PDA

View Full Version : Il nuovo Nexus 7 messo a nudo: ecco com'è al suo interno


Redazione di Hardware Upg
29-07-2013, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/il-nuovo-nexus-7-messo-a-nudo-ecco-com-e-al-suo-interno_47958.html

I ragazzi di iFixit hanno già proceduto al tradizionale "teardown" del nuovo tablet di Google, operazione che mostra l'interno dei vari prodotti e il loro grado di riparabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
29-07-2013, 08:51
mi piacerebbe che ogni tanto si facessero le pulci sulle componenti cosi' come le si fanno sull'iphone ogni volta che viene lanciato. Quell'ammasso di plastica e schede logiche quanto costerà al produttore? 30 dollari?

Quiro
29-07-2013, 09:04
mi piacerebbe che ogni tanto si facessero le pulci sulle componenti cosi' come le si fanno sull'iphone ogni volta che viene lanciato. Quell'ammasso di plastica e schede logiche quanto costerà al produttore? 30 dollari?

Fra poco uscirà il costo di produzione anche di questo modello, il fatto che non se ne parlerà molto sarà perché, come tutti i prodotti Nexus, hanno un costo di vendita molto basso e vicino al costo della sua costruzione.

Per quanto riguarda iPhone e serie top Galaxy (S3 o S4) i prezzi di vendita sono molto più alti della produzione e per questo vengono fatte "le pulci" come dici tu.

checo
29-07-2013, 09:07
mi piacerebbe che ogni tanto si facessero le pulci sulle componenti cosi' come le si fanno sull'iphone ogni volta che viene lanciato. Quell'ammasso di plastica e schede logiche quanto costerà al produttore? 30 dollari?

se quello costa 30 dollari te non sei un fanboy

acerbo
29-07-2013, 09:10
Fra poco uscirà il costo di produzione anche di questo modello, il fatto che non se ne parlerà molto sarà perché, come tutti i prodotti Nexus, hanno un costo di vendita molto basso e vicino al costo della sua costruzione.

Per quanto riguarda iPhone e serie top Galaxy (S3 o S4) i prezzi di vendita sono molto più alti della produzione e per questo vengono fatte "le pulci" come dici tu.

Al limite il confronto và fatto con ipad mini, iphone é un altro prodotto. Alla favola che i nexus vengono venduti a prezzo di costo non ci credo, non vedo per quale ragione Asus o Lg debbano mettersi a produrre dispositivi a gratis che oltretutto contribuiscono ad alimentare i fatturati di google provenienti dalla pubblicità, non ha alcun senso a livello di business sta storia. I nexus costano piu' o meno quello che valgono, magari hanno margini inferiori rispetto ad altri prodotti, ma non é che te li regalano.

acerbo
29-07-2013, 09:12
se quello costa 30 dollari te non sei un fanboy

fanboy de che? Motorola?

checo
29-07-2013, 09:19
fanboy de che? Motorola?

di sicuro non dell'obbiettività, 30$ sarà il costo del soc +ram quindi...

dtpancio
29-07-2013, 09:21
è indubbio che i nexus vengono venduti a prezzi molto concorrenziali, a differenza di apple e samsung (ma anche htc e tutti gli altri) che ci rincarano maggiormente, almeno al prezzo del lancio.

insane74
29-07-2013, 09:31
una domanda rapida: ma sul modello LTE, la sim di che tipo è?
non sono riuscito a trovare se si tratta di una normale sim, o piuttosto mini o micro.
qualche info in proposito?

[EDIT] trovato nella recensione di AndTech: è una micro SIM.

nickmot
29-07-2013, 09:46
è indubbio che i nexus vengono venduti a prezzi molto concorrenziali, a differenza di apple e samsung (ma anche htc e tutti gli altri) che ci rincarano maggiormente, almeno al prezzo del lancio.

Ok, ma il motivo è noto.
I nexus non sono più il reference per gli sviluppatori ma una chiave per difforndere i terminali android e quindi l'uso dei servizi Google. Il guadagno che non c'è sull'HW a google arriva tramite i servizi, non è da escludere che parte della differenza di prezzo venga versata da big G al produttore di turno.

Guadagnare dal SW anzichè dall'HW è esattamente quello che fa Amazon con i suoi kindle (ebook reader e tablet).

checo
29-07-2013, 09:59
Ok, ma il motivo è noto.
I nexus non sono più il reference per gli sviluppatori ma una chiave per difforndere i terminali android e quindi l'uso dei servizi Google. Il guadagno che non c'è sull'HW a google arriva tramite i servizi, non è da escludere che parte della differenza di prezzo venga versata da big G al produttore di turno.

Guadagnare dal SW anzichè dall'HW è esattamente quello che fa Amazon con i suoi kindle (ebook reader e tablet).

il nexus 7 lo vende asus allo stesso perzzo di google, quindi nel prezzo finale c'è margine di guadagno, come c'è nper il nexus 4

nickmot
29-07-2013, 10:23
il nexus 7 lo vende asus allo stesso perzzo di google, quindi nel prezzo finale c'è margine di guadagno, come c'è nper il nexus 4

Mi pare che il Nexus 7 sia l'unico caso, il nexus 4 fuori dal play store costa di più ed il nexus 10 nemmeno viene distribuito fuori dai canali google.

checo
29-07-2013, 10:29
Mi pare che il Nexus 7 sia l'unico caso, il nexus 4 fuori dal play store costa di più ed il nexus 10 nemmeno viene distribuito fuori dai canali google.

ormai pure il nexus 4 lo trovi a quasi il prezzo del play store.

+Benito+
29-07-2013, 11:23
da un sito di tecnica leggere ancora dopo più di 10 anni batteria dall'amperaggio ridotto è deprimente.

dtpancio
29-07-2013, 12:17
Ok, ma il motivo è noto.
I nexus non sono più il reference per gli sviluppatori ma una chiave per difforndere i terminali android e quindi l'uso dei servizi Google. Il guadagno che non c'è sull'HW a google arriva tramite i servizi, non è da escludere che parte della differenza di prezzo venga versata da big G al produttore di turno.

Guadagnare dal SW anzichè dall'HW è esattamente quello che fa Amazon con i suoi kindle (ebook reader e tablet).

beh vero, ma di sicuro non li vendono sottocosto..è samsung che al lancio fa un rincaro del 100% sui suoi terminali..

Okiya
29-07-2013, 12:21
Il fatto che Apple ricarichi molto più della media non significa che il Nexus sia venduto al costo di produzione.

In Apple il rincaro può essere giustificato dall'assistenza e/o dall'esclusività del sistema utilizzato o altri motivi (pur rimanendo comunque folle), mentre il Nexus è un po' un reference product, come giustamente detto da altri e si tende a mantenere il prezzo un po' più basso.

Nessuno regala nulla, comunque :stordita:

Mparlav
29-07-2013, 12:24
Questa era la stima dei vecchi Nexus 7: http://www.isuppli.com/Teardowns/News/Pages/Low-End-Google-Nexus-7-Carries-$157-BOM-Teardown-Reveals.aspx

Sul nuovo, il maggior costo sarà per il display.
La ram dovrebbe incidere poco.
Poi c'è il modulo 3G-LTE.

Qui c'è una recensione:
http://www.phonearena.com/reviews/Google-Nexus-7-Review-2013_id3373

il dubbio maggiore era sulla batteria, ma a quanto pare è soddisfacente.

*tony*
29-07-2013, 13:27
Il fatto che Apple ricarichi molto più della media non significa che il Nexus sia venduto al costo di produzione.

In Apple il rincaro può essere giustificato dall'assistenza e/o dall'esclusività del sistema utilizzato o altri motivi (pur rimanendo comunque folle), mentre il Nexus è un po' un reference product, come giustamente detto da altri e si tende a mantenere il prezzo un po' più basso.

Nessuno regala nulla, comunque :stordita:

Un'altro motivo è che hanno un sistema di ricondizionamento dei terminali che le la maggiorparte delle altre case possono solo sognarsi.
Dall'oggi al domani il tuo non si accende più?
Te ne danno uno ricondizionato che è indinstinguibile dal nuovo.
Quello vecchio viene ricondizionato sostituendo eventualmente anche la scocca esterna(se rovinata) ed è bello che pronto per un'altro cliente con lo stesso problema.

Okiya
29-07-2013, 16:59
Insomma io non considero un valore aggiunto il fatto che se il mio telefono ha un problema me lo sostituiscono con quello di un'altro che magari l'ha usato fino a ieri come sex toy per via della vibrazione.

P.S: l'apostrofo è voluto :asd:

Che io sappia le scocche vengono sostituite.. e se la scheda elettronica è la stessa non credo che mi interessi particolarmente cosa ci faceva chi lo aveva prima...

Questo così, a prescindere.

Personalmente non mi dispiacerebbe se anche altre case avessero un'assistenza anche solo paragonabile.

Detto che questo in Apple se lo fanno pagare... e anche caro.

checo
30-07-2013, 07:01
P.S: l'apostrofo è voluto :asd:

sottile... :D

cmq anche la apple stava cambiando politica iniziando a riparare i terminali al posto di dartene uno refurbished, certo poi dipende dal guasto

*tony*
30-07-2013, 08:25
Insomma io non considero un valore aggiunto il fatto che se il mio telefono ha un problema me lo sostituiscono con quello di un'altro che magari l'ha usato fino a ieri come sex toy per via della vibrazione.

P.S: l'apostrofo è voluto :asd:

Forse non hai ben letto quello che ho scritto.
Le scocche te le sostituiscono!
Ergo:hai il telefono che è praticamente nuovo.
E te lo posso confermare dal fatto che ho un'amica che ha acquistato sulla Baya un 4S come non funzionante e con le scocche completamente rovinate.
Spedito alla Apple dopo meno di una settimana gli arriva un 4S praticamente nuovo di pacca.
Capisco che a molti questo gli importi una bella ceppa di niente ma francamente a me,avere in mano un telefono che non si accende più e che posso buttare nel pattume piuttosto che uno dove lo spedisco mezzo rovinato e me ne danno un'altro completamente ricondizionato...Bhè tra le due tu scegli tranquillamente la prima opzione che io mi prendo la seconda....:asd:

The_Xeno
31-07-2013, 16:14
Qualcuno mi sa dire come mai il nexus 7 (prima generazione) è stato presentato come audio mono quando invece ha 2 speaker separati? (prove di audio stereo e visive -su iFixit- lo confermano).
Ok, la differenza in questo di seconda generazione è che sono posti da un lato all'altro e quindi lo stereo ha un senso, ma dal punto di vista del marketing avrebbe comunque aiutato la precedente generazione.
Oppure non capisco perché non hanno pubblicizzato (per quello che so io) anche il fatto che ha un sensore magnetico per metterlo in standby con una cover con magnetino che, Google o Asus, non ha ufficialmente prodotto. Cioè per scoprirlo devo girare su XDA e trovare certe cose per caso...

Questo avrà anche lo stesso segreto?