View Full Version : Luminosità computer apple
Ciao a tutti, ieri ho avuto modo di provare in particolar modo il nuovo retina display, sia il 13" che il 15", ma non solo, in quanto ho visto anche i nuovi imac e company. Ho notato che tutti i computer della apple hanno a parer mio dei display penosi a livello di luminosità. Dico questo, in quanto in precedenza ero in possesso di un dell, e non riuscivi a impostare la luminosità più della metà perchè altrimenti ti accecava. Mentre, tutti e dico tutti, i computer apple per una visione ottimale devi tenere la luminosità al massimo, se abbassi solo 2 tacche perdi parecchio :eek:
La mia domanda è, anche a voi risulta ciò?
anch'io ho avuto questa impressione ma e', appunto, solo un'impressione non saprei darti un parere tecnico
Dipende dove sei quando lo usi! Se sei all'aperto allora la luminosità quasi non basta mai; se lo mettessi adesso al massimo (soggiorno con luce normale) mi accecherebbe!
Dipende dove sei quando lo usi! Se sei all'aperto allora la luminosità quasi non basta mai; se lo mettessi adesso al massimo (soggiorno con luce normale) mi accecherebbe!
anche questo e' vero, io ad esempio adesso sono sul balcone al buio e se metto la luminosità al massimo illumino a giorno tutto il balcone
Si certo dipende dove sei e se sei sotto al sole, ma io l'ho visto al mediaw...d e la luce mi sembrava normale e nella norma (non c'erano faretti al di sopra per intenderci), non era luce forte e non c'era buio.. come dice anche san80d anche lui ha notato questo, quindi presumo l'abbia notato sia con una luce normale che al buio.....
Ciao a tutti, ieri ho avuto modo di provare in particolar modo il nuovo retina display, sia il 13" che il 15", ma non solo, in quanto ho visto anche i nuovi imac e company. Ho notato che tutti i computer della apple hanno a parer mio dei display penosi a livello di luminosità. Dico questo, in quanto in precedenza ero in possesso di un dell, e non riuscivi a impostare la luminosità più della metà perchè altrimenti ti accecava. Mentre, tutti e dico tutti, i computer apple per una visione ottimale devi tenere la luminosità al massimo, se abbassi solo 2 tacche perdi parecchio :eek:
La mia domanda è, anche a voi risulta ciò?
La luminosità nei display Retina 15" è diminuita rispetto ai precedenti MacBook Pro 15" e 17". Questo lo avevo notato.
Meno luminoso anche di MacBook Air 13" e 11", modelli attuali.
Per l'iMac 27" quello che affermi non è vero, difficilmente passo sopra l'ottavo quadratino dei 16 disponibili.
E' bene chiarire che è nettamente superiore alla media di notebook di fascia media/alta come luminosità.
Altro fattore di cui non hai tenuto conto e ti hanno suggerito che è difficile testare un display all'interno di un centro commerciale con forte illuminazione.
Per l'iMac 27" quello che affermi non è vero, difficilmente passo sopra l'ottavo quadratino dei 16 disponibili. E' bene chiarire che è nettamente superiore alla media di notebook di fascia media/alta come luminosità.
io questa mattina sto utilizzando in ufficio con luce naturale un MacBook Pro 13" 2010 e posso dirti che se metto otto tacche di luminosità lo schermo diventa molto scuro e sono costretto a portarlo a 15/16 tacche, praticamente sempre il massimo
io questa mattina sto utilizzando in ufficio con luce naturale un MacBook Pro 13" 2010 e posso dirti che se metto otto tacche di luminosità lo schermo diventa molto scuro e sono costretto a portarlo a 15/16 tacche, praticamente sempre il massimo
Non ho mai parlato di MacBook Pro 13". E ci credo a quello che stai dicendo, utilizza un display del 2008 installato per la prima volta sul MacBook 13" Unibody.
Purtroppo non basta aggiungere Pro per creare un vero MacBook Pro.
CPU Dual Core, HD tradizionale, display HD Ready e scheda video integrata con VRAM condivisa con quella di sistema non si merita proprio l'appellativo di Pro.
In campo PC un notebook del genere non passa le 650-700 euro.
Non ho mai parlato di MacBook Pro 13". E ci credo a quello che stai dicendo, utilizza un display del 2008 installato per la prima volta sul MacBook 13" Unibody.
si certo, facevo questo esempio perché e' un'esperienza simile a quella riscontrata anche su modelli recenti
si certo, facevo questo esempio perché e' un'esperienza simile a quella riscontrata anche su modelli recenti
Purtroppo il MBP 13" è un notebook per persone di poche pretese, ma visto il costo elevato e nettamente superiore ad un pari categoria Windows fa crede all'acquirente di aver acquistato un notebook di qualità. Ma non è così.
E' l'entry level di casa Apple, quello che era l'iBook prima dell'avvento dei processori Intel.
Purtroppo il MBP 13" è un notebook per persone di poche pretese, ma visto il costo elevato e nettamente superiore ad un pari categoria Windows fa crede all'acquirente di aver acquistato un notebook di qualità. Ma non è così.
E' l'entry level di casa Apple, quello che era l'iBook prima dell'avvento dei processori Intel.
aggiungo che gli altri modelli, a cui mi riferivo, erano da 15"
aggiungo che gli altri modelli, a cui mi riferivo, erano da 15"
In tuo possesso o visti in negozio?
In tuo possesso o visti in negozio?
ho avuto modo di averne due tra le mani, il primo di un'amica e il secondo di un collega, quindi nell'uso quotidiano
ho avuto modo di averne due tra le mani, il primo di un'amica e il secondo di un collega, quindi nell'uso quotidiano
Luglio in Toscana alle ore 12.00 con sole che si specchia sul display del MacBook Pro 15" Retina...Non si comporta male.
Nessuno in ufficio o casa può avere quella condizione di luce.
Basta un ombrellone o una qualsiasi copertura per avere una più che sufficiente visibilità.
http://i44.tinypic.com/2rw69a8.jpg
ho avuto modo di averne due tra le mani, il primo di un'amica e il secondo di un collega, quindi nell'uso quotidiano
Diciamo che ci credo...:D
Diciamo che ci credo...:D
prego?
Io ricordo che quando presi il macbook nel 2007 non potevo tenerlo più della metà dei quadratini perchè altrimenti mi faceva la lampada, questi a prescindere dalla luce se dal massimo dei quadratini scendi anche solo di 2 cambia dal giorno alla notte.... secondo me montano dei display un po così....
enter tu dici che montano dei buoni pannelli per essere notebook di fascia medio/alta ma su questo devo contraddirti in quanto essendo in possesso di un dell di un anno fa (quindi un semplicissimo display a led) se gli metto la luminosità al massimo mi fa da faretto :)
enter tu dici che montano dei buoni pannelli per essere notebook di fascia medio/alta ma su questo devo contraddirti in quanto essendo in possesso di un dell di un anno fa (quindi un semplicissimo display a led) se gli metto la luminosità al massimo mi fa da faretto :)
Modello esatto del DELL?
Per il MacBook non sono d'accordo. L'introduzione dei pannelli retro illuminati a LED nel MacBook ha portato un aumento della luminosità e una diminuzione del consumo.
Raghnar-The coWolf-
25-07-2013, 12:29
Non ho mai parlato di MacBook Pro 13". E ci credo a quello che stai dicendo, utilizza un display del 2008 installato per la prima volta sul MacBook 13" Unibody.
Lo schermo è diverso, fortunatamente.
Perché quello del bianchino è uno dei peggiori schermi che io abbia mai visto in tempi recenti per quanto riguarda il colore, mentre il MBP è abbastanza buono.
Modello esatto del DELL?
Per il MacBook non sono d'accordo. L'introduzione dei pannelli retro illuminati a LED nel MacBook ha portato un aumento della luminosità e una diminuzione del consumo.
Dell Inspiron 15R SE
Display WLED 40 cm(15.6") Full HD (1.920 x 1.080) con antiriflesso
Lo schermo è diverso, fortunatamente.
Perché quello del bianchino è uno dei peggiori schermi che io abbia mai visto in tempi recenti per quanto riguarda il colore, mentre il MBP è abbastanza buono.
Fai attenzione e leggi bene. Il display del MacBook Unibody 2008 a cui ho fatto riferimento è lo stesso del MacBook Pro 13" attuale.
Non fare confusione, il MacBook Unibody del 2008 (Late 2008) è solo quello in alluminio.
Il MacBook Unibody bianco in policarbonato è del 2009 (Late 2009)
MacBook 13" policarbonato LCD CCFL
MacBook 13" Unibody Late 2008 alluminio LCD Led
MacBook Pro 13" Unibody Mid 2009 alluminio LCD Led
MacBook Unibody Late 2009 policarbonato LCD Led
Lo schermo è diverso, fortunatamente.
Perché quello del bianchino è uno dei peggiori schermi che io abbia mai visto in tempi recenti per quanto riguarda il colore, mentre il MBP è abbastanza buono.
Puoi vedere che dal MacBook Late 2008 fino al MacBook Pro Mid 2012 il display è sempre il solito.
http://i43.tinypic.com/20z4qj9.jpg
Dell Inspiron 15R SE
Display WLED 40 cm(15.6") Full HD (1.920 x 1.080) con antiriflesso
Non proprio un pannello di serie ;). Anche se ho i miei dubbi sulla qualità.
Luminosità non è indice di qualità.
Esempio sono i tablet, dove un Galaxy Tab 2 10.1 ha un display più luminoso dell'iPad 4 ma qualitativamente inferiore.
Inoltre ho qualche dubbio sulla tua affidabilità, uno che afferma che un MacBook del 2007 con LCD CCFL è migliore di un MacBook Pro 13" con LCD Led non è da prendere in considerazione ;).
Diciamo che ci credo...:D
Inoltre ho qualche dubbio sulla tua affidabilità
dubiti di un po' troppe persone
Non proprio un pannello di serie ;). Anche se ho i miei dubbi sulla qualità.
Luminosità non è indice di qualità.
Esempio sono i tablet, dove un Galaxy Tab 2 10.1 ha un display più luminoso dell'iPad 4 ma qualitativamente inferiore.
Inoltre ho qualche dubbio sulla tua affidabilità, uno che afferma che un MacBook del 2007 con LCD CCFL è migliore di un MacBook Pro 13" con LCD Led non è da prendere in considerazione ;).
Assolutamente non ho mai detto che il display del dell ispirion (pagato circa 900 euro) sia qualitativamente migliore, ma che ha il doppio della luminosità di un retina (da minimo 1500 euro), e non ho detto che il monitor del macbook del 2007 sia migliore, ma che a suo tempo quando lo acquistai la luminosità non potevi metterla al max in quanto ti accecava, mentre nei retina di adesso devi metterla (almeno per me) al max altrimenti se scendi di 2 tacche arriva la notte
Io ricordo che quando presi il macbook nel 2007 non potevo tenerlo più della metà dei quadratini perchè altrimenti mi faceva la lampada, questi a prescindere dalla luce se dal massimo dei quadratini scendi anche solo di 2 cambia dal giorno alla notte.... secondo me montano dei display un po così....
e non ho detto che il monitor del macbook del 2007 sia migliore, ma che a suo tempo quando lo acquistai la luminosità non potevi metterla al max in quanto ti accecava, mentre nei retina di adesso devi metterla (almeno per me) al max altrimenti se scendi di 2 tacche arriva la notte
Leggi bene quello che hai scritto, non è a libera interpretazione. Hai affermato che il MacBook 2007 non potevi tenerlo oltre la metà che ti facevi la lampada e poi hai espresso un giudizio negativo sugli attuali. Definendoli a tue parole "secondo me montano dei display un po così...."
Leggiti la recensione del display del tuo Inspiron e del Retina poi dimmi qual'è il miglior display. Vedi notebookcheck.
DELL Inspiron 1920x1080 Luminosità massima 302 - Nero 0,55 - Contrasto 533:1
MBP 15" 1680x1050 Luminosità 302 - Nero 0,52 - Contrasto 581:1
MBP Retina Luminosità 290 - Nero 0,32 - Contrasto 913:1
E' vero che il Retina è meno luminoso, ma ha un punto del nero e conseguentemente un contrasto che rendono il DELL un monitor da fascia di media. Questo è quando la sola luminosità non conta assolutamente niente.
Sarà che windows 8 ha una gestione della luminosità differente da osx.... altro non saprei che dire.....
Sarà che windows 8 ha una gestione della luminosità differente da osx.... altro non saprei che dire.....
Sul Retina ho Windows 8 e OS X 10.8.4, non cambia nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.