Entra

View Full Version : aumentare volume partizione


86alessio86
26-07-2013, 19:34
Buonasera a tutti,vi scrivo perchè avrei il seguente problema su xp..speriamo di aver azzeccato la sezione.
Dunque sul disco fisso avevo installato windows 7,poi mi sono acceorto che aevvo bisogno pure di windows xp,e quindi ho creato una partizione (con 7) di 10 giga per xp,il fatto che 10 giga sono strtti aimè,quindi vorrei aumentare la partizione di Xp,come posso fare?Ho installato partition magic 8 e dice hce trova un settore danneggiato mi pare e chiede di poterlo "aggiustare",alla domanda scelgo no,e nella tabella delle partizioni trovo solo la partizione di windows 7 quella di xp no.Qualcuno saprebbe consigliarmo qualcosina?
Grazie

alecomputer
26-07-2013, 21:49
Partition magic 8 e un programma abbastanza vecchio , ti consiglio di utilizzare un programma un po più moderno tipo g-parted o partition manager .

86alessio86
27-07-2013, 20:31
Grazie per la risposta,dunque ho provato con gparted e lui mi vede entrambe le partizioni,però quella da 10 giga me la fa solo diminuire...io avrei da portarla a 20 giga..

alecomputer
27-07-2013, 21:26
Se non ti fa aumentare lo spazio della partizione devi fare in un altro modo :

1) Diminuisci lo spazio della partizione vicina a quella che vuoi modificare , rimara cosi dello spazio non partizionato , nel tuo caso devi diminuire la partizione di 10 gb .
2) Colleghi lo spazio non parizionato di 10 gb alla partizione che vuoi modificare .

Attenzione che le operazioni sulle partizioni comportano sempre un minimo rischo di errore , quindi prima di fare qualunque operazione e meglio se fai un backup dei dati più importanti .

86alessio86
28-07-2013, 15:19
Dunque fammi capire,io ho il disco interno da 250 giga, di cui 10 ho xp e il restante7.Quindi dici di togliere lo spazio da windows 7(spazio da me interessato),quindi si trasforna in non allocato,e aumentare dopo quello di xp.Si si la copia dei dati è gia sul disco esterno..
Grazie di nuovo

alecomputer
28-07-2013, 16:19
Hai capito bene , devi fare proprio cosi .

86alessio86
29-07-2013, 15:34
Dunque ho provato e non è cambiato nulla,mi sono trovato 2 partizioni della stessa grandezza,ma non posso sfruttare lo spazio non allocato.Ho pensato bene di fare copia-incolla delle due partizioni(da 10 giga),ma così non partan i due sistemi operativi.Ho dato ripristina a windows 7.Arriva al desktop e carica dicendo che esplora risorse ha avuto problemi è si è chiuso.Resta il desktop vuoto.Mentra xp ntldr mancante.Ora sono con ubuntu live.Credo che faccio prima a fare un bel format..

alecomputer
29-07-2013, 16:14
Quando si lavora con le partizione e facile sbagliare qualcosa , e c'e sempre il rischio che qualcosa vada male .
Comunque le operazioni che ti ho suggerito funzionano visto che ho fatto molte volte questo tipo di operazioni .
A questo punto fai prima a formattare tutto e a creare le partizioni della giusta dimensione .

86alessio86
29-07-2013, 21:26
tanto non c'era nulla da perdere..ma ho fatto bene fare copia incolla delle due partizioni?comunque si ho fatto un bel format e creato le due partizioni..

alecomputer
30-07-2013, 14:22
Il copia/ incolla delle 2 partizioni , e un operazione che si puo fare , ma nel tuo caso era del tutto inutile , visto che avresti dovuto solo spostare lo spazio libero da una partizione all' altra .
Inoltre se sposti Windows da una partizione che ha un nome tipo c:\ a una partizione con nome diverso tipo d:\ puo creare problemi a Windows e impedire anche l' avvio del sistema operativo .

manugori
02-08-2013, 08:05
ragazzi evito di aprire un'altra discussione in quanto mi attengo a questo argomento; ho formattato il mio hard disk da 500 gb, durante l'installazione/formattazione non ho creato nessuna partizione, ma solo dopo avere concluso la formattazione tramite la funzione diskmgmt.msc. la mia intenzione era di lasciare 100 gb per windows 7 (disco C) e creare una partizione con i restanti 365 circa. come mai più di 233 non posso ridurre la parte C?

alecomputer
02-08-2013, 20:24
Per manugori , quando viene installato Windows su un disco meccanico , i file vengono posizionati un po a caso all' interno della partizione , quindi potresti avere dei file all' inizio della partizione , ma anche alla fine .
Se ci sono dei file che occupano lo spazio vicino alla partizione che vuoi creare , non e possibile liberare quello spazio perché e occupato dai file .
Bisogna prima spostare i file , e dopo si puo prendere quello spazio e passarlo a un altra partizione .
Tutto questo procedimento di spostamento dei file deve essere fatto con dei programmi appositi di gestione delle partizione tipo partition manager , non si puo fare questa operazione solo utilizzando Windows .