Stratoblu
26-07-2013, 14:37
Il problema, o meglio i problemi, perché si sono presentati 3 o 4 volte consiste nella perdita dei dati memorizzati nel RAID 1 (mirror) creato proprio per salvaguardare i dati ed invece accade l'opposto.
Non so se dipende da incompatibilità di driver hardware con il S.O. - addirittura a livello di bios - oppure di scarsa qualità dei supporti di memorizzazione che sulla carta (e sul prezzo) appaiono ottimi...
Ieri problema si è ripresentato per l'ennesima volta, ma in questo caso ho perso "solo" TUTTI i dati NUOVI (cioè salvati diciamo da una settimana a questa parte, quelli vecchi sono rimasti intatti per fortuna) - senza che io abbia fatto NULLA (!) ed è grave.
Qualche esperto, può darmi una soluzione oppure un indizio o punto di partenza ?
I problemi potrebbero anche essere nati a causa dell'aggiornamento del bios della scheda madre in firma dalla v. 1007 di fabbrica alla v.1205, che ha creato da subito dei problemi con l'IRST RAID, anch'esso aggiornato alla nuova versione, ma disinstallato per problemi.
Successivamente all'aggiornamento del bios, il sistema operativo Windows 7 SP1 (o meglio la sezione di Windows che dialoga con i drivers IRST RAID) ha rilevato errori nella struttura dei files del mio sistema di dischi "DATI" configurato in RAID 1 (mirror). Si tratta di due nuovissimi Western Digital Caviar Red (RE4) che contenevano i miei documenti.
Il sistema operativo ha proposto/imposto il controllo dei dischi al riavvio. (Ho aggiunto imposto, perché le volte successive alla prima in cui si è verificato il problema ho ignorato l'avviso di effettuare il controllo, ma tale avviso si ripeteva ad ogni avvio)
Durante questo controllo sono risultati numerosissimi errori che sono stati corretti. Risultato: molti files che prima dell'aggiornamento del bios erano in ottime condizioni sono scomparsi. Persi per sempre. Irrecuperabili anche dal software di recupero. Eppure, che io sappia, in caso di errori RAID, i dati non vengono fisicamente cancellati....
Io ritengo possibile che il nuovo bios 1205 non sia compatibile con i drivers RAID IRST di fabbrica (o viceversa), ed anche con quelli presenti sul sito Asus a questo indirizzo: http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=Z87-DELUXE&p=1&s=45
Come seconda possibilità potrebbe essere che i dischi non siano così buoni come vorrebbero farli sembrare.
Scusate la lunghezza. Ho cercato di essere esaustivo.
PS
Temo di ripristinare il vecchio bios perché potrebbe verificarsi ancora una volta lo stesso problema devastante.
Sto valutando l'acquisto di ulteriore disco per i backup.
Non so se dipende da incompatibilità di driver hardware con il S.O. - addirittura a livello di bios - oppure di scarsa qualità dei supporti di memorizzazione che sulla carta (e sul prezzo) appaiono ottimi...
Ieri problema si è ripresentato per l'ennesima volta, ma in questo caso ho perso "solo" TUTTI i dati NUOVI (cioè salvati diciamo da una settimana a questa parte, quelli vecchi sono rimasti intatti per fortuna) - senza che io abbia fatto NULLA (!) ed è grave.
Qualche esperto, può darmi una soluzione oppure un indizio o punto di partenza ?
I problemi potrebbero anche essere nati a causa dell'aggiornamento del bios della scheda madre in firma dalla v. 1007 di fabbrica alla v.1205, che ha creato da subito dei problemi con l'IRST RAID, anch'esso aggiornato alla nuova versione, ma disinstallato per problemi.
Successivamente all'aggiornamento del bios, il sistema operativo Windows 7 SP1 (o meglio la sezione di Windows che dialoga con i drivers IRST RAID) ha rilevato errori nella struttura dei files del mio sistema di dischi "DATI" configurato in RAID 1 (mirror). Si tratta di due nuovissimi Western Digital Caviar Red (RE4) che contenevano i miei documenti.
Il sistema operativo ha proposto/imposto il controllo dei dischi al riavvio. (Ho aggiunto imposto, perché le volte successive alla prima in cui si è verificato il problema ho ignorato l'avviso di effettuare il controllo, ma tale avviso si ripeteva ad ogni avvio)
Durante questo controllo sono risultati numerosissimi errori che sono stati corretti. Risultato: molti files che prima dell'aggiornamento del bios erano in ottime condizioni sono scomparsi. Persi per sempre. Irrecuperabili anche dal software di recupero. Eppure, che io sappia, in caso di errori RAID, i dati non vengono fisicamente cancellati....
Io ritengo possibile che il nuovo bios 1205 non sia compatibile con i drivers RAID IRST di fabbrica (o viceversa), ed anche con quelli presenti sul sito Asus a questo indirizzo: http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=Z87-DELUXE&p=1&s=45
Come seconda possibilità potrebbe essere che i dischi non siano così buoni come vorrebbero farli sembrare.
Scusate la lunghezza. Ho cercato di essere esaustivo.
PS
Temo di ripristinare il vecchio bios perché potrebbe verificarsi ancora una volta lo stesso problema devastante.
Sto valutando l'acquisto di ulteriore disco per i backup.