Entra

View Full Version : Blocco e stridio


Luka894
24-07-2013, 20:58
Salve a tutti,
vi sottopongo un problema che mi affligge in certi giochi per PC.

Il problema si verifica apparentemente in modo casuale mentre sto giocando: il gioco freeza (si blocca) improvvisamente, viene emesso un suono continuo simile ad uno stridio (che, usando le cuffione AKG mi fa sempre saltare dalla sedia :eek: ) e non mi è più possibile fare altre azioni se non spegnere brutalmente il PC dal pulsante (CTRL+ALT+DEL non funziona).

Il problema come sopra riportato non si manifesta in moltissimi giochi: ecco una lista a memoria:

-World of Warcraft: (molto raramente, con cadenza media di una volta ogni due mesi, soprattutto nelle fasi "spinte" del gioco, quindi raid con 25 persone).
-GTA IV (che è la causa per cui ho scritto questo post): la cadenza è molto maggiore, una volta ogni ora di gioco circa.

Di seguito la mia configurazione PC
CPU: Intel Core i7-2600K
Scheda video: nVIDIA GeForce GTX 570 (ASUS ENGTX570)
MoBo: ASUS P8P67 EVO
RAM: 8192 MB DDR3 SDRAM - Corsair
SSD (con Windows 7): Corsair CSSD-F120GB2
HDD (per storage e giochi): WDC WD1002FAEX-00Y9A0

So che il problema è abbastanza generico, ma qualcuno di voi ha già manifestato il problema o sa come posso risolverlo? Grazie mille !

Grey 7
24-07-2013, 21:40
può dipendere da tanti fattori, a me succedeva ogni tanto con la tua stessa scheda video..e ho scoperto che alzando un po' il voltaggio non ho avuto più crash. Questo perchè molte gtx570-580 modello reference sono uscite con un voltaggio sottodimensionato. Prova ad alzare uno step, io mi ricordo che la tenevo a 1v.

Potrebbe anche essere un crash causato dalla scheda audio. Usi quella integrata? Driver aggiornati?

Luka894
24-07-2013, 23:20
può dipendere da tanti fattori, a me succedeva ogni tanto con la tua stessa scheda video..e ho scoperto che alzando un po' il voltaggio non ho avuto più crash. Questo perchè molte gtx570-580 modello reference sono uscite con un voltaggio sottodimensionato. Prova ad alzare uno step, io mi ricordo che la tenevo a 1v.

Potrebbe anche essere un crash causato dalla scheda audio. Usi quella integrata? Driver aggiornati?

Si uso la scheda audio integrata (ne ho "due", una suppongo sia la scheda video):
1. Intel Cougar Point PCH - High Definition Audio Controller [B3]
2. nVIDIA GF110 - High Definition Audio Controller

Per quanto riguarda i driver dei suddetti la "Gestione computer" cliccando "Aggiornamento software driver" rileva che sono aggiornati, quindi dovrei essere ok su quel versante.

Per settare i parametri della scheda video che software utilizzi?

Grey 7
24-07-2013, 23:44
EVGA precision. Nella sezione "voltage" metti 1v e prova a giocare, secondo me risolvi. Anch'io tra l'altro avevo lo stesso stridio dell'audio che mi faceva venire un infarto ogni volta :asd:

Luka894
26-07-2013, 12:53
EVGA precision. Nella sezione "voltage" metti 1v e prova a giocare, secondo me risolvi. Anch'io tra l'altro avevo lo stesso stridio dell'audio che mi faceva venire un infarto ogni volta :asd:

Ho provato EVGA Precision X e anche MSI Afterburner, impostando il voltaggio a 1000 mV (1V) dai 988 mV impostati di default. Il voltaggio rimane stabile ingame a 1V. La frequenza ingame rimane stabile a 742,5 Mhz (li monitoro con RivaTuner), ma il problema continua a riproporsi.

Non vorrei fosse colpa della temperatura della CPU, che fa dei picchi fino ad arrivare anche a 97°-98° (strano però, ho appena cambiato pasta termica, sarà l'estate :cool: ).
Anche di questo però non sono sicuro perché ho notato che il pc si è bloccato con la temperatura della CPU a 92°, non il massimo raggiunto.

FunnyDwarf
26-07-2013, 13:24
Non vorrei fosse colpa della temperatura della CPU, che fa dei picchi fino ad arrivare anche a 97°-98° (strano però, ho appena cambiato pasta termica, sarà l'estate :cool: ).
Anche di questo però non sono sicuro perché ho notato che il pc si è bloccato con la temperatura della CPU a 92°, non il massimo raggiunto.

92°C sono un'enormità, la causa dei freeze è sicuramente questa: azzardando, direi dissipatore rimontato male. In ogni caso controlla bene il tutto perché son temperature assurde.

Luka894
26-07-2013, 13:32
92°C sono un'enormità, la causa dei freeze è sicuramente questa: azzardando, direi dissipatore rimontato male. In ogni caso controlla bene il tutto perché son temperature assurde.

Ora guardo e vi faccio sapere, qualche grado in più e ci posso far bollire l'acqua per la pasta! :D

TheInvisible
26-07-2013, 14:06
92°C sono un'enormità, la causa dei freeze è sicuramente questa: azzardando, direi dissipatore rimontato male. In ogni caso controlla bene il tutto perché son temperature assurde.

Ciao,
anche io credo che sia la temperatura troppo alta..

Ciao

Pinzo
26-07-2013, 15:07
Te credo si blocca,guarda bene che il dissipatore aderisca bene alla cpu.

Luka894
26-07-2013, 21:07
No il dissipatore è montato nel modo corretto.
Googlando leggo che la mia CPU scalda molto quindi temperature alte sono normali: devo attrezzarmi di un dissipatore migliore evidentemente (ora ne ho uno "normale").
Il ricambio d'aria all'interno del case è ottimale, come case ho:

CABINET ATX MIDDLE TOWER THERMALTAKE VM400M V9 BLACK ED.NERO

quindi una ventola in immissione anteriore, la ventolina della cpu, una ventola posteriore di emissione e una ventola sopra di emissione.

Cosa mi consigliate di cambiare? Un nuovo dissipatore per CPU più performante?

Grey 7
26-07-2013, 21:11
temperature normali quelle? con un 2600k? avessi avuto un ivy bridge o un haswell avrei pure capito :asd:

Guarda io ho il modello più o meno come il tuo, solo che non ho l'hyper-threading. Ora ho un h100i e non supero i 54 gradi ma quando avevo quello ad aria non arrivavo mai oltre i 65, anche d'estate. E sono in overclock.

Luka894
26-07-2013, 21:26
Ecco lo stress test appena eseguito con Prime 95:

http://img40.imageshack.us/img40/2335/8a8.png (http://imageshack.us/photo/my-images/40/8a8.png/)

Mmmh...provo a togliere il dissipatore, pulirlo e rimettere la pasta termica va. :muro:

Grey 7
26-07-2013, 21:31
mah, io spero che siano sballati i sensori. Scaricati CoreTemp e dimmi che temp hai in full-load :D

Luka894
26-07-2013, 22:31
Anche con CoreTemp le temperature sono le stesse.
Ho quindi provato ad aggiornare il BIOS dalla scheda madre Asus, cosa che effettivamente non ho mai fatto, aggiornadnolo dalla versione 1502 alla 3602.

Ecco le nuove temperature sotto stress test:
http://img692.imageshack.us/img692/4434/hnsh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/692/hnsh.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Dopo l'aggiornamento del Bios la temperatura "sotto-stress" è passata da 96° a 87°. La mia CPU ha però una temperatura massima di 98°, e da come leggo in giro quindi dovrei essere intorno ai 78-83° per una situazione ottimale. Mi mancano 4° !

maxsy
26-07-2013, 23:41
ma che scherziamo!
ma dove hai letto che 92° per il tuo procio sono temperature alte normali?
stai per fondere la cpu e ti preoccupi di 4°. devi almeno abbassare le temp di 30° non 4. con 78-83° in pratica stai tentando di cuocere il silicio a fuoco lento.
a meno che non vi siano sensori sballati io mi preoccuperei.

sicuro che il dissipatore e' montato bene? hai detto che hai appena cambiato la pasta termica; prima di cambiare la pasta che temp avevi?

potresti postare screen di coretemp e speedfan.

hai provato a toccare il dissipatore? dovrebbe essere bollente

per dissipatore ''normale'' cosa intendi, che hai quello stock?

Grey 7
27-07-2013, 00:24
hai un buon pc, ti consiglio di non continuare a usarlo con questi stress test....è vero che ormai i processori sono molto resistenti, non friggi niente, ma bene non gli fa a lungo andare. Bisogna capire se sta avvenendo correttamente lo scambio di calore fra cpu e dissipatore. Mi dici che dissipatore hai? Se lo tocchi con il dito lo senti bello caldo? Indicativamente, con sistema di dissipazione e areazione "base" dovresti stare sui 70 gradi, grado piu, grado meno. Già gli 80 sono da evitare. Specialmente con Prime che non sforza tantissimo la cpu! Chissa con Linx cosa usciva fuori :asd:

X360X
27-07-2013, 00:41
c'è sicuramente qualcosa che non va, ma questa è la sezione giochi per PC, se il problema non riguarda un gioco ma il tuo PC allora ci sono sezioni più adatte