View Full Version : Cambio processore PC e altri componenti
Neverland91
26-07-2013, 10:36
Ciao a tutti. Come da titolo ho deciso di cambiare qualche parte del mio PC, semplicemente perché è un po' vecchiotto e l'età inizia a farsi sentire: è sempre un po' lento e scattoso e ho provato un po' di tutto: scansioni, liberare memoria ecc. Il mio è un PC del 2006, non mi ricordo di preciso, comunque sono andato avanti con un Intel 2 Quad Q6600, 2GB di RAM DDR2, Windows Vista... e penso sia meglio finirla qui :D
Il masterizzatore, la ventola e la scheda video sono stati cambiati un annetto fa, quindi su questo sono coperto.
Allora io con i componenti hardware non sono un asso, per questo mi rivolgo a voi per un consiglio. Non ho ancora bene in mente quali modelli esattamente prendere, la mia idea era questa:
Processore: Intel i5 (ma ci sono tanti sottomodelli, non saprei)
Scheda madre: Non ne ho idea
RAM: 6/8 GB
SO: Windows 7
Non credo mi serva altro. L'HDD è 500 GB e dovrebbe andare bene. Per cosa utilizzo il PC? Un po' di tutto: navigazione, gaming (ma non estremo)... un utilizzo molto standard. Il budget... non c'è un tetto predefinito perché non so a quanto arriveremo... l'importante è decidere i pezzi poi mi regolerò di conseguenza.
P.S. Spero di aver azzeccato la sezione, forse una generale sarebbe andata meglio ma spero possiate aiutarmi comunque. Grazie in anticipo :)
animeserie
26-07-2013, 11:17
Per la configurazione completa bisogna usare l'altra sezione ;)
Per la CPU però direi che ci hai preso con l'i5.
In particolare sceglierei un i5-4670 per l'esattezza.
Neverland91
26-07-2013, 12:25
Quale altra sezione? Se qualcuno può spostare il topic... :)
Sì direi che l'i5 è l'ideale. Da quel poco che ne capisco direi che quella che mi hai consigliato è buona, siamo sui 200 euro (immaginavo che costasse una cosa del genere), quindi mi manterrei su questo livello o giù di lì.
Per la scheda madre la questione si fa più complicata penso...
Nforce Ultra
26-07-2013, 12:27
Devi scrivere in questa sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
animeserie
26-07-2013, 12:34
Quale altra sezione? Se qualcuno può spostare il topic... :)
Sì direi che l'i5 è l'ideale. Da quel poco che ne capisco direi che quella che mi hai consigliato è buona, siamo sui 200 euro (immaginavo che costasse una cosa del genere), quindi mi manterrei su questo livello o giù di lì.
Per la scheda madre la questione si fa più complicata penso...
Si, la i5-4670 è veramente una bella bestiola.
Come mobo ci metterei una Z87-G43 MSI. se va come la "sorellina" z77 (che ho io) saresti a cavallo e senza spendere un patrimonio. Purtroppo non conosco nessuno che ce l'abbia la nuova :(
P.S. io son andato controcorrente e ho preso una piattaforma LGA1155 nonostante ci sia oggi Haswell.. ho speso di meno, e mi son detto che tanto quando sarà obsoleto il mio lo sarà anche haswell
plainsong
26-07-2013, 16:21
Vedo che hai solo 2 Gb di Ram, è quasi certo che la scattosità di cui parli sia dovuta a quello. Viste le tue esigenze con upgrade della ram ed eventualmente un pò di overclock per la cpu (a seconda delle tue esigenze in gaming) imho te la caveresti anche senza sostituire tutta la configurazione.
Come processore ti consiglierei un i5 4670 oppure 4670K se vuoi overcloccare, di ram ti consiglio 8 gb per sfruttare il dual channel
Neverland91
30-07-2013, 11:48
Vedo che hai solo 2 Gb di Ram, è quasi certo che la scattosità di cui parli sia dovuta a quello. Viste le tue esigenze con upgrade della ram ed eventualmente un pò di overclock per la cpu (a seconda delle tue esigenze in gaming) imho te la caveresti anche senza sostituire tutta la configurazione.
Il fatto è che Vista è a 32bit, quindi mi leggerebbe solo 3 GB e qualcosa. Dovrei installare un SO a 64bit e poi aggiungere la RAM, ma non so se la mia scheda madre (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&dlc=it&cc=it&product=3465166&docname=c01077641#N465) possa reggere. Non sono molto pratico.
NeverKnowsBest
31-07-2013, 01:51
Vedo che hai solo 2 Gb di Ram, è quasi certo che la scattosità di cui parli sia dovuta a quello. Viste le tue esigenze con upgrade della ram ed eventualmente un pò di overclock per la cpu (a seconda delle tue esigenze in gaming) imho te la caveresti anche senza sostituire tutta la configurazione.
quoto questo suggerimento. Per un uso non gaming ad alto livello quel processore tira ancora, probabile che il problema sia software, o come detto sopra, poca ram. Io con la mia conf ho problemi solo con alcuni giochi che usano intensivamente la cpu, per il resto vado veramente fluido (internet, video playback full hd, programmi vari), e ho un processore più o meno simile al q6600.
plainsong
31-07-2013, 17:47
Il fatto è che Vista è a 32bit, quindi mi leggerebbe solo 3 GB e qualcosa. Dovrei installare un SO a 64bit e poi aggiungere la RAM, ma non so se la mia scheda madre (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&dlc=it&cc=it&product=3465166&docname=c01077641#N465) possa reggere. Non sono molto pratico.
Alla voce "memory upgrade information" è specificato il supporto per ddr2 667 e 800 mhz, fino a 8 Gb. Nei tuoi panni passerei ad almeno 4 Gb ddr2 installando anche Windows 7 64 bit (più reattivo e persino leggero di Vista). Con un dissipatore decente e un pò di OC il sistema tornerebbe a sorprenderti.
Neverland91
07-08-2013, 15:36
Alla voce "memory upgrade information" è specificato il supporto per ddr2 667 e 800 mhz, fino a 8 Gb. Nei tuoi panni passerei ad almeno 4 Gb ddr2 installando anche Windows 7 64 bit (più reattivo e persino leggero di Vista). Con un dissipatore decente e un pò di OC il sistema tornerebbe a sorprenderti.
Scusa il ritardo, grazie dell'informazione, ma ciò vuol dire che la mia mobo non leggerebbe una RAM DDR3?
Neverland91
17-10-2013, 13:34
Riuppo. Avevamo deciso di posticipare il cambio dei componenti, ma certe volte è davvero fastidioso vedere il fisso rallentare e impallarsi mentre il portatile va come un missile, perciò vorrei almeno comprare la RAM, 2GB mi stanno stretti.
La mia scheda madre come ho linkato è una IPIBL-LA Berkeley, come faccio sapere quale RAM è compatibile e soprattutto quanta RAM massimo posso metterci e quale DDR?
Chiedevo l'altra volta perché l'utente mi aveva consigliato la DDR2 se potrei prendere almeno DDR3. Forse non è compatibile con la mobo...
Dunque, leggevo percaso il forum e ho trovato questa discussione che riguarda anche me visto che come nel tuo caso dispongo di un pc con processore Intel Q6600 e quindi un po "vecchiotto". Vado avanti con questo computer da qualche anno e ti posso dire che tanto male non è se opportunamente configurato. Il mio dispone di 8GB di ram DDR2 e sistema operativo Windows 7 64bit. Inoltre non hai detto che scheda video utilizzi, in ogni caso la mia è una Radeon HD7850.
Secondo me potresti tirare avanti ancora per un po, infatti circa un anno fa avevo intenzione di fare un bell'upgrade ma poi per una questione di costi ho deciso di tenermelo aumentando solo la ram e cambiando scheda video. E posso dire di aver fatto bene, il mio pc va alla grande e credo che anche nel tuo caso per l'utilizzo che ne devi fare puoi sfruttarlo ancora. Il consiglio è di aumentare la ram, se la porti a 8 è meglio, ovviamente Windows deve essere a 64bit. Ho dato un'occhiata al tipo di motherboard e sembra che supporti solo le ram DDR2. Ma si tratta di un pc HP, vero ???
Dunque, leggevo percaso il forum e ho trovato questa discussione che riguarda anche me visto che come nel tuo caso dispongo di un pc con processore Intel Q6600 e quindi un po "vecchiotto". Vado avanti con questo computer da qualche anno e ti posso dire che tanto male non è se opportunamente configurato. Il mio dispone di 8GB di ram DDR2 e sistema operativo Windows 7 64bit. Inoltre non hai detto che scheda video utilizzi, in ogni caso la mia è una Radeon HD7850.
Secondo me potresti tirare avanti ancora per un po, infatti circa un anno fa avevo intenzione di fare un bell'upgrade ma poi per una questione di costi ho deciso di tenermelo aumentando solo la ram e cambiando scheda video. E posso dire di aver fatto bene, il mio pc va alla grande e credo che anche nel tuo caso per l'utilizzo che ne devi fare puoi sfruttarlo ancora. Il consiglio è di aumentare la ram, se la porti a 8 è meglio, ovviamente Windows deve essere a 64bit. Ho dato un'occhiata al tipo di motherboard e sembra che supporti solo le ram DDR2. Ma si tratta di un pc HP, vero ???
Concordo in tutto :D
Possiedo pure io una configurazione simile e cioè:
q6600 default
Cooler master Hyper48
Asrock 4core 1333-fullhd (non mi permette di fare overclock :muro: :muro: :muro: :muro: )
8gb DDR2 800mhz
ATI 3870 512mb
Windows 7 64bit
e va ancora benissimo per quello che faccio (internet,film,games[tranquilli per ora] e ne sono più che soddisfatto.
Infatti sto cercando una scheda madre che mi permetti di fare un pò di OC (cpu e ram) e che abbia pci-express 2.0 (magari poter fare un crossfire)
Un piccolo SSD solo per windows ed 1 scheda video tranquilla (AMD 68XX/78XX oppure Nvidia 650Ti/660)
Neverland91
22-10-2013, 13:43
Dunque, leggevo percaso il forum e ho trovato questa discussione che riguarda anche me visto che come nel tuo caso dispongo di un pc con processore Intel Q6600 e quindi un po "vecchiotto". Vado avanti con questo computer da qualche anno e ti posso dire che tanto male non è se opportunamente configurato. Il mio dispone di 8GB di ram DDR2 e sistema operativo Windows 7 64bit. Inoltre non hai detto che scheda video utilizzi, in ogni caso la mia è una Radeon HD7850.
Secondo me potresti tirare avanti ancora per un po, infatti circa un anno fa avevo intenzione di fare un bell'upgrade ma poi per una questione di costi ho deciso di tenermelo aumentando solo la ram e cambiando scheda video. E posso dire di aver fatto bene, il mio pc va alla grande e credo che anche nel tuo caso per l'utilizzo che ne devi fare puoi sfruttarlo ancora. Il consiglio è di aumentare la ram, se la porti a 8 è meglio, ovviamente Windows deve essere a 64bit. Ho dato un'occhiata al tipo di motherboard e sembra che supporti solo le ram DDR2. Ma si tratta di un pc HP, vero ???
Ciao. Si è un PC HP e monta come scheda video una Nvidia GeForce GTX 550 Ti di 1GB, l'ho cambiata un annetto fa e per quello che faccio va più che bene.
Sì anch'io penso che anche solo la RAM e il SO darebbero nuova linfa vitale al mio PC, la mia preoccupazione è data dal fatto che credevo che la mia scheda madre avesse un "limite", cioè non potesse montare tutto, e infatti da come mi dici sembra supportare fino alla DDR2, ma se posso montare anche 8GB allora si può chiudere un occhio!
Ma quindi io con la scheda madre che ho posso montare senza problemi anche Windows 7 64bit o sono due cose separate? (scusate la domanda niubba) E un'altra cosa sul SO: installandolo perdo tutto quello che ho, giusto? Quindi dovrei salvare ciò che mi interessa prima di installarlo?
Allora, per togliere tutti i tuoi dubbi posto più sotto il link relativo alla scheda madre del tuo pc. Se dai un'occhiata alla voce "memory upgrade information" si nota chiaramente che puoi montare al massimo 8 GB di Ram DDR2 a 800 Mhz e non oltre. Quindi se installi Win7 a 64bit (e lo puoi fare tranquillamente perchè il Q6600 è una cpu a 64bit) con 8 giga di ram puoi stare tranquillo ancora per un po, e hai una scheda video ancora piuttosto valida. Infine se decidi di installare il SO a 64bit devi necessariamente formattare perdendo quindi tutti i tuoi dati, pertanto ti consiglio vivamente di salvare tutto prima della formattazione e relativa installazione del nuovo sistema operativo.
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01077641#N151
assolutamente non cambiare configurazione, aumenta la ram come ti hanno detto tutti, anche solo a 4 gb se non hai cash, ma
TOGLI SUBITO WINDOWS VISTA!!!!!!!!!!!!!!!!
ho usato molte volte un computer con 8 gb ddr2 e un q9400 con vista, è un incubo:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: !!!!!!
Ma quindi io con la scheda madre che ho posso montare senza problemi anche Windows 7 64bit o sono due cose separate? (scusate la domanda niubba) E un'altra cosa sul SO: installandolo perdo tutto quello che ho, giusto? Quindi dovrei salvare ciò che mi interessa prima di installarlo?
cambiando SO perdi tutto, ma mi sembra che si possa fare l' aggiornamento senza formattare da vista a 7, anche se non lo consiglio assolutamente, pulire fa sempre benissimo a tutti i computer
si, con la scheda madre che hai puoi montare win7 64, non dipende dalla scheda madre ma dalla cpu
Neverland91
01-11-2013, 18:03
Ok grazie. Quindi se devo installare un nuovo SO mi consigliate di non fare nè backup nè una formattazione?
Per la RAM: so che c'è un modello specifico per ogni scheda madre, o quasi, che bisogna prendere perché sia compatibile. Nel mio caso come faccio a capire qual è oltre DDR2 800Mhz ecc?
sinatra1
02-11-2013, 12:11
Ciao. Si è un PC HP e monta come scheda video una Nvidia GeForce GTX 550 Ti di 1GB, l'ho cambiata un annetto fa e per quello che faccio va più che bene.
Sì anch'io penso che anche solo la RAM e il SO darebbero nuova linfa vitale al mio PC, la mia preoccupazione è data dal fatto che credevo che la mia scheda madre avesse un "limite", cioè non potesse montare tutto, e infatti da come mi dici sembra supportare fino alla DDR2, ma se posso montare anche 8GB allora si può chiudere un occhio!
Ma quindi io con la scheda madre che ho posso montare senza problemi anche Windows 7 64bit o sono due cose separate? (scusate la domanda niubba) E un'altra cosa sul SO: installandolo perdo tutto quello che ho, giusto? Quindi dovrei salvare ciò che mi interessa prima di installarlo?
Ancora non hai risolto ?
mio parere anche la scheda è scarsa ...
Io dei computer che hanno un marchio , come HP ecc.
..aggiungerei solo Ram e basta.
Non conviene fare altro ,oltre ovviamnete a mettere Windows 7.
le schede madri ,di questi a marchio ,sono dedicate e bloccate spesso di qualita' inferiore ai modelli simili ..
Io per stare al passo cambierei tutto non prendendo Pc a marchio ...nella baia spendi poco e sono decisamente piu 'veloci.
Trovi i5 a prezzi bassi (gia' configurati) ed aggiornabli per il futuro,
vero che hanno schede madri pessime di base ,ma con pochi euro ti offrono la superiore.
Si risparmia ancora di piu ,in baia,con gli AMD sempre configurati ed a 6 core ad es.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.