia chiaro, i pcisti NON godono nel vedere nascere la base dei prossimi titoli multipiattaforma già azzoppata non solo sul versante cpu/gpu, ma anche su quello memoria, proprio perchè sono le console a settare lo standard grafico dei giochi maggiormente diffusori.
E non venitemi a parlare di margini di sviluppo ecc, è ovvio che familiarizzando con l'hardware lo si sfrutterà meglio, ma già da ora ho visto titoli dal frame rate basso e con aliasing evidente a destra e a manca, non mi aspetto di certo miracoli a lungo termine su quel fronte specie sui giochi open world. Qua di next gen non c'è assolutamente nulla, un crysis moddato da eoni già surclassa qualsiasi tech demo vista sulle nuove console, e la cosa NON fa piacere all'utente PC
Sony ha pubblicato un comunicato ufficiale in risposta al report di Digital Foundry: "Vorremmo chiarire la questione tra memoria 'diretta' e 'flessibile'. L'articolo afferma che la memoria 'flessibile' è occupata dal sistema operativo e deve essere restituita su richiesta. Questo non è perfettamente vero. La vera distinzione è la seguente: abbiamo memoria 'diretta' nel senso che viene allocata secondo il modello tradizionale, nel senso che il gioco controlla tutti gli aspetti della sua allocazione. 'Flessibile' è invece la memoria gestita dal sistema operativo di PS4 al servizio del gioco, e permette ai giochi di utilizzare alcune interessanti funzionalità di memoria virtuale come FreeBSD. Tuttavia, questa memoria è al 100% la memoria per i giochi, e non viene utilizzata dal sistema operativo, e per questo dovrebbe essere facile per ogni sviluppatore utilizzarla". :read:
Veramente i primi due commenti sono flame, se leggi bene...
Comunque tu hai visto una demo di un gioco in fase alpha all' E3 tramite streaming/youtube e mi vieni a dire che non c'è nulla in questa nextgen e che i titoli sono "frame rate basso e con aliasing evidente a destra e a manca" e non li hai mai giocati? ma finiamola per favore dai... Anche io ho un pc gaming ma almeno mi è stato dato il dono dell'obbiettività, la nextgen è una gran cosa, ed è un dato di fatto che il pc si adegui ai suoi standard. Che poi crysis sia già nextgen non lo metto in dubbio...
maiden84
29-07-2013, 10:23
Un utilizzo del genere della ram mi sembra scontato viste le caratteristiche del sistema. Oggi il mercato vuole una console "social", quindi tutta una serie di programmi sempre attivi in background. Poi c'è la questione degli ultimi 15 minuti di gameplay registrabili per la condivisione su internet, il che presumo giustifichi la maggior parte di quei 3,5 Gb.
Comunque, visto quello che hanno saputo fare fino ad ora con 512 Mb, non penso che ci saranno problemi.
Mr_Paulus
29-07-2013, 10:33
te mi sa che non hai letto bene
"Secondo le fonti di Digital Foundry, che comunque confermano che per gli sviluppatori saranno messi a disposizione non più di 5 GB di memoria" :read:
Inoltre la tua affermazione citando i pcisti godono dei loro 32 gb e tutto il resto, suona come un provocazione inutile e flammosa, pechè qualora non ti sia chiaro, i pcisti NON godono nel vedere nascere la base dei prossimi titoli multipiattaforma già azzoppata non solo sul versante cpu/gpu, ma anche su quello memoria, proprio perchè sono le console a settare lo standard grafico dei giochi maggiormente diffusori.
E non venitemi a parlare di margini di sviluppo ecc, è ovvio che familiarizzando con l'hardware lo si sfrutterà meglio, ma già da ora ho visto titoli dal frame rate basso e con aliasing evidente a destra e a manca, non mi aspetto di certo miracoli a lungo termine su quel fronte specie sui giochi open world. Qua di next gen non c'è assolutamente nulla, un crysis moddato da eoni già surclassa qualsiasi tech demo vista sulle nuove console, e la cosa NON fa piacere all'utente PC
te mi parli di generazione azzoppata quando ps3 e x360 con quell'hardware ridicolo fanno girare i giochi meglio dei pc odierni? :asd:
dai non facciamo ridere i polli :asd: possibile che alla quarta generazione non abbiate ancora capito che le specifiche tecniche di pc e console non sono paragonabili?
Mr_Paulus
29-07-2013, 10:35
Un utilizzo del genere della ram mi sembra scontato viste le caratteristiche del sistema. Oggi il mercato vuole una console "social", quindi tutta una serie di programmi sempre attivi in background. Poi c'è la questione degli ultimi 15 minuti di gameplay registrabili per la condivisione su internet, il che presumo giustifichi la maggior parte di quei 3,5 Gb.
Comunque, visto quello che hanno saputo fare fino ad ora con 512 Mb, non penso che ci saranno problemi.
:O
il caso è chiuso ;)
songohan
29-07-2013, 10:35
ma difatti nessuno dice l' il SO occupa 3,5GB ma che il SO si RISERVA quel quantitativo di ram che una cosa molto diversa.
Il SO potrebbe a livello pratico occuparne realmente anche sono 50MB circa come sulla ps3 attuale o 30MB come sulla xbox 360 ma appunto è un altra cosa che dice l'articolo.
Scusa, mi sono espresso come una scimmia analfabeta :D
Intendevo dire proprio questo.
Cmq 3.5GB di ram sono tanti...chissà quali e quanti servizi li utilizzeranno. ..
Giulio
appleroof
29-07-2013, 10:38
Non capisco le polemiche: intanto 4gb di RAM sono più o meno 8 volte quanto dispongono le attuali, un salto molto consistente; il resto può comunque essere usato dagli sviluppatori alla bisogna, perché l'allocazione è dinamica; le console servono solo per giocare ormai è vecchio come concetto, è evidente come (anche per convincere i consumatori a prenderle) si spostano sempre più verso un concetto di strumenti per la multimedialità a 360 gradi, in pratica paradossalmente sono diventate degli htpc sostanzialmente, solo con hw fisso (vantaggio per chi sviluppa) e già pronto a funzionare (vantaggio per l'utente), per cui è normale come è stato detto che vogliano riservarsi la possibilità di implemetare nuove funzionalità che hanno bisogno di risorse hw.
Ale55andr0
29-07-2013, 10:38
te mi parli di generazione azzoppata quando ps3 e x360 con quell'hardware ridicolo fanno girare i giochi meglio dei pc odierni? :asd:
dai non facciamo ridere i polli :asd: possibile che alla quarta generazione non abbiate ancora capito che le specifiche tecniche di pc e console non sono paragonabili?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
si a 720p (a volte manco effettivi...), con texture low res, a 30fps e filtri appena accennati se non del tutto assenti, proprio meglio :asd:
ma che tocca leggere :muro:
Ale55andr0
29-07-2013, 10:43
Veramente i primi due commenti sono flame, se leggi bene...
son critche specifiche ad un hardware e con la premessa che pure gli sviluppatori avevano chiesto ben altro, e che NON tirano provocatoriamente fuori categorie di giocatori/persone "come i pciisti che godono bla bla", è un filo diversa la cosa :rolleyes:
te mi parli di generazione azzoppata quando ps3 e x360 con quell'hardware ridicolo fanno girare i giochi meglio dei pc odierni? :asd:
http://www.postare.it/user/36502/giga%20rotfl.gif
Ale55andr0
29-07-2013, 10:50
Non capisco le polemiche: intanto 4gb di RAM sono più o meno 8 volte quanto dispongono le attuali.
dovresti ben sapere che la curva di miglioramento all'aumentare delle specifiche non è direttamente proporzionale all''hardware "più potente di x volte" ma ben inferiore. Una console più potente di 10 volte, non ha giochi visivamente migliori di 10 volte ed per questo che il salto che ci si aspettava, anche in considerazione del raffronto con le vecchie console con i pc di allora, è deludente (son chiaramente andati al risparmio stavolta), tieni conto che queste macchine dovranno essere competitive da qui a 10anni quando non lo sono già ora, con sviluppatori che già parlano di 30fps (tw3) e 720p per alcuni titoli :fagiano:
dovresti ben sapere che la curva di miglioramento all'aumentare delle specifiche non è direttamente proporzionale all''hardware "più potente di x volte" ma ben inferiore. Una console più potente di 10 volte, non ha giochi visivamente migliori di 10 volte ed per questo che il salto che ci si aspettava, anche in considerazione del raffronto con le vecchie console con i pc di allora, è deludente (son chiaramente andati al risparmio stavolta), tieni conto che queste macchine dovranno essere competitive da qui a 10anni quando non lo sono già ora, con sviluppatori che già parlano di 30fps (tw3) e 720p per alcuni titoli :fagiano:
Diciamo che siamo un po tutti delusi, visto che le premesse erano ben diverse dai fatti di adesso, all'inizio sembrava che la nuova gen dovesse rivoluzionare il mondo videoludico mentre adesso ci si accorge sempre di piu che in realtà è piu o meno come la gen precedente ma con un hw piu potente. :rolleyes:
tieni conto che queste macchine dovranno essere competitive da qui a 10anni quando non lo sono già ora, con sviluppatori che già parlano di 30fps (tw3) e 720p per alcuni titoli :fagiano:
Già.
Cmq forse nei giochi immediati riusciranno a raggiungere i 60 fps(chiaramente scordatevi filtri e dettagli medi). Però nel giro di un anno saremo punto e accapo: Giochi a 30 fps e limitazioni tecniche sempre più pressanti.
Il problema è che GIA' ORA queste console "next gen" hanno prestazioni da fascia medio-bassa.
Ale55andr0
29-07-2013, 11:10
intendiamoci, il salto dagli attuali ci sarà, anche visibile, è ovvio ma se dovessi parlare di next gen davvero, no, non è quello che intendevo io, una next-gen nel 2013 è qualcosa che non dico pareggi (sarebbe impossibile) ma non sia poi così distante dalla resa video di un "avatar", che a quella di un gioco che somiglia ad un titolo PC attuale di buon livello con qualche filtro/effetto in meno, perchè è esattamente questo il livello che si è visto fin'ora, e nemmeno in media, ma sui titoli migliori. Sull'aliasing poi io sono proprio un talebano, lo odio, anche se minimo, e lo noto subito, a colpo d'occhio senza star a cercare i pixel
Ale55andr0
29-07-2013, 11:12
Diciamo che siamo un po tutti delusi, visto che le premesse erano ben diverse dai fatti di adesso, all'inizio sembrava che la nuova gen dovesse rivoluzionare il mondo videoludico mentre adesso ci si accorge sempre di piu che in realtà è piu o meno come la gen precedente ma con un hw piu potente. :rolleyes:
e pensare che quando parecchi mesi fa si parlava di 768sp per xbox e 1152 per ps4 con cpu derivate dai tablet mi rifiutavo di crederci e ho trollato alla grande gli articoli che le riportavano bollandoli come fandonie belle e buone :fagiano:
appleroof
29-07-2013, 11:17
dovresti ben sapere che la curva di miglioramento all'aumentare delle specifiche non è direttamente proporzionale all''hardware "più potente di x volte" ma ben inferiore. Una console più potente di 10 volte, non ha giochi visivamente migliori di 10 volte ed per questo che il salto che ci si aspettava, anche in considerazione del raffronto con le vecchie console con i pc di allora, è deludente (son chiaramente andati al risparmio stavolta), tieni conto che queste macchine dovranno essere competitive da qui a 10anni quando non lo sono già ora, con sviluppatori che già parlano di 30fps (tw3) e 720p per alcuni titoli :fagiano:
io so solo che se le attuali console hanno gestito giochi con mondi enormi come RDR o con grafica eccezionale (in rapporto appunto alle risorse a disposizione) come TLOU, giusto per fare due esempi, credo che queste consentiranno un salto non indifferente, ovviamente i primi giochi non credo saranno strabilianti (anche se migliori dei migliori dell'attuale gen), ma col tempo usciranno cose egregie, poi mi sbaglierò ma l'errore è confrontare pere con mele ma le nuove console vanno confrontate con le vecchie rispetto alle quali, nel complesso, offrono di più e proprio il quantitativo di vram è uno dei dati più eclatanti in questo senso.
Il problema di questa discussione è che molti si sono fermati al titolo.
Leggendo l'articolo Sony dichiara ben altro (ossia che la memoria sarà comunque disponibile per i giochi), per cui su cosa si basano esattamente le critiche?
Ma che le nuove console avranno una resa prestazionale di moltissimo superiore alle vecchie console è OVVIO. Altrimenti Sony e MS rischierebbero il fallimento.
Quello che dico io, ed è anche quello che dice Ale55andr0, è che se si inizia a parlare di 60(o peggio, anche di 30) fps ORA, tra 5 anni le console avranno serissimi problemi a far andare i giochi anche meno esosi dal punto di vista di risorse.
Adesso le console dovrebbero prestazionalmente essere vicinissime a PC di fascia media(tipo il mio in firma per intendersi), e invece ne sono lontanissime. Già i presupposti per BF4 parlano chiaro.
La PS3 e la 360 ce l'hanno fatta a durare 6 anni riuscendo anche alla fine a tirare giochi come BF3(seppur con limitazioni tecniche allucinanti). Io non vedo come questa nuova generazione di console invece possa farlo.
TwinDeagle
29-07-2013, 11:29
te mi parli di generazione azzoppata quando ps3 e x360 con quell'hardware ridicolo fanno girare i giochi meglio dei pc odierni? :asd:
dai non facciamo ridere i polli :asd: possibile che alla quarta generazione non abbiate ancora capito che le specifiche tecniche di pc e console non sono paragonabili?
Al tempo dell'inquisizione spagnola ti avrebbero già condannato per eresia :muro:
Il problema di questa discussione è che molti si sono fermati al titolo.
Leggendo l'articolo Sony dichiara ben altro (ossia che la memoria sarà comunque disponibile per i giochi), per cui su cosa si basano esattamente le critiche?
Secondo me quello di sony è più un avvertenza che una limitazione.. Il sistema operativo si riserva 3,5 GB di ram che si prende se gli serve. Questo significa che se un gioco sta usando anche una parte di questa memoria riservata rischia di vedersela togliere in particolari situazioni, come durante l'utilizzo delle funzioni social.
@randy88
O forse accadrà il contrario.
I primi titoli usciti utilizzeranno motori pensati per tutt'altro altro hardware e senza ottimizzazioni.
Tra qualche anno si concepiranno motori ad hoc per queste consolle che ne sfrutteranno per bene l'hardware, e potremo avere al contempo un miglioramento grafico e un minor spreco di risorse.
Magari verso la fine del ciclo di vita si cercherà di andare un po' oltre i limiti della consolle, come si fa oggi con la generazione attuale, e in questo caso ci saranno di nuovo dei compromessi.
Ma a quel punto sarà in incubazione la generazione successiva.
@TwinDeagle
Beh, Sony dice chiaramente che quella memoria è comunque riservata ai giochi, quindi non credo che il sistema possa sottrarla.
coschizza
29-07-2013, 11:35
Leggendo l'articolo Sony dichiara ben altro (ossia che la memoria sarà comunque disponibile per i giochi), per cui su cosa si basano esattamente le critiche?
sony ha solo detto che la memoria flessibile cioè quel ulteriore GB di ram puo essere richiesto dai giochi ma il restante 2,5 è comunque riservato dal so e visto che lo ha scritto e divulgato anche sui devkit degli sviluppatori mi sembra che ci sia poco da discutere essendo informazioni ufficiali.
Ale55andr0
29-07-2013, 11:55
Il problema di questa discussione è che molti si sono fermati al titolo.
Leggendo l'articolo Sony dichiara ben altro (ossia che la memoria sarà comunque disponibile per i giochi), per cui su cosa si basano esattamente le critiche?
concordo: l'articolo è chiaro, in nessun caso si avranno più di 5gb disponibili che comprendono anche la "memoria flessibile" extra, infatti si parla di 4.5, e qualcosa in più "a richiesta", 512 "effettivi" e 512 di non meglio speficato "paging". Hai per caso letto/interpretato che gli sviluppatori potranno sforare tale limite fino a, chessò 7 gb?
"fonti di Digital Foundry, che comunque confermano che per gli sviluppatori saranno messi a disposizione non più di 5 GB di memoria, lo spazio di indirizzamento virtuale della memoria è diviso in due aree. 512 MB sono accessibili direttamente, mentre gli altri 512 MB sono di "paging", probabilmente con un funzionamento simile al file di swap di Windows"
@coschizza
Si certo, memoria riservata al sistema deve pur essercene, quello era messo in conto in ogni caso.
Non che 2,5 GB siano pochi, ma per lo meno gli altri 4,5 + 1 sono a piena disposizione dei giochi.
@Ale55andr0
No, il totale è 5,5 GB, ossia i 4,5 "liberi" + 1 GB di memoria gestita dal sistema (erano 512 MB solo nel dev kit).
roccia1234
29-07-2013, 12:04
;39779033']Se non sai come funziona un OS di quelle "scatolette" come puoi dire che è un idiozia? :asd:
Illuminami ;) . A cosa servono 3,5 gb di memoria riservata al sistema operativo? Le console attuali fanno TUTTO con 512 mb di memoria in totale. Avrei visto bene 512mb, masismo 1 gb di memoria riservata all' OS.
in realta la decisione è una cosa abbastanza ovvia ed è fatta da tutte le console dalle precedenti generazioni alle attuali compresa la wii u.
Riservare memoria per il sistema operativo non vuol dire occuparla ma solo riservarsi per i 10 anni di vita della console un margine di sviluppo per poter aggiungere volta per volta nuove funzioni.
Se non avessero preso questa decisione avremmo avuto una console gia vecchai prima ancora di uscire con un sistema che sarebbe nato e morto senza possibili sviluppi.
In questo modo invece il sistema puo essere modificato nel tempo e nessuno vieta come è stato fatto gia in passato piu volte di aumentare la memoria o risorse utilizzabile dai giochi in base appunto allo sviluppo della connsole stessa. Se oggi ho 8GB di ram e 3 li riservo al SO significa che i giochi ne possono usare 5 e magari domani 5,5 e fra 5 anni 7GB.
Mentre se invece oggi riservo solo 1GB al SO e do agli sviluppatori i restanti 7GB di fatto blocco l'evulozione del prodotto da subito e non potro piu richiedere piu di quel singolo GB di memoria a meno di non voler rompere la compatibilita con tutti i gichi che usiranno nel frattempo, cosa che capirai non è impossibile da pensare per una console.
Intendi castrare alla nascita la console e, col tempo, togliere pian piano le varie limitazioni? Che senso avrebbe? Inoltre, dovrebbero farlo anche con la potenza computazionale, non solo con la ram.
Anche secondo me é una cosa perlomeno sospetta. Davvero, con i 3 giga miei, ci tengo aperti 2 browser, 2 ambienti di sviluppo e un paio di desktop remoti (oltre a office e outlook).
Credo che la memoria sarebbe meglio investita se messa a disposizione del gioco.
Appunto. La console è fatta principalmente per giocare, e a quello deve servire. Riservi (giustamente) un po' di ram per il sistema operativo e morta li, ma non 3,5 gb.
Inoltre le console sono prettamente mono-task, quindi quando chiudi il browser (esempio) puoi tranquillamente liberare la ram che occupava. Ancora, non ha senso tenere in ram il mediacenter durante il gioco.
Concordo pienamente! ma poi il titolo dell'articolo è sbagliato e la gente legge solo quello e non le dichiarazioni di sony, dove dice che in buona sostanza la ram è dinamica e può essere utilizzata su richiesta del programmatore.
I PCisti convinti invece leggono "metà ram ps4" e già godono perchè loro ne hanno 32G sul pc (che non useranno mai per un gioco) pagato 2000€.... e non capiscono neanche che sono le console a fare il mercato videoludico e non il pc.... ma datevi una sveglia e non rompete più con questi commenti idioti, volete giocare sul pc l'abbiamo capito! prendetevi i porting e menate varie e giocate con quelli senza rompere le palle.... che troller che siete, dio santo....
Se guardi la mia firma, ho 4 gb di ram e un pc vecchio di 3 anni, il che fa cadere il tuo discorso non dico dove.
Inoltre la ram NON è dinamica, se leggessi e comprendessi l'articolo lo capiresti anche te.
Perchè andando per logica una console non ha bisogno di un OS come quello per pc con funzioni avanzate per ogni tipo di uso, la console serve a giocare e secondo me un os per console non dovrebbe integrare tutte quelle cavolate che mettono adesso. Sono tutte utili, ma nessuna ncessaria.
Appunto, concordo in pieno, che si mettano a fare un os semplice e fluido senza schifezze varie che non servono a nulla (vorrei tanto vedere chi è che ha mai usato la bbc su ps3). Secondo me si stanno solo parando il sedere per uscire subito con un os fluido e senza impallamenti (riservandosi 3gb della ram) per poi ottimizzarlo con calma nel tempo.
Appunto. Al momento ho aperto firefox con varie estensioni e una decina di schede (tra cui youtube con flash), lightroom (con relativo catalogo) e un pdf. Ho occupato 2,4 gb di ram.
A che cavolo servono 3,5 gb riservati su una console ?!?
Al tempo dell'inquisizione spagnola ti avrebbero già condannato per eresia :muro:
Secondo me quello di sony è più un avvertenza che una limitazione.. Il sistema operativo si riserva 3,5 GB di ram che si prende se gli serve. Questo significa che se un gioco sta usando anche una parte di questa memoria riservata rischia di vedersela togliere in particolari situazioni, come durante l'utilizzo delle funzioni social.
Ma parliamo di un OS da console... che motivi deve avere per prendersi tutta quella ram per sè?!?!
Ale55andr0
29-07-2013, 12:08
@calabar
ma perchè se l'articolo afferma il contrario? si parla 512 direttamente accessibili e di 512 di "paging" quindi non usabili in modo convenzionale, infatti si dice che non saranno messi a disposizione più di 5, cinque, five, fünf, cinquième, cinco, gigabyte :D partendo dal valore "standard" di 4,5
coschizza
29-07-2013, 12:11
Intendi castrare alla nascita la console e, col tempo, togliere pian piano le varie limitazioni? Che senso avrebbe? Inoltre, dovrebbero farlo anche con la potenza computazionale, non solo con la ram.
il senso è che non puo fare l'opposto cioè non puoi togliere risorse durante la vita dell'hardware altrimenti perdi la compatibilità con il pregresso che è la base dell'esistenza della console.
Questo ripeto si fa da sempre e ora non cambia nulla rispetto al passato.
Ti faccio un esempio pratico per spiegarmi.
La ps3 al lanci aveva un sistema operativo che occupava circa 100MB di ram il resto era per i giochi, poi nel tempo ha migliorato il tutto ed è passata via via a 70-60 e ora è arrivara a circa 50MB. Cosa singifica?
Semplice ora sulla console funzionano tutti i giochi dal lancio ad oggi ma ora i programmatori hanno a disposizione piu ram per lo sviluppo. Era possibile fare il processo inverso cioè fare un sisteam da 50MB subito e poi anno dopo anno agiungere nuove funzioni e caratteristiche ? Ovviamente no perche le risorse di ram sarebbero state troppo limitate quindi ecco spiegato del perche le console si riservano al lancio una quantita di ram che considerano adeguata per uno sviluppo sul fronte temporale di 10 anno.
PaulGuru
29-07-2013, 12:15
e meno male che gli OS con kernel Windows dovevano essere inferiori come gestione risorse
@Ale55andr0
Questo è quello che dice Digital Foundry, ma per sapere se è vero bisogna aspettare conferme ufficiali.
Per il momento Sony ha parlato di piena disponibilità di quel GB per i giochi, e mi sto basando su questo.
@roccia1234
In effetti 2,5 (non 3,5 ;) ) GB per il sistema sembrano tanti, ma questo perchè a quanto pare il sistema nasce per lavorare pesantemente in background e lasciare attive diverse funzionalità, a differenza dei sistemi precedenti.
PS: ma siamo sicuri che invece, rapportato al resto dell'hardware della consolle, sia possibile sfruttare davvero più di 5GB di memoria?
Se li hanno bilanciati in quel modo, immagino che pensino di poter ottenere maggiori vantaggi così.
Chi dice che le console avranno seri problemi a far andare i giochi fra 3-4 anni è troppo legato alla dinamiche del pc. Da sempre i giochi di una console si migliorano con il tempo, per il raffinamento degli strumenti di sviluppo, perché gli sviluppatori conoscono meglio l'HW ed altri motivi.
la strada è lunga, il fattore determinante sarà la gpu, che non è niente male, la cpu è marginale in questo caso.
tuttodigitale
29-07-2013, 13:31
e pensare che quando parecchi mesi fa si parlava di 768sp per xbox e 1152 per ps4 con cpu derivate dai tablet mi rifiutavo di crederci e ho trollato alla grande gli articoli che le riportavano bollandoli come fandonie belle e buone :fagiano:
Aspetta...le specifiche sono buone ma parliamo pur sempre di gpu nella fascia medio-bassa (100-120 euro) e le console non sono ancora uscite. Ad Ottobre si inizierà a parlare dei 4096SP della futura gpu a 20nm di AMD, rapportate ad esse la potenza della gpu di Xbox One sarà ridicola. E purtroppo i giochi multipiattaforma saranno pesantemente condizionate dalla piattaforma meno prestante.
In meno di 6 mesi dal lancio vedremo schede nella fascia dei 100-150 euro con potenza tripla se non quadrupla rispetto alla gpu di xbox one, almeno che nvidia e AMD non boicottano la fascia mainstream come hanno fatto nel 2007, proprio in occasione del lancio di PS3.
PS comunque mi aspetto rivoluzioni sulla fisica, visto che non c'è più una specie di atom triple-core, ma 8-core Jaguar, che hanno se non sbaglio un ipc superiore a quella dei k8.
PaulGuru
29-07-2013, 14:11
Chi dice che le console avranno seri problemi a far andare i giochi fra 3-4 anni è troppo legato alla dinamiche del pc. Da sempre i giochi di una console si migliorano con il tempo, per il raffinamento degli strumenti di sviluppo, perché gli sviluppatori conoscono meglio l'HW ed altri motivi.
la strada è lunga, il fattore determinante sarà la gpu, che non è niente male, la cpu è marginale in questo caso.
Si parla sempre dello sviluppo software come qualcosa di infinito, ma più si avanza con l'affinamento, più diventa difficile scoprire nuove cose e le idee prima o poi finiscono.
Quello che il software ha dato a X360 o PS3 fino ad ora non è detto che lo darà in proporzione anche con queste, più si va avanti e più il vantaggio di un ottimizzazione specifica cede il passo a quella generica che avanza più velocemente e sarà ancora meglio adesso che c'è un hardware in comune fra pc e console.
Mr_Paulus
29-07-2013, 14:21
Al tempo dell'inquisizione spagnola ti avrebbero già condannato per eresia :muro:
Secondo me quello di sony è più un avvertenza che una limitazione.. Il sistema operativo si riserva 3,5 GB di ram che si prende se gli serve. Questo significa che se un gioco sta usando anche una parte di questa memoria riservata rischia di vedersela togliere in particolari situazioni, come durante l'utilizzo delle funzioni social.
appunto :asd:
mircocatta
29-07-2013, 14:23
io da pcista non sono preoccupato.. per più motivi
già 4,5gb sono tanti imho, visto quello che si riesce a fare oggi con 512mb sulle attuali console
l'altro vantaggio è semplice: l'utente medio console non pretende il full hd+60fps e filtri ad ogni costo... sembra una cosa di poco conto ma questo permetterà agli sviluppatori di continuare (una volta raggiunti i limiti hardware di queste console next gen) a spingere il livello grafico generale a livelli sempre più alti a costo di sacrificare fluidità e pulizia dell'immagine..e i pcisti ne gioveranno assai, perchè avranno un miglioramento generale continuo e potranno comunque mantenere alte risoluzioni, fluidità e filtri attivi
quando poi le console nuove non riusciranno a tenere 30fps a 720p beh allora sarà lì che un pcista dovrà piangere...ma non certamente ora
mircocatta
29-07-2013, 14:34
intendiamoci, il salto dagli attuali ci sarà, anche visibile, è ovvio ma se dovessi parlare di next gen davvero, no, non è quello che intendevo io, una next-gen nel 2013 è qualcosa che non dico pareggi (sarebbe impossibile) ma non sia poi così distante dalla resa video di un "avatar", che a quella di un gioco che somiglia ad un titolo PC attuale di buon livello con qualche filtro/effetto in meno, perchè è esattamente questo il livello che si è visto fin'ora, e nemmeno in media, ma sui titoli migliori. Sull'aliasing poi io sono proprio un talebano, lo odio, anche se minimo, e lo noto subito, a colpo d'occhio senza star a cercare i pixel
la questione è che grazie a queste nuove console, FORSE qualche software house deciderà di fare un videogioco davvero spinto come vorresti tu e portarlo su pc, per poi farne una versione console (castrata) giusto per avere un tornaconto economico che con il solo pc non avrebbero
tu credi che se crysis 3 non fosse stato fatto anche per console, sarebbe venuto alla luce? io direi di no.. ormai siamo costretti a "ringraziare" l'esistenza delle console, perchè altrimenti le software house non farebbero titoli ad alto budget se non avessero un introito..d'altronde sono aziende create per generare soldi, mica per fare beneficenza
Cavoli ragazzi a distanza di giorni non è possibile pubblicare ancora questo fake, per favore aggiornatevi.
E' oldissimo questo fake, strasmentito da sviluppatori che utilizzano 6 GB al momento.
ugh... certo 3/4gb di sistema operativo sono veramente notevoli. siamo sicuri che non ne bastavano un paio al massimo?
mi piacerebbe dire che ormai sono diventate dei pc ma il SO di un PC non usa tutta sta ram a secco. così davvero finiscono prestazionalmente dietro a smartphone e tablet in un batter d'occhio. a quel punto potrebbero avere un problema di distrazione degli sviluppatori
s0nnyd3marco
29-07-2013, 15:36
Cavoli ragazzi a distanza di giorni non è possibile pubblicare ancora questo fake, per favore aggiornatevi.
E' oldissimo questo fake, strasmentito da sviluppatori che utilizzano 6 GB al momento.
Fonti? Sono curioso :D
Ale55andr0
29-07-2013, 17:56
appunto, fonti della smentita?
appunto, fonti della smentita?
http://img708.imageshack.us/img708/905/xh1i.jpg
Provinciano ti basta? anche screen di 2 giorni fa.
Ma ovviamente una fonte anonima che dice tutto il contrario di quello che si sapeva fa più notizia vero?
Ma scusate, killzone che all'inizio era stato sviluppato sui devkit da 4GB di ram, ne utilizzava solo 0.5 per voi?
Comunque il discorso non è la ram, ma che questa rumor è old e le smentite portano data di Sabato.
davyjones
29-07-2013, 20:52
La cosa che più mi lascia sbigottito è la pressoché totale assenza di giochi su uno dei più promettenti motori next gen, ovvero l'unreal Engine 4.0...che sia di per sé una chiara indicazione della situazione?
Si parla sempre dello sviluppo software come qualcosa di infinito, ma più si avanza con l'affinamento, più diventa difficile scoprire nuove cose e le idee prima o poi finiscono.
Quello che il software ha dato a X360 o PS3 fino ad ora non è detto che lo darà in proporzione anche con queste, più si va avanti e più il vantaggio di un ottimizzazione specifica cede il passo a quella generica che avanza più velocemente e sarà ancora meglio adesso che c'è un hardware in comune fra pc e console.
Sarà, ma non conosco un sistema per ora che si comporti così. Per ora il trend è chiaro, un capovolgimento sarebbe molto strano. Il discorso dell'architettura centra al 50% secondo me. Ovvio che un architettura conosciuta o più semplice permette di abbreviare il tempo necessario a raggiungere il massimo delle potenzialità della console, ma il 50% secondo me è dato dall'inventiva degli sviluppatori!
Computerman
30-07-2013, 00:07
L'attuale generazione ha 512mb di ram...e fa vedere ancora oggi discrete cose. Pensate che 4/8gb di ram più veloci e con processori migliori e più performanti, possano fare peggio di oggi?
Secondo me vi fasciate la testa e tendete troppo a fare il paragone hw tra console e pc!
Quando capirete che sono due mondi diversi...sarà sempre troppo tardi!
coschizza
30-07-2013, 07:59
http://img708.imageshack.us/img708/905/xh1i.jpg
Provinciano ti basta? anche screen di 2 giorni fa.
Ma ovviamente una fonte anonima che dice tutto il contrario di quello che si sapeva fa più notizia vero?
Ma scusate, killzone che all'inizio era stato sviluppato sui devkit da 4GB di ram, ne utilizzava solo 0.5 per voi?
Comunque il discorso non è la ram, ma che questa rumor è old e le smentite portano data di Sabato.
e quella per te vale come fonte? cioè una multinazionale da informazioni ufficiali con una riga su twitter scritta con un tono sprezzante e senza dare informazioni reali e da una persona che non sappiamo nemmeno chi sia?
Sony ha dato informazioni agli sviluppatori e quelle sono fonti attendibili. Quelle fonti dicono che la meoria occpupata e quella scritta nell'articolo. Ora crediamo piu a un twitt di uno sconosciuto o a un documentazione ufficilale presente nel kit di sviluppo e commentata da sviluppatori ufficiali e riconosciuti?
Se vai a cercare la stessa news data da altri siti vedrai che tutti riportano la posizione ufficiale sony che non smentische la notizia ma solo ritrata alcune questioni puramente techiche ma la memoria disponibile agli sviluppatori quella è e quella resta.
A gente come te è totalmente inutile rispondere.
Dici che gli sviluppatori sono fonti attendibili, ma neghi che ciò che loro dichiarano su twitter sono cose vere -.-"
Coerenza 0 nelle tue parole.
Informati su chi è lo sconosciuto che ha i kit, informati sui tweet di altri sviluppatori che già utilizzano piu di 4.5GB e poi ne riparliamo.
Poi attaccarti ad uno screen anonimo di un kit che non sai nulla è ridicolo a mio parere.
Poi sony non può certo lasciare dichiarazioni ad ogni persona che dichiara che gli asini volano scusa -.-"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.