View Full Version : Azzerare il password del bios
Ciao ragazzi ,avrei una richiesta d'aiuto un pò tosta forse,dovrei aiutare un caro amico col suo portatile (un HP 350) che si è bloccato e all'avvio gli chiede un password che lui non ha mai messo (mi chiedo come sia possibile una cosa del genere),qmc tornando a noi,ho giò smontato la batteria tampone senza alcun risultato,sembra che sia tutto memorizzato nella flash memory della scheda madre ,quindi la batteria tampone e la sua rimozione non serva a nulla,in rete ho trovato qualche tool da mettere sulle chiavette o su cd ma nel mio caso visto che non parte nemmeno il sistema e non mi da la possibilità di fare niente ,credo servino a poco,avete qualche idea?
HoFattoSoloCosi
27-07-2013, 22:06
In questi casi mi sono trovato abbastanza bene con questo programma PCCMOSCleaner che fa un reset della memoria BIOS.
Su PC diversi ha dato esiti diversi, diciamo che in alcune circostanze ha rimosso la password che mi ostacolava durante l'avvio.
Una cosa, la password di cui parli è quella per entrare nel BIOS, per accedere a Windows, o altro?
sauron_x
27-07-2013, 22:31
Ciao ragazzi ,avrei una richiesta d'aiuto un pò tosta forse,dovrei aiutare un caro amico col suo portatile (un HP 350) che si è bloccato e all'avvio gli chiede un password che lui non ha mai messo (mi chiedo come sia possibile una cosa del genere),qmc tornando a noi,ho giò smontato la batteria tampone senza alcun risultato,sembra che sia tutto memorizzato nella flash memory della scheda madre ,quindi la batteria tampone e la sua rimozione non serva a nulla,in rete ho trovato qualche tool da mettere sulle chiavette o su cd ma nel mio caso visto che non parte nemmeno il sistema e non mi da la possibilità di fare niente ,credo servino a poco,avete qualche idea?
Ciao, credo che parli della password di windows, in questo caso sono informazioni memorizzate sul hd. Se fosse quella del bios togliendo per qualche sec la batteria tampone o alternando il jumper dovrebbe resettarsi il bios.
Se ti riferissi a resettare la password di windows io utilizzo Offline NT Password & Registry Editor e mi trovo molto bene.
Cerca online una guida sul funzionamento.
Altrimenti c'è OPH Crack basato su linux ma molte volte non funziona.
Entrambi vanno masterizzate su un cd e bootabili all'avvio.
HoFattoSoloCosi
28-07-2013, 05:54
Se fosse quella del bios togliendo per qualche sec la batteria tampone o alternando il jumper dovrebbe resettarsi il bios.
Non necessariamente, anzi proprio pochi giorni fa un utente aveva problemi con una password del BIOS che non riusciva a togliere (ne con rimozione della batteria ne con il programma che ho postato poco sopra) e abbiamo tirato la conclusione che si fosse corrotto il BIOS in qualche modo, era l'unica spiegazione per una password fantasma che non c'era mai stata prima.
Non penso che parli della password di Windows perché in tal caso non avrebbe molto senso togliere la batteria tampone...comunque meglio chiedere per sicurezza http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ciao, credo che parli della password di windows...
Ti ringrazio ma non intendevo password di windows e nel mio post parlando della batteria tampone credevo fosse chiaro la cosa.
In questi casi mi sono trovato abbastanza bene con questo programma PCCMOSCleaner che fa un reset della memoria BIOS.
Su PC diversi ha dato esiti diversi, diciamo che in alcune circostanze ha rimosso la password che mi ostacolava durante l'avvio.
Una cosa, la password di cui parli è quella per entrare nel BIOS, per accedere a Windows, o altro?
Grazie anche a te ,avevo 5 cd a casa e le ho fatte fuori tutte per creare un cd bootablecon PCCMOSCleaner senza successo a questo punto scarico il programma ImgBurn che mi ha infettato mezzo computer di porcherie e adware,a questo punto visto che i cd di boot non partono nemmeno sul mio pc ,vorrei capire come si fa un cd bootable ,i cd che ho fatto io mi danno questo errore sul mio pc ,sul portatile invece mi rimane tutto bloccato chiedendomi odiato password .
immagine dell errore : https://dl.dropboxusercontent.com/u/6208472/20130728_022348.jpg
Non necessariamente, anzi proprio pochi giorni fa un utente aveva problemi con una password del BIOS che non riusciva a togliere (ne con rimozione della batteria ne con il programma che ho postato poco sopra) e abbiamo tirato la conclusione che si fosse corrotto il BIOS in qualche modo, era l'unica spiegazione per una password fantasma che non c'era mai stata prima.
Non penso che parli della password di Windows perché in tal caso non avrebbe molto senso togliere la batteria tampone...comunque meglio chiedere per sicurezza http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Infatti non vorrei proprio che avessi ragione perchè non saprei proprio come installare un nuovo bios e non so nemmeno se è fattibile,googlando ho trovato questo articolo che addirittura parla di un bug causato da HP stesso e che non vuole nemmeno riconoscere il pasticcio che ha combinato,ma utente propone un rimedio che non ho capito bene : http://h30499.www3.hp.com/t5/Notebook-HP-ProBook-EliteBook/Power-on-password-hp-530/td-p/1082736#.UfS0y21Qjap
Ps: ragazzi però se potete aiutatemi,chi ha questo portatile è uno che merita.
ilratman
28-07-2013, 07:07
Ciao ragazzi ,avrei una richiesta d'aiuto un pò tosta forse,dovrei aiutare un caro amico col suo portatile (un HP 350) che si è bloccato e all'avvio gli chiede un password che lui non ha mai messo (mi chiedo come sia possibile una cosa del genere),qmc tornando a noi,ho giò smontato la batteria tampone senza alcun risultato,sembra che sia tutto memorizzato nella flash memory della scheda madre ,quindi la batteria tampone e la sua rimozione non serva a nulla,in rete ho trovato qualche tool da mettere sulle chiavette o su cd ma nel mio caso visto che non parte nemmeno il sistema e non mi da la possibilità di fare niente ,credo servino a poco,avete qualche idea?
su un portatile non si può resettare la password del bios, giustamente direi visto che è facile rubarli, è il tuo amico di sicuro ha fatto il suo.
per farlo devi chiamare hp e dopo aver dato prova dell'acquisto con n di serie e fattura allegata ti daranno una pass che lo sblocca perche le pass sono 2 una impostata dal tuo amico e una preimpostata da hp.
su un portatile non si può resettare la password del bios, giustamente direi visto che è facile rubarli, è il tuo amico di sicuro ha fatto il suo.
per farlo devi chiamare hp e dopo aver dato prova dell'acquisto con n di serie e fattura allegata ti daranno una pass che lo sblocca perche le pass sono 2 una impostata dal tuo amico e una preimpostata da hp.
Ma ti prego,non si possono leggere risposte del genere.
Hai almeno letto il link che ho messo ? lo metto di nuovo : http://h30499.www3.hp.com/t5/Notebook-HP-ProBook-EliteBook/Power-on-password-hp-530/td-p/1082736#.UfTCk21Qjaq
HoFattoSoloCosi
28-07-2013, 20:36
Interessante il link..
Grazie anche a te ,avevo 5 cd a casa e le ho fatte fuori tutte per creare un cd bootablecon PCCMOSCleaner senza successo
Mi spiace, a saperlo ti avrei consigliato di provare a fare una chiavetta USB (con UniversalUSBInstaller ad esempio) che quando lo avevo a suo tempo, mi pare funzionasse.
Altrimenti nel pacchetto Hirens' boot CD (che puoi scaricare da QUI (http://www.hirensbootcd.org/download/) e che funziona sia via CD che USB) dovrebbe esserci qualche utility tipo "BIOSCracker" et simila.
Il problema è che sia da CD che da USB è da impostare l'ordine di boot da BIOS.(così come l'aggiornamento del BIOS stesso) ...e se a questo non puoi accedere per via della password, è un bel problema.
Date un'occhiata a questo strumento di reimpostazione password di Windows
http://www.appgeeker.com/guide/reset-windows-7-password.html
Date un'occhiata a questo strumento di reimpostazione password di Windows
http://www.appgeeker.com/guide/reset-windows-7-password.html
Ti ringrazio ma,non è windows che mi chiede il password ,ma bios.
per tipristinare il bios di un portatile hp, puoi seguira questa guida http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c02723600 suggerita dalla hp ,tramite chiavetta usb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.