View Full Version : errori pre avviamento win7
gallo2882
27-07-2013, 08:41
portatile mia sorella
win7 home
prima appare il logo windows e sta li per un paio di minuti con rumore che credo venga da HD
dopo un po esce :
impossibile leggere il segnmento record file 82218
impossibile leggere il segnmento record file 82219
elenco attributi illegibile per il file 82906 e' stata eliminato
176896 record di file elaborato
verifica file completata
eliminazione del segmanto record file orfano 393352
eliminazione del segmanto record file orfano 57849
339 record di file di grandi dimensioni elaborati
4 record file non validi elaborati
0 record EA elaborati
71 record reparse elaborati
poi vari:
verifica indici in corso
varie:
correzioni degli errori degli indici $I30 per il file.......
eliminazione della voce dell'indice desktop.ini nell'indice $I30 del file 3768
eliminazione della voce dell'indice freecell ................
eliminazione della voce dell'indice big5.nlp
gallo2882
27-07-2013, 11:16
secondo te c'e' un modo , magari caricando win da cd , una sorta di cd live di win, a recuperare i dati e trasferirli su una chiavetta ?
come posso cambiare hd ? non l'ho mai fatto su un portatile
e quale acquistare ?
tallines
27-07-2013, 11:23
Io proverei a formattare, magari anche a basso livello ;) con l'utility della casa madre del portatile ;) .
Per recuperari i dati devi avviare una qualsiasi distribuzione live di linux (Ubuntu, Mint, Fedora...........) .
Scarichi l'Iso, la masterizzi su cd/dvd.
Una volta inserito il cd/dvd appena masterizzato, ti compariranno 3 o più scelte : seleziona live , non installer e lui si carica .
Sperando che riesca a caricarsi .
Se neanche il live di linux si carica..........il danno all'Hd è grave .
gallo2882
27-07-2013, 11:49
me ne consigli una adatta per recupero dati ?
purtroppo non ho mai usato linux
ps prima sono riuscito ad arrivare al ripristino tramite dvd di 7 ma gira da un ora
lista livecd nella mia firma.
distro come la Ubuntu o la Linux Mint (preferibile) per un accesso al disco "superficialmente".
se quelle distro NON ce la fanno, avrai bisogno degli strumenti presenti nella DEFT o nella Caine (strumenti scaricabili anche sulle prime, ma in queste 2 sono già inclusi).
1) hai bisogno di un harddisk esterno per ficcar dentro i dati del tuo rotto (finchè riesce a essere letto.)
2) Le distro live non toccano gli harddisk, quindi si caricherà per bene. sarà il caldo, Tallines ha detto una cosa non vera.
3) se non si carica la Live, il danno è esteso OLTRE al disco fisso, anche a Ram e altri pezzi.
4) per cambiare harddisk, se il portatile è decente, sotto c'è lo scompartimento apposito per aprirlo sull'harddisk e tirarlo fuori.
siccome non l'hai mai fatto tu, rivolgiti ad un negozio d'informatica, te lo fanno in 30 secondi appena han tempo. il problema dopo è reinstallare sistema e tutto quanto.
gallo2882
27-07-2013, 12:49
intanto ho provato questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28343127&postcount=2
http://unetbootin.sourceforge.net/
ma anche se il bios mi fa scegliere usb o il dvd e salvando prima di uscire dal bios da chi fare il boot poi mi parte sempre il ripristino di win 7 che gira a vuoto
ho provato questo ma uguale
ubuntu-12.04.2-desktop-i386
gallo2882
27-07-2013, 13:03
ho provato con paragon hd manager bootable da dvd che avevo a casa
hard disk 0 : I/O fault
ps ma come si a fare il reset del portatile in modo che si riavvi ?
gallo2882
27-07-2013, 13:08
ho provato con una live di xp che avevo , si avvia win xp che pero non vede l'HD
gallo2882
27-07-2013, 13:20
sto provando a scaricare questo
Linux Mint 15 "Olivia" - Cinnamon (32-bit)
va bene ?
eventualmente me ne specifichi una di preciso ?
GRAZIE
tallines
27-07-2013, 13:56
2) Le distro live non toccano gli harddisk, quindi si caricherà per bene. sarà il caldo, Tallines ha detto una cosa non vera.
Una volta caricato bisogna vedere se riesce a vedere e a entrare nel disco C
tallines
27-07-2013, 13:57
sto provando a scaricare questo
Linux Mint 15 "Olivia" - Cinnamon (32-bit)
va bene ?
eventualmente me ne specifichi una di preciso ?
GRAZIE
Si va bene, vedi se poi una volta masterizzata l'immagine Iso, il live si carica .
Blue_screen_of_death
28-07-2013, 00:31
hard disk 0 : I/O fault
Si, il significato è chiaro.
XP non vede l'hard disk. Bene. Nel BIOS l'hard disk è riconosciuto? Se non viene visto c'è poco da fare.
gallo2882
28-07-2013, 07:05
allora l'iso si carica
sono riuscito a salvare una buona parte dei dati ma non tutti
starno che un live di xp non rileva hd mentre linux si
tallines
28-07-2013, 10:31
allora l'iso si carica
sono riuscito a salvare una buona parte dei dati ma non tutti
starno che un live di xp non rileva hd mentre linux si
Linux è Linux ;) e lavora in maniera diversa rispetto a.....;)
Blue_screen_of_death
28-07-2013, 12:25
allora l'iso si carica
sono riuscito a salvare una buona parte dei dati ma non tutti
starno che un live di xp non rileva hd mentre linux si
XP o Linux non c'entra nulla. Avevi assegnato la lettera di unità all'hard disk?
gallo2882
28-07-2013, 12:48
non so cosa intendi , resta il fatto che linux lo ha visto subito mentre xp no
non so cosa intendi , resta il fatto che linux lo ha visto subito mentre xp no
se NTFS è dirty, windows non lo tocca finchè non lo sistemi, con scandisk e via dicendo. se scandisk rileva un disco semimorto non fa nulla. se è un problema di permessi li devi ritoccare.
se NTFS è dirty, linux (Ntfs-3g) se ne sbatte e lo monta pulendo il flag (o ti chiede di forzarne il montaggio) al volo. anche se il disco sta morendo quindi riesci ad accedere a quello che si riesce a leggere. dei permessi di lettura su NTFS non gliene frega alcunché (vengono bypassati).
poi, nella lettura bit-bit dei software di recupero dati, windows-linux non centrano più.
gallo2882
28-07-2013, 18:39
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.