PDA

View Full Version : Consiglio per pc assemblato


Fede4130
28-07-2013, 11:33
Salve dovrei assemblare un pc per me. Parto dall unica certezza del processore un i7 3770 che dovrei mettere in un case il più piccolo possibile . I miei dubbi sono micro atx o mini itx come scheda madre, il pc mi serve per fare editing video con file molto pesanti in hd Quindi pensavo

rickyficus
28-07-2013, 15:08
scheda video nvidia geforce gtx 690

Fede4130
28-07-2013, 15:40
Scusate mi è' partito il post senza averlo finito avevo pensato di usare scheda video integrata dato che non ci gioco, e completare il tutto con ssd Samsung pro da 256gb ho già un HDd wd da 640 gb e 16 gb di RAM il mio dubbio e' sulla scheda madre ITx o micro atx e sul watt aggio dell alimentatore. Che mi consigliate?

andry96b
28-07-2013, 22:33
Salve dovrei assemblare un pc per me. Parto dall unica certezza del processore un i7 3770 che dovrei mettere in un case il più piccolo possibile . I miei dubbi sono micro atx o mini itx come scheda madre, il pc mi serve per fare editing video con file molto pesanti in hd Quindi pensavo
Scusate mi è' partito il post senza averlo finito avevo pensato di usare scheda video integrata dato che non ci gioco, e completare il tutto con ssd Samsung pro da 256gb ho già un HDd wd da 640 gb e 16 gb di RAM il mio dubbio e' sulla scheda madre ITx o micro atx e sul watt aggio dell alimentatore. Che mi consigliate?

Se hai intenzione di fare editing video professionale ti sconsiglio di utilizzare la IGPU; piuttosto sarebbe meglio rivolgersi ad una soluzione Quadro Nvida (anche entry-level se il budget non è molto alto) o una soluzione FirePro AMD. In queste schede video , infatti, i produttori di software garantiscono diverse ottimizzazioni a livello driver , i quali vengono spesso aggiornati dalla casa produttrice della GPU. Esse "nascono" per l' utilizzo professionale, pertanto sono ottimizzate a tal fine. Le schede video consumer non sono spesso adatte a questi scopi perché pensate per l' utente consumer e improntate per l' utilizzo di giochi.
Per la grandezza della mobo consiglierei un ATX (o micro ATX) per garantire una maggiore e più efficacie dissipazione; per l' alimentatore devi fare un calcolo della potenza richiesta dalla tua configurazione completa, optando comunque per un valore maggiore rispetto a quello richiesto.:)

Fede4130
28-07-2013, 22:43
Quindi mi consigli di non usare la scheda video del processore per una questione di aggiornamenti driver meno frequenti?

megthebest
28-07-2013, 22:57
per iniziare cmq, puoi usare la grafica integrata..
non so cosa intendi per editing video hd pesanti.. ma se ti riferisci a software consumer tipo pinnacle, allora l'integrata andrà benone.. in premiere è invece diverso.. e già una scheda video Gt620 o Hd6450 daranno una mano rispetto all'integrata.
ok i 16G il samsung 256 .. per il casem-atx, se ti piace , anche il coolermaster N200 nuovo nuovo:
http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=20&product_id=6885

animeserie
28-07-2013, 23:14
Semi OT: bellino quel case meg ! ma può esser che da "Find-The-Prices" non si trova proprio ? Forse perchè uscito da poco ?

andry96b
28-07-2013, 23:16
Quindi mi consigli di non usare la scheda video del processore per una questione di aggiornamenti driver meno frequenti?

Non è una questione di aggiornamento dei driver: è che quest' ultimi sono ottimizzati per la gestione e l' utilizzo di applicazioni processionali come Adobe After Effects, Adobe Photoshop ecc... poi non è solo una questione driver, ma anche relativa a diversi aspetti legati al mondo professionale.
Poi dipende, appunto, cosa intendi per editing video pesante ... :)

megthebest
28-07-2013, 23:22
Semi OT: bellino quel case meg ! ma può esser che da "Find-The-Prices" non si trova proprio ? Forse perchè uscito da poco ?
si.. veramente è un case fresco fresco di presentazione.. a breve si troverà

Non è una questione di aggiornamento dei driver: è che quest' ultimi sono ottimizzati per la gestione e l' utilizzo di applicazioni processionali come Adobe After Effects, Adobe Photoshop ecc... poi non è solo una questione driver, ma anche relativa a diversi aspetti legati al mondo professionale.
Poi dipende, appunto, cosa intendi per editing video pesante ... :)
in generale, oggi, la suite adobe, trae beneficio anche da schede video "da gamers" Nvidia e AMD
http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161/

forse il maggior supporto driver delle schede professionali Amd e Nvidia, è ormai destinato a software appunto professionali e di nicchia (solidedge, catia,rhino,3dmax ecc..) ... si rischia di far spendere soldi inutilmente.. quando anche una nvidia 620 da 30€ farà un ottimo lavoro di accelerazione in rendering

Fede4130
29-07-2013, 01:42
Intanto grazie a tutti per i preziosi consigli. Però per il case avrei bisogno di qualcosa di più piccolo. Il pc lo devo mettere in sala e collegarlo al tv a led. Mi servirebbe qualcosa di orizzontale.( avevo visto il vultec, com' e' ?) Ecco perché avevo pensato al ITx. Però non vorrei perdere in performance.

Bugliaa
29-07-2013, 09:09
come case ti conviene prendere il silverstone grandia, secondo me sono i migliori, come form factor io opterei per un micro atx quindi come case il silverstone grandia gd04. ti viene fuori un'ottima configurazione compatta, in più puoi montare due ventole silenziose da 120 ai lati quindi non dovresti avere grossi problemi di raffreddamento.

andry96b
29-07-2013, 19:40
in generale, oggi, la suite adobe, trae beneficio anche da schede video "da gamers" Nvidia e AMD
http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161/
forse il maggior supporto driver delle schede professionali Amd e Nvidia, è ormai destinato a software appunto professionali e di nicchia (solidedge, catia,rhino,3dmax ecc..) ... si rischia di far spendere soldi inutilmente.. quando anche una nvidia 620 da 30€ farà un ottimo lavoro di accelerazione in rendering

E' vero che talvolta le controparti consumer (Geforce e Radeon) eguagliano se non addirittura superano , in termini di potenza, le schede professionali. Tuttavia la potenza non è tutto: le schede professionali sono realizzate con componenti selezionati e di elevata qualità , sono progettate per supportare carichi molto elevati e per funzionare a lungo. Poi c' è la famosa questione driver che sono aggiornati spesso e certificati da parte delle aziende che producono software professionali (un esempio scontato è Adobe).
Poi ci sono da considerare tutte le features che queste schede mettono a disposizioni, come la gestione di monitor con 10 bit per colore primario e altro.
Al di là della potenza pura le schede professionali danno sempre qualcosa in più; ovviamente se non si è professionisti dell' immagine tutto ciò potrebbe essere uno sperpero di denaro, tuttavia esistono anche schede entry-level accessibili. :)

Fede4130
29-07-2013, 21:11
Grazie a tutti dei consigli adesso ho le idee più chiare