View Full Version : AMD FX o Intel Core i5 ?
E' una domanda piuttosto particolare nel senso che non voglio sapere quale cpu è meglio in performance assolute, anche perchè fino a qualche giorno fa non avevo alcun dubbio nel comprare un i5, solo che in questi ultimi giorni ho visto dei benchmark con programmi sviluppati con compilatori più recenti e quindi volevo chiedervi se fra qualche tempo molti giochi (penso che si inizierà da bf4) saranno in grado di sfruttare appieno la potenza degli FX 8 core. Voi cosa ne pensate al riguardo ?
plainsong
28-07-2013, 17:23
Premesso che non è una faccenda legata ai compilatori ma alla parallelizzazione del codice dei giochi, il dato da cui partire è che gli sviluppatori si concentrano principalmente sulle console come piattaforme di riferimento in fase di programmazione. Le nuove console Sony e Microsoft sono entrambe basate su cpu AMD Jaguar a bassa frequenza (molte fonti riportano 1.6 Ghz). L'archittettura Jaguar, diversa da quelli degli AMD FX (Bulldozer/Piledriver), offre bassi consumi e scarso ipc single core, da qui la necessità delle console next gen di puntare, per avere prestazioni accettabili, su una soluzione 8 core. In uno scenario simile gli sviluppatori non hanno altra scelta che parallelizzare codice su 6+ core, una situazione molto diversa da quella attuale. Imho visto l'elevato ipc i processori Intel quad e hexa core non vedranno un singificativo crollo di prestazioni dovuto al minor numero di thread fisici disponibili. Credo che anche un i5 continuerà a comportarsi egregiamente. Ma sarà AMD a trarre un guadagno da questa situazione poichè il potenziale in gaming finora inespresso di cpu 4+ cores sarà finalmente più sfruttato. Difficile quantificare oggi l'entità di questo guadagno, ma un motore 3d next gen come il Cry Engine 3 mostra già di andare in questa direzione:
http://static.techspot.com/articles-info/642/bench/CPU_03.png
non è che gli altri (intel)... stanno dormendo o sottovalutando la cosa della parallelizzazione next gen,quindi un i5 è e sarà sempre un i5, io aspetto il refresh haswell....:D
è come la storia GPU radeon,si vanno bene non cè che dire,ma io dico stesso pc stesso gioco monta una radeon e poi monta una nvidia stesso livello e dimmi se ti sembra uguale
sgrinfia
28-07-2013, 18:41
non è che gli altri (intel)... stanno dormendo o sottovalutando la cosa della parallelizzazione next gen,quindi un i5 è e sarà sempre un i5, io aspetto il refresh haswell....:D
è come la storia GPU radeon,si vanno bene non cè che dire,ma io dico stesso pc stesso gioco monta una radeon e poi monta una nvidia stesso livello e dimmi se ti sembra uguale
Vanno meglio.
plainsong
28-07-2013, 19:36
è come la storia GPU radeon,si vanno bene non cè che dire,ma io dico stesso pc stesso gioco monta una radeon e poi monta una nvidia stesso livello e dimmi se ti sembra uguale
Essendo stesso livello chiaramente andranno uguale. Non facciamo disinformazione: se con "livello" intendi "di prezzo", a seconda delle fasce AMD o Nvidia prevalgono come migliori prestazioni con leggeri margini a seconda del singolo modello di scheda (AMD peraltro è generalmente in vantaggio nella fascia mainstream ≤ 200€ ). A cercare il pelo nell'uovo l'unico problema dell'attuale line-up delle schede AMD lo si può rilevare con le soluzioni dual gpu (es. 7990, ca. 850 €) dove sono presenti fenomeni di stuttering dovuti a drivers ancora da ottimizzare. Ci si aspetta significativi miglioramenti con i nuovi Catalyst.
Essendo stesso livello chiaramente andranno uguale. Non facciamo disinformazione: se con "livello" intendi "di prezzo", a seconda delle fasce AMD o Nvidia prevalgono come migliori prestazioni con leggeri margini a seconda del singolo modello di scheda (AMD peraltro è generalmente in vantaggio nella fascia mainstream ≤ 200€ ). A cercare il pelo nell'uovo l'unico problema dell'attuale line-up delle schede AMD lo si può rilevare con le soluzioni dual gpu (es. 7990, ca. 850 €) dove sono presenti fenomeni di stuttering dovuti a drivers ancora da ottimizzare. Ci si aspetta significativi miglioramenti con i nuovi Catalyst.
sono anni che aspettiamo Catalyst migliori
plainsong
28-07-2013, 22:06
Indubbiamente, non c'è limite al progresso. Ciò non cambia di una virgola quanto prima detto e cioè che allo stato attuale e tenendo presente anche la situazione dei drivers la comparazione prezzo/prestazioni veda un generale allineamento fra le lineup dei due produttori, con un certo vantaggio di AMD nella fascia mainstream ≤ 200 € e di Nvidia in quella "über-enthusiast" > 800 €. Inoltre sembra che il supporto drivers leggermente inferiore di AMD alla commercializzazione di una nuova gpu sulla lunga durata abbia invece portato a margini più ampi di miglioramento delle prestazioni per le schede già sul mercato rispetto a Nvidia: http://tbreak.com/tech/2013/02/amd-vs-nvidia-how-much-of-a-difference-do-drivers-make/ .
sgrinfia
28-07-2013, 22:17
sono anni che aspettiamo Catalyst migliori
si pero i Catalyst non bruciano le schede:D
Intendevo solo raccogliere un po' di opinioni, quello che penso io è che questa grande inefficienza dei processori amd sia dovuta a una cattiva progettazione della pipeline che porta ad un minor numero di istruzioni eseguite per ciclo di clock. Non ho ben idea se con excavator le cose possano cambiare, penso che aspetterò un bel po' prima di acquistare la cpu :D
tecno789
29-07-2013, 15:02
Intendevo solo raccogliere un po' di opinioni, quello che penso io è che questa grande inefficienza dei processori amd sia dovuta a una cattiva progettazione della pipeline che porta ad un minor numero di istruzioni eseguite per ciclo di clock. Non ho ben idea se con excavator le cose possano cambiare, penso che aspetterò un bel po' prima di acquistare la cpu :D
ma attualmente qual'e la tua configurazione?
Il mio alimentatore se ne andato da poco, così ho deciso di cambiare tutto perchè iniziava a starmi stretta la configurazione che avevo, ovvero un athlon II x4 640, gigabyte ma770t-ud3 che non mi ha mai permesso di farlo salire oltre i 3.4 ghz :muro: , 8 gb di ram della corsair serie vengeance e una gts 450 ..
Come configurazione per adesso non ne ho una ben precisa in mente, infatti penso che aspetterò prima di prendere i pezzi come mobo e cpu e inizierò da case e alimentatore che almeno con il tempo non perdono di valore ...
comunque pensavo a una cosa simile
i5 4670k - una mobo che devo ancora decidere :D - lo stesso kit ddr3 1600 che usavo prima - per la vga aspetto di sicuro la serie 9000, se saranno buone schede prenderò una 9850 (se si chiamerà così) altrimenti penso una gtx 760
Come configurazione per adesso non ne ho una ben precisa in mente, infatti penso che aspetterò prima di prendere i pezzi come mobo e cpu e inizierò da case e alimentatore che almeno con il tempo non perdono di valore ...
comunque pensavo a una cosa simile
i5 4670k - una mobo che devo ancora decidere :D - lo stesso kit ddr3 1600 che usavo prima - per la vga aspetto di sicuro la serie 9000, se saranno buone schede prenderò una 9850 (se si chiamerà così) altrimenti penso una gtx 760
Direi ottimo e con le tue scelte ti sei pure risposto da solo :)
animeserie
30-07-2013, 00:02
comunque pensavo a una cosa simile
i5 4670k - una mobo che devo ancora decidere :D - lo stesso kit ddr3 1600 che usavo prima - per la vga aspetto di sicuro la serie 9000, se saranno buone schede prenderò una 9850 (se si chiamerà così) altrimenti penso una gtx 760
Io se dovessi prendere una piattaforma Haswell oggi,
proverei con una MSI Z87-G43 e un i7-4770
Cmq anche il i5-4670k va veramente forte.
di solito ho in mente delle belle configurazioni, solo che è un po' che non seguo attentamente il mercato cpu (soprattutto intel, ho passato questi ultimi 5 anni con un phenom di prima generazione e l'athlon II) allora volevo sentire i pensieri di qualcun altro per confrontarli con i miei in modo da poter ottenere una ottima configurazione.
chiedendo sul forum penso che opterò per una asus z87 gryphon, la msi mi pareva interessante ma non come la asus. potrei sapere comunque come è strutturato il circuito di alimentazione della msi ?
carlottoIIx6
01-08-2013, 07:58
Io se dovessi prendere una piattaforma Haswell oggi,
proverei con una MSI Z87-G43 e un i7-4770
Cmq anche il i5-4670k va veramente forte.
tra un i5-4670 e un i7 4770 o fx 8320, quest'ultimi avranno vita lunga.
i giohi andranno su 8 thread e solo amd è in grado si supportarli fisicamente, inoltre per me ci sarà un'ottimizzazione amd, anche se molti dicono solo su jaguar, per me sarà totale.
è chiaro che un i5-4670 potrebbe bastare per molti anni ancora, un i7 4770 o fx 8320 sarebbero destinati a durare forse il doppio, presumento una saturazione degli 8 core col tempo, con amd che da un risparmio in denato notevole.
cmq con aspettative di vita così lunghe uno può prendere quel che vuole.
edit
http://www.tomshw.it/cont/news/xbox-one-progettata-per-durare-almeno-10-anni/48141/1.html?ModPagespeed=noscript
E' quello che spero ... mi sa che aspetterò questo inverno allora :D
dobermann77
01-08-2013, 19:17
tra un i5-4670 e un i7 4770 o fx 8320, quest'ultimi avranno vita lunga.
i giohi andranno su 8 thread e solo amd è in grado si supportarli fisicamente, inoltre per me ci sarà un'ottimizzazione amd, anche se molti dicono solo su jaguar, per me sarà totale.
Ma io mica la capisco questa tua teoria.
Anche nelle applicazioni 8 thread, sono quasi sempre piu' veloci i processori Intel.
animeserie
01-08-2013, 20:04
Ma io mica la capisco questa tua teoria.
Anche nelle applicazioni 8 thread, sono quasi sempre piu' veloci i processori Intel.
Togli il quasi.
;) ;)
vincenzo2008
01-08-2013, 21:01
Togli il quasi.
;) ;)
se parli degli i5 ti sbaglio di grosso.
se parli degli i7 ci mancherebbe altro se non andassero di più costando di più
Ma io mica la capisco questa tua teoria.
Anche nelle applicazioni 8 thread, sono quasi sempre piu' veloci i processori Intel.
Parlo da felicissimo posessore di un i7 920 3.7ghz è non mi sogno minimamente di cambiarlo.
Ma dire adesso senza sapere niente dei porting che verranno da xbox one e ps4 che gli intel regneranno incontrastati ,mi pare un poco affrettato io non sono così sicuro che la situazione non cambi a favore degli fx(non penso che si rovesci completamente ma penso che la nuova situazione avvantaggera gli fx8 core e in parte i 6core),penso che quelli che hanno un intel i7 possono dormire sonni tranquilli,chi a un i5 (sempre una grande cpu, ma io smetterei di consigliarla al contrario dell'i7) dovranno abituarsi a non essere + il punto di riferimento in gaming dove svetteranno gli i7 e gli fx 8core,e non mi sorprenderei di vedere gli fx 6 core affiancare alcune volte in prestazioni gli i5.
poi chi vivrà vedrà.:)
non penso che si tratti solo di un'ottimizzazione per quanto riguarda il numero dei core, ma penso che quello che verrà fatto (se verrà fatto) sarà scrivere dei motori di gioco che sfruttino al 100 % l'architettura bulldozer, capaci di dare il meglio con i suddetti processori (anche i quad core)
Togli il quasi.
;) ;)
Io direi di togliere tutto il discorso, anche perche' Jaguar e' un architettura classica nei core, non si capisce perche' dovrebbe favorire i moduli, se e' completamente diversa da essei, anzi penso che paradossalmente si avvicini di piu' ai proci Intel LOL
Io direi di togliere tutto il discorso, anche perche' Jaguar e' un architettura classica nei core, non si capisce perche' dovrebbe favorire i moduli, se e' completamente diversa da essei, anzi penso che paradossalmente si avvicini di piu' ai proci Intel LOL
Non penso che Amd faccia un architettura per favorire intel, sarebbe come se uno che si da da fare per portare la sua ragazza al punto giusto di eccitazione per poi farla trxmbare a un altro, non lo trovo molto logico, mentre penso che Amd faccia di tutto per trarne profitto favorendo le proprie cpu e vga
tecno789
03-08-2013, 10:31
Non penso che Amd faccia un architettura per favorire intel, sarebbe come se uno che si da da fare per portare la sua ragazza al punto giusto di eccitazione per poi farla trxmbare a un altro, non lo trovo molto logico, mentre penso che Amd faccia di tutto per trarne profitto favorendo le proprie cpu e vga
che spiegazione perfetta ahahah :D
carlottoIIx6
03-08-2013, 21:02
Ma io mica la capisco questa tua teoria.
Anche nelle applicazioni 8 thread, sono quasi sempre piu' veloci i processori Intel.
guarda il discorso è semplice.
la potenza di calcolo dei processori è elevata e ampiamente non sfruttata.
bisogna fissare innanzi tutto le idee sul fatto che non stiamo vedendo chi è meglio.
questo è difficile per la maggior parte degli utenti qui.
stiamo capendo dove va a aprare la qiestione dei giochi.
fin ora intel ha goduto, per fari motivi di una ottimizzazione dei giochi sulla sua piattaforma. ora a causa delle console la cosa potrebbe invertirsi.
inoltre abbiamo otto core sulle console.
ora è innegabile che gli fx vadano bene anche nei giochi nonostante offrano qualche frame in meno, vedi cryses 3, ma questo non basta, fino ad ora non c'è stata una vera ottimizzazione amd.
questa è indubbio arriverà e sarà (alcuni dicono solo jaguar ma saranno smentiti) core amd + x8.
intel, che di certo avrà una potenza di calcolo sufficente, non avrà problemi imo, salvo che gli i7 possono avere una vita più lunga per gli 8 threand.
ovviamente otto core fsici e una ottimizzazione amd garantiranno ad amd una vita altrettanto lunga, se non di più.
in definitiva la mi previsione è si cambierà molte volte scheda video prima di aggiornare la cpu.
tra un i5 ed un fx x8 preferisco il secondo, per me andrà più forte dell'i5 per via dei 4 core.
carlottoIIx6
03-08-2013, 21:03
Parlo da felicissimo posessore di un i7 920 3.7ghz è non mi sogno minimamente di cambiarlo.
Ma dire adesso senza sapere niente dei porting che verranno da xbox one e ps4 che gli intel regneranno incontrastati ,mi pare un poco affrettato io non sono così sicuro che la situazione non cambi a favore degli fx(non penso che si rovesci completamente ma penso che la nuova situazione avvantaggera gli fx8 core e in parte i 6core),penso che quelli che hanno un intel i7 possono dormire sonni tranquilli,chi a un i5 (sempre una grande cpu, ma io smetterei di consigliarla al contrario dell'i7) dovranno abituarsi a non essere + il punto di riferimento in gaming dove svetteranno gli i7 e gli fx 8core,e non mi sorprenderei di vedere gli fx 6 core affiancare alcune volte in prestazioni gli i5.
poi chi vivrà vedrà.:)
anche tu vedi le cose realisticamente.
animeserie
03-08-2013, 21:11
anche tu vedi le cose realisticamente.
Tu invece sei il più imparziale di tutto il forum si, guarda, veramente...:banned:
carlottoIIx6
03-08-2013, 23:34
Tu invece sei il più imparziale di tutto il forum si, guarda, veramente...:banned:
sai quanti come te mi hanno contestato sulla mia imparzialità?
poi sono i fatti che mi danno ragione. :read:
ma sai quanto importa me di tifare per una marca? :D
?
animeserie
04-08-2013, 01:13
sai quanti come te mi hanno contestato sulla mia imparzialità?
poi sono i fatti che mi danno ragione. :read:
Quali fatti ?
ma sai quanto importa me di tifare per una marca? :D
?
Io non so quanto te ne importa.
So solo che a destra e a manca fai di tutto per sventolare la bandiera di colore verde, anche quando essa non lo merita.
Di Cpu della bandiera verde ne avrò avute una trentina. Ma che l'ultima architettura l'abbia cannata alla grande è sotto gli occhi di tutti gli utenti, di tutte le testate giornalistiche e online (anche quelle fanboy).
Inutile dire che costa poco, che il rapporto qualità prezzo è migliore etc.
La realtà è che fa acqua da tutte le parti, e non ci sono scuse.
E guarda che pure io sono un fan della bandiera verde. ;) Quindi siamo in fondo sulla stessa barca.
azi_muth
04-08-2013, 01:16
La realtà è che fa acqua da tutte le parti, e non ci sono scuse.
E guarda che pure io sono un fan della bandiera verde. ;) Quindi siamo in fondo sulla stessa barca.
Quoto...purtroppo!
carlottoIIx6
04-08-2013, 10:24
Quali fatti ?
roba passata
Io non so quanto te ne importa.
So solo che a destra e a manca fai di tutto per sventolare la bandiera di colore verde, anche quando essa non lo merita.
lo dici solo perché credi che il tuo punto di vista sia il solo giusto.
Di Cpu della bandiera verde ne avrò avute una trentina. Ma che l'ultima architettura l'abbia cannata alla grande è sotto gli occhi di tutti gli utenti, di tutte le testate giornalistiche e online (anche quelle fanboy).
leggittimo punto di vista, per me lontano dalla realtà. spesso è il modo di condurre i test a determinare questa visione.
Inutile dire che costa poco, che il rapporto qualità prezzo è migliore etc.
La realtà è che fa acqua da tutte le parti, e non ci sono scuse.
E guarda che pure io sono un fan della bandiera verde. ;) Quindi siamo in fondo sulla stessa barca.
non lo ritengo inutile, un fx 8350 vale come un i3 3770 e costa molto meno,
la poentaza di calcolo effettiva, non quella dei test.
io non sono fun, nella mia vita di acuirente ho cercato di comprare al meglio per i soldi che avevo, non molti, ed ho trovato in amd la possibilità di avere di più. attualmente è così dalle apu agli fx la proposta amd è valida e sostanzialmente offre maggior potenza a parità di prezzo. un x6 al prezzo di un i3 è il caso pù emblemmatico. io scrivo da un i3 che è andato in crisi da quando ho istallato l'antivirus buono! o toglio l'antivirus o cambio cpu!
deprimente! tra l'altro è window 7 che con gli aggiornamenti diventa impossibile dalla cpu due core! è il sistema operativo che decreta la fine delel cpu! Vista ha determinato la fine del mio atlhon xp 1800+ che su xp apriva 1 pdf in 1 secondo e guardavo due film come se fossero nulla.
penso che gli x2 ormai sono da scartare assolutamente! e gli x4 intel costano molto, per me quindi solo amd ha una offerta valida nella fascia bassa, non considerando la gpu migliore tra l'altro, a meno che uno non consideri un miserabile x2 ancora una cosa accettabile per via del condizionamento dei test delle riviste!!
sul fatto x8 amd x4 intel, è sfida, sicuramente un x4 intel permette di avere velocità in molti programmi, mentre un x8 amd un gestione di carico migliore con tante applicazioni. ma il multi è il futuro e ad un i5 preferisco un x8 sicuramente. discorso a parte l'i7, dove tutta la tecnologia intel brilla ma ad un prezzo eccessivo, un fx 8350 mi da poco meno a 100 euro di meno, praticamente la scheda madre e io non ragalo 100 euro per un chipset migliore.
carlottoIIx6
05-08-2013, 15:51
http://www.tomshardware.com/news/Global-Design-Center-India-AMD-Hyderabad-Rory-Read,23761.html
amd spinge sul software
Ma la cosa tristissima e' confondere il minimo sindacale come una grande conquista...
Si vede lontano un miglio chi ha comprato quale processore tra voi e perché.
Queste sono scene che allontanano i curiosi e la gente che vuole informarsi, le guerre di fanboy non servono a nessuno, ne a chi le fa ne, tantomeno, a chi le subisce.
Ci sono cose lampanti e a volte poco conosciute. Riportatele dati alla mano così sarà più difficile controbattere (in maniera fastidiosa tra l'altro)
carlottoIIx6
05-08-2013, 20:29
Si vede lontano un miglio chi ha comprato quale processore tra voi e perché.
Queste sono scene che allontanano i curiosi e la gente che vuole informarsi, le guerre di fanboy non servono a nessuno, ne a chi le fa ne, tantomeno, a chi le subisce.
Ci sono cose lampanti e a volte poco conosciute. Riportatele dati alla mano così sarà più difficile controbattere (in maniera fastidiosa tra l'altro)
i dati sono eterogenei, non vedono un vincitore, ma prodotti validi sotto luci diverse.
non tendo a fare prevalere un rpodotto su un altro, ma a determinare le ragione di una scelta su un altra.
prezzo, numero core, capacità multi determinano un vincitore, chipset velocità single un altro.
all'atto pratico la differenza di consumo è irrisibile.
pui uno sceglie, la mia scelta è determinata da ciò che per me ha più valore.
attualmente su un i5 preferisco avere più core.
i dati sono eterogenei, non vedono un vincitore, ma prodotti validi sotto luci diverse.
non tendo a fare prevalere un rpodotto su un altro, ma a determinare le ragione di una scelta su un altra.
prezzo, numero core, capacità multi determinano un vincitore, chipset velocità single un altro.
all'atto pratico la differenza di consumo è irrisibile.
pui uno sceglie, la mia scelta è determinata da ciò che per me ha più valore.
attualmente su un i5 preferisco avere più core.
Condivido pienamente (ho venduto la mia piattaforma i5 3570k per un 8350).
Parlavo ovviamente in generale e mi riferivo a tutti per non colpire nessuno :)
carlottoIIx6
05-08-2013, 20:42
Condivido pienamente (ho venduto la mia piattaforma i5 3570k per un 8350).
Parlavo ovviamente in generale e mi riferivo a tutti per non colpire nessuno :)
figurati, i commenti critici sono il sale delle cose.:) di certo la tua scelta deve essere stata determinata da un ambiente molto multi.
Con tutta la mia ignoranza, se posso, dico che, se sul mercato ci fosse una bella am3+ msi di ultima generazione prenderei senza pensarci un bel fx 8350 e uso pc x Games, dico ciò xke sono passato da amd a intel e x me è stessa cosa, insomma x molti comuni mortali interessa giocare a buon prezzo e amd da questo, in oltre cosa di non poco conto è dal phenom2 che amd usa am3+ mentre intel ogni volta ti impone un cambio mobo lo trovo un comportamento scorretto verso gli appassionati di intel
Non penso che Amd faccia un architettura per favorire intel, sarebbe come se uno che si da da fare per portare la sua ragazza al punto giusto di eccitazione per poi farla trxmbare a un altro, non lo trovo molto logico, mentre penso che Amd faccia di tutto per trarne profitto favorendo le proprie cpu e vga
LOL
Se volevano trarre beneficio da cio' dovevano allora inserire i moduli e spingere in quel senso, invece non l'hanno fatto, lato GPU potrebbe essere che possano avere un certo vantaggio sull'ottimizzazione, staremo a vedere.
figurati, i commenti critici sono il sale delle cose.:) di certo la tua scelta deve essere stata determinata da un ambiente molto multi.
Macchine virtuali up, un po' di rendering leggero e gaming.... possibilmente tutto assieme :D :D :D
carlottoIIx6
06-08-2013, 09:31
Macchine virtuali up, un po' di rendering leggero e gaming.... possibilmente tutto assieme :D :D :D
mi sa che puoi togliere il possibilmente :D
Con tutta la mia ignoranza, se posso, dico che, se sul mercato ci fosse una bella am3+ msi di ultima generazione prenderei senza pensarci un bel fx 8350 e uso pc x Games, dico ciò xke sono passato da amd a intel e x me è stessa cosa, insomma x molti comuni mortali interessa giocare a buon prezzo e amd da questo, in oltre cosa di non poco conto è dal phenom2 che amd usa am3+ mentre intel ogni volta ti impone un cambio mobo lo trovo un comportamento scorretto verso gli appassionati di intel
Dipende, hanno entrambi i comportamenti il rovescio della medaglia, Intel cambia socket ogni 2 anni circa e supporta un TIC e un TOC, è sempre aggiornata agli ultimi standard sia per la GPU discreta, sia per le USB, sia per gli SSD e aggiorna nel contempo i Chipset.
AMD preferisce prolungare la vita di AM3+ ma restare ancorata a soluzioni, per quanto riguarda le main, abbastanza vecchie ormai.
Certo non spendi ma hai anche 2 risultati differenti.
Riguardo alle differenze dipende dall'applicazione che utilizzi, a volte sono mastodontiche a volte no, a volte sei gpu limited e non noti differenze, a volte sei cpu limited e vai il doppio, questo in ambito gaming.
Poi come sempre dico dipende dalla sensibilità e l'onestà delle persone valutare e capire un risultato, e siccome siamo tutti diversi anche le somme saranno diverse. ;)
carlottoIIx6
06-08-2013, 22:06
una previsione mia azzeccata :) tra le tante
http://www.playstationlifestyle.net/2013/08/05/the-ps4s-big-challenge-is-its-amd-chip-that-heavily-relies-on-multi-threading-says-planetside-2-dev/
una previsione mia azzeccata :) tra le tante
http://www.playstationlifestyle.net/2013/08/05/the-ps4s-big-challenge-is-its-amd-chip-that-heavily-relies-on-multi-threading-says-planetside-2-dev/
Per la prima volta in vita mia non porconerò dietro le console perchè bloccano il gaming su pc XD
Abbastanza logico è la prima conferma di ciò che sospettavo,speriamo che il mio i7 920 mi ripaghi della scelta fatta quasi 5 anni orsono con tutti che consigliavano i5 sarebbe la cpu più longeva che ho mai avuto e quella che mi a dato + soddisfazioni.
Non vedo l'ora che escano dei test con questi motori grafici per sapere se gli i7 visto che sono dotati di ht riusciranno in parte a sopperire alla mancanza dei core fisici,ma al riguardo sono ottimista.:D
Abbastanza logico è la prima conferma di ciò che sospettavo,speriamo che il mio i7 920 mi ripaghi della scelta fatta quasi 5 anni orsono con tutti che consigliavano i5 sarebbe la cpu più longeva che ho mai avuto e quella che mi a dato + soddisfazioni.
Non vedo l'ora che escano dei test con questi motori grafici per sapere se gli i7 visto che sono dotati di ht riusciranno in parte a sopperire alla mancanza dei core fisici,ma al riguardo sono ottimista.:D
Se non ricordo male, ho letto in qualche review un bel po' di anni fa che l'HT di intel fa guadagnare circa il 20% di un core (5% del procio nel caso dell' i7 4core +ht) in prestazioni per ogni core virtuale presente (20% totale, quadi 1 core in più).
Non ricordo quelli amd, di sicuro non il 100% avendo degli elementi condivisi, mi pare il numero si avvicinasse a circa il 50% in più a core.
vincenzo2008
07-08-2013, 13:39
Se non ricordo male, ho letto in qualche review un bel po' di anni fa che l'HT di intel fa guadagnare circa il 20% di un core (5% del procio nel caso dell' i7 4core +ht) in prestazioni per ogni core virtuale presente (20% totale, quadi 1 core in più).
Non ricordo quelli amd, di sicuro non il 100% avendo degli elementi condivisi, mi pare il numero si avvicinasse a circa il 50% in più a core.
l'architettura di amd ha un guadagno del 80 % ,per questo praticamente si chiamano veri core ( anche se non lo sono )
Nforce Ultra
07-08-2013, 14:02
Abbastanza logico è la prima conferma di ciò che sospettavo,speriamo che il mio i7 920 mi ripaghi della scelta fatta quasi 5 anni orsono con tutti che consigliavano i5 sarebbe la cpu più longeva che ho mai avuto e quella che mi a dato + soddisfazioni.
Non vedo l'ora che escano dei test con questi motori grafici per sapere se gli i7 visto che sono dotati di ht riusciranno in parte a sopperire alla mancanza dei core fisici,ma al riguardo sono ottimista.:D
Quella della playstation 4 è cpu a 8 core ma con architettura Jaguar a basso consumo e con un frequenza di soli 1.6 Ghz sicuramente il tuo i7 è molto più potente di questo processore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.