PDA

View Full Version : Aiuto per il mio primo assemblaggio


wirk
25-07-2013, 10:30
Ciao a tutti, innanzitutto spero di scrivere nella sezione giusta, in caso contrario ragguagliatemi :D

Come si intuisce dal titolo del post, sto assemblando il mio primo PC e, non conoscendo nessuno che mi possa dare consigli a riguardo, ho deciso di chiedere il vostro aiuto.

Mobo
Gigabyte GA UP5-TH chipset intel z77

CPU
Intel i5 3570k

HEAT-SINK
Noctua NH-D14

RAM
Corsair Vengeance LOW PROFILE (2 x 4) GB 1600Mhz DDR3 240-PIN

HARD DRIVE
ST31000524AS Seagate Barracuda 7200 RPM SATA 6Gb/s 1TB HDD

GPU
Nvidia 650 GTX 1GB

PSU
Corsair ProSeries HX 650 W (Modular)
Corsair ProSeries HX 750 W (Modular)

DRIVE
Sony AD-7280S-0B 24x SATA Internal DVD+/-RW Drive

CASE
Corsair Carbide 300R
Corsair Carbide 500R

Come vedete sono ancora indeciso sull'alimentatore (penso comunque che il 650 possa andare più che bene) e sul case (sono però orientato sul 500R)

Ci sono ancora molti dubbi che mi attanagliano come per esempio lo spazio per farci stare tutta sta solfa, dissipatori giganti ( NH D14 ) in rimis. Tra l'altro mi servirebbe anche la certezza di aver messo assieme dei componenti compatibili per dimensioni e parametri vari, ho speso molto tempo su questa parte, ho prestato attensione alla socket della mobo e della cpu, ai voltaggi, alle dimensioni dei drive ( tra l'altro ho notatop che le dimensioni dei drive in inch teoricamente non dovrebbero starci nel case ma il fattore di forma dice 3,5" per l' hard drives e 5,25" per il drive CD/DVD e secondo me vanno bene secondo quanto riportato nella scheda dei case)

Ci sono poi voltaggi particolari che dovrei un attimo verificare ?

Grazie in anticipo, spero proprio che riusciate a delucidarmi !

Ah, già che mi ricordo, io non penso che farò OC ma non si sa mai, per questo mi sono munito di 3570(k) e dissi aftermarket ( che in ogni caso renderà la cpu più fresca e stabile ). Mettiamo però caso che voglia prendere il 3570 i5 e montare il dissi stock della intel, farei una cavolata ? io penso che la intel non venderebbe un dissi che non possa raffreddare adeguatamente la cpu che lei stessa ha creato no !?

Aggiungo inoltre che la mia stanza è abbastanza piccola e che lo spazio di areazione non sarebbe proprio molto, prego di consigliarmi il case anche in relazione a questo fattore.

DarthFeder
25-07-2013, 10:51
Ti basta e avanza l'alimentatore da 650.
Come case il 500 è più spazioso, se devi montarci dissipatori voluminosi diresti puntare su quello.

Se non sai se fare oc perché metti in preventivo un dissipatore costoso come un Noctua??

Devi giocare con questo pc o fare altro? La 650 non è un gran che come vga da gioco, punta almeno una 660 o (meglio ancora) una 760, o una 7950-7970 amd (a che risoluzione giocheresti?)

Non farti problemi per il form factor di dischi e lettori DVD, sono standard, ci stanno per forza. Solamente gli ssd da 2.5" necessitano di un adattatore per essere fissati allo slot 3.5".

Non hai scritto nessun budget di spesa...


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

wirk
25-07-2013, 12:08
Ahah, non ti preoccupare per gli errori ! innanzitutto nuovamente grazie :D

Per il budget ho già controllato e non dovrei sforare i 1200 comprando su amazon. Per quanto riguarda la VGA non giocherò su quel pc, cmq penso che viste le caratteristiche della scheda se volessi cimentarmi in dei giochi non dovrei faticare, la risoluzione che uso solitamente è 1920x1080. Praticamente io non sono un giocatore accanito, a volte mi cimento in qualcosa, volevo però più che altro fare un pc che potesse essere versatile e performante senza esagerare con i prezzi. Il dissipatore costoso l'ho messo in preventivo inquanto ho letto su più forum che gli intel stock fanno pena ( io francamente ho dei dubbi, ripeto, perchè mai mettere in bundle un dissi che non basti per quella cpu che tu stesso hai fatto ? vorrei comunque una conferma che l'intel stock potrebbe andare bene e che la cpu lavorerebbe bene senza surriscaldarsi ) e perchè ho pensato, + fresco = + stabilità e + preformance visto che comunque con un noctua nh d14 ho letto che si possono evitare anche 20°c portando la temperatura a pieno carico addirittura a 40°c .

DarthFeder
25-07-2013, 13:48
Ahah, non ti preoccupare per gli errori ! innanzitutto nuovamente grazie :D

Per il budget ho già controllato e non dovrei sforare i 1200 comprando su amazon. Per quanto riguarda la VGA non giocherò su quel pc, cmq penso che viste le caratteristiche della scheda se volessi cimentarmi in dei giochi non dovrei faticare, la risoluzione che uso solitamente è 1920x1080. Praticamente io non sono un giocatore accanito, a volte mi cimento in qualcosa, volevo però più che altro fare un pc che potesse essere versatile e performante senza esagerare con i prezzi. Il dissipatore costoso l'ho messo in preventivo inquanto ho letto su più forum che gli intel stock fanno pena ( io francamente ho dei dubbi, ripeto, perchè mai mettere in bundle un dissi che non basti per quella cpu che tu stesso hai fatto ? vorrei comunque una conferma che l'intel stock potrebbe andare bene e che la cpu lavorerebbe bene senza surriscaldarsi ) e perchè ho pensato, + fresco = + stabilità e + preformance visto che comunque con un noctua nh d14 ho letto che si possono evitare anche 20°c portando la temperatura a pieno carico addirittura a 40°c .

Andando per step:
- perché Amazon? Ci sono shop specializzati con prezzi decisamente migliori, che si occupano anche del montaggio se richiesto
- la 650 è una scheda di fascia medio/bassa, visto il budget direi che puoi pure prendere la 660ti o la 760. Soprattutto a 1080p...a meno di tenere i dettagli bassi. Ma per come la vedo io ha poco senso costruire un pc "tuttofare" con un budget del genere e fare poi i tirchi sulla scheda video...
- il dissi stock non ti fa fondere la CPU, semplicemente è un dissipatore "base", non pensato per grossi overclock e che non stupisce per silenziosità, ma non è che se fai un'ora di editing video con quel dissi ti si brucia la CPU eh ;)
- ok prendere un dissi migliore, ma secondo me ha poco senso spendere così tanto per un Noctua se non ti interessa l'overclock. Punta a qualcosa di fascia media, te la cavi con qualche buon coolermaster o con il mitico mugen spendendo circa 40 euro anziché 70-80
- con un budget di 1200 euro in un'altro shop riesci a prendere anche un SSD da usare magari come disco di sistema





Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

wirk
25-07-2013, 16:33
Ho scelto amazon poichè conosco gente che me lo ha consigliato però se ne conosci di migliori e puoi citarli senza contravvenire a qualche regola sentiti pure libero di farlo ! :D

Per quanto riguarda la gpu, io mi sono basato sulla mia attuale ( è una ati però, HD 6850 ) che ha sempre lavorato bene e non mi pare si discosti molto dalla GTX 650 o sbaglio ? guardando i prezzi una 660 ci sta però non vorrei andare oltre, è comunque vero che potrei a sto punto risparmiare sul dissipatore e investire meglio ciò che mi rimane. Ora guarderò il mugen e qualcosa della cooler master, avevo in realtà già addocchiato il CMASTER 212 evo che viene anch'esso 40 € circa ( però francamente anche l'intel stock va bene no !? potrei evitare di prendere un dissu aftermarket e via ! )

DarthFeder
25-07-2013, 17:34
Se non hai la minima intenzione di fare oc e non ti disturba il brusio della ventola puoi tenere il dissipatore stock, qui in genere si consiglia sempre il cambio con qualcosa di più performante per una questione di temperature e rumore prodotto: è vero che con il dissipatore stock non fondi, ma tirare giù la temperatura anche solo di 5-6 gradi schifo non fa ;) prova il mugen 3 o, per spendere qualcosa di meno, il Freezer 13.
La 650 è una scheda di fascia media, ti consiglierei (sia per prestazioni attuali che per longevità) di non scendere sotto a una 660 o ad una ati 7870 - 7950. Anche perché stai realizzando un pc bello prestante, prendere una CPU cazzuta per poi affiancata a una vga senza infamia e senza lode non mi sembra il top, non è una cosa equilibrata.

Per la scheda madre non so darti consigli, non ho seguito il mondo delle mobo Intel ultimamente e non conosco i vari modelli. Prova a cercare nella sezione sulle schede madri o vediamo se qualcun'altro passa a commentare ;)

Non posso farti nomi di shop online pubblicamente, ti scrivo un messaggio privato!

PS: mi sono accorto ora che sei nella sezione sbagliata!! Dovresti riaprire il thread nella sezione "Configurazione Complete PC Desktop", qui sei nella sezione Overclocking!


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

wirk
25-07-2013, 17:43
Si in effetti, ora rivedo dissipatore, considero l'i5 3570 (non k così dovrei risparmiare anche li) e ripenso alla gpu. Dopo riposto la build così mi dici se posso migliorare ancora qualcosa :D per ora grazie cmq ! come mobo rimango sulla Gigabyte, prima avevo considerato la UD5H ma molti si lamentano per un problema con una porta audio che sembrerebbe risolto con la UP5 TH. Cmq quei dissipatori li hai provati in prima persona ? hanno un buon rapporto qualità-prezzo ?

DarthFeder
25-07-2013, 18:04
Il Freezer 13 l'ho provato di persona e, per un utilizzo normale e anche un eventuale leggero oc funziona bene ed è abbastanza silenzioso.
Il Mugen non l'ho mai posseduto ma qui nel forum è consigliatissimo!
Come CPU, se non ti interessano più le serie k, potresti puntare anche il 3470 che costa un po' meno ma è un'ottima CPU.

Ti consiglierei di riordinare le idee e aprire una nuova discussione nella sezione giusta, in modo da raccogliere altre opinioni ;)


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

wirk
25-07-2013, 18:41
Ok ricevuto ;D