View Full Version : [SITI WEB] Ok, conosco le basi. Ed ora? Qualche chiarimento?
djmatrix619
27-07-2013, 11:42
Salve,
perdonatemi innanzitutto se esiste una discussione simile, ma ho provato a cercare e non ho trovato nulla.
Arriviamo al dunque.
Ho preso da un po' l'esame universitario "Tecnologie di Sviluppo Web", e quindi ho le conoscenze "base" di HTML, PHP, JS, XML, AJAX, CSS usando software come XAMPP o WAMP Server.
Tuttavia mi sento ancora di saperne TROPPO poco, e vorrei arrivare un giorno a sapere come sviluppare siti web per dei clienti.
Mi rendo conto che è un discorso ampio, ma in rete non ho trovato vita facile, devo esser sincero.
Essendo più specifici, magari vi faccio qualche domanda, per farvi capire alcuni dei miei dubbi:
- Alcuni offrono servizi in "front-end" and "back-end". Che significa?
- Nel cercare di imparare qualcosa in più, mi hanno consigliato di usare ECLIPSE, ma anche seguendo diversi tutorial non sono stato in grado di far dei progetti in tutti i linguaggi che usavo prima.. qualcuno magari ha un alternativa per usare un IDE che mi permetta di "provare" i miei siti un po' più agevolmente rispetto al metodo precedente (blocco note + server a parte)
- Che linguaggi è bene conoscere al mio scopo? Leggo HTML5, CSS3, e JQUERY (che ancora non so neanche cosa sia). C'è altro?
- Perché alcuni sviluppatori web indipendenti preferiscono fare solo siti web "statici" che "dinamici"? Il PHP non è più richiesto al giorno d'oggi? Si può fare tutto con quei 3 linguaggi?
Come vedete ho le idee parecchio confuse.. e l'esame non mi ha dato quasi niente, nonostante io l'abbia preso con successo... :stordita:
hollywoodundead
27-07-2013, 15:27
Salve,
perdonatemi innanzitutto se esiste una discussione simile, ma ho provato a cercare e non ho trovato nulla.
Arriviamo al dunque.
Ho preso da un po' l'esame universitario "Tecnologie di Sviluppo Web", e quindi ho le conoscenze "base" di HTML, PHP, JS, XML, AJAX, CSS usando software come XAMPP o WAMP Server.
Tuttavia mi sento ancora di saperne TROPPO poco, e vorrei arrivare un giorno a sapere come sviluppare siti web per dei clienti.
Mi rendo conto che è un discorso ampio, ma in rete non ho trovato vita facile, devo esser sincero.
Essendo più specifici, magari vi faccio qualche domanda, per farvi capire alcuni dei miei dubbi:
- Alcuni offrono servizi in "front-end" and "back-end". Che significa?
- Nel cercare di imparare qualcosa in più, mi hanno consigliato di usare ECLIPSE, ma anche seguendo diversi tutorial non sono stato in grado di far dei progetti in tutti i linguaggi che usavo prima.. qualcuno magari ha un alternativa per usare un IDE che mi permetta di "provare" i miei siti un po' più agevolmente rispetto al metodo precedente (blocco note + server a parte)
- Che linguaggi è bene conoscere al mio scopo? Leggo HTML5, CSS3, e JQUERY (che ancora non so neanche cosa sia). C'è altro?
- Perché alcuni sviluppatori web indipendenti preferiscono fare solo siti web "statici" che "dinamici"? Il PHP non è più richiesto al giorno d'oggi? Si può fare tutto con quei 3 linguaggi?
Come vedete ho le idee parecchio confuse.. e l'esame non mi ha dato quasi niente, nonostante io l'abbia preso con successo... :stordita:
Bhe scusa se te lo dico, io sicuramente saprò meno di te in quanto ai linguaggi da te citati, ma se in tutta la tua carriera universitaria, oltre allo studio per gli esami non hai ritagliato uno spazio apparte per iniziare ad approfondire almeno le conoscenze basilari necessarie per il mondo del lavoro, sei un po indietro. Questo per dirti che front-end e back-end sono cose che uno dovrebbe sapere prima di iniziare l'università. Front-end è la parte del progetto che riguarda il lato client (sviluppo dalla parte del cliente) quindi l'utilizzo di linguaggi prevalentemente come Html,Xhtml,Css e perchè no anche javascript volendo. Per la parte di back-end si utilizzano linguaggi che rendono l'applicazione interattiva e dinamica con il cliente, comunemente chiamata lato server (cioè dalla parte del server) e si utilizzano linguaggi come javascript,php,ajax etc..
Per le altre domande non rispondo perchè ti basta fare una ricerca su google per avere le risposte che vuoi. Se posso chiederti una cosa visto che il tuo post mi ha lasciato un po di sasso, tu attualmente frequenti l'ultimo anno di università visto che parli dell'esame tecnologie di sviluppo web? :)
non per essere il testa di ca**o di turno, ma dal tuo post sono proprio le basi che ti mancano (e che di certo l'esame che hai fatto non ti ha dato)
djmatrix619
27-07-2013, 19:05
Va beh come non detto! :)
Potete chiudere, grazie lo stesso.
Va beh come non detto! :)
Potete chiudere, grazie lo stesso.
beh, se le risposte non ti piacciono io non posso farci niente :)
di solito ci si può considerare esperti su una tecnologia se uno ci ha lavorato sopra circa 1000 ore (6 mesi di lavoro)
ora il corso di "Tecnologie di Sviluppo Web" di quante ore era? facciamo 100? facciamo che hai studiato altre 100 ore e arriviamo a 200.
poniamo che hai fatto 4 argomenti: HTML, JS, PHP e uno lo consideriamo l'insieme di XML, AJAX, CSS.
fanno 50 ore per argomento, se tu mi dici che in meno di 7 giorni lavorativi hai le basi di PHP buon per te.
Tu hai scritto "Tuttavia mi sento ancora di saperne TROPPO poco" e secondo me (da quello che hai scritto) è così.
Io quello che ti posso dire è che nessuno ti ferma dal continuare nello sviluppo web se è una cosa che ti piace, vuoi imparare a fare dei siti per dei clienti? bene, ti compri un hosting internet da 12 euro l'anno e inizia a fare un sito di e-commerce partendo da zero. Poi magari quando avrai un vero cliente utilizzerai zen-cart, ma almeno avrai l'esperienza per modificare la piattaforma.
hollywoodundead
27-07-2013, 21:37
Va beh come non detto! :)
Potete chiudere, grazie lo stesso.
Guarda non te la prendere, meglio qualcuno di realista che diversamente. Comunque noi siamo ancora qui, se vuoi rispondere alle domande che ti ho fatto almeno capiamo realmente quale sia il tuo livello, o se vuoi chiedere qualcosa sono sempre a disposizione. Prendi in considerazione pero che a tutte le domande che hai fatto ti bastava una semplice ricerca con google che ti portava su wikipedia e il gioco era fatto, anzi avresti capito le cose meglio di come l'ho spiegate io ;)
pabloski
28-07-2013, 13:15
HTML, PHP, JS, XML, AJAX, CSS usando software come XAMPP o WAMP Server.
hanno saltato cose, imho, importanti, tipo java ee, servlets, servizi restful, ecc...
- Alcuni offrono servizi in "front-end" and "back-end". Che significa?
un servizio web è composto generalmente di due parti, una backend e una frontend
il frontend è il sito web che vedi, le pagine html, tutti i vari controlli, js, ajax, ecc...
il backend è l'insieme dei moduli che agiscono dietro le quinte e in genere si tratta di servizi restful, utilizzabili da qualunque frontend compatibile con le sue api
- Nel cercare di imparare qualcosa in più, mi hanno consigliato di usare ECLIPSE, ma anche seguendo diversi tutorial non sono stato in grado di far dei progetti in tutti i linguaggi che usavo prima.. qualcuno magari ha un alternativa per usare un IDE che mi permetta di "provare" i miei siti un po' più agevolmente rispetto al metodo precedente (blocco note + server a parte)
non è il solo e comunque eclipse è molto complesso da settare
io direi che netbeans è una scelta decisamente migliore, ma si tratta solo di ide, puoi benissimo scrivere il software con un banale editor di testo
- Che linguaggi è bene conoscere al mio scopo? Leggo HTML5, CSS3, e JQUERY (che ancora non so neanche cosa sia). C'è altro?
jquery non è un linguaggio, è una libreria javascript che facilita di molto il compito di realizzare script javascript complessi
ripeto, imho il tuo corso ha completamente saltato le componenti backend più importanti
java ee, servizi restful, servlet, questo devi approfondire
- Perché alcuni sviluppatori web indipendenti preferiscono fare solo siti web "statici" che "dinamici"? Il PHP non è più richiesto al giorno d'oggi? Si può fare tutto con quei 3 linguaggi?
con html,css e javascript, un web service non lo realizzerai mai ( a meno di usare javascript + node.js )....la stragrande maggioranza dei servizi web è implementata in java, python, ruby e php
Come vedete ho le idee parecchio confuse.. e l'esame non mi ha dato quasi niente, nonostante io l'abbia preso con successo... :stordita:
ripeto, da quello che ho capito, il corso ha completamente glissato sul tema dei backend
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.