PDA

View Full Version : sata o ide ?


roberto1
28-07-2013, 12:45
buon caldoooo a tutti, ho appena installato su un portatile acer 5520 win xp home con il sp3, ho scaricato dal sito acer i driver e fin qui tutto ok, ( l'hdd è un stata da 500 gb partizionato ) nei driver scaricati ho trovato i driver per il sata, 6 file -disk 1 - nvata.cat -nvgts.sus -idecoi.dll -nvgts.inf e txtsetup.oem- ora l'hd è riconosciuto come ide, esiste una soluzione per inserire i driver in win e farlo riconoscere come sata ? se si dove vanno inseriti i vari file ?:help: senza formattare e reinstallare ? ho cambiato l'hd in quanto il precedente era defunto.

andy45
28-07-2013, 13:34
Su windows xp credo dovrai per forza reinstallare tutto, cmq devi abilitare nel bios la modalità ahci (se è possibile farlo), poi le strade sono 2, o prepari un disco di windows con i driver sata gia al suo interno (usando nlite), oppure la seconda necessita di un floppy con i driver al suo interno, quando l'installazione di windows chiede se si vogliono inserire driver di terze parti si preme il tasto (non ricordo qual è) ed i file verranno caricati dal floppy.

roberto1
28-07-2013, 18:50
ciao, il portatile non ha la funzione AHCI e il tasto è f6 per caricare i driver, volevo solo sapere se era possibile evitare di reinstallare per forza. l'hd in gestione periferiche è visto come ide e non sata se avessi (saputo che c'erano) non so se otterrei vantaggi significativi con la modalità sata ma credo che qualcosa "guadagnerei".

andy45
28-07-2013, 18:56
Su windows XP bisogna reinstallare per forza; per quanto riguarda l'aumento di prestazioni credo sia minimo.