PDA

View Full Version : Temperatura AMD FX6300


Fulvio93
25-07-2013, 03:11
Ho appena acquistato diversi pezzi di ricambio, tra cui una Mobo Msi 970a-G46 e l'AMD Fx-6300. Ho installato quest'ultimo con il dissipatore stock e la pasta preinstallata.
Ho conservato, per ora, il vecchio alimentatore da 350, che però ha due attacchi da 20 e da 4 pin anzichè da 24 e da 8.
appena acceso, il dissipatore fa un rumore che mi sembra esagerato anche considerando il fatto che si tratta di un dissi stock. Dal bios della scheda madre risulta che il processore in pochi istanti supera i 60 gradi.
Vero che in camera mia ci sono più di 30 gradi, ma il case è attualmente aperto da entrambi i lati.
Potete aiutarmi a capire dove stia il problema? Probabilmente mi farebbe bene cambiare sia dissipatore che alimentatore. Ma non vorrei spendere più di 40 euro per entrambi, di conseguenza se riuscissi a risolvere uno, o entrambi i problemi sarei molto più felice, o almeno potrei prendere solo uno dei due ma di qualità migliore.

animeserie
25-07-2013, 09:10
Io con l'Fx6300 facevo 33° in idle e 56° in full load sotto OCCT, nonostante il meteo delle ultime 2 settimane.

Questo su un case Antec P280, alimentatore bequiet e dissipatore corsair A50 con ventola aftermarket.

Con 40 euro al massimo ci compri il solo dissipatore.

Non credere comunque che tenere il case aperto sia la panacea di tutti i mali.
Nel mio caso ad esempio ottenevo temperature più basse a case chiuso. Ma questo perchè il mio case è studiato per ottimizzare il flusso d'aria.

Il discorso è sempre lo stesso: spesso si tende a spendere il budget per avere il PC più veloce possibile ma credo che come si suol dire "la potenza sia nulla senza controllo".

Case, alimentatore e dissipatore sono forse (secondo il mio modesto punto di vista) ancor più importanti del resto della configurazione perchè ritengo costituiscano le fondamenta su cui costruire il tutto.

Nel tuo caso, per iniziare:
-verificherei che il Cool And Quiet sia attivo dal bios
- acquisterei un Dissipatore migliore di quello in dotazione.. Prova a vedere il CoolerMaster 412S.. magari con una pasta termica buona tipo arctic silver, noctua o Arctic Cooling Mx4, per citarne qualcuna

plainsong
25-07-2013, 18:16
appena acceso, il dissipatore fa un rumore che mi sembra esagerato anche considerando il fatto che si tratta di un dissi stock. Dal bios della scheda madre risulta che il processore in pochi istanti supera i 60 gradi.
Vero che in camera mia ci sono più di 30 gradi, ma il case è attualmente aperto da entrambi i lati.
Potete aiutarmi a capire dove stia il problema? Probabilmente mi farebbe bene cambiare sia dissipatore che alimentatore. Ma non vorrei spendere più di 40 euro per entrambi, di conseguenza se riuscissi a risolvere uno, o entrambi i problemi sarei molto più felice, o almeno potrei prendere solo uno dei due ma di qualità migliore.

Nel bios le temperature risultano sempre elevate. Per avere una chiara idea di quali siano le reali temperature della cpu in idle e full load devi monitorarle dal sistema operativo.

isomen
25-07-2013, 21:07
Dando per certo che hai montato bene il dissi controlla ii vcore e il voltaggio del cpu-nb perchè alcuni bios di default l'impostano altissimi... considera poi che il dissi stock del 6300 é veramente mini, ma se nn fai oc é sufficente.

;)

Bugliaa
29-07-2013, 22:57
probabilmente deve esserci qualche problema con il dissipatore, prova a riapplicare la pasta termica e magari sostituiscilo con un arctic che sono decisamente migliori e silenziosi (o qualcosa di più potente se vuoi overcloccare)